Risultati 76.051 - 76.100 di 81.174 totali
Agente
|
Medico e filosofo originario di Mandanici, studiò presso l'Università di Salerno ed esercitò la professione medica a Napoli. Attivo tra la fine del XVI e i primi decenni del XVII secolo.
Edit16
Agente
|
Medico piacentino di origini tedesche vissuto nel XVI secolo. Fu al servizio di Margherita d'Austria, duchessa di Parma e Piacenza, poi del duca Alessandro Farnese. Nacque presumibilmente nel 1530.
Edit16
Agente
|
Storico bolognese, fu nominato rettore dell'Ospedale di S. Lazaro fuori Strada Maggiore, poi cavaliere di Gran Croce nel 1614, infine consigliere del duca di Savoia. Nel 1578 ottenne la croce dei santi Maurizio e Lazzaro. Morì nel 1623.
Edit16
Agente
|
Bolognese, figlio di Giacomo Filippo. Conseguì la laurea in filosofia nel 1568. Fu lettore di logica dal 1569 al 1572 e di filosofia morale dal 1573 fino al 1576, anno della morte avvenuta a Bologna a soli ventitre anni.
Edit16
Agente
|
Professore di astronomia e medico napoletano, studiò medicina e filosofia all'Università di Napoli e nella medesima università ottenne una cattedra di astronomia. Fu onorato della cittadinanza bolognese nel 1508. Morì a Bologna nel 1536.
Edit16
Agente
|
Poeta e oratore cremonese, conoscitore della lingua greca ed ebraica. Vissuto nel XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Giurista, laureatosi in legge a Milano nel 1512 entrò nel Collegio dei giuristi di quella città, si dedicò alla poesia e alla matematica. Morì nel 1547.
Edit16
Agente
|
Teologo domenicano del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Monaco etiope, nel 1536 venne a Roma dove promosse gli studi etiopici con l'insegnamento e l'edizione dei testi. Nato verso il 1510, morì a Tivoli nel 1552.
Edit16
Agente
|
Autore, forse un religioso romano, del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Poeta e scrittore vissuto probabilmente all'inizio del sec. 16
Edit16
Agente
|
Medico, nato ad Abano intorno al 1250 e morto intorno al 1315. Fu filosofo, astrologo, professore di medicina a Padova.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto, esperto in diritto canonico e civile, fu lettore universitario di diritto canonico a Bologna, Siena, Padova e Ferrara. Nato nel 1330 circa nel castello Farnese d'Ancarano, nel territorio di Orvieto, e morto a Bologna nel 1416.
Edit16
Agente
|
Notaio e professore di diritto, trae il nome da una campagna del bolognese chiamata Unciola (Anzola). Nel 1275 era iscritto nel Collegio dei notai e nel 1301 fu dottore in notariato.
Edit16
Agente
|
Teologo domenicano, fu lettore di teologia a Bologna. Nato a Bergamo all'inizio del XV secolo, morì a Piacenza nel 1482.
Edit16
Agente
|
Poeta e storico, ricoprì varie cariche alla corte di Enrico VI e di Federico II. Insegnò all'università di Salerno e nella maturità esercitò la professione medica. Nato a Eboli nel 1160 circa, morì a Napoli verso il 1225.
Edit16
Agente
|
Sacerdote e poeta, cappellano di S. Lucia in Colonna (poi S. Maria Maddalena) e del monastero delle Convertite in Roma. Morì dopo il 29 settembre 1520.
Edit16
Agente
|
Teologo francescano, inquisitore apostolico a Firenze. Ricoprì la carica ecclesiastica di vescovo di S. Angelo dei Lombardi (1347) e di Trivento (1348). Nato a L'Aquila nel 1300 circa e morto a Trivento nel 1361. Fu detto Scotellus.
Edit16
Agente
|
Frate e traduttore. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente
|
Canonico regolare, teologo e filosofo, fu priore a Bologna. Nato a Lucca e morto a Bologna nel 1522.
Edit16
Agente
|
Scrittore agostiniano, probabilmente toscano, attivo nella seconda metà del XVI secolo. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente
|
Medico e professore di medicina a Bologna e a Padova, fiorito nel secolo XIV. Morì nel 1401.
