Risultati 301 - 350 di 404 totali
Manfredi, Muzio
Lettera a duca di Parma Alessandro Farnese, Nansì [Nancy, Francia], 26 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al duca di Parma Alessandro Farnese affermando che se non gli dimostrasse qualche volta la sua "osservanza", si dimostrerebbe un indegno servitore del padre di lui [Ottavio Farnese], il quale con la sua benevolenza gli fece "favori",...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a duca di Sabbioneta Vespasiano [I] Gonzaga (Colonna), Nansì [Nancy, Francia], 13 maggio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al duca di Sabbioneta Vespasiano [I] Gonzaga (Colonna) [che però morì il 26 febbraio 1591. A tal proposito, si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a duchessa d'Urbino madama Lucrezia d'Este dalla Rovere, Nansì [Nancy, Francia], 10 dicembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Lucrezia d'Este dalla Rovere, duchessa d'Urbino [moglie del duca di Urbino Francesco Maria II Della Rovere] affermando che se lo scriverle senza un argomento a lei potrà sembrare indecoroso, dal momento che non è cosa che si suole ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a duchessa di Sabbioneta e di Traietto e c. donna Margarita (Margherita) Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 5 settembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive alla duchessa di Sabbioneta e di Traietto, Margarita (Margherita) Gonzaga, immaginandola già al corrente del fatto che lui sia tornato nelle grazie del fratello di lei don Ferrando [il conte di Guastalla Ferrante II Gonzaga: si tenga...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a filosofo Giacomo (Jacopo) Mazzoni, Nansì [Nancy, Francia], 6 luglio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al filosofo Giacomo (Jacopo) Mazzoni ipotizzando che essendo periodo di vacanza dagli studi [la lettera risulta effettivamente inviata nel luglio 1591] questi si trovi a Cesena, patria di entrambi, e non a Pisa dove "legge" [dal 1588...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a filosofo e oratore Agostino Bucci, Nansì [Nancy, Francia], 6 gennaio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al filosofo e oratore Agostino Bucci di aver soddisfatto a quanto da lui richiesto: tre giorni dopo l'arrivo [a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a granduca di Toscana Ferdinando de' Medici, Nansì [Nancy, Francia], 17 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al granduca di Toscana Ferdinando [I] de' Medici: dichiara di aver sbagliato "a non fare riverenza" quando con la sua signora [la duchessa Dorotea di Lorena], zia di Ferdinando [Dorotea di Lorena è zia acquisita di Ferdinando de' Med...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a in Spagna] duchessa di Vill'ermosa [Villahermosa donna Giovanna (Johanna) di Pernestain (von Pernstein), Nansì [Nancy, Francia], 13 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Giovanna di Pernestain (Johanna von Pernstein) duchessa di Vill'ermosa [Villahermosa, in Spagna; moglie del duca di Villahermosa Fernando de Gurrea y Aragón] affermando di non aver mai sentito lodare universalmente da tutto il mond...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a in provincia di Prato] dei signori di Vernia [conte di Vernio Giovanni de' (dei) Bardi, Nansì [Nancy, Francia], 1 settembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Giovanni de' (dei) Bardi [conte di Vernio, in provincia di Prato] affermando di non ricordarsi se gli avesse mai detto di voler comporre una "favola boscareccia delle nozze di Semiramis con Mennone, le quali in villa successero" [M...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a lettore Giason (Iason) Denores (De Nores), Nansì [Nancy, Francia], 27 gennaio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Giason (Iason) Denores (De Nores) affermando di aver composto quella "favola boscareccia di Semiramis" (Muzio Manfredi, 'La Semiramis boscareccia di Mutio Manfredi [...]', Bergamo, Ventura, 1593) che il Denores aveva lodato a Padov...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a madonna Costanza Allegri, Nansì [Nancy, Francia], 21 febbraio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Costanza Allegri che dalla lettera inviatagli da questa "gli otto del passato" [l'8 gennaio 1591], ma ricevuta solo il "diece del presente" [il 10 febbraio], ha avuto notizia di quando lei sia partita da Tortona [in Piemonte, dove ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a maestro di ballare messere [Massarano] ebreo Isacchino, Nansì [Nancy, Francia], 19 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Isacchino [Massarano; maestro di ballo e liutista, fu al servizio del Gonzaga alla corte di Mantova; membro della comunità ebraica] avvisandolo che nella boscareccia [Muzio Manfredi, 'La Semiramis boscareccia di Mutio Manfredi [......
