Risultati 201 - 250 di 404 totali

Manfredi, Muzio
Lettera a Vittoria dalla Valle Caetana, Nansì [Nancy, Francia], 5 maggio 1591
Lettera | [La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Bartolomeo dalla Valle, come si desume dalla lettera a lui inviata con incipit: "Credere non posso, che Vostra Signoria non sia ancora a Roma"]. Muzio Manfredi scrive a Vittoria dalla Valle Cae...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a [detto il cardinale] Alessandrino Michele Bonelli, Nansì [Nancy, Francia], 12 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cardinale Michele Bonelli, [detto il cardinale] Alessandrino, avvisandolo che in occasione del viaggio a Roma del cardinale [Carlo] di Lorena nipote della signora del Manfredi la duchessa di Bransuich [Dorotea di Lorena ebbe il ti...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a abate di Guastalla Bernardino Baldi, Nansì [Nancy, Francia], 23 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Bernardino Baldi, abate di Guastalla [dal 1585 al 1609] avvisandolo che non gli sono mai state inviate le sue opere che sono state stampate tre anni prima [nel 1588], seppur questi avesse chiesto ad Agostino Michele [cui il Manfred...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gio. [Giovanni] Lodovico (Gianludovico) Pio [nipote del cardinale Rodolfo Pio], abbate di San Pietro in Vincola [San Pietro in Vincoli a Ravenna], affermando di sperare che si potranno rivedere fra pochi mesi, e che dopo aver tanto...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a arciprete d'Asti Alfonso Asinari, Nansì [Nancy, Francia], 10 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi avvisa Alfonso Asinari, arciprete di Asti [fu protonotario apostolico e canonico della Cattedrale di Asti ('Asti ritrovata. La decorazione barocca nelle chiese conventuali astigiane' catalogo della mostra (Asti, ex chiesa del Gesù Palazzo d...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a avvocato Agostino Michele, Nansì [Nancy, Francia], 2 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive all'avvocato Agostino Michele [letterato veneziano e curatore delle lettere di Battista Guarini] dichiarando che quanto più pensa al torto da lui subito per non aver mai ricevuto quelle opere del monsignor di Guastalla [Bernardino Ba...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a barbiere messere Gio. Battista Bistentone, Nansì [Nancy, Francia], 26 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al barbiere Gio. Battista Bistentone [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] affermando che è passato molto tempo da quando ha avuto sue notizie; quindi, seppur non sia al corrente del suo stato, gli scrive sperando c...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a calzolaio maestro Giovanni Monlione, Nansì [Nancy, Francia], 18 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al calzolaio Giovanni Monlione [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, si noti che la lettera è indirizzata a Cesena, città natia del Manfredi] dichiarando di aver ricevuto solo due giorni prima la sua lette...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a canonico regolare padre don Giulio Bragadino, Nansì [Nancy, Francia], 10 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a don Giulio Bragadino dichiarando di essere al corrente del fatto che questi si trovi a Ravenna, e dicendosi contento che la "borasca" di lui si sia tranquillizzata [burrasca, ossia vicenda poco piacevole e tranquilla; ignoriamo per...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a don Gregorio Comannini (Comanini) raccontandogli che a Tortona [in Piemonte, dove il Manfredi soggiornò presso la sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena dal 1589 fino al trasferimento a Nancy in Francia del dicembre 1590] più d...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive al padre don Marco Uberto (de Ubertis) Corregiaio (Correggiari) ringraziandolo e lodandolo per il sonetto [con incipit: "Se mai soggetto alcun tragico scorse"] composto per la sua tragedia (Muzio Manfredi, 'La Semiramis tragedia [......
