Risultati 601 - 650 di 686 totali
Grillo, Angelo
Lettera a suo cugino Alessandro Spinola, San Giuliano [d'Albaro, Genova], [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo parla ad Alessandro Spinola [suo cugino] di esortazioni e preghiere rivolte a un amico che non hanno ricevuto risposta. Chiede poi al cugino di esortarlo in nome della sua maggiore autorità. Grillo descrive l'amico dicendo che è il tipo di u...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo cugino Alessandro Spinola, Genova [San Giuliano d'Albaro o Santa Caterina di Luccoli], [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive ad Alessandro Spinola perché suo fratello Paolo, pur nella disavventura della malattia, ha avuto la fortuna di incontrarlo. Lo stesso Paolo scrive a Grillo infatti che le sue condizioni di salute sono ottimali proprio grazie a Spinola...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo cugino Alessandro Spinola, Napoli, [1591]
Lettera
|
Angelo Grillo avvisa suo cugino Alessandro Spinola del suo arrivo a Napoli, ma con la mente ancora a Roma [tappa precedente del viaggio]. Allega un sonetto in lode di Papa Sisto V "gloriosa memoria" e del Cardinale [Alessandro Damasceni Peretti] di Montal...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo cugino Alessandro Spinola, [S. Giuliano d']Albaro, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo avvisa suo cugino Alessandro Spinola della sua convalescenza, spiegando i dettagli dei suoi malanni e sperando di poterlo andare a visitare presto, augurando anche a lui una buona salute. [La lettera compare a partire dalla prima edizione Ve...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo cugino Opicio Spinola, Genova, [1590]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al cugino Opizio (Opicio) Spinola rendendolo partecipe del proprio dolore per la morte dell'abate [Benedetto] Guidi [avvenuta il 1° agosto 1590: cfr. Elio Durante - Anna Martellotti, Don Angelo Grillo O.S.B. alias Livio Celiano, Firen...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo cugino Opicio Spinola, Napoli, 10 gennaio 1594
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al cugino Opizio (Opicio) Spinola a seguito della morte dello zio Alessandro Maria [Spinola]. Lo consola anche argomentando che egli era ormai ottantenne e ormai sorretto soltanto dal "caduco sostegno dell'ultima vecchiezza". [La lett...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo cugino Opicio Spinola, Bari, 1591
Lettera
|
Angelo Grillo ragguaglia suo cugino Opicio Spinola del suo arrivo a Bari presso il fratello Stefano, appena guarito da una malattia. Grillo scrive di aver percorso un tragitto faticoso, spostandosi velocemente più come un cocchiere che come un monaco. Con...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo cugino Opicio Spinola, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo avvisa con tristezza Opicio Spinola, suo cugino, della morte del caro e lodevole amico, padre teatino, Don Paolo del Tuffo (Tufo), avvenuta a Lecce, chiedendo di riferire la notizia a Don Marcellino [Sant'Agata, Santagà], il quale "era il su...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo fratello Paolo Grillo, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Facendo riferimento a una lettera precedente "di tre", Angelo Grillo risponde a suo fratello Paolo approvando ciò che quest'ultimo ha fatto nei confronti di una questione riguardante un personaggio non nominato. Angelo Grillo chiede inoltre al fratello di...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo fratello Paolo Grillo, Subiaco, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Paolo Grillo, suo fratello, scusandosi per la rarità della corrispondenza, dovuta alla scarsità di messi. Scrive che ha avuto notizia della sua intenzione di "comprare l'Equile et San Cassano" [cioè i feudi di Lequile e San Cassiano...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo fratello Paolo Grillo, Matera, [1580]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Paolo Grillo, suo fratello, informandolo di aver ricevuto cortesie e protezione da molte persone nel corso del suo viaggio: il Signor Giuliano [?] a Matera, dove Grillo si trova in quel momento, il Signor Francesco [?] in Acquaviva ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo fratello Paolo Grillo, San Giuliano [d'Albaro], [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a suo fratello Paolo della partenza verso Napoli di Alessandro Grillo, gentiluomo lodevole e affidabile, per mare ("in filuca", cioè in feluca): imbarcandosi, è passato da lui a Genova a salutarlo. Ringrazia il fratello per averlo "so...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo fratello Paolo Grillo, Genova, 1595
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a suo fratello Paolo per ricordargli di aiutarlo riguardo a un "negotio" non specificato con il Reverendo Padre Abbate di San Severino [Vittorino Manso]. Angelo Grillo riferisce poi con tristezza la morte del caro amico [Torquato] Tas...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo fratello Stefano Grillo, Leccio [Lecce], 1591
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a suo fratello Stefano alcuni dettagli del suo viaggio: dice di essere stato a Brandizzio (Brindisi), città piena di antichità che paragona a una "piccola Roma", e di trovarsi attualmente a Leccio (Lecce) accolto dal signor [?] Ciepar...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo fratello Stefano Grillo, Leccio [Lecce], 1591
Lettera
|