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a marchesa di Grana donna [Ines] Gnese (Agnese) d'Argotte (de Argotte) (Argotta) Carretta (Del Carretto), Nansì [Nancy, Francia], 9 ottobre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive alla marchesa di Grana [in provincia di Asti] Gnese (Agnese) d'Argotte (de Argotte) (Argotta) Carretta (Del Carretto) [anche chiamata Donna Ines; fu l'amante del duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga; dal 1587 si stabilì a Mantova a Pal...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a marchesa di Soragna donna Isabella Pallavicina (Pallavicino) Lupi, Nansì [Nancy, Francia], 16 luglio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Isabella Pallavicina (Pallavicino) Lupi [fu tra i fondatori dell'Accademia degli Innominati di Parma, fra i membri della quale si annovera anche lo stesso Manfredi] affermando che se fosse stato avvertito delle seconde nozze del fi...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a marchesana del Vasto donna Lavinia Feltre (Feltria) della Rovere d'Avalos d'Aragona, Nansì [Nancy, Francia], 18 ottobre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive alla marchesa del Vasto Lavinia Feltre (Feltria) della Rovere d'Avalos d'Aragona affermando che sono molte le dame nobili e belle, e le principesse che onora, e fra di esse vi è anche lei, nei confronti della quale gli sembra di non ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a marchesana di Carrara donna Marfisa da Este [d'Este] Cibo [Cybo] Malaspina, Nansì [Nancy, Francia], 9 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Marfisa da Este [d'Este] Cibo [Cybo] Malaspina, marchesa di [Massa e] Carrara [in quanto moglie di Alderano Cibò Malaspina, altro destinatario del Manfredi nella lettera con incipit: "Priego Iddio, che il maritaggio della Signora D...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a marchese del Vasto Alfonso Felice d'Avalos d'Aragona, Nansì [Nancy, Francia], 25 agosto 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al marchese del Vasto Alfonso Felice d'Avalos d'Aragona inviandogli un sonetto [non identificabile] a lui dedicato, e affermando che non appena lo ebbe composto l'aveva inviato a Fabio Gonzaga [governatore generale del Monferrato nel...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a marchese di Carrara donno Alderano Cibò Malaspina, Nansì [Nancy, Francia], 1 aprile 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive ad Alderano Cibò (Cybo) Malaspina affermando di sperare che il matrimonio tra la sorella di lui, Lucrezia [Cybo Malaspina] e il duca di Montemarciano [Ercole Sfondrati (Sfondrato)] nipote di [papa Gregorio XIV (Niccolò Sfondrati o Ni...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a marchese di Cetona Nicolò Vitelli, Nansì [Nancy, Francia], 28 aprile 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Nicolò Vitelli [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio], marchese di Cetona [in Toscana], affermando che se questi invece delle raccomandazioni inviate in una lettera [non identificabile] di Pietro Piccolomini [a lui...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a marchese e c. Carlo Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 8 ottobre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al marchese Carlo Gonzaga [dovrebbe trattarsi del marchese di Vescovato], dicendosi certo del fatto che il duca [di Mantova, Vincenzo I Gonzaga, al quale il Manfredi scrive sulla medesima questione nella lettera con incipit: "Prima d...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a medico Delio Clementi, Nansì [Nancy, Francia], 30 settembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al medico Delio Clementi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] ricordando di avergli promesso che gli avrebbe scritto non appena fosse stato fermo [in un posto]; tuttavia, non essendosi mai fermato prima, gli scrive...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a medico Fabio Pace, Nansì [Nancy, Francia], 26 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al medico Fabio Pace [uomo vicentino, anche filosofo e membro dell'Accademia Olimpica di Vicenza] ammettendo che dovrebbe ricordargli più spesso per lettera quanto lo ami e lo onori, e desideri occasioni per servirlo: ciò è quanto ri...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a medico Giacopo (Giacomo) (Jacopo) Antonio Dolce, Nansì [Nancy, Francia], 4 settembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al medico Giacopo (Giacomo) (Jacopo) Antonio Dolce [cittadino veneziano, protomedico di Udine e poeta (Emmanuele Antonio Cigogna, 'Delle inscrizioni veneziane raccolte ed illustrate da Emmanuele Antonio Cigogna cittadino veneto', 6 v...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a medico Girolamo Rossi, Nansì [Nancy, Francia], 5 agosto 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al medico Girolamo Rossi [fu membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie letterarie e progetti di scrittura (1574-1608)', Firenze, ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a medico Lorenzo Viaro, Nansì [Nancy, Francia], 25 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al medico Lorenzo Viaro [oltre che medico fu anche filosofo e poeta (Luigi Contarini, 'Il vago, & dilettevole giardino ove si leggono gli infelici fini di molti huomini illustri. I varij, & mirabili essempi di virtù, & vitij de gli h...