Risultati 5.501 - 5.550 di 10.790 totali
Guasco, Annibale
Lettera a Lavinia Guasco, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco inizia la lettera confessando alla figlia che, se non avesse ricevuto la sua precedente missiva, non avrebbe saputo quali parole usare per scriverle; a Lavinia, infatti, era venuto a mancare un figlio. Una simile sciagura, scrive Guasco, è toccata ...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Lavinia Guasco, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco è dispiaciuto che la figlia Lavinia non si senta bene e sia ancora colpita dal male del castrone [tosse, infreddatura]; oltretutto essendo incinta è come se fosse malata due volte e di questo Guasco si dispiace; la tranquillizza scrivendole che i s...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Lavinia Guasco, [Alessandria], [1597]
Lettera
|
Scrive alla figlia di non sapere come consolarla della morte della duchessa Caterina [Caterina d'Asburgo morì il 7 novembre 1597], Guasco, infatti, dice di esser oltremodo addolorato. La morte della duchessa è, secondo Guasco, simile a un terremoto che co...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Lavinia Guasco, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Il Signore, scrive Guasco alla figlia, ha temperato il dolore procurato loro dalla morte "di quella Altezza" [la duchessa Caterina d'Asburgo] e dalla perdita del primogenito di Lavinia, con la nascita di un figlio maschio. Le parole non sono sufficienti a...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Leonora Spinola, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Annibale Guasco informa la destinataria, da sempre affezionata a sua figlia Lavinia [Guasco], che essa ha partorito un bambino maschio, in perfetta salute. La madre sta bene, mentre la moglie di Guasco [Laura Bellone] è scampata da una malattia quasi leta...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Lodovico Mansone, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco si duole della partenza per Roma del dotto gesuita padre Lodovico Mansone. Riconosce come giusta la richiesta del suo trasferimento, essendo "cibo papale e cardinalesco". A breve si recherà a Roma e non mancherà quindi di visitarlo; invidia il sign...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Luigia Manrica, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Annibale Guasco scrive che la figlia [Lavinia Guasco] ha partorito il giorno precedente, e tutto è andato per il meglio. Madre e figlio sono in salute, mentre la moglie di Guasco [Laura Bellone] si è appena ripresa da una malattia gravissima, ma è stata i...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Marianna De Tassis, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco spiega che lui e la moglie [Laura Bellone] hanno ricevuto insieme la notizia, poi risultata errata, della morte del figlio di Marianna de Tassis, Don Inigo [Velez de Guevara e Tassis]. La notizia della sua morte, prosegue, si era infatti mutata nel...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Marianna De Tassis, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Annibale Guasco riferisce che, dopo la partenza di Stefano [?], la moglie [Laura Bellone] fu colpita da una grave malattia, cominciata come “catarro” ma presto aggravatasi con febbre e “flusso”. La donna fu davvero in punto di morire, mentre la figlia [La...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Marianna de Tassis, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco risponde a una domanda che Marianna de Tassis gli rivolse con una lettera indirizzata a Lavinia [Guasco], ossia se si amino di più i figli o i nipoti. Guasco suppone che tale dubbio sia sorto nella sua corrispondente dal momento che, come lui, si t...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Milano Ostino, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Annibale Guasco scrive a Milano Ostino spiegandogli che avrebbe voluto spedire questa lettera insieme ad un'altra che aveva già scritto, ovvero quella rivolta al cognato del destinatario stesso, Giovan Giorgio Giuliani, per la morte del figlioletto France...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Nicolò Bellone, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco scrive al cognato Nicolò Bellone [fratello di sua moglie, Laura Bellone] per avere notizie sulla sua salute; egli ricorda, inoltre, la promessa fattagli dal destinatario, il quale avrebbe dovuto visitare il Guasco per "lasciarsi qui [ad Alessandria...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Orazio (Horatio) Curioni, [Torino], [s. d.]
