Risultati 6.051 - 6.100 di 10.790 totali

Manfredi, Muzio
Lettera a Giovanni Giolito de' Ferrari, Nansì [Nancy, Francia], 24 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giovanni Giolito de' Ferrari [figlio del tipografo ed editore Gabriele Giolito de' Ferrari; dopo la morte del padre, Giovanni e suo fratello gli successero nell'attività] dichiarando di avergli inviato delle lettere [non identifica...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giovanni Monte (Monti), Nansì [Nancy, Francia], 14 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giovanni Monte (Monti) dichiarando di non sapere se questi gli abbia mai inviato la risposta della figlia Ipsicratea (Issicratea) [Monte (Monti) Rodigina, a cui il Manfredi scrive nella lettera con incipit: "Del sonetto che io già ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolama Veraldi Malatesta, Nansì [Nancy, Francia], 3 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolama Veraldi Malatesta [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; si tratta di una delle donne celebrate nella raccolta: Muzio Manfredi, 'Per donne romane rime di diversi raccolte, & dedicate al signor Giacomo Buon...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolamo (Gerolamo) Cusani, Nansì [Nancy, Francia], 29 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolamo (Gerolamo) Cusani chiedendogli, alla maniera di lui, a che gioco stiano giocando: perché non risponde più alle lettere degli amici? Forse perché è stato nominato "capitano di cavalli"? Eppure, se ne nominano anche tanti al...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolamo Bello, Nansì [Nancy, Francia], 6 settembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolamo Bello affermando di aver creduto che anche lui lo volesse morto, per lo stesso motivo per il quale Camillo Neruzio [uno degli autori le cui composizioni confluirono nella raccolta di versi di vari poeti 'Per donne romane',...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolamo Buso (Bosio), Nansì [Nancy, Francia], 19 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolamo Buso (Bosio) [una statua a lui dedicata è fra quelle presenti all'interno del Teatro Olimpico di Vicenza: si tratta di statue che rappresentano personaggi legati alla fondazione del teatro stesso o dell'Accademia Olimpica ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolamo Catena, Nansì [Nancy, Francia], 4 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolamo Catena [letterato e membro dell'Accademia degli Affidati di Pavia, forse anche membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma; seppur non si sia certi della sua adesione a quest'ultima, s...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolamo Fiumagiuolo, Nansì [Nancy, Francia], 22 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolamo Fiumagiuolo [da inserire tra i conoscenti della famiglia della moglie del Manfredi, Ippolita Benigni Della Penna: musicista e dama della stessa signora del Manfredi, la duchessa Dorotea di Lorena] affermando di non aver qu...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolamo Manfredi, Nansì [Nancy, Francia], 29 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolamo Manfredi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, dato il cognome si può congetturare si tratti di un parente di Muzio] dichiarando di aver inviato "una seconda mano di lettere" da consegnare a sua...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolamo Porro, Nansì [Nancy, Francia], 30 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolamo Porro [incisore a Venezia] ricordandogli che già a Venezia [i soggiorni veneziani di Manfredi sono databili al 1587, 1588, 1590], gli aveva parlato di un'opera [non identificabile] del suo amico, don Girolamo Pallantieri [...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolamo Zoppio, Nansì [Nancy, Francia], 19 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolamo Zoppio [letterato bolognese] ricordandogli che quando questi a Bologna [il Manfredi soggiornò a Bologna nel 1575; oppure congetturalmente nel 1590 secondo quanto espresso dallo stesso nella lettera con incipit: "Fui a Bolo...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gismondo Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 18 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gismondo (Sigismondo) [Cauzzi] Gonzaga [padre di Alfonsino Cauzzi Gonzaga; per capire meglio, si ricordi che nel 1587 quando il Manfredi fu allontanato dalla corte del duca di Guastalla Ferrante II Gonzaga, riparò a Mantova proprio...