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive al padre Teodosio [Badini (Giovanni Maria Mazzuchelli, 'Gli scrittori d'Italia cioè Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani del conte Giammaria Mazzuchelli bresciano', 6 voll., Brescia, B...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a capitano Galeazzo Dragone, Nansì [Nancy, Francia], 13 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al capitano Galeazzo Dragone [dal luogo di destinazione della lettera possiamo congetturare si tratti di un capitano di guerra; a tal proposito potrebbe trovarsi nelle Fiandre al seguito di Alessandro Farnese duca di Parma: quest'ult...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive al dottore di leggi e capitano di giustizia di Mantova Carlo Lunardi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] ricordando quanto questi soffrì insieme a lui di quei pochi disagi subiti [a Mantova: il Manfredi vi si trov...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cardinale Carlo di Lorena, Nansì [Nancy, Francia], 24 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cardinale Carlo di Lorena [nipote di Dorotea di Lorena, signora a cui Muzio Manfredi prestò servizio dal 1589: nipote in quanto figlio di suo fratello Carlo III, e della moglie di quest'ultimo, Claudia di Valois] identificandolo c...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cardinale Francesco Sforza, Nansì [Nancy, Francia], 16 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cardinale Francesco Sforza che all'invio di una copia del suo libro stampato a Mantova nel 1587 [Muzio Manfredi, 'Cento madrigali di Mutio Manfredi, il Fermo Academico Innominato, Invaghito, e di Ferrara [...] Con gli argomenti de...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cardinale Girolamo dalla Rovere, Nansì [Nancy, Francia], 13 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cardinale Girolamo dalla Rovere che il gentiluomo che gli consegnerà questa lettera è un suo caro amico [Ridolfo Fiorenzo, come si desume dalla lettera con incipit: "Col Cardinale di Lorena, nipote di Madama la Duchessa di Bransui...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cardinale Guido Pepoli, Nansì [Nancy, Francia], 17 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cardinale Guido Pepoli giustificando il fatto di non essersi congratulato prima con lui per la sua creazione a cardinale [avvenuta il 20 dicembre 1589] poiché fino a quando giunse [a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cardinale Odoardo Farnese, Nansì [Nancy, Francia], 5 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cardinale Odoardo Farnese [dedicatario della 'Semiramis tragedia' del Manfredi, Bergamo, Ventura, 1593] dichiarando di non avergli mai scritto per congratularsi della sua promozione [a cardinale: avvenuta il 6 marzo 1591, creato d...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cardinale Scipione Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 15 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cardinale Scipione Gonzaga avvisandolo che in occasione del viaggio a Roma del cardinale [Carlo] di Lorena nipote della sua signora [la duchessa Dorotea di Lorena: Carlo di Lorena è suo nipote in quanto figlio di suo fratello Carl...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cardinale camerlengo Enrico Caetano (Caetani), Nansì [Nancy, Francia], 14 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cardinale camerlengo Enrico Caetano (Caetani) che non si stupirà se questa lettera gli verrà consegnata da [Ridolfo] Fiorenzo [dalla lettera con incipit "Col Cardinale di Lorena, nipote di Madama la Duchessa di Bransuich" si appre...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cardinale di Piacenza Filippo Sega, Nansì [Nancy, Francia], 28 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cardinale di Piacenza Filippo Sega affermando che non appena vide l'impegno di lui nei più grandi "affari ecclesiastici" e nel governo della Romagna [il Sega fu governatore di Cesena nel 1566, governatore di Forlì nel 1569, govern...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere Baldassare Feraldi, Nansì [Nancy, Francia], 8 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere Baldassare Feraldi dichiarando di aver ricevuto [a Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorota di Lorena] le sue lettere inviategli a Tortona...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere Bartolomeo Sereni (Sereno), Nansì [Nancy, Francia], 15 marzo 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere Bartolomeo Sereni (Sereno) [benedettino e storico] chiedendogli se, dopo così tanti cambiamenti di sorte e di condizioni [non si sa nello specifico a cosa il Manfredi alluda], è vivo e sta bene, o male; nel primo caso se...