Risultati 51 - 100 di 404 totali
Manfredi, Muzio
Lettera a Barbara Rangona (Rangoni) Guerriera (Guerrieri), Nansì [Nancy, Francia], 2 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Barbara Rangona (Rangoni) Guerriera (Guerrieri) avvisandola che potrà vedere le ragioni per le quali secondo lui "non è peccato" tardare qualche volta a scrivere alle persone che si amano, nella lettera [con incipit: "Molti giudica...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Barbara Torelli Benedetti, Nansì [Nancy, Francia], 11 gennaio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Barbara Torelli Benedetti [cugina del più famoso letterato Pomponio Torelli, membro dell'accademia frequentata anche dal Manfredi, l'Accademia degli Innominati di Parma; a questa la Torelli non sembra essere formalmente iscritta, t...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Bartolomeo (Bartolommeo) Panciera, Nansì [Nancy, Francia], 27 ottobre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Bartolomeo (Bartolommeo) Panciera [scrittore mantovano] ricordando come questi fosse "l'Atleta" [nel senso di strenuo difensore] del 'Fido amante poema eroico' [Curzio Gonzaga, 'Il fido amante. Poema eroico, di Curtio Gonzaga, figl...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Bartolomeo dalla Valle, Nansì [Nancy, Francia], 4 maggio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Bartolomeo dalla Valle [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] affermando di non poter credere che questi non sia ancora giunto a Roma, dal momento che sono già passati sei mesi [novembre 1590] da quando l'ha lascia...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Belisario (Bellisario) Bulgarini, Nansì [Nancy, Francia], 13 settembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Belisario (Bellisario) Bulgarini dichiarando di avergli già lungamente scritto un'altra volta [da Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Benedetto Pieni, Nansì [Nancy, Francia], 6 aprile 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Benedetto Pieni [letterato e aggregato all'Accademia degli Inquieti di Milano] affermando di non sentirsi in colpa per il ritardo nello scrivere, dal momento che Pieni non si preoccupa di lui, anzi forse se n'è proprio dimenticato ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Bianca Giorgi Visdomini, Nansì [Nancy, Francia], 14 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Bianca Giorgi Visdomini affermando di aver eseguito tutto quanto da lei comandato e che [la duchessa Dorotea di Lorena, signora del Manfredi] si raccomanda a lei. Quindi, l'avvisa che suo figlio [non identificabile] paggio di [Doro...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Bonifacio Leonardi, Nansì [Nancy, Francia], 8 marzo 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Bonifacio Leonardi [non si trovano maggiori informazioni sul personaggio; tuttavia, la lettera risulta spedita ad Aquì, congetturalmente Acqui Terme in Piemonte: considerando che il Manfredi soggiornò a Tortona in Piemonte presso l...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Bruto Guarini (Guarino), Nansì [Nancy, Francia], 6 marzo 1591
Lettera
|
[La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Francesco Lanci, con incipit: "Se ben voi non voleste ch'io vi vedessi nel passar"]. Muzio Manfredi scrive a Bruto Guarini (Guarino) [originario di Fano, fu segretario a Roma del cardinale Anto...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Camilla Gaddi Fantuzzi, Nansì [Nancy, Francia], 13 aprile 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Camilla Gaddi Fantuzzi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, si tratta di una donna cantata sia nella raccolta di versi di vari poeti 'Per donne romane', curata dal Manfredi ('Per donne romane rime di di...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Camillo Abbiosi (Abbioso), Nansì [Nancy, Francia], 13 luglio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Camillo Abbiosi (Abbioso) [nobile, storico e poeta originario di Ravenna] affermando di non aver ancora avuto occasione per stampare quel sonetto [non identificabile] che questi gli ha inviato qualche mese prima a Tortona [in Piemo...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Camillo Camilli, Nansì [Nancy, Francia], 21 ottobre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Camillo Camilli affermando di aver scritto a [Orazio] Lombardelli il giorno precedente [nella lettera con incipit: "Quasi tutte le cose, notate nella mia tragedia da Vostra Signoria", datata 20 ottobre 1591], e a [Belisario (Bellis...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Camillo Neruzio, Nansì [Nancy, Francia], 2 luglio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Camillo Neruzio [autore di una composizione confluita nella raccolta 'Per donne romane', curata dal Manfredi (Muzio Manfredi, 'Per donne romane rime di diversi raccolte, & dedicate al signor Giacomo Buoncompagni da Mutio Manfredi',...