Risultati 98.851 - 98.900 di 122.852 totali
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Poeta anconetano fiorito alla metà del sec. XVI
Edit16
Agente
|
Letterato, grammatico e giureconsulto, nato a Verona nel 1525 e morto a Strongoli nel 1582. Fu fondatore dell'Accademia Filogariti prima del 1554.
Edit16
Lyra
Agente
|
Scrittore di Sassocorvaro (PS), fiorito nel 1581, anno di pubbl. a Rimini della sua opera sul baco da seta.
Edit16
Agente
|
Poeta volgare e accademico (Ozioso) nato a Saponara (ME) e fiorito nel sec. XVI
Edit16
Agente
|
La più importante corporazione lucchese, esiste uno statuto del 1371
Edit16
Agente
|
Gentiluomo pavese al seguito del cardinale Alessandro Farnese, autore di un'opera sull'equitazione, fiorito alla metà del sec. XVI
Edit16
Agente
|
Traduttore di Lugano, attivo verso la metà del sec. 16. Sconosciuto ai repertori
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Giurista nato a Bruges nel 1505 e morto ivi nel 1567
Edit16
Agente
|
Giurista di Pavia
Edit16
Agente
|
Grammatico e oratore, nato a Belluno e morto nel 1595
Edit16
Agente
|
Giureconsulto bresciano del XVI secolo, fu lettore di diritto a Pavia e senatore.
Edit16
Agente
|
Sacerdote e canonico di S. Lorenzo e musicista ufficiale di casa Medici, sotto Cosimo I, nato a Firenze nel 1502 e morto nel 1571. Figlio di Bernardo. Fu compositore e maestro di cappella, si distinse nello stile monodico.
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Compositore e strumentista fu un famoso trombonista, detto "Il Violino", nacque a Bologna nel 1560 e vi morì nel 1630
Edit16
Agente
|
Militare e conquistatore nato a Medellin nel 1485 e morto a Castilleja de la Cuesta nel 1547. Scrisse 5 "Cartas de relacion" all'imperatore Carlo V.
Edit16
Agente
|
Poeta, forse da identificare con un attore comico napoletano fiorito nella seconda metà del XVI s.
Edit16
Agente
|
Astrologo vissuto probabilmente nel XVI secolo.
Edit16
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Marquis of Lavello
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
Agente
|
Accademico napoletano, sacerdote, nacque a Modena nel 1530. Figura di spicco nella vita culturale partenopea, dal 1588 guidò con il nome di Attonito l'Accademia degli Svegliati (da lui fondata intorno al 1586) che raccoglieva gli intellettuali napoletani ...
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Cardinale e vescovo di Urbino, fu umanista e teologo benedettino, nato a Modena nel 1489 e morto a Roma nel 1548.
Edit16
Agente
|
Scrittrice veneziana fiorita nella seconda metà del sec. XVI
Edit16
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Autore di "Rime et lettere amorose alla sig. Lucretia Morosina sua signora", Bologna, 1565
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Medico e chirurgo, insegnò a Bologna e a Messina. Nato a Bologna nel 1553 o nel 1554, morì a Reggio Calabria nel 1633 o nel 1636
Edit16
Agente
|
Poeta e scrittore di Bagnacavallo, autore di un poema in rima intit. "Il selvaggio" pubb. nel 1535
Edit16
Agente
|
Poeta vissuto tra il XV e il XVI secolo.
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Umanista, segret. apost., poi vescovo di Urbino. Fratello di Alessandro (letterato) e di Lattanzio (comm. a Cesare), nacque a Roma e vi morì nel 1510 (appartenente alla famiglia originaria di San Gimignano)
Edit16
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Giurista e docente all'Università di Pavia dal 1490 al 1512; fatto senatore da Francesco I andò poi a Padova come lettore e vi morì nel 1533.
Edit16
Agente
|
Giurista e professore di diritto civile, nato a Pavia e morto ivi nel 1495.
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Medico e professore a Pavia, Pisa, Padova e Bologna, medico personale di Clemente VII e di Cosimo I. Nato a Pavia nel 1475 e morto a Pisa nel 1542.
Edit16
Agente
|
Sacerdote di Cortona, vissuto nel sec. XVI
Edit16
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Si costituì nel 1325, essendo stata fino ad allora inclusa nella vasta diocesi di Arezzo. Il distacco avvenne per le contese civili e religiose del comune di Cortona (guelfo) con i vescovi aretini (ghibellini). Il primo vescovo fu Rainerio Ubertini.
Edit16