Risultati 401 - 450 di 686 totali
Grillo, Angelo
Lettera a Padre Don Nicolò Cremaschi, San Benedetto Po, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al padre Nicolò Cremaschi per chiedergli la restituzione del "libro delle [sue] rime [con tutta evidenza un manoscritto, ché altrimenti non avrebbe sentito il bisogno che gli fossero ritornate]". Afferma che, più tempo attenderà prima...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Padre Don Nicolò Cremaschi, San Placido di Calonerò (Messina), [1579]
Lettera
|
Angelo Grillo ringrazia l'amico e confratello Nicolò Cremaschi per le lettera che questi gli ha inviato e lo invita a scrivergli più spesso. Tornerà un giorno a Mantova, e si rivedranno; ma intanto quelle lettere riducono in lui il senso di lontananza. Pr...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Padre Don Nicolò Cremaschi, Brescia, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo chiede al confratello Nicolò Cremaschi che invii per lui a Ferrara una lettera a questa [in origine] allegata. [La missiva risale al periodo 1580-1585, allorché Grillo fu di stanza nel monastero dei Ss. Faustino e Giovita di Brescia]. [Argom...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Padre Don Simpliciano di Piacenza, Montecassino, [1580]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al padre Simpliciano da Piacenza per avere sue notizie e per sollecitarne la corrispondenza epistolare. [La lettera è riferibile al 1580, anno in cui è noto un breve soggiorno di Grillo a Montecassino: Elio Durante - Anna Martellotti,...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al frate cappuccino Bonaventura di Cività di Castello [Città di Castello, Perugia], scusandosi di non aver potuto esaminare i suoi versi fino ad ora ed esponendogli il suo stato presente. Così come Bonaventura non ha scritto di fretta...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al frate cappuccino Bonaventura di Cività di Castello [Città di Castello, Perugia, al quale aveva già scritto una lettera sul medesimo argomento con incipit "La lettera di Vostra Paternità non è scritta così di passaggio"] dopo aver r...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Padre Fra Matteo Da Stia, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo si scusa con Padre Matteo da Stia della sua risposta breve e tardiva, causata da una malattia all'occhio destro. Grillo offre al destinatario due consigli di stile, suggerendo di evitare possibilmente le parole "Sire" ed "Elegante". Grillo m...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo Cremonese, Santa Caterina [di Luccoli, Genova], [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a padre Paolo Cremonese, un teatino, pregandolo di mandare da lui il padre che ha consegnate le lettere di don Marcellino [Santagata], finite per sfortuna in mare. [Nell'edizione cronologicamente ordinata delle 'Lettere' di Grillo (Ve...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo Emilio Lurago, Roma, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo racconta a Paolo Emilio Lurago, "capitano della grassa" [ossia grassiere] di essere stato a Itri, per discutere una vertenza "di cavalli" presso il foro [annonario] retto dal suo corrispondente. In sua assenza, ha trovato a sostituirlo il fi...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo Grillo, San Benedetto Mantovano (San Benedetto in Polirone), [s. d.]