Lettera
|
Guasco ringrazia Orazio Curioni per la lettera ricevuta "qui in Turino", piena di amore e cortesia nei suoi confronti. Ricorda al Curioni, così come aveva già ricordato al suocero [Stefano Guazzo], che può fare affidamento su di lui in ogni occasione, e c...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Orazio (Horatio) Curioni, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco scrive a Horatio (Orazio) Curioni con l'intenzione di mettere pace fra lui e un "suo avversario" [Giorgio Torto]. Il mittente spera che il Curioni voglia porre fine alla controversia, informando che loderà il destinatario qualora accettasse la riso...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Orintia Langosco, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco scrive a Orintia Langosco [della Motta] per condolersi dello sposo [Giacopo?] a lei mancato; la servitù, il "parentado" [la figlia di Guasco, Lavinia, è infatti moglie del conte Guido Emanuele Langosco] e l'affetto che legano i Guasco alla famiglia...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Paolo Sfondrati (Sfondrato), [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco si rallegra di aver saputo, da una precedente lettera del barone Sfondrato, che sua figlia [Lavinia Guasco] è stata ammessa a corte in qualità di dama. La felicità del Guasco e della moglie [Laura Bellone] è dimostrata dal fatto che, pur amando imm...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Pietro Bertodano, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco scrive al Cavalier Pietro Bertodano spiegando che non ha mai scordato il loro primo incontro a Pavia, e rassicurando di non aver mai perso il "gran desiderio" di servirlo. Il mittente prosegue affermando che la lettera di Bertonado inviata da Raven...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Scipione Guasco, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
In questa lunga missiva, che si presenta come un piccolo trattato di epistolografia, Guasco spiega al fratello i motivi della fortuna dei libri di lettere e quale sia la difficoltà di comporre un volume simile. Quanto alla diffusione di tali libri afferma...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Sebastiano Guazzo, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Invia alcuni componimenti ''con due fogli di più per sopramercato'', chiedendo la cortesia di leggerli insieme al ''signor Mola'', se per caso fosse ancora lì. Avvisa poi che il ''signor Cid'' non è ancora tornato, a differenza del ''signor Mendozza''.
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Stefano Guazzo, [Alessandria], 1590
Lettera
|
Guasco dice di provare invidia per Luca Costantino (Costantini) [lettore di medicina a Pavia, medico di Alessandria, morto nel 1609] incaricato di recapitare la lettera all'amico Stefano Guazzo. Costantini potrà infatti conversare non solo con Guazzo ma a...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Stefano Guazzo, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco si lamenta perché la lettera inviatagli da Stefano Guazzo il giorno 13 del mese corrente gli è arrivata solamente il giorno 19 [mese e anno non sono specificati]. Egli si rallegra della "impresa degli studi" del Guazzo in onore della "Signora" [co...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Stefano Guazzo, [Torino], 1590
Lettera
|
Guasco risponde ad una lettera di Stefano Guazzo, in cui l'amico lo ringraziava delle lodi tessute per la pubblicazione delle sue lettere [si fa riferimento alla prima edizione: Stefano Guazzo, 'Lettere', Venezia, B. Barezzi, 1590]. Egli dice di averle tr...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Stefano Guazzo, [Alessandria], 1591
Lettera
|
Guasco dice di aver ricevuto i saluti da parte di Stefano Guazzo tramite Bianca Trotta. Fingendo disappunto per non aver potuto incontrare di persona l'amico, che è passato in città senza salutarlo dopo che aveva anche fatto richiesta al genero del Guazzo...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Stefano Guazzo, [Pavia], 1591
Lettera
|
Guasco dice di aver ricevuto la lettera di Stefano Guazzo, accompagnata da quella di Antonio Beffa [Negrini] (Beffa de' Negrini). Egli spiega di non essere "più buono a fare un verso", in quanto mestiere "tutto contrario" ai suoi studi attuali. Tuttavia, ...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Stefano Guazzo, [Alessandria], 1591
Lettera
|
Guasco esprime la sua contentezza per il giudizio espresso da Stefano Guazzo riguardo il dottorato del figlio Francesco. Non manca di sottolineare l'amorevolezza e l'affetto da sempre espressi dal Guazzo nei confronti suoi e del figlio. Spera di poter dim...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Stefano [Andrea] Doria, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco si congratula con il marchese di Ciriè, Stefano[Andrea] Doria [nato nel 1560, figlio di Giovanni Girolamo, primo marchese di Ciriè], e sua moglie [Baronessa Cristina de Siliers, figlia del Barone Filippo de Siliers, barone imperiale di Liechtenberg...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Teodoro San Giorgio, [Alessandria], [1567]
Lettera
|
Guasco invia al conte San Giorgio la sua impresa per l'Accademia degli Illustrati. Si augura che i difetti della sua opera possano mettere in luce l'eccellenza altrui.
