Risultati 151 - 200 di 603 totali
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECED
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABABABABCDEECD
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABABBABACDCDCD
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sestina; schema: ABCDEF FAEBDC ...
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: canzone; schema: ABCBACCDEDFFegGHH
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEEDC
Lyra
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Genoua : appresso Marc'Antonio Bellone, 1578.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Venetia : [Niccolò Moretti] : presso Gio. Battista Ciotti, 1594.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Torino : [Giovanni Varrone & Manfredo Morello] : appresso gli heredi del Beuilacqua, 1580.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDEC
Lyra
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Della Casa, Giovanni
Libro
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Vinegia : appresso Girolamo Scotto, 1566.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
[156.].
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Venetia, 1564.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Fiorenza : appresso i Giunti, 1578.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Mantoua : per Francesco Osanna, 1584 (In Mantoua : per Francesco Osanna, 1584).
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Bergamo : appresso Comino Ventura, et compagni, 1586.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti, 1584.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Firenze : appresso Michelagnolo Sermartelli, 1600.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Firenze : appresso Bartolomeo Sermartelli, 1578.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Fiorenza : appresso i Giunti, 1566 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1566).
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Roma : per Valerio Dorico, 1560 (In Roma : per Valerio Dorico, 1560).
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Vinegia, 1562.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Firenze [eredi di Bernardo Giunta il vecchio], 1560 (In Fiorenza : appresso i Giunti, del mese di dicembre 1559).
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Firenze : per Antonio Padouani, 1590.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
Romae : apud Dominicum Giliottum, 1595.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
Florentiae : in officina Iuntarum Bernardi filiorum edita, IIII Id. Iun. 1564 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1564).
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
Florentiae : in officina Iuntarum Bernardi filiorum iterum edita, Nonis Sept. 1567 (Florentiae : apud haeredes Bernardi Iuntae, 1567).
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Pauia : per Andrea Viani, 1592.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABABABABCDCCDC
Lyra
Della Casa, Giovanni
Libro
|
[Ginevra] : par Iean de Tournes, 1598.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Poesia
|
Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Della Casa, Giovanni
Libro
|
In Bologna : [Giovanni Rossi] : alla libraria del Todesco (In Bologna : per Giouanni de' Rossi, 1561).
Edit16
Della Casa, Giovanni
Libro
|
[Venezia] : per Curtio Nauo, et fratelli, 1538.
Edit16
Della Casa, Giovanni
Lettera a Alessandro Farnese, Venezia, 16 settembre 1546
Lettera
|
Il pagamento dei denari è stato fatto in tempo e i soldi sono sempre stati a disposizione degli uomini di Sua Maestà [Carlo V d'Asburgo], i quali però non ne fanno più richiesta, dicendo di aspettare un uomo mandato dell'imperatore che li ritiri [cfr. Lor...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Alessandro Farnese, Venezia, 5 ottobre 1546
Lettera
|
Non è mai venuto nessuno che abbia fatto richiesta dei 50000 scudi per conto di Sua Maestà [Carlo V d'Asburgo]. Montese [Giovanni, segretario dell'ambasciatore di Carlo V a Venezia Don Diego Hurtado de Mendoza] diceva che sarebbe arrivato il Signor Don Di...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Alessandro Farnese, Venezia, 10 ottobre 1546
Lettera
|
Nelle ultime lettere, il Casa ha scritto che aveva saputo che Piero Strozzi era andato nel campo del Langravio [Filippo d'Assia], con licenza del Re [di Francia, Francesco I di Valois], ma senza suo preciso ordine, solo "per suo [dello Strozzi] contento d...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Alessandro Farnese, Venezia, 21 ottobre 1546
Lettera
|
Arrivò a Venezia il signor Piero Strozzi, ut supra nella lettera al Camerlengo [Guido Ascanio Sforza] del 14 [ottobre, incipit: "Lo sborso de M/100 scudi come io ho scritto per l'ultima fu fatto al Signor Don Diego con molta sua satisfattione"]. Insieme a...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Alessandro Farnese, Venezia, 8 dicembre 1546
Lettera
|
Il corriere non è ancora arrivato, ma il Casa manda le lettere approfittando di un amico che viene a Roma. La Signoria gli ha comunicato alcuni avvisi che ha avuto l'ultimo di ottobre da Costantinopoli: il Signore [il Sultano Solimano il Magnifico] è part...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Alessandro Farnese, Venezia, 11 dicembre 1546
Lettera
|
Ha ricevuto le lettere del Camerlengo [Guido Ascanio Sforza] del 3 [dicembre, contenuta in Vat. Lat. 14831, cc. 325-326]. Il 6 è arrivata da Trento la copia di una lettera del 28 [novembre] di Monsignor Verallo [Girolamo, Nunzio Apostolico in Austria] nel...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Alessandro Farnese, Venezia, 11 dicembre 1546
Lettera
|
Alla Signoria è stato riferito che il cardinal Farnese [Alessandro, Segretario di Stato pontificio] ha detto che Sua Maestà Cesarea [Carlo V d'Asburgo] non è soddisfatta del comportamento dei veneziani e che il Farnese lo avrebbe detto al Principe [il Dog...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Alessandro Farnese, Venezia, 18 dicembre 1546
Lettera
|
Ha scritto l'11 [dicembre] e ha poi avuto le lettere del Camerlengo [Guido Ascanio Sforza] dello stesso giorno. La Signoria ha lettere da Costantinopoli del 10 novembre, in cui si dice che l'esercito di terra [del Sultano Solimano il Magnifico] era impone...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Alessandro Farnese, Venezia, 25 dicembre 1546
Lettera
|
La Signoria ha avvisi da Costantinopoli da fonti, però, iniscure, in cui si dice che la voce secondo cui il Turco [il Sultano Solimano il Magnifico] voleva muovere guerra perseverava e che il Secretario Gherardo [Gerard Veltwijck, inviato imperiale nell'I...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Alessandro Farnese, Venezia, 1 gennaio 1547
Lettera
|
L'accordo stipulato tra il papa [Paolo III, nato Alessandro Farnese] e il Clarissimo Ambasciatore [l’ambasciatore veneziano a Roma, Giovanni Antonio Venier] ha mosso molto i Capi della Signoria: appena essi ne parleranno al Casa, egli riferirà al Farnese ...
Archilet
Della Casa, Giovanni
Lettera a Alessandro Farnese, Venezia, 8 gennaio 1547
Lettera
|
Il signor Don Diego [Hurtado de Mendoza, ambasciatore di Carlo V a Venezia] è partito il lunedì precedente, è andato a Mantova e di lì a Bologna, a quanto dice il suo segretario [Giovanni Montese]. La Signoria ha avuto da Milano avvisi su Genova con una l...
Archilet