Angelo Grillo descrive a suo fratello Stefano le virtù di un certo "Signor Francesco" e dice di voler partire verso il "Capo" [Santa Maria di Leuca] entro un giorno. [La lettera è databile al 1591, data del viaggio nei luoghi indicati]. [Argomento, sopras...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo fratello Stefano Grillo, Genova, [1593]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a suo fratello Stefano della malattia del Cardinale [Filippo] Spinola. Grillo attende notizie sulla morte o sulla sopravvivenza del Cardinale e riflette sul mondo, amato dall'uomo anche se così pieno di affanni e dolori. [La lettera è...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo nipote Giovanni Francesco Spinola, Milano, [1602]
Lettera
|
Angelo Grillo consiglia a Giovanni Francesco Spinola, suo nipote, di non smarrirsi nell'eccessiva celebrazione delle "bellezze humane". Grillo cita un verso ['Rerum vulgarium fragmenta', 1470, canzone XLVIII, v. 139] di Petrarca: "Che son scala al fattor,...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo zio Nicolò Spinola, San Benedetto Po, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo porge a Nicolò Spinola, suo zio, le proprie condoglianze per la morte di Gioacchino Spinola. Tale perdita ha colpito entrambi, ma non saranno parole d'uomo a portarvi conforto, bensì la luce della "divina filosofia", che è quel chiaro lume c...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo zio Nicolò Spinola, Santa Caterina [di Luccoli, Genova], [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Nicolò Spinola, suo zio [uomo politico genovese e oratore, fratello della madre di Grillo e suo corrispondente abituale] per giustificarsi di avere mandato non il libro di Plinio [appartenente allo Spinola], ma un altro "più venerab...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo zio Nicolò Spinola, Santa Caterina [di Luccoli, Genova], [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Nicolò Spinola, suo zio [uomo politico genovese e oratore, fratello della madre di Grillo e suo corrispondente abituale] e mostra il fastidio che prova nelle contese. Spera di non doverne avere e parla di una possibile contesa contr...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a vescovo di Isernia [Giovanni Battista] [Lomellino], Venezia, [1598]
Lettera
|
Angelo Grillo dà notizia al vescovo di Isernia [Giovanni Battista Lomellino] di trovarsi ora a Venezia, completamente assorbito dal suo nuovo incarico di cancelliere [della congregazione cassinese]. Se gli dovesse riuscire di ritagliarsi un po' di tempo p...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a vescovo di Todi Angelo Cesi, Roma, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo informa monsignor [Angelo] Cesi, vescovo di Todi, di essere in procinto di partire per Napoli, viaggio che avrebbe volentieri differito, se possibile, per evitare la canicola dei giorni presenti. Gli manda poi una nota relativa alla badia [d...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a vescovo di Todi [Angelo] Cesi, Roma, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo, dopo aver saputo dal padre confessore [delle monache di cui sotto] che una certa causa (qui indicata come "della Selva") è stata rimessa al giudizio del vescovo [Angelo] Cesi, gli scrive per impetrarne il favore. La particolare protezione c...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a vicelegato di Ferrara Orazio Spinola, Roma, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive ad Orazio Spinola per raccomandargli il dottor Giulio Carretti, il quale sta per recarsi al servizio di Spinola. Carretti è amico di Grillo da molti anni ed è persona che si è sempre distinta nel lavoro, ragione per cui Angelo non dub...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a zio Nicolò Spinola, Santa Caterina [di Luccoli, Genova], [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Nicolò Spinola, suo zio [uomo politico genovese e oratore, fratello della madre di Grillo e suo corrispondente abituale] lamentandosi della "briga" che costui gli ha affidato, forse perché si dimostrasse degno della buona opinione" ...
Archilet
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECED
Lyra
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDEC
Lyra
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: canzonetta; schema: aabBcC
Lyra
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: aBcdCdD
Lyra
Grillo, Angelo
Libro
|
In Bergamo : per Comino Ventura, 1592.
Edit16
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: aabbcDD
Lyra
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: aBcaBDD
Lyra
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: AABBcCddeFF
Lyra
Grillo, Angelo
Libro
|
In Bergamo : appresso Comino Ventura, 1589.
Edit16
Grillo, Angelo
Libro
|
In Genoua, 1591.
Edit16
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: aBBcCDD
Lyra
Grillo, Angelo
Libro
|
In Genoua : per gli Her. di Gir. Bartoli, 1595.
Edit16
Grillo, Angelo
Libro
|
In Vicenza : per gli heredi di Perin libraro, 1596.
Edit16
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECED
Lyra
Grillo, Angelo
Libro
|
In Genoua : appresso Girolamo Bartoli, ad instanza di Bartholomeo Cornigia, 1589.
Edit16
Grillo, Angelo
Libro
|
In Genoua, 1590.
Edit16
Grillo, Angelo
Libro
|
Stampate in Bergomo, & hora ristampate in Venetia con accrescimento, & licentia de' superiori : presso Gio. Battista Ciotti senese, 1599.
Edit16
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: canzone; schema: ABXC BCcA dDEeFGGFHHII
Lyra
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: madrigale; schema: aabbcDD
Lyra
Grillo, Angelo
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEECD
Lyra
Guazzo, Stefano
Libro
|
Genova, 1595
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
Imperiale, Gian Vincenzo
Libro
|
Venezia, 1613
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
Lauro, Giovanni Battista
Lettera a Angelo Grillo, [Roma], [s. d.]
Lettera
|
Giovanni Battista Lauro (Lauri) scrive ad Angelo Grillo che, da quando hanno parlato di Montecassino, è maturato in lui un grandissimo desiderio di visitare quell’antico cenobio, pascolo dello spirito dove i monaci si alimentano della vera sapienza. Quant...
Archilet