Risultati 92.501 - 92.550 di 122.852 totali
Libro
|
Patauii : apud Gratiosum Perchacinum, 1564.
Edit16
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Giurista e diplomatico, figlio di Raniero, professore a Padova almeno dal 1351. Morì tra il 1386 e il 1389
Edit16
Agente
|
Giureconsulto nato a Forlì alla fine del secolo XIII. Studiò diritto a Bologna ove iniziò successivamente la sua carriera di professore. Nel 1344 passò all'università di Padova ove morì nel 1358.
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Accademico Pontaniano, arcivescovo di Trani; nato probabilmente a Napoli, morto a Roma nel 1493
Edit16
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Gli speziali fabbricavano e vendevano composizioni medicinali, droghe, spezie da cucina, tinte, cere, resine, carta e inchiostro. In origine erano sotto la dipendenza delle Corti del Fondaco e de' Mercanti a cui prestavano giuramento. Obbedivano ai capito...
Edit16
Agente
|
Corporazione di Firenze fondata nel 1266 con il nome di Arte dei Pellicciai e dal 1282 Arte dei Vaiai e Pellicciai. Dal 1551 fu chiamata Arte dei Vaiai e coiai.
Edit16
Agente
|
Corporazione nata nel secolo XIV, avente il compito di vigilare sulla conservazione delle scritture notarili
Edit16
Agente
|
Corporazione comprendente nel 1549 linaioli, rigattieri e sarti, albergatori e vinattieri.
Edit16
Agente
|
Corporazione nata a Firenze. Nel 1256 compare tra le arti maggiori, dieci anni più tardi merciai e altri mestieri: sellai e pittori, venditori di cera, cappellai, materassai, sensali e beccamorti, barbieri. Nel XV secolo molte categorie abbandonarono la c...
Edit16
Agente
|
La fondazione dell'Università e dell'Arte dei pizzicaroli risale al XVI secolo. I primi statuti sono del 1568.
Edit16
Agente
|
Corporazione attiva a Ferrara nel XVI secolo
Edit16
Agente
|
Gli statuti dei "Campsores" (cambiatori o banchieri) di Roma, che esistevano già nel secolo XI, furono compilati nel 1400. Tali statuti furono riformati nel 1532 e confermati nel 1572. Gregorio XIII, nel 1578, ne approvò la costituzione.
Edit16
Agente
|
Comprende proprietari di bestiame e agricoltori. Ha inizio nel sec. XII con il nome Ars bobacteriorum; nella seconda metà del sec. XVI assunse il nome di Ars agriculturae.
Edit16
Arti Sorelle
Agente
|
Il primo statuto conosciuto è del 1317. Erano sottoposti all'arte tutti quelli che esercitavano la fabbricazione o vendita di tessuti di lana. E' la più antica e grande tra le corporazioni, a questa si deve la costruzione del Duomo di S. Maria del Fiore. ...
Edit16
Agente
|
Il Collegio dell'arte della lana di Roma aveva come stemma l'agnello pasquale che con la zampa sinistra anteriore sosteneva la croce con la bandierina del Battista. Gli statuti più antichi risalgono al XIV secolo. Nel 1560, sotto papa Pio IV fu eretta la ...
Edit16
Agente
|
Corporazione fondata nel 1244. Nel secolo XVI L'arte della lana era costituita in forma di magistratura civica con ufficio amministrativo o camera del Purgo, la cui sede sorgeva nella fondamenta della Croce. Venne riformata, per motivi economici e sociali...
Edit16
Agente
|
Fiorente sotto il pontificato di Sisto V per interessamento dello stesso pontefice.
Edit16
Agente
|
L' Arte in origine quella dei venditori di panni al dettaglio distaccatasi dall'arte generale dei Mercatanti nel XIII sec. Più tardi essa divenne una sorta di federazione di arti che prese il nome dalla via dove risiedeva, detta comunemente mercato nuovo....
Edit16
Agente
|
Prosatore, nato ad Efeso, vissuto nel II secolo d.C.
Edit16
Libro
|
Venezia : Giacomo Pencio da Lecco, 1506.
Edit16
Libro
|
Venezia : Jacomo di Penzi da Lecho, 1505.
Edit16
Libro
|
(Papie : impressum per Iacob de Burgofranco : impensis Bartholomei de Morandis ciuis Bergomensis, 1510 die XX Decembris).
Edit16
Libro
|
(Venetijs : in edibus heredum domini Octauiani Scoti ciuis Modoetiensis ac sociorum, 1523 die 14 Ianuarij).
Edit16
Libro
|
(Venetijs, 1513).
Edit16
Libro
|
[1589?].
Edit16
Libro
|
In Verona : appresso Angelo Tamo, a S. Bastian., 1598.
Edit16
Libro
|
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1585.
Edit16
Libro
|
Brixiae : apud Damianum Turlinum, 1545.
Edit16
Libro
|
Mediolani, 1545 (Mediolani : apud Vincentium Meddam, 1545).
Edit16
Libro
|
(Mediolani : apud Gotardum Ponticum, 1545).
Edit16
Libro
|
Bononiae : typis Alexandri Benacii, 1572.
Edit16
Libro
|
Bononiae : typis Alexandri Benacii, 1571.
Edit16
Libro
|
In Venetia : ad instantia di Damonfido pastore, detto il Peregrino, [154.].
Edit16
Libro
|
Venetiis : apud Dominicum Lilium, [dopo il 1550].
Edit16
Libro
|
Venetiis : Franciscus Bindonus excud., 1553.
Edit16
Libro
|
Venetiis : apud Cominum de Tridino, 1571.
Edit16
Libro
|
Venetiis : apud Dominicum de Imbertis, 1590.
Edit16
Libro
|
Venetiis : apud Ioannem Fiorinam, 1590.
Edit16
Libro
|
Venetis : apud Cominum de Tridino, 1567.
Edit16