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Camillo Pellegrino, Nansì [Nancy, Francia], 3 dicembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Camillo Pellegrino raccontandogli che quando passò per Parma alcuni mesi prima [si calcoli che dal dicembre 1590 Muzio si trasferì a Nancy in Francia al seguito della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena, di conseguenza l'eve...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Carlo Boetti, Nansì [Nancy, Francia], 20 marzo 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Carlo Boetti [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] dichiarando di aver sempre ritenuto che la loro amicizia nata ad Asti [in Piemonte; considerando che il Manfredi soggiornò a Tortona in Piemonte presso la sua sig...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Cesare Baldini, Nansì [Nancy, Francia], 19 febbraio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Cesare Baldini, il quale [in una lettera precedente] lo aveva informato del fatto che il Todeschino [non identificabile] non aveva voluto punire quei "barcaruoli" che gli avevano causato molte "impertinenze", tra cui l'avergli ruba...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Cesare Campana, Nansì [Nancy, Francia], 9 aprile 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Cesare Campana affermando di voler stampare la sua ['Semiramis] tragedia' (Muzio Manfredi, 'La Semiramis tragedia [...]', Bergamo, Ventura, 1593) senza difetti, dato che ormai si avvicina il tempo di darla alle stampe, dopo aver as...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Cesare Parona, Nansì [Nancy, Francia], 19 settembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Cesare Parona [letterato, e impiegato al servizio del duca di Savoia Carlo Emanuele I] affermando di aver forse tardato troppo a scrivergli, fatto che probabilmente avrà spinto questi a mormorare di lui, della sua fede, e anche di ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Cesare Rinaldi, Nansì [Nancy, Francia], 6 maggio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Cesare Rinaldi dichiarando di aver letto ora [a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena] tutto il libro dei suoi 'Madrigali' ['Madrigali di Cesare Ri...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Cesare Verara, Nansì [Nancy, Francia], 7 settembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Cesare Verara [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] affermando che quando si indugia a scrivere, essendo lontani [il Manfredi si trova infatti a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferim...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Cesare detto Trotti, Nansì [Nancy, Francia], 14 marzo 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Cesare detto Trotti [probabilmente figlio illegittimo del duca di Ferrara, Modena e Reggio, Ercole II d'Este] dichiarando quanto ami e provi forte ammirazione nei confronti del signor Patrizio [probabilmente Francesco Patrizi, filo...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Claudio Albano (Albani), Nansì [Nancy, Francia], 9 maggio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Claudio Albano (Albani) [letterato e poeta bergamasco (Gabriello Chiabrera, 'Lettere, 1585-1638', a cura di Simona Morando, Firenze, L. S. Olschki, 2003, p. 5, nota 1] che non vorrebbe che a causa della "fatica di scrivere" finisse...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Claudio Merula (Merulo), Nansì [Nancy, Francia], 24 marzo 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Cludio Merula (Merulo) [organista e compositore] affermando che prima di partire dall'Italia [per Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Corinzia Bracceschi (Braceschi), Nansì [Nancy, Francia], 21 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Corinzia Bracceschi (Braceschi) [sua musa ispiratrice durante il suo soggiorno a Parma (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie letterarie e progetti di scrittura (1574-1608)', Firenze, Società Editrice Fiore...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Curzio Ardizio, Nansì [Nancy, Francia], 13 marzo 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Curzio Ardizio dichiarando di aver aspettato invano quel sonetto per la sua 'Semiramis tragedia' (Muzio Manfredi, 'La Semiramis tragedia [...]', Bergamo, Ventura, 1593) promessogli ancora tre anni prima [nel 1588] quando passò [da ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Curzio Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 25 marzo 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Curzio Gonzaga: due giorni prima [23 marzo] un cavaliere italiano [non identificabile] molto amico di lui era passato [per Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la d...