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a medico Orazio Guarguante (Guarguanti), Nansì [Nancy, Francia], 26 marzo 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al medico Orazio Guarguante (Guarguanti) di aver visto [a Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena] un suo bel sonetto e uno di Moderata Fon...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a medico Stefano Marti, Nansì [Nancy, Francia], 5 ottobre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al medico Stefano Marti [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] affermando che se ben si ricorda sono vent'anni che non si vedono [quindi, dal 1571; la lettera è indirizzata a Lucca: non siamo al corrente di soggiorni...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a medico Tomaso (Tommaso) Tomai, Nansì [Nancy, Francia], 15 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al medico Tomaso (Tommaso) Tomai [fu membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie letterarie e progetti di scrittura (1574-1608)', F...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a messere Antonio Scutellari, Nansì [Nancy, Francia], 20 gennaio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive ad Antonio Scutellari [fratello di Jacopo Scutellari, che fu membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma; conosciuto come "l'Obbligato" (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: te...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a messere Bartolomeo Roncaglia, Nansì [Nancy, Francia], 21 agosto 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Bartolomeo Roncaglia [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] affermando di essere stato da un lato rallegrato dalle notizie da lui ricevute in merito al suo stato, dall'altro rattristato per quelle in riferimento al...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a messere Claudio Grufi, Nansì [Nancy, Francia], [27 luglio 1591]
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Claudio Grufi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, condivide il cognome con Idalia Salvi Grufi, madre della moglie di Muzio Manfredi, Ippolita Benigni Della Penna: musicista e dama della stessa signora ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a messere Cristofano Cornacchino, Nansì [Nancy, Francia], 24 febbraio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive in riferimento ad una sua valigia speditagli da Cristofano Cornacchino [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio]: essa è giunta [a Nancy in Francia, dove Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a messere Giannino (Jeannin) (Giovanni) (Jan) Bauvet (Bahuet) (Olandese), Nansì [Nancy, Francia], 21 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Giannino Bauvet (Jeannin Bahuet, Jan Bahuet, Giovanni Bahuet, Giovanni Olandese) [ritrattista e pittore fiammingo, attivo a Mantova alla corte dei Gonzaga]: se questi fosse uno scrittore bravo anche solo la metà di quanto eccelle c...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a messere Gio. Battista Bianchi, Nansì [Nancy, Francia], 3 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Gio. Battista Bianchi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] affermando che, nel caso in cui le scritture [non identificabili] di cui gli parlò [a Bologna: il Manfredi vi soggiornò nel 1575; oppure congetturalmente...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a messere Gio. Battista Ranucci, Nansì [Nancy, Francia], 7 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Giovan Battista Ranucci [dottore e avvocato nella Città di Castello in provincia di Perugia (cfr. Mezenzio Carbonario, 'Il governatore politico, e christiano di Mezentio Carbonario da Terni protonot. apostolico nel quale si discorr...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a messere Nicolò Spiera, Nansì [Nancy, Francia], 29 luglio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Nicolò Spiera [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] affermando di aver corso il rischio di perdere i suoi tre anelli, che questi non ha voluto o potuto recuperare [a Venezia, dove il Manfredi deve averli smarriti;...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a messere Virgilio Ferrari, Nansì [Nancy, Francia], 7 marzo 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Virgilio Ferrari avvisandolo che suo fratello [non identificabile; il cognome Ferrari è desumibile] è giunto [a Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dor...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a messere [Giuda] Leone ebreo di Somma (de' Sommi) [Portaleone], Nansì [Nancy, Francia], 18 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a [Giuda] Leone di Somma (de' Sommi) [Portaleone: fu al servizio della famiglia Gonzaga nei ruoli di drammaturgo, corago e maestro di ballo; membro della comunità ebraica], affermando di aver inviato al duca [di Mantova, Vincenzo I G...