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere Claudio Paci, Nansì [Nancy, Francia], 9 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere Claudio Paci [erudito originario di Rimini] raccontandogli un episodio avvenuto pochi giorni prima: entrando nel cortile del palazzo [della corte di Nancy: in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere Crisippo Selva, Nansì [Nancy, Francia], 12 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere Crisippo Selva [medico e poeta, fu membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie letterarie e progetti di scrittura (157...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere Francesco Maria Vialiardi (Vialardi), Nansì [Nancy, Francia], 23 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere Francesco Maria Vialiardi (Vialardi) in riferimento all'intenzione di pubblicare una raccolta di lettere brevi di vari autori: seppur questi avesse avvisato il Manfredi [in lettere precedenti: non identificabili] di ques...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere Gio. Battista Rinalducci, Nansì [Nancy, Francia], 5 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere Gio. (Giovan) Battista Rinalducci [nominato cavaliere Aurato dal duca di Urbino Francesco Maria II della Rovere nel 1588: tali informazioni sono desunte dalla pagina 'Araldica delle Province Pontificie', la quale pubblic...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere Gio. [Giovanni] Galeazzo Rossi, Nansì [Nancy, Francia], 23 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere Gio. [Giovanni] Galeazzo Rossi [letterato bolognese, membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia dei Confusi di Bologna; conosciuto come "il Disposto" (Giovanni Fantuzzi, 'Notizie degli scrittori bolognesi ra...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere Gio. [Giovanni] Paolo Benedetti, Nansì [Nancy, Francia], 24 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere Gio. [Giovanni] Paolo Benedetti ammettendo di non scrivergli mai, e giustificandosi col fatto che scrive già molto spesso alla moglie di lui, Barbara [Torelli Benedetti, cugina del più famoso letterato Pomponio Torelli, ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere Lelio Locatelli, Nansì [Nancy, Francia], 12 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere Lelio Locatelli [nobile cesenate] affermando di essere già da tempo al corrente del fatto che questi si sia sposato con una donna "di casa Galli d'Urbino" [non identificabile] e sorella di Girolamo: quest'ultimo, creduto...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere Pietro Belmonte, Nansì [Nancy, Francia], 26 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere [di San Giorgio] Pietro Belmonte [riminese, compose alcune opere letterarie (Giovanni Maria Mazzuchelli, 'Gli scrittori d'Italia cioè Notizie storiche, e critiche intorno alle vite, e agli scritti dei letterati italiani ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere Scipione Bargagli, Nansì [Nancy, Francia], 23 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere Scipione Bargagli [si noti che il Bargagli ottenne il titolo di cavaliere nel 1593 dall'imperatore Rodolfo II d'Asburgo. Quindi, si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere [Giovanni] Battista Guarini (Guarino), Nansì [Nancy, Francia], 14 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere Battista Guarini (Guarino) [membro della stessa accademia del Manfredi, l'Accademia degli Innominati di Parma; conosciuto come "il Pellegrino" (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie letterarie e ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere [dell'Ordine di] Cristo Girolamo Cornazzano, Nansì [Nancy, Francia], 7 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere [dell'Ordine di] Cristo, Girolamo Cornazzano [nobile parmense] che quando dovette lasciare Tortona [in Piemonte, dove soggiornò presso la sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena, dal 1589 fino alla partenza per Nancy ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere [dell'Ordine dei Santi Maurizio] e Lazzaro, Alessandro Guarnello (Guarnelli) affermando di non aver mai ricevuto una copia della 'Traduzione dell'Eneide in ottava rima' [innanzitutto si tenga presente che il Guarnelli av...