Risultati 351 - 400 di 404 totali

Manfredi, Muzio
Lettera a prete Manuello Parona, Nansì [Nancy, Francia], 3 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al prete Manuello Parona [non si trovano maggiori informazioni sul personaggio; ma visto il luogo di spedizione della lettera, ossia Tortona, probabile fosse un sacerdote del luogo; si tenga quindi presente che il Manfredi visse a To...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a prete don Antonio Francesconi, Nansì [Nancy, Francia], 20 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al prete Antonio Francesconi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] affermando che i versi latini da lui composti per la sua tragedia [Muzio Manfredi, 'La Semiramis tragedia [...]', Bergamo, Ventura, 1593: nel parate...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a prete don Girolamo Pallantieri, Nansì [Nancy, Francia], 1 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a don Girolamo Pallantieri [membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma, conosciuto come "il Solingo" (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie letterarie e progetti di scri...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a prete sacerdote Carlo Coccapani, Nansì [Nancy, Francia], 30 marzo 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al sacerdote Carlo Coccapani [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] chiedendogli per quanto tempo ancora deve durare il silenzio creatosi fra loro: eternamente, si risponde da solo il Manfredi, se dipendesse dal Cocc...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive al sacerdote [Giovan] Mario Verdizotti (Verdizzotti) avvisandolo di aver ritardato nel dargli notizie, come gli aveva promesso, in merito a come si trovasse alla "servitù della duchessa […] di Bransuich" [Brunswick, uno degli Stati d...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a prete sacerdote don Bartolomeo Carniglia, Nansì [Nancy, Francia], 26 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al sacerdote don Bartolomeo Carniglia [non si trovano maggiori informazioni sul personaggio] avvisandolo che le sue preghiere rivolte [alla duchessa Dorotea di Lorena, signora del Manfredi] sono state ricevute con "pietosa carità" da...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a don Antonio Maria Sorbedi (Sorbedì) [è fra i membri incerti della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie letterarie e progetti di scrittu...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a prete sacerdote messere don Matteo dalla Porta, Nansì [Nancy, Francia], 10 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a don Matteo dalla Porta [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] ricordando che [a Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena]...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ferrante (Ferdinando) Gonzaga [signore di San Martino dell'Argine, in provincia di Mantova, condottiero; capitano nella guerra di Fiandra. Da non confondere con il Ferrante Gonzaga duca di Guastalla, altro destinatario del Manfredi...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive al principe di Molfetta [e duca di Guastalla] Ferrando (Ferrante) [II] Gonzaga [da non confondere con il Ferrante Gonzaga signore di San Martino dall'Argine, altro destinatario del Manfredi nella lettera: "Tante volte Vostra Signoria...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a principe di Parma Ranuccio [I] Farnese, Nansì [Nancy, Francia], 15 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al [duca] di Parma Ranuccio [I] Farnese affermando di essersi dispiaciuto per non avergli "potuto far riverenza" quando venne a sapere che questi era passato [da Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Vittoria d'Oria (Doria) Gonzaga, principessa di Molfetta [moglie del duca di Guastalla Ferrante II; in merito a ciò, si ricordi che il Manfredi si trovò presso la sua corte dal 1584 al 1587, quando ne fu improvvisamente allontanato...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a priore di San Lazaro monsignore Girolamo Alessandrini, Nansì [Nancy, Francia], 17 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi Scrive a Girolamo Alessandrini, priore di San Lazaro [San Lazzaro, fuori Parma] [fu esponente di spicco della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma; conosciuto come "l'Ascoso" (Lucia Denarosi, 'L'accademia deg...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a segretario di papa Gregorio XIV Dario Boccarini, Nansì [Nancy, Francia], 11 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Dario Boccarini segretario di papa Gregorio XIV (Niccolò Sfondrati o Nicola Sfondrato) [pontefice dall'8 dicembre 1590 fino alla morte il 16 ottobre 1591] congratulandosi per l'elezione a papa del suo signore il cardinale di Cremon...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Pirro [II] Gonzaga scusandosi di non avergli fatto le congratulazioni quando questi si sposò con Francesca [Guerrieri]: infatti, alla sua età [il Gonzaga nacque nel 1540, quindi nel 1591 aveva 51 anni], "la sua vera consolazione" n...