Risultati 98.101 - 98.150 di 122.852 totali

Agente | Istituita da Sisto IV nel 1481 e confermata da Clemente VII nel 1523, godette nei secoli di molti privilegi e dotazioni.
Edit16
Agente | Confraternita (Compagnia) associazione riconosciuta dall'autorità ecclesiastica avente scopo di onorare il SS Sacramento. Nel 1501 fu eretta quella di S, Lorenzo in Damaso.
Edit16
Agente | Confraternita istituita nel 1540 dopo l'istituzione della omonima confraternita romana (1539) della chiesa di s. Maria sopra Minerva.
Edit16
Agente | Compagnia eretta oltre che nella Cattedrale, in tutte le parrocchie della città e diocesi.
Edit16
Agente | Ordinamenti di capitoli con data 1 gennaio 1496. TVGES: esisteva una compagnia del corpo di Cristo già nel sec. 15.
Edit16
Agente | Fondazione prima del 1538 per motivi tradizionali di culto, soffragio, assistenza e pratiche di pietà (BASAC).
Edit16
Agente | Istituita nel 1578, confermata ed arricchita di concessioni e privilegi da Gregorio XIII.
Edit16
Agente | Fu istituita nel 1487 da Bernardino da Feltre nella cattedrale di Perugia; ben presto si fuse con la fraternita di s. Giuseppe o del s. Anello con la quale aveva in comune la custodia della cappella intitolata al S. Anello. Fu aggregata alla Confraternita...
Edit16
Agente | Non si hanno notizie sulla data di nascita. Nel 1586 Gregorio XIII concesse le indulgense. Fu eretta Arci nel 1608 da Paolo V.
Edit16
Agente | Compagnia del ss. Sacramento instituita nella città di Tortona nella chiesa di s. Maria della Canale 1553 adì 7 di Novembre.
Edit16
Agente | "Ordinationi fatte per il buon governo", 1576. Visita del vescovo di Rimini Castelli nel 1575.
Edit16
Edit16
Agente | Fondata nel 1538 da Tommaso Stella per il culto del Sacramento e per accompagnare il viatico, eretta canonicamente da Paolo III nel 1539, fu elevata ad Arciconfraternita nel 1573 da Gregorio XIII.
Edit16
Agente | Sotto Gregorio XIII nel 1583 fu istituita una confraternita del ss. Sacramento in S. Nicola in carcere Tulliano nel rione Ripa. Questa associazione pia aveva lo scopo di onorare pubblicamente il santissimo sacramento e di promovere il suo culto. La legge ...
Edit16
Agente | Fu istituita come compagnia da Paolo III nel 1548 ed eretta in Arciconfraternita da Gregorio XIII.
Edit16
Agente | Istituita da papa Clemente VII nel 1530 si sciolse nel XIX secolo. I suoi membri erano impegnati in opere assistenziali, in particolare nel conforto dei condannati a morte. Inizialmente la confraternita ebbe sede nella chiesa di Santa Croce, in seguito ne...
Edit16
Agente | Eretta nel 1566, soppressa nel 1807 e ripristinata nel 1814 in S. Pietro al Rosario.
Edit16
Agente | Non si conosce la data di costituzione di questa associazione laica con scopi di carità e devozione: forse si tratta della ripresa di un'antica confraternita francescana attestata nel 1272. Nel 1476 la confraternita riceve particolari privilegi da Frances...
Edit16
Agente | Nel 1582 questa confraternita risulta aggregata all'Arciconfraternita della ss. Concezione in S. Lorenzo in Damaso a Roma. La sua sede, la chiesa di S. Francesco, eretta nel XV sec. e annessa al convento di S. Francesco, venne distrutta agli inizi del XIX...
Edit16