Risultati 80.851 - 80.900 di 81.174 totali
Libro
|
Venetijs : per Baptistam de Tortis, 1502 die VII Maij.
Edit16
Libro
|
(Venetijs : per Baptistam de Tortis, 1507 die primo Iulij).
Edit16
Libro
|
Venetijs : per Baptistam de Tortis, 1512.
Edit16
Libro
|
Venetiis : sub signo Aquilae renouantis, 1583 (Venetiis : Dominici Farris [!], sumptibus societatis Aquilae se renouantis, excudebat, 1583).
Edit16
Libro
|
Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1581.
Edit16
Libro
|
Venetiis : [Società dell'Aquila che si rinnova], 1591.
Edit16
Libro
|
Augustae Taurinorum : apud haeredes Nicolai Beuilacquae, 1576.
Edit16
Libro
|
Venetiis : [al segno della Fontana], 1556 (Venetiis : apud Cominum de Tridino).
Edit16
Libro
|
Venetiis : [al segno della Fontana], 1563 (Venetiis : apud Cominum de Tridino Montisferrati, 1563).
Edit16
Libro
|
Venetiis : apud Io. Antonium Bertanum, 1580 ([Venezia : Giovanni Antonio Bertano]).
Edit16
Libro
|
Venetiis : apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1570 (Venetiis : apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1570).
Edit16
Agente
|
Giurista romano del II secolo d. C., fu nel consiglio di Antonino Pio e prefetto d'Egitto nel 150 circa, appartenne al consiglio di Marco Aurelio e fu suo maestro.
Edit16
Agente
|
Compositore barese fiorito intorno al 1585, fu membro del gruppo di musicisti gravitante intorno a Stefano Felis.
Edit16
Agente
|
Autore napoletano, insegnò discipline umanistiche e fu attivo nel XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Uno dei sei autori della Historia Augusta, raccolta di biografie dell'età imperiale, del 4 secolo.
Edit16
Agente
|
Frate minorita francese e teologo, difensore delle tesi scotiste. Fu ministro provinciale della provincia francescana della Turenna, morì a Roma nel 1464 circa.
Edit16
Agente
|
Teologo, protonotario apostolico, letterato ed ellenista di origine belga. Fu molto stimato dai cardinali Antonio Carafa e Guglielmo Sirleto e dai papi Gregorio XIII e Sisto V. Nato a Borgloon o ad Hasselt nel 1540 circa, morto a Liegi nel 1609.
Edit16
Libro
|
1530 (Stampato in Vinegia : per Nicolo d' Aristotile detto Zoppino, 1530).
Edit16
Libro
|
(In Vinegia : per Bartolomio da Lodrone detto l' Imperadore, e Francesco Venetiano, 1543).
Edit16
Libro
|
In Lucca : per Vincentio Busdrago, 1562.
Edit16
Libro
|
(In Bononia : per Iustinianum de Herberia, Idibus Ianuarii 1521).
Edit16
Libro
|
[Milano : Giovanni Giacomo Da Legnano e fratelli] (Mediolani : impressa apud Ioannem Angelum Scinzenzeler : sub impensis Ioannis Iacobi et fratrum de Lignano, 1515 die secundo Ianuarij).
Edit16
Libro
|
In Brescia : appresso Giacomo Britannico, 1583 (In Brescia : per Giacomo Britannico : a istantia de Gio. Martino Fanzano libraro in Cremona al segno della Balla d'oro).
Edit16
Libro
|
In Brescia : per Vincenzo Sabbio, 1588 (In Brescia : per Vincenzo Sabbio : ad istantia di Pietro Genari, 1588).
Edit16
Libro
|
In Cremona : per Barucino Zanni, 1593 (In Cremona : per Barucino Zanni : ad instantia di Pietro Gennari, 1593).
Edit16
Libro
|
In Cremona : per Barucino Zanni, 1595.
