Risultati 2.501 - 2.550 di 4.058 totali
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria - Idiografo con intervento autografo] Xandra, con correzioni del testo e notabilia autografi.
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Idiografo con intervento autografo] Plinius, Naturalis Historia, volgarizzamento di L. Il codice, diviso in due to., è il ms. di dedica per re Ferrante d’Aragona, allestito assai probabilmente tra il 1473 e il 1475. Scritto dal copista fiorentino Niccolò...
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici in favore di Francesco Filarete (Firenze, 18 aprile 1464).
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici (Borgo alla Collina, 1° settembre 1476).
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Iustiniani Digesta seu Pandecta. Il codice importa qui per la dichiarazione congiunta di Marsilio Ficino e del L., apposta il 9 aprile 1486 su cass. I, c. 442r, primo foglio di uno dei due fascicoli aggiunti nel XIV secolo al ce...
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori - Idiografo con intervento autografo] Diodorus Siculus, Bibliotheca Historica, versiona latina anonima (ma forse da attribuire al L.) di brani tratti dai libri I-V, senza sezioni descrittive e senza praefatio (prima un...
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Alle cc. 277r-317v (terza unità codicologica): Andrea Fiocchi, De magistratibus sacerdotiisque Romanorum. Notabilia di mano del L.
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Excerpta da Plutarco e da Erodoto. Interamente autografo del L. Dal punto di vista della fattura materiale, è gemello di Firenze, BRic, 143 [ALI 2595].
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori - Idiografo con intervento autografo] Mercurius Trismegistus, Pimander, versione latina di Marsilio Ficino; ps. Apuleius, Asclepius; Plutarchus, Oratio consolatoria ad Apollonium, versione latina di Alamanno Rinuccini,...
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Diogenes Laertius, Vitae philosophorum, versione latina di Ambrogio Traversari. Interamente autografo del L., presenta inoltre appunti autografi a c. 1v. Dal punto di vista della fattura materiale, è gemello di Firenz...
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Excerpta di carattere medico-scientifico, tratti da Alberto Magno, Avicenna, Lattanzio, Marsilio da Santa Sofia, Galeno, Tommaso d’Aquino. Di mano del L. sono le cc. 1r-180v. Il codice è stato a lungo attribuito a Bar...
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] Estratti di carattere medico-scientifico, in gran parte da Plinio. Al verso dell’ultima guardia anteriore si trova una carta celeste di mano del L. con il proprio tema astrale, come spiega...
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] De anima, libri I-II (redazione primitiva). Copia di servizio, con correzioni, integrazioni e prefazioni autografe del L.
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Cicero, Epistulae ad familiares. Integralmente autografo del L., il codice reca in calce a c. 168v la seguente subscriptio: «Hic liber epistolarum Ciceronis est Christofori Landini quem sua manu scripsit». Glosse marg...
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Cicero, De oratore. Si riscontrano postille e notabilia landiniani.
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Horatius, Epistulae. Il codice appartenne al tutore del L., Francesco d’Altobianco Alberti, il quale ha vergato a c. 32r la seguente nota di possesso, datata 5 novembre 1433: «Iste liber est Francisci Altoblanci de Albertis de F...
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Varro, De lingua Latina. Di mano del L. è la nota di possesso al verso della prima guardia anteriore: «Christophori Landini est hoc volumen». Sono inoltre autografi la tavola alfabetica dei notabilia sulle carte di guardia anter...
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Sallustius, De coniuratione Catilinae, De bello Iugurtino. Ampie postille di mano del L., in particolare alle cc. 77r-82v.
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] Catullus, Carmina; Tibullus, Carmina; Ovidius, Heroides, XV, Ars amatoria; Elena Coppoli da Perugia, Epigrammata; Ovidius, Remedia amoris; ps. Ovidius, De pulice; ps. Ovidius, De Lombardo ...
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] Alle cc. 195r-258v (seconda unità codicologica): Iuvenalis, Satirae; Persius, Satirae. Il testo è costellato nei margini e in interlinea da un ampio commento di mano del L., al quale si de...
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Biondo Flavio, Historiarum ab imperii Romani inclinatione decas secunda. Postille e notabilia di mano del L.
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Documento] Quietanza di 100 fiorini d’oro pagati al L. da Ludovico il Moro (9 gennaio 1485 s.f., cioè 1486). Presenta la seguente sottoscrizione: «Ego Christophorus Landinus, ut supra, manu propria subscripsi».
Autografi
Landino, Cristoforo
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Lorenzo de’ Medici (Firenze, post 1° agosto 1464).
Autografi
Lando, Ortensio
Manoscritto
|
[Postillato - Stampato] Ortensio Lando, Commentario delle più notabili et mostruose cose d’Italia et altri luoghi, s.n.t., 1548 (dedica a Johann Jakob Fugger sul frontespizio).
Autografi
Lando, Ortensio
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera a Joachim von Watt, Vadianus (s.l., s.d.; probabilmente scritta da Chur nei Grigioni; Fahy la data al maggio 1543 contro Arbenz e Grendler che la assegnano al 1529 e Bonorand che la data al 1540).
Autografi
Lando, Ortensio
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera al cardinale Cristoforo Madruzzo (Venezia, «in casa del Carrettone» [Francesco Carrettone], 29 gennaio, s.a.), c. 169. Nell’impossibilità di datare la missiva in forza di «internal evidence», Fahy accetta come plausibile l’anno 1552 asse...
Autografi
Lando, Ortensio
Manoscritto
|
[Lettera] Lettera al cardinale Cristoforo Madruzzo («in casa del Carrettone» [Francesco Carrettone, Venezia], 30 giugno, s.a.), cc. 97-98. Fahy fissa il terminus post quem al 30 giugno 1553, ma ritiene piú probabili gli anni 1554 e 1555.
Autografi
Lanfreducci, Niccolò
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Membr., cc. II + 73 + I’, mm. 310 × 225. Disputatio, con aggiunte marginali e correzioni autografe (per es. alle cc. 27r, 33r, 40, 41).
Autografi
Lanfreducci, Niccolò
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Membr., cc. I-II + 215 + I-III’, mm. 318 × 228, sec. XIV, a. 1387 (Italia centrale, Perugia). L.A. Seneca, Tragoediae, con gli argumenta di Nicola Treveth; Albertino Mussato, Argumenta sulle tragedie di Seneca.
Autografi
Lanfreducci, Niccolò
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] Membr., cc. I + 54 + I’, mm. 260 × 185. Disputatio, interamente autografo.
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Commento di Lattanzio Placido alla Tebaide di Stazio.
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Thucydides, Historiae, I 32-36 (testo greco); Lysias, Pro caede Erathostenis apologia (testo greco); Epitaphios (testo greco); Plutarchus, Vita Coriolani (excerpta). Interamente copiato e sottoscritto da L. che impieg...
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Aristoteles, Ethica eudemia (testo greco).
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Statius, Thebais, col commento di Lattanzio Placido.
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Thucydides, Historiae, I 32-36 (testo greco); Lysias, Pro caede Erathostenis apologia (testo greco); Epitaphios (testo greco); Plutarchus, Vita Coriolani (excerpta). Notabilia di L.
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Erodotus, Historiae (testo greco). Marginalia di L.
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Zibaldone / Materiale di lavoro] Alle cc. 204v-211r, elenco di forme verbali irregolari della lingua greca.
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Alla c. IIIv, epigramma greco in lode di Demostene (con versione latina) inserito in un codice di opere del retore antico.
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Postillato - Manoscritto] Aristoteles, Ethica ad Eudemum; Horapollus, Hieroglyphica; Definitiones Platonis; Aristoteles, Moralia ad Eudemum (tutti i testi in greco). Marginalia di L.
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] Traduzioni di L. di testi di Plutarco, Senofonte, Isocrate e Luciano; Dialogus de curiae commodis et incommodis, con note e correzioni; le note contengono spesso indicazioni di data risale...
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria - Zibaldone / Materiale di lavoro] Copia di lavoro delle traduzioni dallo ps. Plutarco, con aggiunte, note, correzioni e brani del testo greco. Databile al 1435-1438 sulla base dei contenuti.
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Autografe le cc. 80-132. Pindarus, Opera.
Autografi
Lapo da Castiglionchio il Giovane
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] L.B. Alberti, Philodoxeos fabula.
Autografi
Lovati, Lovato
Manoscritto
|
[Documento] Membr., mm. 340 × 241. Ammissione di Stefano Saxo nel Collegio dei Giudici di Padova il 10 febbraio 1273, scritta parzialmente da L. in qualità di gastaldo, alla c. 14r. In particolare si devono alla mano di L. le parole: «Millesimo CC LXXIII,...
Autografi
Lovati, Lovato
Manoscritto
|
[Documento] Membr., mm. 466 × 134, Padova, 2 aprile 1261. Carta confessionis, in monasterio Sancte Marie Heremitanorum, sottoscrizione: «Ego Lovatus filius Rolandi notarii, regalis aulę notarius, interfui et iussu et rogatu eorum hec scripsi».
Autografi
Lovati, Lovato
Manoscritto
|
[Documento] Membr., mm. 110 × 95, Padova, 22 luglio 1257. Carta investiture, in monasterio Sancti Stephani, sottoscrizione: «Ego Lovatus filius Rolandi notarii, regalis aule notarius, interfui et iussu eorum hec scripsi».
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] a) cc. 215r-216v: Ghiribizzo circa Iacopo Savello. b) cc. 219r-220v: Ghiribizzo al Soderino.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori] Trascrizione del De rerum natura di Lucrezio e dell’Eunuchus di Terenzio.
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] a) cc. 1v-2v: Discursus de pace inter imperatorem et regem. b) c. 5r-v: Disposizioni militari per l’assalto di Cremona. c) cc. 6r-7v: Ghiribizzi d’ordinanza [seconda parte, vd. ALI 1094].
Autografi
Machiavelli, Niccolò
Manoscritto
|
[Autografo di opera propria] a) c. 200r : Ricordo al Cardinale Giulio sulla riforma dello stato di Firenze. b) cc. 201r-204v: Modo che tenne il Duca Valentino per ammazzar Vitellozzo, Oliverotto da Fermo, il signor Paolo e il Duca di Gravina Orsini in Sen...
Autografi