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giulio Cesare Gonzaga, principe [del Sacro Romano] Impero e di Pomponesco [in provincia di Mantova] [da non confondere con il Giulio Cesare Gonzaga poeta e letterato, altro destinatario del Manfredi nella lettera: "Nel medesimo tem...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a speziale M. Vincenzo Bolzone, Nansì [Nancy, Francia], 8 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive allo speziale M. Vincenzo Bolzone [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio]. Il Manfredi racconta che Barbara Torelli [Benedetti; cugina del più famoso letterato Pomponio Torelli, membro dell'Accademia degli Innominati ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a stampatore messere Agostino dalla Noce, Nansì [Nancy, Francia], 29 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive ad Agostino dalla Noce, stampatore [di Vicenza, attivo dal 1585 al 1590 in rapporti stretti con l'Accademia Olimpica (Angelo Colla, 'Tipografi, editori e librai', in 'Storia di Vicenza. L'età della Repubblica veneta, 1404-1797', 4 vo...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a stampatore messere Ippolito Tromba, Nansì [Nancy, Francia], 9 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive allo stampatore Ippolito Tromba [che si occupava della stamperia del tipografo ferrarese Antonio Canacci, come si apprende dalla lettera con incipit: "Vorrei sentir novelle della vostra stampa, e disidero d'intendere", e dalla letter...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a sua comare Innocenzia Rocca, Nansì [Nancy, Francia], 17 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive alla sua comare Innocenzia Rocca [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, da quanto espresso dal Manfredi nella lettera si apprende fosse la madre di una Corinzia: probabilmente Corinzia Bracceschi (Braceschi...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a sua cugina Anna Zavonni (Zavona) Tomai, Nansì [Nancy, Francia], 22 dicembre 1591
Lettera | [La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Mario Raspone, con incipit: "Questo, ch'io mando a Vostra Signoria è il Memoriale"]. Muzio Manfredi scrive a sua cugina Anna Zavonni (Zavona) Tomai [figlia della zia di Muzio, Elisabetta Manfre...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a sua cugina suora Zenobia Manfredi, Nansì [Nancy, Francia], 30 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a sua cugina Zenobia Manfredi, suora [in Santo Stefano (Pietro Paolo Ginanni, 'Memorie storico-critiche degli scrittori ravennati del reverendissimo padre d. Pietro Paolo Ginanni', 2 voll., Faenza, Gioseffantonio Archi, 1769, II, p. ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a sua figliuola Verticordia Manfredi, Nansì [Nancy, Francia], 13 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a sua figlia Verticordia Manfredi [di lei sappiamo che nacque il 30 luglio 1584, e che dal 1603 fu suora a Ravenna. Cfr. anche le lettere con incipit: "Nel partirmi da Tortona, feci risolutione, di lasciare in Pavia", "Per la vostra ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a sua moglie Ippolita Manfredi, Nansì [Nancy, in Francia] [In entrambe le ed. il luogo di spedizione è: "Dal nostro allogiamento in Nansì"], 26 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive un biglietto a sua moglie Ippolita Manfredi [Benigni Della Penna, musicista e dama della stessa signora di Muzio, la duchessa Dorotea di Lorena] avvisandola che sono giunti da lui "quattro o cinque gentiluomini" [non identificabili]:...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a sua signora duchessa di Bransuich madama Dorotea di Lorena, Nansì [Nancy, Francia], 15 settembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive alla sua signora, la duchessa di Bransuich [Brunswick, uno degli Stati del Sacro Romano Impero] Dorotea di Lorena [che ebbe il titolo di duchessa di Brunswick in quanto dal 1584 vedova in seconde nozze di Enrico II, duca di Brunswick...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a sua suocera Idalia Salvi Grufi, Nansì [Nancy, Francia], 25 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Idalia Salvi Grufi, sua suocera [in quanto madre di sua moglie Ippolita Benigni Della Penna, musicista e dama della stessa signora del Manfredi, la duchessa Dorotea di Lorena]: così come lei vorrebbe avere notizie di [sua figlia] I...