Risultati 91.251 - 91.300 di 122.852 totali

Edit16
Agente | Giureconsulto, magistrato e giudice della Gran Corte di Vicaria, presid. R. Camera Sommaria, nato a Trani o a Napoli e morto nel 1517.
Edit16
Edit16
Agente | Medico, commentatore di Galeno, traduttore. Nato a Châlons-sur-Marne verso il 1497, morto nel 1551.
Edit16
Libro | Venezia, 1557
Italian Academies
Edit16
Agente | Medico, filosofo, matematico e alchimista, svolse la maggior parte della sua attività di scienziato a Baghdad. Nato ad ar-Rayy (Rhages) in Persia intorno all'865 e morto probabilmente a Baghdad nel 923 circa. Chiamato comunemente Rhazes o Rasis.
Edit16
Agente | S.I., professore di teologia e filosofia, nato a Siracusa nel 1549 e morto a Roma nel 1624, utilizzò anche il nome di Pietro Giuvara
Edit16
Agente | Teologo domenicano, propagatore e riformatore del 'Rosario'. Nato in Bretagna nel 1428 circa, morto a Zwoll in Olanda, nel 1475.
Edit16
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | S.I., predicatore, nato a Milano nel 1556 ca. e morto ad Asti nel 1630
Edit16
Agente | Letterato, poeta ed ambasciatore di Enrico II a Genova, nato a Firenze nel 1495, morto ad Amboise (Francia) nel 1556
Edit16
Agente | O. Cist., teologo, storico, naturalista e poeta, nato a Lille (Francia) verso il 1114, morto a Citeaux nel 1202 ca.
Edit16
Agente | Ellenista, poeta e teologo, nato ad Amsterdam (Olanda) tra il 1494 e il 1495, morto a Lovanio nel 1544
Edit16
Accademia | Palermo
Italian Academies
Agente | Traduttore e poeta di Ascoli, fiorito intorno alla metà del XVI secolo.
Edit16
Agente | Medico e filosofo nato a Spoleto nel 1529 e morto a Venezia nel 1605. Fu traduttore di testi di filosofia dall'ebraico al latino e soggiornò a Ferrara e a Venezia dopo l'espulsione degli ebrei da Spoleto (1569).
Edit16
Agente | Città laziale, sede di vescovato dal VI secolo. Nel 551 il vescovo Pascasio sottoscrisse a Costantinopoli la condanna di Teodoro di Cesarea.
Edit16
Agente
Italian Academies
Edit16
Agente | La diocesi della città delle Langhe sorse probabilmente nel 397 come le vicine Acqui, Aosta, Ivrea e Torino, dal frazionamento delle diocesi di Milano. Il primo vescovo storicamente certo è Lampadio che assistette al Concilio di Roma nel 499.
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies