Risultati 551 - 600 di 686 totali
Grillo, Angelo
Lettera a cardinale [Domenico] Pinello (Pinelli), Genova, [1595]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al cardinale [Domenico] Pinelli (Pinello) porgendo le proprie condoglianze per la morte del fratello Giovanni Agostino [Pinelli] [agente della Repubblica di Genova, banchiere in Roma, tesoriere generale e infine depositario della Came...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a cardinale [Giannettino] Doria, Roma, [1606]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al Cardinale [Giovanni detto Giannettino] Doria riguardo la morte del padre di quest'ultimo, il principe [Giovanni Andrea] Doria. Grillo scrive, che il cardinale Doria resterà facilmente persuaso dal fatto che lui abbia sofferto, al p...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a cardinale [Giannettino] Doria, Roma, [1606]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al Cardinale [Giovanni detto Giannettino] Doria riguardo la confusione sulla presunta morte del padre, il Principe [Giovanni Andrea] Doria. Grillo scrive che l'improvvisa partenza del cardinale dalla città di Roma, in un giorno di tem...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a cardinale [Silvio] Antoniano, Santa Scolastica [Subiaco], [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al cardinale [Silvio] Antoniano [detto il Poetino]. Lo prega di soggiornare presso il monastero di Santa Scolastica, su richiesta del "Cardinal d'Ascoli" [Girolamo Bernerio]. [Nell'edizione cronologicamente ordinata delle 'Lettere' di...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a cardinale di S. Eusebio [Ferdinando] [Taverna], Roma, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo si dice obbligato nei confronti di [Ferdinando Taverna], cardinale di S. Eusebio, per avergli segnalato, raccomandandoglielo, il desiderio del fratello di Giulio Tresti di prendere i voti monastici [nella congregazione cassinese]. Farà quant...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a cardinale legato di Ferrara [Orazio] Spinola, Roma, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al cardinale [Orazio] Spinola per raccomandargli il nuovo abate di S. Benedetto [di Ferrara], suo grande amico [e pesonaggio che pare poter essere indentificato nel ferrarese Paolo Isnardi]. [La lettera, presente nelle 'Lettere' di Gr...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a conte Alfonso Beccaria, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo racconta ad Alfonso Beccaria di aver ricevuto visita dal "dottor [Giovan Battista] Masini", del quale molto apprezza la competenza e la cortesia. Poiché questi è in partenza per [Pavia, nella cui università] terrà la "seconda lettura di legg...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a conte Baldassaro (Baldassare) Castiglione, Genova, [1598]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al conte Baldassarre Castiglione per consolarlo della morte del padre Camillo. Grillo esordisce lodando il conte Baldassarre, che con la sua gentilezza lo ha avvisato della morte del padre. Afferma di seguito che il dolore che prova p...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a conte Cristoforo Castiglione, Subiaco, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo si complimenta con il conte Cristoforo Castiglione e lo ringrazia per avere ripreso la loro corrispondenza epistolare, che giaceva inerte da qualche tempo. Gli conferma la sua amicizia. Come ha scritto a suo fratello, il conte [Baldassarre C...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a conte Giovan Paolo Caleppio (Calepio), Mantova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo ringrazia il conte Giovanni Paolo Calepio [nobile bergamasco, padre di Maddalena, sulla cui morte Grillo scrisse diversi sonetti] per alcuni doni ricevuti, ma lo fa scherzosamente. Tra i due c'è una gara a chi dona di più: se il conte lo ha ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a conte Ridolfo Campeggi, Roma, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo avvisa Ridolfo Campeggi di aver ricevuto, la sera prima, le due copie della sua pastorale [forse con riferimento a Ridolfo Campeggi, 'Filarmindo. Favola pastorale', Bologna, eredi Rossi, 1605] che gli sono state inviate. Le farà rilegare e p...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a conte di Tassarolo [Marcantonio] [Spinola], Genova, [1593]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Marcantonio [Spinola], conte di Tassarolo, porgendo le proprie condoglianze per la morte del fratello, il cardinale [Filippo Spinola]. Loda il defunto e lo ritrae come persona meritevole di stima e amore. La sua scomparsa non ne can...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a de' Signori di Monte Peloso Girolamo Grimaldo, Genova, 1 agosto 1591
Lettera
|
Angelo Grillo narra su richiesta di Girolamo Grimaldo (dei Signori di Monte Peloso) la storia di una passata ambasceria di suo padre, Nicolò Grillo. L'ambasceria avvenne nel 1558 nel contesto dell'Invasione della Corsica [1553-1559], con i francesi che, c...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a del signor Luciano Giorgio Spinola, [San Giuliano d'] Albaro, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Giorgio Spinola per ringraziarlo a parole dei molti favori ricevuti, non potendo sdebitarsi con i fatti. Grillo si proclama servitore di Spinola e si descrive come un “instromento intatto utile e dilettevole” nelle mani di Spinola....
