Risultati 151 - 200 di 404 totali

Manfredi, Muzio
Lettera a Malatesta Porta, Nansì [Nancy, Francia], 27 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Malatesta Porta affermando di aver cominciato ora a leggere il suo 'Dialogo' (Malatesta Porta, 'Il Rossi o vero Del parere sopra alcune obiettioni, fatte dall'Infarinato academico della Crusca. Intorno alla Gierusalemme liberata de...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Margarita (Margherita) Asinari Valperga, Nansì [Nancy, Francia], 24 settembre 1591
Lettera | [Innanzitutto, si consideri che questa lettera fa parte di un plico consegnato da Muzio Manfredi a Cesare Parona, secondo quanto si afferma nella lettera indirizzata a quest'ultimo, con incipit: "Molto, e forse troppo ho tardato lo scrivere a Vostra Signo...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Margarita (Margherita) Gorni Donesmondi, Nansì [Nancy, Francia], 4 novembre 1591
Lettera | [Innanzitutto, si consideri che questa lettera fa congetturalmente parte di un plico di tre lettere inviato da Muzio Manfredi ad Ascanio Cicerchia, secondo quanto si deduce dalla lettera indirizzata a quest'ultimo, con incipit: "Oltre al salutare Vostra S...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Margarita (Margherita) Sarocchi (Sarrocchi) Biragli (Birago) [poetessa italiana] affermando di non aver più saputo nulla di lei fino a quando, poco tempo fa, da altri fu informato che Margherita stava bene, "era bella più che mai" ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Mario Farnese, Nansì [Nancy, Francia], 13 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Mario [I] Farnese avvisandolo che si trova in Lorena [nello specifico a Nancy, in Francia: il Manfredi vi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena] al seguito della sua sign...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Mario Raspone (Rasponi), Nansì [Nancy, Francia], 23 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Mario Raspone (Rasponi) dichiarando di inviargli quel 'Memoriale' [non identificabile] che questi [a Nancy in Francia, dove Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Massimigliano (Massimiliano) Selvaggio, Nansì [Nancy, Francia], 21 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Massimigliano (Massimiliano) Selvaggio [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, essendo la lettera indirizzata a Felizzano in Piemonte, ricordando che il Manfredi soggiornò a Tortona in Piemonte presso la s...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Muzio Piacentino (Piacentini) Furlano, Nansì [Nancy, Francia], 10 marzo 1591
Lettera | [La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Tomaso Ferri, con incipit: "Egli è pur tanto tempo, che io non ho inteso"]. Muzio Manfredi scrive a Muzio Piacentino (Piacentini) Furlano [notaio di Udine], ricordando che alcuni anni prima a F...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Muzio Sforza, Nansì [Nancy, Francia], 12 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Muzio Sforza [poeta originario di Monopoli, in provincia di Bari] ricordando quanto questi a Venezia [i soggiorni veneziani di Manfredi sono databili al 1587, 1588, 1590] avesse lodato la 'traduzione toscana' [non identificabile] d...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a N. N., Nansì [Nancy, Francia], 13 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a N. N. [personaggio non nominato da Manfredi, quindi non identificabile] definendolo "amico", "compagno" e "fratello", affermando di scrivergli proprio ora dopo tanti anni perché finalmente può avvisarlo che presto non solo si rived...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Nicolò Dagone (Dragone), Nansì [Nancy, Francia], 7 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive giocosamente a Nicolò Dagone (Dragone) ricordandogli che seppur avesse promesso di scrivere loro [il riferimento dovrebbe essere a tutta la corte di Nancy, in Francia, dove Muzio soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento dell...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Nicolò Rossi, Nansì [Nancy, Francia], 31 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Nicolò Rossi [letterato e membro dell'Accademia Olimpica di Vicenza] affermando che da Pietro Paolo Volpe [anch'egli membro dell'Accademia Olimpica; inoltre, si tratta di un altro destinatario del Manfredi, nella lettera con incipi...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Onorata Castelvetro Calora, Nansì [Nancy, Francia], 17 dicembre 1591
