Risultati 80.351 - 80.400 di 81.174 totali

Agente | Beneventano, attivo nel 1555, data della impresa di Volpiano.
Edit16
Agente | Canonico regolare lateranense di Biella, morto nel 1570. Nel 1560 fu assunto come preposito del monastero di Biella.
Edit16
Agente | Canonico regolare lateranense, nativo di Biella, vissuto nel secolo XVI.
Edit16
Agente | Tipografo lombardo, morto nel 1617. Nel 1578 acquistò la tipografia di Vincenzo Sabbio ed ebbe il titolo di stampatore ufficiale della città.
Edit16
Agente | Italiano, vissuto probabilmente nel secolo XVI. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente | Giurista parmigiano, morto nel 1604. Nel 1567 fu giudice di Altamura. Nel 1574 fu giudice della Rota a Lucca.
Edit16
Agente | Compositore, vissuto a Firenze, attivo nel 1607, data di fondazione dell'Accademia degli Elevati.
Edit16
Agente | Poeta di Pesaro, vissuto tra il secolo XV e il XVI. Fu insegnante di diritto a Siena e a Macerata. Amico di Serafino Aquilano.
Edit16
Agente | Letterato nato a Noto e vissuto a cavallo tra il XV e il XVI secolo.
Edit16
Libro | Stampata in Lione per Giouan Pilleotta, & ristampata in Turino per Michele Caualeris, & in Rauenna per Francesco Tebaldini, & di nouo in Ferrara, 1589.
Edit16
Agente | Teologo benedettino. Nato a Manocalzati (AV) nella prima metà del XVI secolo, morì a Sant'Angelo a Scala nel 1590. Professore di teologia nello studium di Montevergine, fu consultore generale della Congregazione e priore di varie case locali.
Edit16
Agente | Giureconsulto italiano, morto nel 1574. Fu vescovo di Rossano dal 1551 al 1553, anno in cui fu trasferito a Capaccio. Fu uditore del Sacro Palazzo della Rota.
Edit16
Agente | Scienziato nato a Sebenico, in Dalmazia, nel 1551 e morto a Venezia nel 1617. Lavorò presso la cancelleria di corte di Rodolfo II imperatore d'Austria, a Praga e a Vienna. Nel 1598 fu nominato vescovo di Csanád, in Ungheria, e nel 1605 divenne monaco dell...
Edit16
Agente | Servita bresciano, morto nel 1591. Nel 1580 ottenne dal priore generale la licenza globale per pubblicare.
Edit16
Agente | Sede vescovile sin dal 340 con S. Eusebio. La potenza dei vescovi trovò un limite con l'affermarsi del comune, già costituitosi nella seconda metà del secolo XI. Nel 1817 la sede vescovile fu elevata a metropolitana.
Edit16
Agente | Originario forse di Sordevolo in provincia di Biella, letterato
Edit16