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a don Felice Passero, Subiaco, [1601]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Don Felice Passero per consolarlo. La lettera inizia con un appunto di Grillo a Don Felice, che per non dar fuori le lettere di sua mano le ha date fuori dal suo bisogno, mentre mancava "frequenza di messi": si intuisce che Passero ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a don Giacomo di Padova [Cavaccio], Milano, [1602]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a don Giacomo [Cavaccio] di Padova per consolarlo e mostrargli come si deve mettere fine alle lacrime per la morte del loro comune amico [non nominato: la posizione della consolatoria in Grillo, 'Lettere', Venezia, Ciotti, 1604, lasci...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a don Marcellino Santagata (Santa Agata), Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo si congratula con don Marcellino Santagata (Sant'Agata, Santagà) per il suo arrivo a Milano. Gli comunica di aver ricevuto "il libretto de' versi": l’ha scorso rapidamente, soffermandosi solo su alcuni "epigrammi latini". Certo il suo interl...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a don Marcellino Santagata (Santa Agata), Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scherza con don Marcellino Santagata (Sant'Agata, Santagà) sull'avere omesso, in una sua precedente missiva [inc. “Cara mi è stata la nuova dell'arrivo a Milano”], il luogo esatto di destinazione, e ciò per la fretta di rispondergli. Ha indi...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a don Marcello Pallavicino, Genova (S. Caterina), [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo raccomanda al [gesuita] Marcello Pallavicino il latore della presente, un [non meglio indicato] monaco di stanza, come lo stesso Grillo, in S. Caterina, che aspira a ottenere licenza di confessore. Ne segnala la moralità, i buoni costumi e l...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a don Mauro Spinola, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a don Mauro Spinola per consolarlo della morte del fratello Valerio. Grillo inizia la lettera elogiando il defunto, che è degno di pianto quanto era degno di amore, quindi scrive a don Mauro che non può fare altro che essergli compagn...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a don Pietro Aruntio (Aronzi), Milano, [1602]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a don Pietro Aronzi per consolarlo della morte di don Antonio [Tedeschi] di Piacenza. Grillo scrive che la morte di don Antonio è una grande perdita per la loro congregazione [cassinese], ma stima che il passaggio alla vita immortale ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a duca di San Gemini [Giovanni Antonio] [Orsini], Subiaco, [1602]
Lettera
|
Angelo Grillo informa [Giovanni Antonio Orsini], duca di San Gemini, di avere operato come da sua raccomandazione in favore del frate [commesso] Arsenio, che dunque sarà trasferito da Subiaco a [S. Maria di] Farfa. Manda saluti a [Marco Girardi], abate di...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a governatore di Corsica Nicolò Fiesco (Fieschi), Subiaco, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Nicolò Fieschi per raccomandargli il padre Leone da Milano, latore della presente lettera, mandato in Corsica [quale visitatore apostolico] a visitarne le case religiose. [La lettera appartiene agli anni 1600-1601, anni in cui il de...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al domenicano Giovan Domenico [Vignucci] di Ravenna, inquisitore di Venezia, rigraziandolo per aver giudicato benevolmente, "sin l'anno a dietro", le sue opere [di cui ha concesso la licenza di stampa: l'inquisitore compare infatti tr...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a marchese di Ponzano Valeriano Cataneo, San Benedetto Po, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo si rallegra con Valeriano Cataneo (Cattaneo), "marchese di Ponzano [Monferrato: sic, ma, più esattamente, il titolo marchionale del destinatario poggiava sul feudo monferrino di Morano, essendo egli, peraltro, anche cofeudatario della contea...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a monaco vallombrosiano Grisostomo (Crisostomo) Talenti, Milano, [1602]
Lettera
|
