Risultati 95.351 - 95.400 di 122.852 totali

Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Count
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Vicar General of the Holy Office in Cremona
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Storico della Chiesa, domenicano, insegnò filosofia a Milano e teologia a Bologna. Nato a Proszowice (Polonia) nel 1567 e morto a Roma nel 1637
Edit16
Agente | Teologo protestante nato a Vezelay, in Borgogna, e morto nel 1605.
Edit16
Libro | (Impressum Bononiae : per Benedictum Hectoris bibliopolam & impressorem elegantissimum, 1504 die XXII Ianua.).
Edit16
Libro | (Impresso ne la inclyta & excelsa citta di Sena : per laccurato homo Symone di Nicolao Cartolaro senese, 1506 adì XXX di martio).
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Nasce a Sparta verso il 1447 da Tommicsa Boceali e Demetrio Cavakis Raul. Si rifugia in Italia nel 1466, dove frequenta circoli umanistici
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente | Poeta ed ecclesiastico portoghese vissuto nel secolo XVI.
Edit16
Agente | Poeta. Nato a Setubál nel 1525, morto a Lisbona nel 1577.
Edit16
Agente | Giureconsulto e poeta nato a Venezia nel 1530 si trasferì a Cento. Morì a Conegliano nel 1622
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Archdeacon
Italian Academies
Agente | Protonotario apostolico di Greg. XIII, nato a Ragusa (Dalmazia) nel 1505, morto nel 1582
Edit16
Edit16
Agente | Domenicano, nato a Cordova nel 1549, prof. di teologia ad Osuna, morto a Madrid, nel 1598
Edit16
Agente | Teologo spagnolo nato a Medina de Rioseco, fiorito nella seconda metà del sec. XVI
Edit16
Agente | Letterato, nato a Imola, prof. di astronomia a Bologna, morto fra il 1571 e il 1580
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Giurista e professore di diritto, fu consigliere di stato e letterato piemontese. Fiorì nella seconda metà del XVI secolo.
Edit16