Lettera
|
Compiange col fratello Paolo, di stanza a Napoli, la scomparsa di Gioacchino Spinola, la cui morte il monaco ha appena appreso da Genova e che presume sia stata comunicata anche al fratello. Il defunto è qui nominato solo come Gioacchino (Giovachino), ma ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo Grillo, Genova, [1595]
Lettera
|
Invia al fratello Paolo una lettera per l'Abate di San Severino relativa ad un «negotio» che qui non viene precisato ma del quale il fratello è informato. Grillo inoltre dà notizia a Paolo della morte di Torquato Tasso ed è dunque possibile ipotizzare una...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo Grillo, Subiaco, [1600]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al fratello Paolo Grillo, per consolarlo della morte del loro altro fratello Stefano. La notizia della morte di Stefano [3 aprile 1600: da Elio Durante - Anna Martellotti, 'Don Angelo Grillo o.s.b. alias Livio Celiano poeta per music...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo Grillo, Ferrara, [1585]
Lettera
|
Angelo Grillo inoltra al fratello Paolo Grillo un sonetto ['Paolo gli avi tuoi grandi in pace e ’n guerra'] dedicatogli da Torquato Tasso e la relativa accompagnatoria. Lo incoraggia a rispondere al poeta. Lo informa infine di essere in partenza, tra diec...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo Grillo, Genova, [1595]
Lettera
|
Angelo Grillo invia al fratello Paolo Grillo gli epitafi di Giano e Giovanni Grillo. Quanto a Genualdo [Grillo], manderà poi ciò che "si trova appresso i padri della Certosa" [ossia del monastero genovese di S. Bartolomeo della Certosa]". Lo informa di av...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo Grillo, Subiaco, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo si mostra solidale con il fratello, Paolo Grillo, che ha beneficato e accolto persona poi dimostratasi del tutto ingrata. Succede di sbagliare nel giudicare il prossimo e di fidarsi di chi non se lo merita. Cambiando argomento, si dice compi...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo Grillo, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al fratello Paolo per raccomandargli Francesco Pasini, il quale, dopo avere "servito" Alessandro Grillo a Talamone, si è recentemente trasferito a Napoli, dove ha bisogno di un appoggio e di una nuova protezione. [La lettera appartien...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo Grillo, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al fratello Paolo per raccomandargli un uomo [non nominato], il quale arriverà a Napoli dopo qualche giorno. Avverte il fratello che lo troverà diverso da come lo aveva conosciuto, perchè le disgrazie che lo hanno colpito, e che "non ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo Grillo, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo annuncia al fratello Paolo l'imminente arrivo a Napoli di padre Ottaviano Bava, incaricato di un ciclo di prediche nella chiesa di S. Lorenzo. Glielo raccomanda, perché "giovane di spirito", che senz'altro saprà farsi onore. Chiede di favori...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo Grillo, Roma, [1605]
Lettera
|
Angelo Grillo racconta al fratello Paolo di avere saputo già quando era "alla Catholica" dell'elezione di papa Paolo V [Camillo Borghese]. Giunto poi a Roma, se ne è informato minutamente. L'evento gli pare straordinario e dà adito alle più grandi speranz...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Paolo suo fratello Grillo, Piombino, febbraio 1591
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a suo fratello Paolo della sua permanenza forzata a Piombino [in Toscana]. Grillo ha interrotto i suoi piani a causa del maltempo (l'arrivo dello "Sirocco") e, non avendo a disposizione nemmeno dei libri da leggere, afferma di stare i...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Patriarca di Gierusalemme Fabio Biondo (Biondi), Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Monsignor Fabio Biondo (Biondi), Patriarca di Gerusalemme, residente a Lisbona, di aver ricevuto dopo molta attesa una sua lieta lettera. Si rallegra che Biondo sia giunto sano e salvo a Lisbona dopo lungo viaggio in inverno, e che ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Patrizio Brancaleoni, Nazzano, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo informa Patrizio Brancaleoni che poco si tratterrà a Nazzano, ma poco anche poi si fermerà a Roma, quando vi avrà fatto ritorno. Non ha ancora ricevuto risposta riguardo a un [non meglio precisato] "negozio", ma è speranzoso che il suo inter...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Persio Vitale, Subiaco, [1602]
Lettera
|
Angelo Grillo informa Persio Vitale di avere ricevuto la lettera inviatagli da Montecassino. Asserisce di avere a cuore il cenobio di [S. Severino] di Napoli, ma che non vi è possibilità di farsi destinare al governo di tale monastero. Ancor più gli è car...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Pier Francesco Spinola, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo ringrazia Pier Francesco Spinola per l'invio di due quadri, che gli sono tanto cari quanto sono belli. I quadri sono piaciuti molto per la finezza del pittore, bravo soprattutto "nell'artificio del ben vestire e del bel colorire", ma anche p...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Pietro Aruntio (Aronzi), Genova, [marzo 1599]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Pietro Aruntio (Aronzi), cellario di S. Giorgio Maggiore di Venezia, ringraziandolo per le sue belle lettere, che lo confortano mentre è convalescente. La febbre terzana lo ha spossato, ma in compenso gli ha lasciato una grande appe...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Pietro Colelli, Genova, [1593]