Angelo Grillo si rivolge al vallombrosiano Grisostomo (Crisostomo) Talenti, ringraziandolo per il libro di rime [Crisostomo Talenti, 'Rime', Bergamo, Comin Ventura, 1602] che egli gli ha donato, dopo che già gliele aveva date in lettura quando ancora mano...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a padre don Amando Oliva, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Don Amando Oliva e lo ringrazia per alcune cortesie ricevute, definendolo amabile e non solo di nome Amando. Grillo si compiace che Oliva abbia "eseguito il contenuto" del suo memoriale con Ottavio Rinuccini e Giulio Romano [Giulio...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a padre don Angelo Pietra, San Benedetto Mantovano [San Benedetto Po], [1585]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Don Angelo Pietra [originario di San Benigno di Capofaro (Genova), monaco matematico ed esperto di ragioneria conosciuto durante il primo soggiorno a San Benedetto] per ringraziarlo della lettera scrittagli in occasione della morte ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a padre don Angelo Pietra, San Placido di Messina, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo spiega a Don Angelo Pietra che, nonostante apprezzi molto il suo affetto, rimarrà ancora lontano, nel Regno di Napoli, per qualche altro tempo, al fine di godere della compagnia dei suoi fratelli. [Grillo risedette in S. Placido di Calonerò,...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a padre don Angelo Zuffo, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo riferisce ad Angelo Zuffo che i bariletti di fichi inviatigli non sono ancora arrivati. Avrebbe preferito che li avesse spediti al signor Giulio o a qualche altro gentiluomo. Se dovessero arrivare, si divideranno come precisato in un'altra l...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a padre don Cipriano Fortino, San Giuliano, [maggio 1594]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Don Cipriano Fortino per ringraziarlo della lettera inviatagli per congratularsi della promozione [a priore del convento di San Giuliano, che ottenne il 1° maggio 1594]. Le lodi contenute nella lettera spingono Grillo a migliorarsi ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a padre don Eutichio Ghiroldi, Mantova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Don Eutichio Ghiroldi per ringraziarlo di aver trascritto le lettere che Tasso aveva precedentemente inviato allo stesso Grillo. Grillo non si meraviglia che sia Ghiroldi stesso a ringraziarlo per avergliene permesso la lettura, né ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a padre don Nicolò Cremaschi, San Benedetto [Po], [1586]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Don Nicolò Cremaschi [monaco letterato originario di Salò, insediato nel convento di Mantova dal 1567 e conosciuto da Grillo durante il suo primo soggiorno a San Benedetto] per ringraziarlo del conforto nel momento della morte di Do...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a padre don priore di S. Pietro di Reggio Girolamo Ciampolo, Genova [San Giuliano d'Albaro], [maggio 1594]
Lettera
|
Angelo Grillo ringrazia Girolamo Ciampolo [priore di San Pietro di Reggio] della lettera di congratulazione inviatagli per la recente promozione [a priore del convento di San Giuliano, che ottenne il 1° maggio 1594]. Grillo si reputa onorato, ma lo sarà a...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a padre fra Matteo Da Stia, Venezia, [1598]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al Padre Matteo da Stia [Matteo Baccellini] per consolarlo della morte del Mazzoni [la lettera venne pubblicata anche da Bartolomeo Zucchi in 'L'idea del segretario', III, Venezia, Dusinelli, 1614, p. 211, ove si chiarisce che il defu...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a padre frate Alessio, Brescia, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a un "padre frate Alessio" rincuorandolo per i suoi "nuovi disgusti". Lo invita a usare la virtù religiosa della pazienza, ma anche a non lasciar del tutto correre, affinché "certi arrogantelli" non si azzardino a farsi del tutto inso...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a padre frate Innocentio (Innocenzo) Ghisi, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Innocenzo Ghisi [religioso appartenente all'Ordine dei Predicatori, domenicani] per ringraziarlo degli innumerevoli favori ricevuti e che ancora riceverà. Grillo fa riferimento ad un invito presso l'Accademia Veneta, dal quale è ono...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera
|
