Risultati 201 - 244 di 244 totali

Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Lettera] Lettera senza indicazione di destinatario (forse al duca d’Urbino, 1° novembre 1559).
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Ricordo (1521).
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Ricordo (1554).
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Ricordo (1525).
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Benvenuto Olivieri e compagni (Roma, 19 aprile 1549).
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Gruppi di versi, con aggiunte non autografe successive.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Breve annotazione in foglio con schizzi per la volta della Cappella Sistina.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Didascalie su pianta.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Lettera] Frammento di copia o di minuta di lettera (da un originale databile probabilmente tra il 10 e 12 agosto 1518).
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Frammento poetico su foglio con schizzi.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Breve annotazione in foglio di studi di occhi per l’allievo Andrea Quaratesi.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Frammento di ricordo (databile tra il 23 giugno e il 5 luglio 1526) in foglio contenente anche annotazioni di altra mano (Bernardino di Pietro Basso).
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Datazione in margine a schizzi di nudi.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Lettera] Frammento di lettera (a Francesco Bandini, databile al 1557) in foglio con uno schizzo per la cupola di S. Pietro a Roma.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Frammento di ricordo (databile agli anni 1559-1560) su foglio con disegno.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Lettera] Frammento di lettera (a Giovanni Spina, ottobre 1524).
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Ricordo domestico (1523-1524) su foglio contenente un precedente studio di drappo da Jacopo della Quercia.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Frammenti poetici su foglio con precedente schizzo di crocefisso.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Documento] Lista di nomi di operai, 1525.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Lettera] Alla c. 88: lettera a Giovanni Spina (6 febbraio 1524).
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Brevi annotazioni in foglio con schizzi.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Versi in margine a foglio con schizzi di nudi.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Versi in foglio ritagliato (nello stesso foglio anche scritte non autografe).
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Brevi notazioni, trascrizione di un frammento petrarchesco (da RVF, CCXXIX).
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Annotazione in foglio con schizzi di nudi.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Brevi annotazioni in margine a studio di nudo.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Versi e scritte in margine a disegni.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Madrigale con varianti in margine a disegno in lapis nero.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Nota per Tommaso de’ Cavalieri in margine a disegno.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Pietro Urbano (Firenze, 20 agosto [1519]).
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Brevi annotazioni (non tutte autografe) in foglio con studi.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Misure su disegno di nudo.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Abbozzo poetico.
Autografi
Buonarroti, Michelangelo
Manoscritto | Appunto sul verso di un disegno (1530).
Autografi
Colonna, Vittoria
Lettera | Vittoria Colonna richiede il Crocifisso [il disegno di Michelangelo Buonarroti per Vittoria conservato oggi al British Museum di Londra] per mostrarlo ai cortigiani di Ercole Gonzaga e invita Michelangelo a recarsi da lei quando possibile. La lettera è da...
Archilet
Colonna, Vittoria
Lettera | Vittoria Colonna è rimasta profondamente colpita dal Crocifisso [il disegno di Michelangelo Buonarroti per Vittoria conservato oggi al British Museum di Londra] che supera per splendore e compiutezza qualsiasi immagine scolpita nella sua memoria. Chiede p...
Archilet
Colonna, Vittoria
Lettera | Vittoria Colonna esprime immensa gratitudine per il disegno ora in suo possesso, che ha potuto raggiungere il sommo grado di perfezione desiderabile in quanto frutto della grazia di Dio elargita all’artista [per la maggior parte dei commentatori si tratta...
Archilet
Colonna, Vittoria
Lettera a Michelangelo Buonarroti, Viterbo, [20 luglio 1543]
Lettera | Vittoria Colonna scrive di aver frenato l’intensa corrispondenza con Michelangelo Buonarroti affinché lei non venisse meno agli obblighi di preghiera del convento viterbese di Santa Caterina e lui potesse dedicarsi completamente al lavoro nella cappella P...
Archilet
Colonna, Vittoria
Lettera | Vittoria Colonna ammira il fatto che anche un artista di ineguagliabile virtù e fama quale Michelangelo Buonarroti, essendo illuminato da profonda fede, sia consapevole della caducità della gloria terrena. Ma l’arte ha comunque grande valore se consacrata...
Archilet
Doni, Anton Francesco
Lettera a Michelangelo Buonarroti, Piacenza, 12 gennaio 1543
Lettera | Doni si dice fiero di essere nato nello stesso "nido" di Michelangelo [Buonarroti], le cui opere "passano la grandezza" di quelle di Fidia, di Mirone, di Apelle, e ricorda l' "honorato loco" a questi assegnato da Ludovico Ariosto nel 'Furioso'. Tra le ope...
Archilet
Gaci, Cosimo
Testo | Rubrica: Del Reverendo Signor Cosimo Gaci. Egloga. Mirenio ed Erilio. Metro: egloga
Arti Sorelle