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Teodoro San Giorgio, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco invia le sue condoglianze per la morte del conte Guido San Giorgio, fratello del destinatario; elogia il defunto e esprime il suo dolore; si augura che Dio lo abbia in gloria tanto quanto fu glorioso in terra.
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Teodoro San Giorgio, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco ringrazia il conte Teodoro San Giorgio di averlo informato, in una precedente lettera, del suo matrimonio con Giovanna della Rovere; esprime il suo entusiasmo per le nozze; porge alla coppia i suoi saluti e quelli di sua moglie [Laura Bellone].
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Teodoro da Milano, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Annibale Guasco scrive al servita Teodoro da Milano. Nella lettera ricorda la visita del religioso alla sua casa e la sua seguente partenza per Pavia. Si rammarica per avere ricevuto brutte notizie provenienti dal centro ticinese riguardo alla salute di T...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Veronica Bellone, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco, scherzando con la suocera, la informa che la moglie [Laura Bellone] sta guarendo, che ormai il catarro non le impedisce più di dormire tranquilla e che ha recuperato l'appetito. Guasco vorrebbe, però, che la moglie si prendesse cura anche dell'ani...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Veronica Bellone, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Annibale Guasco ringrazia Veronica Bellone, madre di sua moglie [Laura Bellone], per il continuo invio di frutti. La informa che le condizioni di salute della moglie stanno migliorando in modo evidente dopo la lunga malattia e la invita a fare visita alla...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Zanna (Giovanna) [Vialardi] Langosca (Langosco), [Pavia], [s. d.]
Lettera
|
Guasco, scrivendo alla contessa Zanna (Giovanna) Langosca (Langosco) della Motta, si duole di non essere stato presente al momento della visita del Signor Conte Alfonso [Langosco della Motta, consuocero del Guasco e marito di Giovanna] poiché lui e la sua...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Zanna (Giovanna) [Vialardi] Langosco, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco dice di aver ricevuto una lettera dalla contessa Zanna (Giovanna) [Vialardi] Langosco della Motta contenente una "trista novella", ovvero la perdita del "Conte suo genero"[Giacopo?]. Nella "passata lettera" alla famiglia [Langosco] il Guasco aveva ...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a Zanna (Giovanna) [Vialardi] Langosco, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Annibale Guasco afferma di avere inviato a Giovanna Langosco una lettera di condoglianze per la morte di un nobile parente [da identificare con la lettera che comincia con “Nel medesimo tempo che haveva Vostra Signoria ricevuta un'altra mia”] ancor prima ...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Domenico] Della Rovere, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco si dichiara molto affezionato ai domenicani e dice di indossare sotto la "mondana cappa" quella di San Domenico; apprezza le loro prediche e in particolare dice di amare il padre Maestro Raffaello Luchese, uomo di valore che gli è stato vicino all'...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Giovanna] [Lampugnana], [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco informa la destinataria della sua lettera che, mentre lei era accanto a lui, egli non riusciva a prestare attenzione ad altro, ogni suo sentimento infatti era rivolto a lei e alla contemplazione delle sue virtù; rapito in questa contemplazione Guas...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Giovanna] [Lampugnana], [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco manifesta il suo entusiasmo per la lettera ricevuta da una donna tanto virtuosa; si compiace degli elogi che lei ha rivolto ai suoi componimenti e dichiara di aver letto e riletto la sua lettera più volte di quante sono le sillabe che la compongono...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Girolamo] Della Rovere, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco scrive all'arcivescovo di Torino per chiedergli ospitalità; egli, la moglie [Laura Bellone], il fratello Scipione [Guasco] e alcuni amici, infatti, sono in procinto di accompagnare la figlia [Lavinia Guasco] alla corte della "Serenissima" [Caterina...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Girolamo] Della Rovere, [Alessandria], 1586
Lettera
|
Guasco chiede a Girolamo della Rovere [arcivescovo di Torino dal 1564] un aiuto per trovare alloggio a Torino, ricordando la naturale disposizione del Monsignore a trovare ospitalità per i pellegrini. Egli dice di dover condurre sua figlia [Lavinia Guasco...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Girolamo] Della Rovere, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco esprime la sua gioia per il cardinalato tanto atteso e finalmente conseguito da [Girolamo] della Rovere. Egli spera di vedere in futuro il cardinale insignito di un grado più alto. [Si tenga presente che Della Rovere fu creato cardinale il 16 novem...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Girolamo] Della Rovere, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco si definisce il servitore più fedele e devoto di [Girolamo] Della Rovere [arcivescovo di Torino dal 1564, poi divenuto cardinale] e lo ringrazia per il favore fatto a Roma al figlio Francesco [Guasco], dal quale era stato informato. Egli ricorda co...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Girolamo] [Bernerio], [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco umilmente chiede al cardinale d'Ascoli [Girolamo Bernerio vescovo di Ascoli Piceno], in nome dell’antica servitù e fedeltà, di potergli raccomandare un amico; Guasco avanza tale richiesta in virtù dell’affetto da sempre mostrato dal cardinale nei s...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Girolamo] [Bernerio], [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco ringrazia il cardinale per aver acconsentito alla richiesta che gli aveva avanzato in una lettera precedente [si veda la lettera 'Arrosisco in questa carta, che in vece di ricordare a Vostra Signoria Illustrissima l'antica servitù mia', a pp. 58-59...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Girolamo] [Bernerio], [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco si dichiara "grosso debitore" nei confronti del cardinale Bernerio; sa di aver da poco chiesto il suo intervento in favore di un "Religioso" [Pietro Fauno Costachiara vescovo di Acqui Terme] e, tuttavia, chiede nuovamente al cardinale di interceder...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Giuliano] [Goselini], [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Si rallegra nell'aver saputo che finalmente la persecuzione contro il suo destinatario è terminata e che egli ha riacquisito il suo onore, notizia che Guasco attendeva come cosa certa, cosciente della bontà del suo destinatario; Guasco preannuncia al suo ...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Giulio] Della Rovere, [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco si rallegra per la buona relazione sui portamenti e i profitti riguardanti gli studi del figlio Francesco [Guasco] ricevuta dall'abate [Giulio] Della Rovere nei giorni della Pasqua in una lettera del 15 del mese precedente. Fidandosi del fine giudi...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Giulio] Della Rovere, [Alessandria], 1592
Lettera
|
Guasco scrive all'abate [Giulio] della Rovere in seguito alla notizia della morte dello zio cardinale [Girolamo della Rovere]. Se il destinatario si ricorderà dell'affetto suo e dei suoi figli [Lavinia, Francesco, Cesare, Caterina e Veronica] per il defun...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Massimiliano] [Stampa], [Alessandria], [s. d.]
Lettera
|
Guasco allega a questa lettera un foglio che il signor Orator di Cremona gli ha chiesto di inviare al suo interlocutore, lo Stampa marchese di Soncino; coglie l'occasione per dimostrare la sua sudditanza e la sua devozione; si metta a completa disposizio...
Archilet
Guasco, Annibale
Lettera a [Michele] [Bonelli], [Pavia], [1584]
Lettera
|
Guasco scrive al cardinale Alessandrino [Michele Bonelli] che tutta la "Christiana Republica" piange la morte del cardinale Borromeo [Carlo] e che anche la sua musa, in lacrime, non ha potuto evitare di comporre alcune rime [Due canzoni del sig. Annibal G...
Archilet