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giulia Asinari Pavesi, Nansì [Nancy, Francia], 4 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giulia Asinari Pavesi affermando di non averle mai scritto in riferimento all'amicizia stretta con Alfonso, fratello di lei [Alfonso Asinari, protonotario apostolico e canonico della Cattedrale di Asti ('Asti ritrovata. La decorazi...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giulia Zambeccari Boni, Nansì [Nancy, Francia], 18 settembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giulia Zambeccari Boni (Bovi) [fu una delle donne cantate da Manfredi in 'Cento donne cantate da Mutio Manfredi il Fermo Academico Innominato di Parma. Al serenissimo principe di Mantova', Parma, Erasmo Viotti, 1580] ricordando qua...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giuliano Emanuelli, Nansì [Nancy, Francia], 28 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giuliano Emanuelli [in: Salvatore Muzzi, 'Annali della citta di Bologna dalla sua origine al 1796', 8 voll., Bologna, pe' tipi di S. Tommaso d'Aquino, 1844, VI, p. 593, si cita un Giuliano Emanuelli descritto come gentiluomo verone...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giulio Cesare Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 10 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giulio Cesare Gonzaga [poeta e letterato. Da non confondere con il Giulio Cesare Gonzaga principe del Sacro Romano Impero e di Pomponesco (Ireneo Affò, 'Delle zecche e monete di tutti i principi di casa Gonzaga che fuori di Mantova...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giulio Gigli, Nansì [Nancy, Francia], 14 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giulio Gigli [compositore originario di Imola; dalla pubblicazione delle sue opere si desume vivesse a Monaco di Baviera: medesimo luogo di spedizione della lettera del Manfredi], affermando che costui gli aveva già chiesto attrave...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giulio Moiaschino Pio, Nansì [Nancy, Francia], 11 settembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giulio Moiaschino Pio invitandolo a rompere quel silenzio creatosi fra loro, affinché esso e la lontananza [il Manfredi si trova infatti a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giulio Morigi, Nansì [Nancy, Francia], 30 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giulio Morigi [uomo ravennate, fu membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma; conosciuto come "l'Inabile" (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie letterarie e progetti ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giulio Mosti, Nansì [Nancy, Francia], 3 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giulio Mosti [fu uno dei copisti di Torquato Tasso durante la sua reclusione nell'ospedale di Sant'Anna; il Mosti era il nipote di Agostino, priore di Sant’Anna: Claudio Gigante, 'Tasso', Roma, Salerno, 2007, p. 227] ricordando che...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giulio Nuti, Nansì [Nancy, Francia], 10 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giulio Nuti [poeta originario di Borgo San Sepolcro, in provincia di Arezzo] dichiarando di non essere riuscito a porgergli le sue scuse precedentemente, per il fatto che si trovava in viaggio [verso Nancy in Francia, nel dicembre ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giulio Poiani (Poiana), Nansì [Nancy, Francia], 3 settembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giulio Poiani (Poiana) [membro dell'Accademia Olimpica di Vicenza] invitandolo a non farsi turbare e a non risentirsi, se e quando verrà a conoscenza della sua risposta alle opposizioni dell'Ingegneri [fu membro della stessa accade...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gorone (Ghirone) Valperga [di Masino], Nansì [Nancy, Francia], 23 settembre 1591
Lettera | [Innanzitutto, si consideri che questa lettera fa parte di un plico consegnato da Muzio Manfredi a Cesare Parona, secondo quanto si afferma nella lettera indirizzata a quest'ultimo, con incipit: "Molto, e forse troppo ho tardato lo scrivere a Vostra Signo...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Guido Torelli, Nansì [Nancy, Francia], 1 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Guido Torelli [gentiluomo della corte farnesiana, e poi "camariero" presso il duca Ranuccio I Farnese; cugino del più famoso letterato Pomponio Torelli, membro della stessa accademia di cui il Manfredi era membro: l'Accademia degli...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Guidubaldo (Guidobaldo) Bonarelli dalla (della) Rovere affermando che niente lo fa meravigliare quanto "pensare come una persona" che ne ama un'altra possa starle lontana per tanto tempo "e non essere consumata dal desiderio di riv...