Lettera | [La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Gabriello Bartoli, con incipit: "A voi, che mi acquistaste la gratia della Signora Honorata"]. Muzio Manfredi scrive a Onorata Castelvetro Calora [si tratta di una delle donne celebrate nella r...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Orazio Ariosto (Ariosti), Nansì [Nancy, Francia], 1 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Orazio Ariosto (Ariosti) [letterato, nipote "ex fratre" del più famoso Ludovico Ariosto; fu membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Orazio Lombardelli, Nansì [Nancy, Francia], 20 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Orazio Lombardelli dichiarando di aver sistemato "quasi tutte le cose", anche quelle di minor importanza, notate da lui e da [Belisario (Bellisario)] Bulgarini [altro destinatario del Manfredi, nella lettera con incipit: "Un'altra ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Orazio Lupi, Nansì [Nancy, Francia], 2 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Orazio Lupi [letterato bergamasco] affermando che sono passati cinque o sei anni [1586 o 1585] da quando questi gli scrisse che stava raccogliendo "rime da diversi" [poeti] per stampare "un bello e gran volume". Così, ricorda che, ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Orazio Navazzotti, Nansì [Nancy, Francia], 19 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Orazio Navazzotti affermando di aver riscontrato un atteggiamento di negligenza da parte di colui al quale Orazio affidò la sua lettera da consegnare: essa, infatti, datata 26 giugno, è stata ricevuta dal Manfredi solo il giorno pr...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ottavio Fiera, Nansì [Nancy, Francia], 15 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ottavio Fiera [non si trovano ulteriori informazioni circa il personaggio in questione; tuttavia, sulla base delle successive dichiarazioni del Manfredi scritte nella lettera, si può intendere fosse un uomo al servizio della duches...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Paolo Brusantini, Nansì [Nancy, Francia], 26 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Paolo Brusantini che sono ormai passati molti mesi da quando da Mantova [dove Manfredi si trovò o nel 1587 presso Alfonsino Cauzzi Gonzaga e Ippolita Gonzaga; o forse nel novembre 1590 quando fu in Lombardia secondo quanto affermat...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Paolo Teggia, Nansì [Nancy, Francia], 29 marzo 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Paolo Taggia [segretario di Giacomo Boncompagni] chiedendogli sue notizie essendo trascorso molto tempo senza averne ricevute, e supponendo che anche questi desideri avere a sua volta notizie di lui dichiara di star bene, più di qu...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Paolo Trivisani, Nansì [Nancy, Francia], 5 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Paolo Trivisani affermando che la sua esitazione nello scrivergli non è per mancanza, ma per il fatto che dalla sua partenza da Venezia [i soggiorni noti del Manfredi a Venezia sono da riportare al 1587, o al 1588, o al 1590] fino ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Perseo Cataneo (Cattaneo), Nansì [Nancy, Francia], 20 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Perseo Cataneo (Cattaneo) [figlio dello scultore e poeta Danese Cattaneo, fu giureconsulto e scrittore] rallegrandosi del fatto che questi si trovi a Roma con il suo signore, il principe di Massa [Alberico I Cybo-Malaspina, del qua...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Pietro Bosselli (Boselli), Nansì [Nancy, Francia], 16 marzo 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Pietro Bosselli (Boselli) [fu forse membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie letterarie e progetti di scrittura (1574-1608)', ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Pietro Cresci, Nansì [Nancy, Francia], 26 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Pietro Cresci affermando che nella sua tragedia, la 'Tullia' ['Tullia feroce tragedia di Pietro Cresci anconitano […]', Venezia, Gio. Battista Sommasco, 1591] ci sono "alcune cose" delle quali avrebbe necessità di ricordarsi con pr...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Pietro Paolo Volpe, Nansì [Nancy, Francia], 23 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Pietro Paolo Volpe [membro dell'Accademia Olimpica di Vicenza] affermando di averlo finalmente compiaciuto: infatti, ha deciso di rispondere alle opposizioni mosse da Angelo Ingegneri [membro della stessa accademia del Manfredi: l'...