Risultati 102.351 - 102.400 di 122.852 totali

Agente | Compositore e cantore del XVI secolo. Nato a Rossano Calabro (CS), fu cantore a San Marco a Venezia intorno agli anni cinquanta,
Edit16
Accademia | Roma
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Letterato vissuto probabilmente nel XVI secolo. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente | Città della Toscana che giace sulle rive dell'Arno.
Edit16
Agente | Firenze diviene ducato (ma di fatto fu un principato) nel 1532 e rimane tale fino al 1568. Tra il 1557 e il 1558 viene annesso lo stato di Siena.
Edit16
Agente | La carica di auditore fiscale e la sua cancelleria furono istitutite da Cosimo I con motu proprio del 20 novembre 1543. Il suo compito era quello di sovrintendere agli interessi del sovrano, di riscuotere le pene pecuniare e di incamerare i beni dei bandi...
Edit16
Agente | Magistrato istituito nel 1420 con competenza ed autorità di tutela economica e vigilanza sulle comunità del dominio fiorentino. Nel 1551 le loro prerogative furono notevolmente ampliate. Nel 1560 (motuproprio 26 febbraio) furono sostituiti dai Nove conser...
Edit16
Agente | Furono istitutiti il 10 febbraio 1429 con il compito di punire con procedimento sommario le violazioni delle leggi che regolavano l'accesso alle cariche pubbliche. Le ordinazioni del 27 aprile 1532 che istituivano il principato affidavano a questa magistr...
Edit16
Agente | Magistratura istituita nel 1532 con guirisdizione civile e criminale sulle decime e le vendite. Fu abolita nel 1782.
Edit16
Agente | Le mansioni di questo ufficio erano in origine esercitate da una magistratura detta i Sei del biado.Con provvisione 6 mar. 1353 furono istituiti gli 'officiales super copia et abundantia grani et bladi' che rimasero in vigore fino al 29 ottobre 1768, quan...
Edit16
Agente | Organo istituito nel 1532, formato da quattro consiglieri e presieduto dal principe. Il delegato del principe era detto luogotenente. Durante il periodo del granducato divenne un tribunale, con ampia giurisdizione.
Edit16
Agente | Magistratura istituita il 2 settembre 1378 per tutelare gli ordinamenti repubblicani e l'ordine pubblico, si trasformò gradatamente nel massimo tribunale con giurisdizione criminale per Firenze e il suo Stato.
Edit16
Agente | Istituzione composta dai principali collaboratori del principe. Non fu istituita con provvedimento formale, ma di fatto iniziò nel 1545. Fungeva da organo consultivo, discusse le principali riforme attuate dai Medici. Aveva anche la funzione di tribunale ...
Edit16
Agente | Organo di governo istituito nel 1532 che si riuniva alla presenza del principe o di un suo delegato. Votava provvedimenti che riguardavano l'ordinamento e le finanze statali ed eleggeva i membri di molte magistrature.
Edit16
Agente | Le loro funzioni erano esercitate in origine dagli "officiali della carne e del pesce". Successivamente nel 1471 presero il nome di "officiali della grascia" ed esercitavano il controllo sul commercio dei viveri. Nel 1580 al loro posto fu istituito il Mag...
Edit16
Agente | Magistratura istituita nel 1527 dapprima per controllare l'ingresso dei forestieri in città oppure per vigilare sul commercio dal punto di vista igienico. In seguito sviluppò competenze anche per quanto concerneva le stanze mortuarie e le sepolture fino a...
Edit16
Agente | Le mansioni della magistratura dei Capitani di parte guelfa furono mutate durante il principato mediceo. Infatti con motu proprio del settembre del 1549 furono aboliti gli ufficiali di torre che durante la repubblica badavano alla manutenzione delle strad...
Edit16
Agente | L'ufficio delle farine fu creato per provvedere all'esazione ed all'amministrazione della gabella del macinato istituita l'8 di ottobre 1552 e a partire dal 1557 riscosse ed amministrò anche quella sul sigillo della carne. Aveva in materia anche funzioni ...
Edit16
Agente | Istituita sin dal XIII secolo aveva il compito di sovrintendere al conio delle monete. Gradatamente estese il proprio controllo alla circolazione di denaro ed ebbe anche la giurisdizione penale sui reati in materia monetaria.
Edit16
Agente | Provincia ecclesiastica a partire dal 1420 quando Firenze fu elevata a sede metropolitana.
Edit16
Agente | La discesa di Carlo VIII (1494) ebbe una ripercussione diretta su Firenze. Dal 1494 al 1512 fu instaurata la repubblica fiorentina.
Edit16
Agente | Nel 1527, sotto il governo dei Medici, fu restaurata la repubblica fiorentina che rimarrà in vigore fino al 1531.
Edit16
Agente | Nel 1513 fu ripristinata a Firenze la signoria dei Medici con l'appoggio della Lega Santa e la conseguente vittoria sui francesi. Signoria che sopravvisse fino al 1527.
Edit16
Agente | Comune in provincia di Firenze. Dal 1359 fu Vicariato e controllò le terre della Valle del Saterno.
Edit16
Agente | Letterato nato a Firenze nel 1493 e morto a Prato nel 1543. Intraprese gli studi giuridici a Siena e li completò a Perugia (1515-1516). Divenuto monaco vallombrosano, nel 1526 ottenne la dispensa dai voti e successivamente rientrò nell'ordine. A Prato fon...
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente | Gesuita e scrittore ascetico. Nato a Fano nel 1532, morì a Loreto nel 1595.
Edit16
Agente | Prevosto del capitolo di s. Salvatore, vescovo di Osimo dal 1574, nato a Macerata tra il 1532 e il 1533 e morto ivi nel 1588.
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies