Risultati 351 - 366 di 366 totali
Manfredi, Muzio
Lettera a sua signora duchessa di Bransuich madama Dorotea di Lorena, Nansì [Nancy, Francia], 15 settembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive alla sua signora, la duchessa di Bransuich [Brunswick, uno degli Stati del Sacro Romano Impero] Dorotea di Lorena [che ebbe il titolo di duchessa di Brunswick in quanto dal 1584 vedova in seconde nozze di Enrico II, duca di Brunswick...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a sua suocera Idalia Salvi Grufi, Nansì [Nancy, Francia], 25 aprile 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Idalia Salvi Grufi, sua suocera [in quanto madre di sua moglie Ippolita Benigni Della Penna, musicista e dama della stessa signora del Manfredi, la duchessa Dorotea di Lorena]: così come lei vorrebbe avere notizie di [sua figlia] I...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suo compare Giulio Cesare Muzio, Nansì [Nancy, Francia], 14 dicembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Giulio Cesare Muzio [figlio del più celebre letterato Girolamo Muzio detto Giustinopolitano (Pietro Stancovich, 'Biografia degli uomini distinti dell'Istria', Capodistria, Carlo Priora tipografo editore, 1888, p. 235)] avvisandolo ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suo compare Lazaro (Lazzaro) Barlassina, Nansì [Nancy, Francia], 7 maggio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Lazaro (Lazzaro) Barlassina [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] ricordando che quando passò [per Pomponesco, in provincia di Mantova; dalla lettera: "Fu mia disgratia il non trovar Vostra Signoria Illustrissima ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suo compare dottore di leggi Eugenio Visdomini, Nansì [Nancy, Francia], 18 gennaio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al dottore di leggi Eugenio Visdomini [fu fondatore e segretario "perpetuo" della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma; conosciuto come "il Roco" (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suo zio Filippo Salvi, Nansì [Nancy, Francia], 13 agosto 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a suo zio Filippo Salvi che seppur abbia ricevuto le sue lettere ancora giorni fa, non ha potuto rispondere prima né da parte sua né di [sua moglie] Ippolita [Benigni Della Penna: musicista e dama della stessa signora del Manfredi, l...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suo zio Guidazzo Manfredi, Nansì [Nancy, in Francia], 1 gennaio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a suo zio Guidazzo Manfredi [ravennate, definito come "intendente nella scienza legale" (Tommaso Tomai, 'Historia di Ravenna', Ravenna, Francesco Tebaldini da Osimo, 1580, p. 194)] dichiarando di non averlo avvisato circa la sua part...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suora Camilla [nome al secolo: Lucrezia] Pia (Pio), Nansì [Nancy, Francia], 24 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive alla suora Camilla [nome al secolo: Lucrezia] Pia (Pio) [sorella di Marco III Pio di Savoia, signore di Sassuolo; entrò nel monastero di S. Bernardino a Ferrara nel 1580 (Giuseppe Campori, 'Memorie storiche di Marco Pio di Savoja, si...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suora Eufemia [nome al secolo: Isabella] Baglioni, Nansì [Nancy, Francia], 11 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive alla suora Eufemia [nome al secolo: Isabella] Baglioni [terza figlia di Pirro Baglioni e Caterina di Galeotto de' Medici; suora nel monastero di S. Bernardino a Viterbo (Claudio Mancini, 'Francesca Baglioni dei conti di Castel di Pie...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suora Sulpizia Orsi, Nansì [Nancy, Francia], 27 dicembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a suor Sulpizia Orsi affermando che poche altre donne hanno il suo "chiaro intelletto", il suo "libero e felice discorso", e sanno tanto quanto lei, in assenza di conoscenza "de i principi e de i fondamenti delle scienze e dell'arte"...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo d'Asti monsignor Francesco Panigarola, Nansì [Nancy, Francia], 9 febbraio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Francesco Panigarola, vescovo di Asti [dal 1587 al 1594], che il cardinale di Lorena, di cui la duchessa di Bransuich [Brunswick: Dorotea di Lorena, signora del Manfredi, ebbe il titolo di duchessa di Brunswick in quanto dal 1584 v...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo di Aqui [Giovanni] Francesco Sangiorgi (Biandrate di San Giorgio), Nansì [Nancy, Francia], 30 giugno 1591
Lettera
|
[La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Federico Biandrate di Sangiorgi, fratello del destinatario di questa, con incipit: "Gran tempo è, che io non ho baciate le mani a"]. Muzio Manfredi scrive al vescovo di Aqui [Acqui, dal 1585 al...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo di Forlì Fulvio Teofili, Nansì [Nancy, Francia], 28 agosto 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Fulvio Teofili, vescovo di Forlì [dal 1587 al 1594] affermando che così come lo avvisò subito in merito al suo matrimonio con Ippolita [Benigni Della Penna: musicista e dama della stessa signora del Manfredi, la duchessa Dorotea di...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo di Parma Ferrante (Ferdinando) Farnese, Nansì [Nancy, Francia], 8 luglio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Ferrante (Ferdinando) Farnese, vescovo di Parma [dal 1573 al 1606] affermando di non avere alcuna scusa valida per non avergli mai scritto per così tanto tempo, e di meritarsi "ogni castigo"; inoltre, così facendo, nel momento in c...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo di Tortona Cesare da Gambara, Nansì [Nancy, Francia], 2 gennaio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Cesare da Gambara, vescovo di Tortona [dal 1548 al 1591] [in Piemonte, dove il Manfredi soggiornò dal 1589 fino al dicembre 1590 presso la sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena] avvisandolo circa l'arrivo a Nansì [Nancy in Fra...
Archilet
Tasso, Torquato
Lettera a Muzio Manfredi, Ferrara, [s. d.]
Lettera
|
Torquato Tasso si scusa con Muzio Manfredi per aver scritto con rabbia, e con una malinconia che permarrà fino al suo ritorno. Nell'attesa gli invia quattro madrigali ['Rime', nn. 1068, 1069, 1070, 1071, risp. 'Questo di Troia è il simulacro', 'Ida, e voi...
Archilet