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suo compare Giulio Cesare Muzio, Nansì [Nancy, Francia], 14 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giulio Cesare Muzio [figlio del più celebre letterato Girolamo Muzio detto Giustinopolitano (Pietro Stancovich, 'Biografia degli uomini distinti dell'Istria', Capodistria, Carlo Priora tipografo editore, 1888, p. 235)] avvisandolo ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suo compare Lazaro (Lazzaro) Barlassina, Nansì [Nancy, Francia], 7 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Lazaro (Lazzaro) Barlassina [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] ricordando che quando passò [per Pomponesco, in provincia di Mantova; dalla lettera: "Fu mia disgratia il non trovar Vostra Signoria Illustrissima ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suo compare dottore di leggi Eugenio Visdomini, Nansì [Nancy, Francia], 18 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al dottore di leggi Eugenio Visdomini [fu fondatore e segretario "perpetuo" della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma; conosciuto come "il Roco" (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suo zio Filippo Salvi, Nansì [Nancy, Francia], 13 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a suo zio Filippo Salvi che seppur abbia ricevuto le sue lettere ancora giorni fa, non ha potuto rispondere prima né da parte sua né di [sua moglie] Ippolita [Benigni Della Penna: musicista e dama della stessa signora del Manfredi, l...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suo zio Guidazzo Manfredi, Nansì [Nancy, in Francia], 1 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a suo zio Guidazzo Manfredi [ravennate, definito come "intendente nella scienza legale" (Tommaso Tomai, 'Historia di Ravenna', Ravenna, Francesco Tebaldini da Osimo, 1580, p. 194)] dichiarando di non averlo avvisato circa la sua part...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suora Camilla [nome al secolo: Lucrezia] Pia (Pio), Nansì [Nancy, Francia], 24 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive alla suora Camilla [nome al secolo: Lucrezia] Pia (Pio) [sorella di Marco III Pio di Savoia, signore di Sassuolo; entrò nel monastero di S. Bernardino a Ferrara nel 1580 (Giuseppe Campori, 'Memorie storiche di Marco Pio di Savoja, si...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suora Eufemia [nome al secolo: Isabella] Baglioni, Nansì [Nancy, Francia], 11 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive alla suora Eufemia [nome al secolo: Isabella] Baglioni [terza figlia di Pirro Baglioni e Caterina di Galeotto de' Medici; suora nel monastero di S. Bernardino a Viterbo (Claudio Mancini, 'Francesca Baglioni dei conti di Castel di Pie...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a suora Sulpizia Orsi, Nansì [Nancy, Francia], 27 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a suor Sulpizia Orsi affermando che poche altre donne hanno il suo "chiaro intelletto", il suo "libero e felice discorso", e sanno tanto quanto lei, in assenza di conoscenza "de i principi e de i fondamenti delle scienze e dell'arte"...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo d'Asti monsignor Francesco Panigarola, Nansì [Nancy, Francia], 9 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Francesco Panigarola, vescovo di Asti [dal 1587 al 1594], che il cardinale di Lorena, di cui la duchessa di Bransuich [Brunswick: Dorotea di Lorena, signora del Manfredi, ebbe il titolo di duchessa di Brunswick in quanto dal 1584 v...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | [La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Federico Biandrate di Sangiorgi, fratello del destinatario di questa, con incipit: "Gran tempo è, che io non ho baciate le mani a"]. Muzio Manfredi scrive al vescovo di Aqui [Acqui, dal 1585 al...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo di Forlì Fulvio Teofili, Nansì [Nancy, Francia], 28 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Fulvio Teofili, vescovo di Forlì [dal 1587 al 1594] affermando che così come lo avvisò subito in merito al suo matrimonio con Ippolita [Benigni Della Penna: musicista e dama della stessa signora del Manfredi, la duchessa Dorotea di...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo di Parma Ferrante (Ferdinando) Farnese, Nansì [Nancy, Francia], 8 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ferrante (Ferdinando) Farnese, vescovo di Parma [dal 1573 al 1606] affermando di non avere alcuna scusa valida per non avergli mai scritto per così tanto tempo, e di meritarsi "ogni castigo"; inoltre, così facendo, nel momento in c...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo di Tortona Cesare da Gambara, Nansì [Nancy, Francia], 2 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Cesare da Gambara, vescovo di Tortona [dal 1548 al 1591] [in Piemonte, dove il Manfredi soggiornò dal 1589 fino al dicembre 1590 presso la sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena] avvisandolo circa l'arrivo a Nansì [Nancy in Fra...
Archilet
Italian Academies
Manfredi, Muzio
Poesia | Metro: ode-canzonetta; schema: aabb
Lyra
Manfredi, Muzio
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Manfredi, Muzio
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Edit16
Manfredi, Muzio
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECED
Lyra
Manfredi, Muzio
Poesia | Metro: madrigale; schema: xAAbbcCbDD
Lyra
Manfredi, Muzio
Poesia | Metro: sestina doppia; schema: ABABAB BABABA ABBAAB BAABBA BAABAB ABABBA BAABAA BBABBA BBBAAA BBBAAA BBBBBB AAAAAA
Lyra