Lettera
|
Angelo Grillo rassicura Pietro Colelli di non avere inteso il suo prolungato silenzio epistolare come una mancanza di affetto, o di cortesia. La loro amicizia, maturata per il tramite dell'abate di S. Severino [di Napoli, Vittorino Manso] e dei suoi frate...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Pietro Lupi, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo ringrazia Pietro Lupi per le lodi che questi gli ha rivolto. Per quanto lusinghiere, non serviranno tuttavia a risvegliarne la vena poetica. Descrive infatti il proprio "ingegno affaticato, et il desiderio di gloria tutto sopito in un grandi...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Pietro Petracci, Roma, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Pietro Petracci, in risposta a una sua lettera, riguardo l'incidente della sorella di questo [non nominata]. Da ciò che scrive Grillo, la sorella di Petracci sembrerebbe aver subito l'attacco di un ladro. La sorte della sorella non ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Pietro Petracci (Petrazzi), Santa Maria di Praglia, [1608]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Pietro Petracci (Petrazzi) quando vede pubblicate le proprie lettere con la sua aggiunta, che ne comprende alcune che non avrebbe voluto divulgare e che ora dice diffuse senza il proprio consenso. Egli spiega che avrebbe preferito t...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Pietro Petrazzi (Petracci), Subiaco, [1602]
Lettera
|
Angelo Grillo comunica a Pietro Petracci (Petrazzi) di aver letto e di approvare, pur protestando di non meritare le lodi che essa reca, la lettera ai lettori che Petracci ha approntato in vista della stampa di un "volume" [più che probabilmente la stessa...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Pietro Viaro, San Benedetto Po, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Pietro Viaro per consolare un amico di questi. Grillo scrive che è comportamento usuale delle mosche lasciare le parti sane e andare a quelle inferme, quindi è meraviglioso che la mosca faccia il suo lavoro andando dall'amico di Pie...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Pietro Zancarolo, Roma, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Pietro Zancarolo [poeta veneto patrizio ed ecclesiastico, autore di un idillio dal titolo 'Il trofeo d'amore', Venezia, Bertolotti, 1612], accettando le scuse dell'amico e avanzando anche le proprie per il tanto tempo trascorso dall...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Pio [Muzio], Subiaco, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a padre Pio [Muzio] chiedendogli di sovraintendere alla stampa della sua "creatura" affinché riesca "corretta, e non corrotta" [si riferisce probabilmente alla quarta edizione dei 'Pietosi affetti', Venezia, Ciotti, 1601; sulla questi...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Pomponio Ardiccio (Ardizio), San Benedetto Mantovano [San Benedetto Po], [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Pomponio Ardizio per ringraziarlo di un avvertimento che lo ha destato dal sonno dell'inganno. La falsità di un "Padre" non nominato nei confronti di Grillo è stata come quella di Dalila per Sansone o come quella di una Sirena. Gril...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Pomponio Ardiccio (Ardizio), San Benedetto [Po], [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo paragona Pomponio Ardizio a un medico, che con le sue parole gli ha giovato. Questo non è il primo beneficio e sicuramente non sarà nemmeno l'ultimo offerto da Pomponio: il suo cuore, come le radici che trasportano la linfa e permettono la n...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al molto Reverendo Padre Don Zacharia di Modena Presidente della Congregazione Cassinese [Zaccaria Taraschi da Modena 1524-San Benedetto in Polirone 1608. Fu abate in vari monasteri benedettini e per tre volte Presidente della Congreg...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Presidente della Congregation Casinense padre don Giovan Battista Stella, Genova [San Giuliano d'Albaro], [maggio 1594]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al neo-presidente della congregazione Giovan Battista Stella e lo ringrazia per avergli affidato un nuovo incarico [quello di priore del convento di San Giuliano, che ottenne il 1° maggio 1594], nel quale spera di riflettere il suo va...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Principe di Conca [Matteo] [Di Capua], Subiaco, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Matteo di Capua, Principe di Conca, Grande Ammiraglio del Regno e patrono delle arti e delle lettere a Napoli. La lettera si apre con la citazione dei due fratelli di Grillo che vivono a Napoli, Paolo e Stefano, a disposizione del P...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Principe di Massa Alberico Cybo Malaspina, Genova (S. Caterina), 12 gennaio 1589
Lettera
|
Esprime il proprio parere, ampiamente positivo, riguardo al ‘Dialogo [della nobiltà dell’illustrissima famiglia Cybo’ recentemente dato alle stampe (Genova, Bartoli, 1588) dal domenicano Innocenzo Cibo Ghisi]. Ne loda la ricchezza argomentativa, notandone...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Principe di Massa [Alberico I Cybo-Malaspina], Santa Caterina [di Luccoli, Genova], [s. d.]