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ippolita Ruggieri Susia, Nansì [Nancy, Francia], 11 marzo 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ippolita Ruggieri Susia [moglie di Giovan Battista Susio, medico e letterato originario di Mirandola] immaginandola stupita di non aver mai ricevuto le sue condoglianze per la morte del figlio Cleante [Susio; non si trovano ulterio...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ipsicratea (Issicratea) Monte (Monti) Rodigina, Nansì [Nancy, Francia], 15 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ipsicratea (Issicratea) Monte (Monti) Rodigina dichiarando di non aver mai ricevuto la risposta di questa al suo sonetto [non identificabile] che le scrisse, e che mai avrebbe avuto il coraggio di chiedergliela per non recarle dist...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Laura Gonzaga Martinenghi (Martinengo), Nansì [Nancy, Francia], novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Laura Gonzaga Martinenghi (Martinengo) [figlia del marchese di Vescovato Massimiliano Gonzaga, e moglie di Paolo Emilio Martinengo signore di Villachiara] raccontandole di essere stato felice nel constatare che [Orazio] Navazzotti ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Laura Pagani Rozzi, Nansì [Nancy, Francia], 5 novembre 1591
Lettera | [Innanzitutto, si consideri che questa lettera fa congetturalmente parte di un plico di tre lettere inviato da Muzio Manfredi ad Ascanio Cicerchia, secondo quanto si deduce dalla lettera indirizzata a quest'ultimo, con incipit: "Oltre al salutare Vostra S...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Lavinia Fontana Zappi, Nansì [Nancy, Francia], 6 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Lavinia Fontana Zappi [pittrice italiana] ricordandole che sia per lettere di altri [non identificabili] sia per parole sue, aveva ricevuto la promessa di un suo autoritratto, fatto che lo spinse a realizzare un madrigale [con inci...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Livio Pagello, Nansì [Nancy, Francia], 16 settembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Livio Pagello [membro dell'Accademia Olimpica di Vicenza] affermando di aver cominciato a rispondere a quelle opposizioni fatte da Angelo Ingegneri [fu membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Par...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Lucantonio Tomasoni (Tomassoni), Nansì [Nancy, Francia], 16 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Lucantonio Tomasoni (Tomassoni) [condottiero originario di Terni; fu forse il padre di quell'Alessandro Tomassoni, a cui il Manfredi scrive nella lettera con incipit: "In Parma io feci una impresa, dimandatami da Vostra Signoria"] ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Lucida Nalli, Nansì [Nancy, Francia], 27 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Lucida Nalli [una sua composizione si legge nella raccolta di versi di vari poeti 'Per donne romane', curata dal Manfredi: 'Per donne romane rime di diversi raccolte, & dedicate al signor Giacomo Buoncompagni da Mutio Manfredi', Bo...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Lucrezia Bianchi Manfredi, Nansì [Nancy, Francia], 17 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Lucrezia Bianchi Manfredi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, si consideri che congetturalmente la lettera venne inviata per la consegna a Dionigi Manfredi, secondo quanto si apprende dalle lettera con...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Lucrezia Pini Rossi, Nansì [Nancy, Francia], 22 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Lucrezia Pini Rossi [cui è dedicata una poesia assieme ad altre due donne, nella raccolta 'Per donne romane rime di diversi raccolte, & dedicate al signor Giacomo Buoncompagni da Mutio Manfredi', Bologna, per Alessandro Benacci, 15...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Lucrezia Sanese, Nansì [Nancy, Francia], 27 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Lucrezia Sanese affermando che [a Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena] ha scoperto che parecchio tempo prima era uscita dalle "monach...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Maddalena Campiglia, Nansì [Nancy, Francia], 29 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Maddalena Campiglia affermando di aver ricevuto solo pochi giorni prima una sua lettera [non identificabile] scritta tredici mesi prima [nel luglio 1590]: l'inizio lo ha preoccupato, poiché trattava del suo male [la Campiglia morì ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Malatesta Porta, Nansì [Nancy, Francia], 27 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Malatesta Porta affermando di aver cominciato ora a leggere il suo 'Dialogo' (Malatesta Porta, 'Il Rossi o vero Del parere sopra alcune obiettioni, fatte dall'Infarinato academico della Crusca. Intorno alla Gierusalemme liberata de...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Margarita (Margherita) Asinari Valperga, Nansì [Nancy, Francia], 24 settembre 1591