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Pietro Piccolomini, Nansì [Nancy, Francia], 4 marzo 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Pietro Piccolomini [citato dal Manfredi nella lettera indirizzata al conte Nicolò Cesis, con incipit: "Quando io teneva, che Vostra Signoria fosse in Italia, e detto", dalla quale si desume che i due si conoscessero; il Cesis comba...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Pirro Malvezzi, Nansì [Nancy, Francia], 19 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Pirro Malvezzi [condottiero e senatore di Bologna]: se don Gregorio (Giorgio) Ducchi (Duchi) (Ducco) [benedettino, filosofo e poeta, di origine bresciana] stamperà una sua opera "parallela […] a quella di Valerio Massimo" [non iden...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Polissena Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 8 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Polissena Gonzaga [figlia di Carlo Gonzaga di Bozzolo, e moglie di Ferrante de' Rossi dei conti di San Secondo; fu una delle donne cantata da Manfredi in: Muzio Manfredi, 'Cento donne cantate da Mutio Manfredi il Fermo Academico In...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Pompeo Arnolfini, Nansì [Nancy, Francia], 3 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Pompeo Arnolfini [poeta originario di Lucca] ricordando quando fu per nove giorni [a Genova] a casa del principe [di Melfi] [Giovanni Andrea (Gianandrea)] d'Oria [Doria, di cui l'Arnolfini era segretario], con il principe di Molfet...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Pompilio Basso, Nansì [Nancy, Francia], 24 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Pompilio Basso [non si trovano maggiori informazioni sul personaggio] pregandolo di trovare un modo per inviargli quei libri che il cugino del Basso [non identificabile], secondo la supposizione del Manfredi probabilmente già torna...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Prospero Cataneo, Nansì [Nancy, Francia], 12 marzo 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Prospero Cataneo [letterato mantovano] affermando di aver composto una risposta [non identificabile] a quel sonetto [non identificabile] trovato il giorno precedente [11 marzo] inviatogli da lui di "soggetto tanto appropriato" alla...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Prospero Visconte (Visconti), Nansì [Nancy, Francia], 4 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Prospero Visconte (Visconti) [ricco discendente dei duchi Visconti di Milano, uomo colto, letterato e conoscitore tra le tante delle lingue latina e greca, ma anche bibliofilo e collezionista, rivestì importanti cariche pubbliche a...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Renea (Margherita) (Renata) Pica (Pico) Salviati, Nansì [Nancy, Francia], 22 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Renea (Margherita) (Renata) Pica (Pico) Salviati [fu la figlia di Ludovico II Pico, conte di Mirandola e di Concordia, e di Fulvia di Correggio; sposò nel 1589 Francesco Salviati (Felice Ceretti, 'Il principe Federico II Pico ed Ip...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ridolfo Fiorenzo, Nansì [Nancy, Francia], 16 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ridolfo Fiorenzo [dalla lettera con incipit: "Se il Signor Fiorenzo, mio antico, e singolare amico, e Maestro" si apprende che il Fiorenzo fosse amico del Manfredi e maestro di casa del cardinale Carlo di Lorena, nipote della signo...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Silvia Bendinelli Baldini, Nansì [Nancy, Francia], 12 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Silvia Bendinelli Baldini [poetessa piacentina] affermando di aver ricevuto una lettera di [Bartolomeo] Roncaglia [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] piena di cattive notizie, "di miserie e di spavento" [disponi...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Stefano Guazzo (Guazzi), Nansì [Nancy, Francia], 10 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Stefano Guazzo (Guazzi) affermando che, se è vero che il suo 'Madrigale del Cotogno' [con incipit: "Questo fin da l'Esperidi portato"], scritto per essere inserito nella 'Ghirlanda' (Stefano Guazzo, 'La Ghirlanda Della Contessa Ang...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Sulpizia (Sulplizia) Isolani Pepoli, Nansì [Nancy, Francia], 12 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Sulpizia (Sulplizia) Isolani Pepoli [nobile bolognese, dei conti di Minerbio] affermando che il presentatore di questa lettera [non identificabile] è un suo caro amico e servitore della famiglia Pepoli: quest'uomo sta tornando dall...