Lettera
|
Grillo scrive al principe di Massa [Alberico I Cybo-Malaspina] rispondendo al quesito che questi gli ha posto. Gli racconta che è stato supportato nella risposta da suo zio Nicolò Spinola. [Nell'edizione cronologicamente ordinata delle 'Lettere' di Grillo...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Prospero Spinola, Subiaco, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a suo cugino, Prospero Spinola, riguardo la morte del cognato di questo, Francesco Grimaldi. Nella prima parte della lettera Grillo si rivolge al defunto Francesco, scrivendo che appena arriva un bene, subito se ne va: le contentezze ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Raffaele Raggio, Albaro (S. Giuliano), [1594]
Lettera
|
Angelo Grillo offre la propria "affezione" a Raffaele Raggio, sperandone il "contraccambio". [In Angelo Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, la missiva è compresa nella sezione relativa agli anni 1594-1598; poiché inviata da Albaro, può essere fatta ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Reverendo Padre Don Abate di S.Giustina di Padova Michele Bresciano [da Brescia], Genova [San Giuliano d'Albaro], [maggio 1594]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Don Michele da Brescia [abate di San Giustina di Padova] per ringraziarlo del suo contributo nella decisione del capitolo di attribuirgli una nuova posizione [quella di priore del convento di San Giuliano, che ottenne il 1° maggio 1...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Reverendo Padre Don Abate di San Giovanni di Parma Basilio Bresciano (da Brescia), Genova [San Giuliano d'Albaro], [maggio 1594]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Don Basilio da Brescia [Abate di San Giovanni di Parma] per ringraziarlo della nuova posizione che andrà a ricoprire [quella di priore del convento di San Giuliano, che ottenne il 1° maggio 1594]. Grillo attribuisce questa decisione...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Reverendo Padre Don Abate di San Pietro di Modena Zaccaria [Taraschi], Genova [San Giuliano d'Albaro], [maggio 1594]
Lettera
|
Angelo Grillo ringrazia padre Zaccaria [Taraschi, abate di San Pietro di Modena] per il nuovo ruolo di cui è stato investito [quello di priore del convento di San Giuliano, che ottenne il 1° maggio 1594] anche grazie al suo voto. Padre Zaccaria ha sempre ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Reverendo Padre Don Abate di San Simpliciano di Milano Serafino Fontana, Genova [San Giuliano d'Albaro], [maggio 1594]
Lettera
|
Angelo Grillo ringrazia Don Serafino Fontana [Abate di San Simpliciano di Milano] per aver concordato con gli altri Padri nell'affidargli un nuovo incarico [quello di priore del convento di San Giuliano, che ottenne il 1° maggio 1594]. Tanto Grillo non cr...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Reverendo Padre Don Flaminio Fabbi) Fibbia (Fabbio, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al Reverendo Padre Don Flaminio Fibbia (Fabbio, Fabbi) [da Bologna, benedettino cassinese dal 1564 a Ravenna, procuratore generale dal 1595 al 1597, abate di S. Maria di Fundrò 1597-1598, di S. Eufemia 1600-1601, di S. Paolo fuori le ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Reverendo Padre Don Mauritio Moro, Genova, [1586]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Don Maurizio Moro [canonico secolare della Congregazione di San Giorgio d'Alega di Venezia] per ringraziarlo della lettera e del sonetto ricevuti. Conserverà gli scritti nel suo cuore e nella sua memoria e, non potendo rispondere al...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Roma] Monsignor Vescovo del Borgo [Governatore del rione di Borgo, Praglia [Padova], [1607]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al Vescovo per aggiornarlo riguardo alla sua sistemazione presso Santa Maria di Praglia, a Padova. Il monastero è abbastanza lontano dal centro della città perché ci sia pace e calma, ma anche abbastanza vicino da non essere totalment...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a Scipione Spinola, San Benedetto Mantovano (San Benedetto in Polirone), [s. d.]
Lettera
|
Raccomanda a Scipione Spinola, marito della sorella Girolama, Francesco Persicini, gentiluomo di Verona, del quale loda i meriti. Il monaco domanda al cognato di fare in modo che il Persicini sia ammesso alla Rota di Genova. Ignoriamo se l'istituzione in ...
Archilet