Angelo Grillo scrive ad Orazio Spinola, vicelegato di Bologna, per raccomandargli di sostenere il latore della presente, cioè l'amico [tipografo] Giuseppe Pavoni [attivo perlopiù a Genova, ma del quale si ha notizia anche di due edizioni tirate a Bologna ...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a presidente Cassinese Davide Cataneo, Roma, [1602]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive Don Davide Cataneo presidente cassinese. Nella lettera Grillo si duole della morte del suo amico Don Gregorio [Morello] di Palermo e di molte altre morti dei suoi cari anche più giovani di lui; avanza l'ipotesi di essere spettatore di...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a presidente della Congregazione Cassinense Giovan Battista Stella, Albaro (S. Giuliano), [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Giovan Battista Stella che gli sembra di essere inopportuno nello scrivere ad una persona come lui che ha tanto da fare. Lo prega di favorire il suo piccolo monastero [di S. Giuliano di Albaro], il quale avrebbe tanti benefici con u...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a presidente della congregazione cassinese e abate di S. Giorgio Maggiore di Venezia Michele [Alebardo], Genova, [1598]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive al presidente della congregazione cassinese e abate di San Giorgio Maggiore di Venezia, Don Michele Veneto [Michele Alebardo] riguardo la notizia sulla grave indisposizione di quest'ultimo. Nella lettera Grillo ringrazia il presidente...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a priore della Ss.ma Trinità della Cava Lorenzo Pacifico, Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Lorenzo Pacifico per raccomandargli una calda accoglienza per il francescano Matteo Baccellini [da Stia], che è stato incaricato di un ciclo di prediche a Cava [dei Tirreni]. [Per la posizione assunta in A. Grillo, 'Lettere', Venezi...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a priore di Lerino Theofilo [Bicocchi] Di Piacenza, Milano, [1602]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Don Teofilo [Bicocchi] di Piacenza Priore di Lerino [S. Onorato di Lérins], l'argomento della lettera, ovvero la morte di Don Antonio Tedeschi di Piacenza, è il medesimo di quella destinata a Don Domenico Perozzi di Cologna Abate di...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a procuratore generale dei minori osservanti Francesco da Lugnano [Tresatti], Genova, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a padre Francesco [Tresatti] da Lugnano, procuratore generale dei minori osservanti, un'accompagnatoria con cui lo prega di far recapitare una lettera [allora a questa allegata] a padre Matteo [Baccellini] da Stia. [Il biglietto compa...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a segretario del Duca d'Urbino Giovan Battista Facio, Roma (Monte Cavallo), [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Giovan Battista Facio per chiedergli di consegnare una lettera, destinata a personaggio importante e riservata, [in origine] allegata alla presente. Gli chiede inoltre, di notificargli l'avvenuta consegna. [L'accompagnatoria appart...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a sua cugina Camilla Spinola, San Benedetto Po, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Camilla Spinola, sua cugina, in merito alla morte del fratello di lei, il Signor Gioacchino. Grillo, pur mostrando la volontà di non porgere condoglianze, non può fare a meno di partecipare al dolore di Camilla. Le sofferenze non am...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a sua cugina Giulia Spinola, San Benedetto Po, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive a Giulia Spinola, sua cugina, porgendo le proprie condoglianze per la morte di Gioacchino, suo marito. Grillo mostra un affetto sincero verso Giulia, consapevole del fatto che tale perdita reca in lei un dolore difficile da sopportare...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a sua cugina Livia Spinola, Napoli, gennaio 1594
Lettera
|
Angelo Grillo scrive alla cugina Livia Spinola per porgerle le condoglianze in seguito alla morte del padre di lei, Alessandro Maria Spinola. Commenta che il defunto era ormai giunto all'età in cui conviene trovare riposo, e la induce a trovare conforto p...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a sua cugina Tomasina Doria, San Benedetto Po, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive alla cugina Tomasina [Spinola] Doria, condolendosi della morte del di lei fratello Gioacchino [Spinola]. Grillo consola Tomasina argomentando che il defunto è ora più che mai vivo, risiede infatti nella memoria di chi gli è stato vici...
Archilet
Grillo, Angelo
Lettera a suo cugino Alessandro Spinola, San Benedetto Po, [s. d.]
Lettera
|
Angelo Grillo scrive ad Alessandro Spinola, suo cugino, in merito alla morte del fratello Gioacchino. Grillo, nel porgere le proprie condoglianze, asserisce di voler evitare parole di conforto, sapendo che Alessandro è in grado, da sé, di porre rimedio ai...
Archilet