Lettera | [Innanzitutto, si consideri che questa lettera fa parte di un plico consegnato da Muzio Manfredi a Cesare Parona, secondo quanto si afferma nella lettera indirizzata a quest'ultimo, con incipit: "Molto, e forse troppo ho tardato lo scrivere a Vostra Signo...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Margarita (Margherita) Gorni Donesmondi, Nansì [Nancy, Francia], 4 novembre 1591
Lettera | [Innanzitutto, si consideri che questa lettera fa congetturalmente parte di un plico di tre lettere inviato da Muzio Manfredi ad Ascanio Cicerchia, secondo quanto si deduce dalla lettera indirizzata a quest'ultimo, con incipit: "Oltre al salutare Vostra S...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Margarita (Margherita) Sarocchi (Sarrocchi) Biragli (Birago) [poetessa italiana] affermando di non aver più saputo nulla di lei fino a quando, poco tempo fa, da altri fu informato che Margherita stava bene, "era bella più che mai" ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Mario Farnese, Nansì [Nancy, Francia], 13 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Mario [I] Farnese avvisandolo che si trova in Lorena [nello specifico a Nancy, in Francia: il Manfredi vi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena] al seguito della sua sign...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Mario Raspone (Rasponi), Nansì [Nancy, Francia], 23 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Mario Raspone (Rasponi) dichiarando di inviargli quel 'Memoriale' [non identificabile] che questi [a Nancy in Francia, dove Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Massimigliano (Massimiliano) Selvaggio, Nansì [Nancy, Francia], 21 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Massimigliano (Massimiliano) Selvaggio [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, essendo la lettera indirizzata a Felizzano in Piemonte, ricordando che il Manfredi soggiornò a Tortona in Piemonte presso la s...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Muzio Piacentino (Piacentini) Furlano, Nansì [Nancy, Francia], 10 marzo 1591
Lettera | [La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Tomaso Ferri, con incipit: "Egli è pur tanto tempo, che io non ho inteso"]. Muzio Manfredi scrive a Muzio Piacentino (Piacentini) Furlano [notaio di Udine], ricordando che alcuni anni prima a F...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Muzio Sforza, Nansì [Nancy, Francia], 12 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Muzio Sforza [poeta originario di Monopoli, in provincia di Bari] ricordando quanto questi a Venezia [i soggiorni veneziani di Manfredi sono databili al 1587, 1588, 1590] avesse lodato la 'traduzione toscana' [non identificabile] d...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a N. N., Nansì [Nancy, Francia], 13 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a N. N. [personaggio non nominato da Manfredi, quindi non identificabile] definendolo "amico", "compagno" e "fratello", affermando di scrivergli proprio ora dopo tanti anni perché finalmente può avvisarlo che presto non solo si rived...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Nicolò Dagone (Dragone), Nansì [Nancy, Francia], 7 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive giocosamente a Nicolò Dagone (Dragone) ricordandogli che seppur avesse promesso di scrivere loro [il riferimento dovrebbe essere a tutta la corte di Nancy, in Francia, dove Muzio soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento dell...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Nicolò Rossi, Nansì [Nancy, Francia], 31 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Nicolò Rossi [letterato e membro dell'Accademia Olimpica di Vicenza] affermando che da Pietro Paolo Volpe [anch'egli membro dell'Accademia Olimpica; inoltre, si tratta di un altro destinatario del Manfredi, nella lettera con incipi...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Onorata Castelvetro Calora, Nansì [Nancy, Francia], 17 dicembre 1591
Lettera | [La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Gabriello Bartoli, con incipit: "A voi, che mi acquistaste la gratia della Signora Honorata"]. Muzio Manfredi scrive a Onorata Castelvetro Calora [si tratta di una delle donne celebrate nella r...
Archilet