Edit16
Libro
|
In Bologna : per Anselmo Giaccarello, 1550.
Edit16
Libro
|
(Stampata in Venetia : per Austino Bindoni, 1550).
Edit16
Libro
|
Nel Mondoui : per Gio. Vincenzo Caualleri, 1595.
Edit16
Libro
|
Venetiis : cura & impensa Nicolai de Bottis Neap. & sociorum, 1590 (Venetiis : apud Ioan. Variscum, Paganinum de Paganinis & socios, 1590).
Edit16
Agente
|
Autore attivo nella seconda metà del secolo XVI. Fu allievo di Pantaleon Bartelon. Nato in Francia a Tornodum, odierna Tonnerre.
Edit16
Agente
|
Uno dei sei autori della Historia Augusta, raccolta di biografie dell'età imperiale, sarebbe vissuto sotto Diocleziano (284-305).
Edit16
Agente
|
Teologo e predicatore minorita, viaggiò in Terrasanta. Nato a Padula e vissuto nel secolo XVI.
Edit16
Libro
|
Venetijs : apud Petrum Schoeffer Maguntinum Germanum, 1542.
Edit16
Agente
|
Dottore in legge, originario di Amelia, fu uditore di Rota in Firenze. Fiorito nella seconda metà del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto e filologo tedesco, professore all'Università di Marburg. Nato nel 1565, morto nel 1634.
Edit16
Agente
|
Agostiniano, dottore in teologia, poeta e scrittore di musica tedesco. Nato a Hirschberg nel 1480 circa.
Edit16
Agente
|
Agostiniano nato a Toledo nel secolo XV. Dottore in teologia nelle Università di Toledo e di Parigi, ebbe fama di grande oratore. Morì nel 1539.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto spagnolo, nato a Valladolid nel 1512 e morto a Siviglia nel 1569. Partecipò al Concilio di Trento.
Edit16
Agente
|
Gesuita spagnolo, nato a Villaescusa de Haro nel 1551 e morto nel 1604. Insegnò filosofia a Madrid. Fu professore di teologia nel Collegio Romano.
Edit16
Agente
|
Canonico di Siviglia.
Edit16
Agente
|
Professore di astronomia e astrologia a Vienna, nato a Heilbronn e morto nel 1549 a Vienna.
Edit16
Agente
|
Compositore, proveniente da una famiglia di musicisti fiammminghi; fu tenorista nella cappella della cattedrale di Anversa ed insegnò nella locale scuola, svolse inoltre attività di editore. Nato probabilmente a Tongerlo nel 1516 o 1517, morto ad Anversa ...
Edit16
Agente
|
Statista inglese, protestante, fu ambasciatore a Parigi nel 1570. Dal 1573 lasciò Parigi e fu nominato segretario della regina Elisabetta per la quale si occupò della politica estera. Nato nel 1532 circa e morto nel 1590.
Edit16
Agente
|
Giurista attivo a Vienna nella seconda metà del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Medico e filosofo originario di Basilea, fu professore di latino e di dialettica a Basilea e autore di opere di medicina. Nato nel 1528 e morto nel 1586.
Edit16
Agente
|
Compositore fiammingo, fu l'organizzatore della cappella ducale di Milano per incarico di Galeazzo Maria Sforza, poi direttore dei 17 cantori di camera, infine divenne cantore della cappella pontificia a Roma. Nato a Oudernaarde nel 1445 circa, morto in I...
Edit16
Agente
|
Storico tedesco, si occupò di storia patria. Nato ad Augusta nel 1558 e morto ivi nel 1614
Edit16
Agente
|
Compositore fiammingo, da giovanissimo fu cantore a Napoli; nel 1561 fu a Parma nella cappella musicale di Ottavio Farnese e nel 1564 a Mantova come maestro della cappella di corte e della cappella di Santa Barbara. Nato probabilmente a Weert nel 1535, mo...
Edit16