Edit16
Agente
|
Comune dell'Emilia Romagna in provincia di Bologna.
Edit16
Agente
|
Monaco camaldolese in Siena, traduttore e matematico. Nato a Monte San Savino, forse nel 1548.
Edit16
Agente
|
Vicentino di nobile famiglia. Cavaliere di Rodi, nel 1519 era a Barcellona al seguito del protonotaro apostolico Francesco Chiericati. Seguì Magellano nel viaggio per le Molucche e fu tra i 18 superstiti che tornarono a Siviglia (1522). Scrisse per Carlo ...
Edit16
Agente
|
Viaggiatore e diplomatico, nato a Vicenza nel 1533 e morto nel 1604. Fu al servizio di Fernando de' Medici.
Edit16
Agente
|
Viaggiatore vicentino fiorito nella seconda metà del secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Teologo e controversista cattolico, studiò filosofia e teologia a Lovanio, intervenne nella dieta di Worms per incarico di Paolo III. Ricevette incarichi di fiducia da Adriano VI e fu Preposito di S. Giovanni a Utrecht fino alla morte. Scrisse anche di as...
Edit16
Agente
|
Funzionario del fisco del ducato di Milano. Morì a Milano, nel 1599, all'età di 85 anni
Edit16
Agente
|
Funzionario del fisco milanese. Assunse l'incarico che era già stato del padre Barnaba a partire dal 1599
Edit16
Agente
|
Professore di retorica e di lingua greca, storico e teorico di stato; fu segretario alla corte estense. Apparteneva alla famiglia Nicolucci, fu detto Pigna perché suo padre essendo speziale aveva per insegna della sua bottega una pigna. Nacque a Ferrara n...
Edit16
Agente
|
Poeta napoletano, primogenito di Scipione Pignatelli duca di Lauro. Fu creato da Filippo II duca di Bisaccia. Fece parte dell'Accademia degli Eterei. Morì nel 1602.
Edit16
Agente
|
Uomo d'armi, conte e poi duca di Monteleone, vicerè di Sicilia dal 1516 al 1535.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto veronese del sec. XVI.
Edit16
Agente
|
Giurista e umanista di Pistoia, visse quasi sempre a Roma dove esercitò la professione di legale. Fiorì nella seconda metà del secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Giureconsulto e professore di diritto civile a Bologna (1169-1182) e a Modena (1182-1198), esperto di diritto canonico. Nato a Medicina (BO) nella prima metà del XII secolo, morì a Padova dopo il 1207.
Edit16
Agente
|
Poeta veronese del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Professore di grammatica a Perugia nel 1561, nella stessa città compì i suoi studi. Nacque a Marsciano e fiorì nel XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Religioso e poeta romano, fu canonico di San Giovanni in Laterano, chierico e poi segretario del Sacro Collegio. Nominato vescovo di Rossano nel 1525, fu inviato come nunzio in Ungheria. Morì nel 1530 circa.
Edit16
Agente
|
Autore di Treviso del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Autore del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Storico e filologo mantovano vissuto nel XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Poeta lirico greco nato a Cinoscefale, villaggio di Tebe in Beozia intorno al 518 a.C. e morto ad Argo verso il 438 a.C.
Edit16
Agente
|
A un Pindarus o Pindarus Thebanus, con richiamo al poeta greco, viene attribuita, a partire dal XIV secolo, l'Ilias Latina il cui vero autore è Baebius Italicus.
Edit16
Agente
|
Autore veronese del secolo XVI, commentatore di Orazio.
Edit16
Agente
|
Gentiluomo veronese e scrittore del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Teologo e filosofo francescano, nato a Medina del Campo (Valladolid) nel 1514 circa e morto, forse ivi, nel 1597 circa.
Edit16
Agente
|
Scrittore presumbilmente bolognese, attivo nel 1589. Sconosciuto ai repertori
Edit16
Agente
|
Nobile genovese, cardinale, noto come giureconsulto e professore di diritto all'Università di Padova. Fu nominato nunzio in Spagna e legato di Perugia e dell'Umbria. Nato a Genova nel 1541, morto nel 1611.
Edit16