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Tarquinia Molza Porrini (Porrino), Nansì [Nancy, Francia], 21 marzo 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Tarquinia Molza Porrini (Porrino) ricordando di non averla vista quando le fece visita a casa sua, l'ultima volta che si trovò a Ferrara, poiché lei "non era in essere da ciò" [seppur di difficile interpretazione, probabilmente Tar...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Timoteo Spreti, Nansì [Nancy, Francia], 22 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Timoteo Spreti [magistrato dei Savi della città di Ravenna (Serafino Pasolini, 'Lustri Ravennati dall'Anno Mille, e Cinquecentottantaotto fino all'?nn? Mille‚ ? Seicento Cinquanta Brevemente Descritti [...] parte quinta', Forlì, Ca...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Tomaso Paffi, Nansì [Nancy, Francia], 11 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Tomaso Paffi palesando la sua voglia di avere notizie su di lui, dal momento che è da molto tempo che non ne riceve: forse per il fatto che, come è venuto a sapere, il Paffi "con la procura" [probabilmente trattasi di un uomo che o...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Torquato Tasso, Nansì [Nancy, Francia], 20 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Torquato Tasso affermando di aver sempre desiderato di essere dove questi si trovi, sia per l'amore provato nei suoi confronti, sia per il fatto che stando in sua compagnia sempre si apprende qualcosa dalla sua dottrina; e ora che ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Veronica Franca (Franco), Nansì [Nancy, Francia], 30 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Veronica Franca (Franco) [questa morì nel luglio 1591; a tal proposito, si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i poss...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vincenzo Giusti, Nansì [Nancy, Francia], 10 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Vincenzo Giusti [notaio e letterato originario di Udine] dichiarando che seppur non l'abbia mai visto, lo conosce e lo stima per le sue opere e per quella stessa fortuna che accomuna entrambi in relazione [al giudizio] di Angelo In...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vincenzo Peveraro, Nansì [Nancy, Francia], 24 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Vincenzo Peveraro [letterato al servizio della famiglia Gonzaga] affermando che si ricorderà per sempre di quel "viaggetto per barca" che fecero insieme cinque anni prima [nel 1586] da Mantova a Ferrara, durante il quale la loro am...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vincenzo Reggio, Nansì [Nancy, Francia], 15 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Vincenzo Reggio [cancelliere del duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga] affermando che non appena giunse [a Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vincenzo Scatinari, Nansì [Nancy, Francia], 24 maggio 1591
Lettera | [La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Pietro Antonio Salvestri, con incipit: "Se l'esserci poco fa riveduti, rinovò in noi la scambievole affettione"]. Muzio Manfredi scrive a Vincenzo Scatinari dichiarando che forse a causa del su...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Virgilio Bracceschi, Nansì [Nancy, Francia], 22 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Virgilio Bracceschi [marito di Corinzia Bracceschi] avvisandolo di aver scritto a Corinzia quanto gli aveva chiesto [dalla lettera del Manfredi indirizzata direttamente a Corinzia, con incipit: "Il Signor Virgilio, marito di Vostra...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Virginia Vagnoli Striggi (Striggio), Nansì [Nancy, Francia], 6 novembre 1591
Lettera | [Innanzitutto, si consideri che questa lettera fa congetturalmente parte di un plico di tre lettere inviato da Muzio Manfredi ad Ascanio Cicerchia, secondo quanto si deduce dalla lettera indirizzata a quest'ultimo, con incipit: "Oltre al salutare Vostra S...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vittoria Castelletti da Rho, Nansì [Nancy, Francia], 26 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Vittoria Castelletti da Rhò (Rho) [fu una delle donne cantate da Manfredi in 'Cento donne cantate da Mutio Manfredi il Fermo Academico Innominato di Parma. Al serenissimo principe di Mantova', Parma, Erasmo Viotti, 1580] raccontand...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vittoria Pia [Piissimi], Nansì [Nancy, Francia], 19 marzo 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Vittoria Pia [forse trattasi di Vittoria Piissimi, attrice, cantante e regista teatrale, a cui il Manfredi scrive un'altra lettera contenuta in 'Cento lettere scritte da Mutio Manfredi, il Fermo academico innominato [...] Novamente...
Archilet