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Diomede Borghesi, Nansì [Nancy, Francia], 4 aprile 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Diomede Borghesi [letterato; fu uno degli autori le cui composizioni confluirono nella raccolta di versi di vari poeti 'Per donne romane', curata dal Manfredi ('Per donne romane rime di diversi raccolte, & dedicate al signor Giacom...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Dionigi Manfredi, Nansì [Nancy, Francia], 16 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Dionigi Manfredi [dato il cognome si può congetturare si tratti di un parente di Muzio; potrebbe forse essere quel Dionigi Manfredi che scrisse la dedicatoria di: Muzio Manfredi, 'Lettione del signor Mutio Manfredi, il Vinto academ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Erasmo di Valvasone (da Valvason), Nansì [Nancy, Francia], 31 gennaio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Erasmo di Valvasone (da Valvason) di non aver mai ricevuto risposta a quelle lettere che gli aveva scritto da Vicenza ormai due anni prima [il Manfredi fa quindi riferimento all'anno 1589; si noti che anche nella lettera con incipi...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ercole Coccapani, Nansì [Nancy, Francia], 9 agosto 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Ercole Coccapani [fu al servizio del duca di Ferrara Alfonso II come "castellano", succedendo in tal ruolo a suo padre Guido Coccapani (Eugenio Gamurrini, 'Istoria genealogica delle famiglie nobili toscane, et vmbre. Descritta dal ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ercole Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 30 aprile 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Ercole Gonzaga [figlio di Ottavio Gonzaga, signore di Cercemaggiore] affermando di trovarsi in Lorena [a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena] pro...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ercole Manzoni, Nansì [Nancy, Francia], 14 maggio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Ercole Manzoni [poeta originario di Este, in provincia di Padova] affermando che seppur questi non gli abbia inviato le sue 'Rime' [non identificabili] stampate [a Padova] per la morte di Bianca Ruzzina (Ruzina) [Contarini: nobildo...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ersilia Visconte Cremona, Nansì [Nancy, Francia], 31 dicembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Ersilia Visconte Cremona [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia fu una delle donne cantate da Manfredi in 'Cento donne cantate da Mutio Manfredi il Fermo Academico Innominato di Parma. Al serenissimo princ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Fabio Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 1 febbraio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Fabio Gonzaga [governatore generale del Monferrato nel 1599, e cugino del duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga (Giuseppe Giorcelli, 'Documenti storici del Monferrato', «Rivista di storia, arte, archeologia della provincia di Alessand...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Fabrizio Baccapaduli (Boccapaduli), Nansì [Nancy, Francia], 7 agosto 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Fabrizio Baccapaduli (Boccapaduli) [dal 1573 al 1577 fu governatore della città di Cesena, nel 1593 e nel 1611 ebbe il ruolo di conservatore in Campidoglio, sposò Clarice Blioul; queste e altre informazioni sono tutte desumibili da...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Fabrizio Solare, Nansì [Nancy, Francia], 7 febbraio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Fabrizio Solare dichiarando di aver scritto [nella lettera con incipit: "Mi rincrescerà grandemente, che voi diate noia, per conto mio"] ad [Antonio] Costantini [letterato facente parte dell'Accademia Olimpica di Vicenza, fu al ser...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Federico dalla Valle, Nansì [Nancy, Francia], 20 maggio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Federico dalla Valle [drammaturgo] affermando che quando alcuni mesi prima passò con la sua signora [la duchessa Dorotea di Lorena] da Torino [si tenga presente che il Manfredi dal 1589 una volta entrato a servizio di Dorotea, prim...