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere dell'Ordine [dei Santi Maurizio] e Lazzaro, Paolo Crema [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio], ricordando come questi avesse tanto desiderato e poi ottenuto grazie [alla duchessa Dorotea di Lorena, sign...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere di Santo Stefano, Caterino Carriero, affermando che dopo avergli inviato le lettere [non identificabili] della sua signora [la duchessa Dorotea di Lorena] destinate al granduca di Toscana [Ferdinando I de’ Medici], quest...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere dell'abito di Santo Stefano Enea Vaini, Nansì [Nancy, Francia], 31 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere di Santo Stefano, Enea Vaini [consigliere e maggiordomo dei Granduchi di Toscana], affermando che da quando il reverendo don Girolamo Pallantieri [membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere di Santo Stefano, Gio. (Giovan) Francesco (Gianfrancesco) Puelli [membro della stessa accademia del Manfredi, l'Accademia degli Innominati di Parma; conosciuto come "il Risentito", fu questore della camera ducale e tenut...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giorgio Nuccerelli (Nucciarelli), cavaliere di Santo Stefano [in: Lodovico Araldi, 'L'Italia nobile nelle sue città, e ne' cavalieri figli delle medeme, i quali d'anno in anno sono stati insigniti della Croce di San Giovanni, e di ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Marcantonio Martinengo, conte di Villachiara [in provincia di Brescia] e cavaliere [dell'Ordine] di San Michele, sperando che, avendo questi stimato molto la sua 'Semiramis tragedia' (Muzio Manfredi, 'La Semiramis tragedia [...]', ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive al cavaliere di San Giacomo [di Compostela], Andrea (Giovanni Andrea) (Gian Andrea) d'Oria (Doria) [ammiraglio e nobile italiano, pronipote del più famoso ammiraglio e politico Andrea Doria], affermando che se il Doria era già probab...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a cavaliere frate dell'abito di San Giovanni Ercole Verdelli, Nansì [Nancy, Francia], 28 settembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al frate e cavaliere di San Giovanni, Ercole Verdelli [uomo al servizio del duca di Lorena (Francesco Sforza Benvenuti, 'Storia di Crema', 2 voll., Milano, coi tipi di G. Bernardoni, 1859, II, p. 392), probabilmente Carlo III, fratel...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Federigo (Federico) Sangiorgi (Biandrate di San Giorgio) [colonnello di cavalleria per Gregorio XIII e Filippo II], cavaliere [ospitaliere] di San Giovanni [di Gerusalemme] e commendatore di Forlì, affermando che è passato tanto te...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a conte Alessandro Sforza, Nansì [Nancy, Francia], 29 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al conte [di Borgonovo: in provincia di Piacenza] Alessandro Sforza [militò al seguito del duca di Parma Alessandro Farnese, del quale era cognato: sposò infatti la sorella di quest'ultimo, Isabella Farnese (Pietro Fea, 'Alessandro F...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a conte Alfonso Fontanelli, Nansì [Nancy, Francia], 30 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al conte Alfonso Fontanelli affermando che vorrebbe essere dove questi si trova [cioè a Ferrara, secondo il luogo di spedizione della lettera; egli si trova invece a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferi...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a conte Anniballe (Annibale) Manfredi, Nansì [Nancy, Francia], 20 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al conte Anniballe (Annibale) Manfredi [letterato ferrarese e membro dell'Accademia degli Elevati conosciuto con il soprannome di "l'Amoroso" (Giovanni Guasco, 'Storia litteraria del principio, e progresso dell'Accademia di belle let...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a conte Antonio Isolani, Nansì [Nancy, Francia], 30 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al conte Antonio Isolani [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, la famiglia Isolani risulta detenere il titolo di conti feudatari di Minerbio, territorio appartenente a Bologna] affermando di non aver mai r...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a conte Ascanio Piovene, Nansì [Nancy, Francia], 1 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al conte Ascanio Piovene [dovrebbe trattarsi di un membro dell'Accademia Olimpica di Vicenza] affermando che Agostino dalla Noce [stampatore di Vicenza, attivo dal 1585 al 1590, in rapporti stretti con l'Accademia Olimpica (Angelo Co...
Archilet