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a monaco nero di San Benedetto padre don Angelo Grilli (Grillo), Nansì [Nancy, Francia], 22 febbraio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al monaco benedettino Angelo Grilli (Grillo) che né in Italia né dove si trova ora [a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena] ha visto la copia delle ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a monaco nero di San Benedetto padre don Felice Passero, Nansì [Nancy, Francia], 26 agosto 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al monaco benedettino Felice Passero [poeta e abate di Montecassino; fu membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma; conosciuto come "il Rinchiuso" (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a monaco nero di San Benedetto padre don Gregorio Ducchi, Nansì [Nancy, Francia], 1 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al monaco benedettino Gregorio Ducchi [filosofo e poeta di origine bresciana]: poco prima di partire dall'Italia [da Tortona in Piemonte, dove il Manfredi visse presso la sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena, dal 1589 fino al t...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a monaco nero di San Benedetto padre don Lucillo [nome al secolo: Muzio] Martinengo (Martinenghi), Nansì [Nancy, Francia], 11 maggio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al monaco benedettino Lucillo [nome al secolo: Muzio] Martinengo (Martinenghi) ricordandogli che per aver composto il sonetto [non identificabile] per il 'Poema santo' di lui [si tratta forse di: Lucillo Martinengo, 'Vita di santa Ma...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a padre fra carmelitano Filoteo Manfredi, Nansì [Nancy, Francia], 23 marzo 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al padre carmelitano Filoteo Manfredi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, trattasi di un parente di Muzio] affermando di avergli già detto quanto sconveniente fosse stata la sua scelta di dare "l'histori...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a padre frate dell'ordine di Santo Agostino dei Centurati Paraclito [nome al secolo: Federico] Frangipane, Nansì [Nancy, Francia], 12 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al frate agostiniano Paraclito [nome al secolo: Federico] Frangipane [fu anche giurista e poeta] affinché la loro amicizia non finisca a causa di un silenzio troppo lungo, visto che non è mai terminata nel corso del tempo per lontana...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a padre maestro dell'ordine dei Servi [di Maria] Apollonio Paino (Paini), Nansì [Nancy, Francia], 10 aprile 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al padre maestro dell'ordine dei Servi [di Maria], Apollonio Paino (Paini) ricordando il merito di lui quando gli inviò da Bologna a Mantova [il Manfredi vi si trovò o nel 1587 presso Alfonsino Cauzzi Gonzaga e Ippolita Gonzaga; o fo...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a patriarca di Alessandria Camillo Caetano (Caetani), Nansì [Nancy, Francia], 18 febbraio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al patriarca di Alessandria Camillo Caetano (Caetani) affermando di aver preferito scrivere questa lettera, essendo le scritture maggiormente fedeli, piuttosto che delegare a [Ridolfo] Fiorenzo il compito sia di ricordargli la sua ri...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a pittore Francesco Lunghi (Longhi), Nansì [Nancy, Francia], 9 dicembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al pittore Francesco Lunghi (Longhi) affermando che, se non sapesse che questi è uno dei "più eccellenti pittori" di quell'epoca, penserebbe che la sua esitazione nel mandargli il ritratto della signora N. N. [personaggio non nominat...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a prelato Girolamo Rossi, Nansì [Nancy, Francia], 19 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al prelato Girolamo Rossi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio]: per l'arrivo a Roma del cardinale di Lorena [Carlo di Lorena: figlio del fratello di Dorotea di Lorena signora del Manfredi, Carlo III, e della moglie...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a prete Gio. [Giovanni] Battista Licino (Licinio), Nansì [Nancy, Francia], 17 luglio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al prete Gio. [Giovanni] Battista Licino (Licinio) [fu amico di Torquato Tasso e curatore di alcune edizioni delle sue opere] affermando di non essersi dimenticato di quella lettera [non identificabile] che gli lesse alcuni anni prim...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a prete Gio. [Giovanni] Maria Agaccio, Nansì [Nancy, Francia], 14 aprile 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al prete Gio. [Giovanni] Maria Agaccio [letterato e poeta] affermando che sia quei bei tempi che [a Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora la duchessa Dorotea di Lorena]...
Archilet