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Federigo (Federico) [II] Pico, Nansì [Nancy, Francia], 31 luglio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Federigo (Federico) [II] Pico [dal 1592 diverrà conte della Mirandola e di Concordia, zona dell'odierna Emilia-Romagna. Questi viene citato anche nella lettera del Manfredi indirizzata a suo fratello Galeoto III Pico, con incipit: ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ferdinando Campeggi, Nansì [Nancy, Francia], 24 agosto 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Ferdinando Campeggi [ambasciatore del marchese del Vasto (Sergio Bertelli, 'Palazzo Pitti dai Medici ai Savoia' in 'La Corte di Toscana dai Medici ai Lorena, Atti delle giornate di studio, Firenze, Archivio di Stato e Palazzo Pitti...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ferrante [de'] Rossi, Nansì [Nancy, Francia], 2 marzo 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Ferrante [de'] Rossi [condottiero di ventura, tra il 1589 e il 1594 al servizio del Granduca di Toscana Ferdinando I de' Medici, il quale lo nominò governatore generale della Cavalleria]: a lui che è già a conoscenza del fatto che ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Francesca Baglioni Orsina (Orsini), Nansì [Nancy, Francia], 2 febbraio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Francesca Baglioni Orsina (Orsini) [originaria di Firenze, figlia di Pirro Baglioni e Caterina di Galeotto de' Medici; sposò Francesco Orsini, e una volta rimasta vedova fondò il Monastero di S. Maria dell'Umiltà di Roma (Claudio M...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Francesca Sforza Visconti, Nansì [Nancy, Francia], 6 agosto 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Francesca Sforza Visconti [figlia del conte di Borgonovo Francesco II Sforza e di Lavinia Sanvitale; sposò Francesco Bernardino Visconti signore di Brignano] ricordando l'aspra sgridata ricevuta da lei per non averla subito avvisat...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Francesco Patrizio (Patrizi), Nansì [Nancy, Francia], 8 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Francesco Patrizio (Patrizi) affermando di avergli già scritto all'inzio di quell'anno [quindi, nel gennaio 1591] avvertendolo di aver composto la 'Semiramis boscareccia' (Muzio Manfredi, 'La Semiramis boscareccia di Mutio Manfredi...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Francesco Visconte, Nansì [Nancy, Francia], 14 agosto 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Francesco Visconte [in: M. Longonus, 'Nomina di Alfonso Visconti a gentiluomo di Cristierna', «Bollettino della Società per gli studi storia, d'economia e d'arte nel Tortonese», A. Rossi, XLI, 1914, p. 25, si nomina un tale Frances...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Francesco [Cauzzi] Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 24 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Francesco [Cauzzi] Gonzaga [seppur non si trovino fonti che lo attestino, dovrebbe trattarsi del figlio di Alfonsino Cauzzi Gonzaga e Ippolita Gonzaga; per capire meglio, si ricordi che nel 1587 quando il Manfredi fu allontanato da...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Frequentino [Frigento] vescovo di Avellino Fulvio Passerini, Nansì [Nancy, Francia], 18 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive al vescovo di Avellino e Frequentino [Frigento, in latino Dioecesis Frequentina], Fulvio Passerini, affermando che chi meno domanda alte cariche più le merita, chiunque le meriti ne è degno e una volta ricevute le onora, e in partico...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gabriello (Gabriele) Bombace) Bambasi (Bombasi, Nansì [Nancy, Francia], 19 gennaio 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Gabriello (Gabriele) Bambasi (Bombasi, Bombace) [fu membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma; conosciuto come "l'Incantato" (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie le...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gabriello Bartoli (Bartolo), Nansì [Nancy, Francia], [18 dicembre 1591]
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Gabriello Bartoli (Bartolo) [trattasi forse del musicista e sensale di cavalli Gabrielle Bartolo, citato in: Giovanni Battista Spaccini, 'Cronaca di Modena: Anni 1588-1602', Modena, Franco Cosimo Panini, 1993, p. 177] ricordando ch...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giaches Duvert [de Wert], Nansì [Nancy, Francia], 20 novembre 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Giaches Duvert [de Wert: compositore fiammingo, attivo presso la corte dei Gonzaga a Mantova] affermando che, da quanto ha potuto apprendere da tre lettere [non identificabili] inviategli da [Anteo] Cizzuoli [uomo al servizio del d...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giacomo Contarini, Nansì [Nancy, Francia], 11 giugno 1591
Lettera
|
Muzio Manfredi scrive a Giacomo Contarini [nobile italiano] ricordandogli che, come già gli aveva detto, quel libro [non identificabile] manoscritto "in carattere antico" che gli diede quattro anni prima [nel 1587] affinché rimanesse un suo ricordo nella ...
Archilet