Risultati 151 - 200 di 438 totali

Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a N. N., Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a un destinatario di cui volutamente omette il nome, usando un linguaggio molto allusivo. Scherzando, afferma che, se le lucciole fossero lanterne, l'ignoto destinatario potrebbe essere un "nuovo Argo" [Argo Panoptes, "che tutto...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a N. N., Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor N. N. [il nome del personaggio è volutamente omesso], per rimproverarlo di un non meglio specificato cattivo comportamento. Afferma di non meravigliarsi che sia riuscito a nascondere le sue imperfezioni, dal momento c...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a N. N., Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor N. N. [il nome del personaggio è volutamente omesso], per rimproverarlo di un comportamento scorretto non meglio specificato [e di cui Querini si è già lamentato in precedenza]. Afferma che le lamentele derivano dalle ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a N. N., Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a un destinatario di cui volutamente omette il nome, rimproverandolo per un'affermazione contenuta nelle lettere da lui ricevute [congetturalmante il signor N. ha affermato di provare "gusto" per quanto capitato a qualcuno, atte...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Nicolò Basadonna, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Nicolò Basadonna [personaggio cui Querini indirizza diverse lettere; la famiglia Basadonna appartiene al patriziato veneziano e, in particolare, era annoverata fra le cosiddette "case nuove", cioè tra le famiglie che non inclu...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Nicolò Basadonna, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Nicolò Basadonna [personaggio cui Querini indirizza numerose lettere; la famiglia Basadonna appartiene al patriziato veneziano e, in particolare, era annoverata fra le cosiddette "case nuove", cioè tra le famiglie che non incl...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Nicolò Basadonna, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Nicolò Basadonna [personaggio cui Querini indirizza diverse lettere; la famiglia Basadonna appartiene al patriziato veneziano e, in particolare, era annoverata fra le cosiddette "case nuove", cioè tra le famiglie che n...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Nicolò Perez, Roma, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Nicolò Perez, per assicurargli che, salvo imprevisti, alla fine del mese si troverà a Venezia, sua "Patria". Vorrebbe poter avere la stessa ferma certezza di non fare cattivi incontri durante il viaggio. Comunque, per non manc...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Nicolò Rimberti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Nicolò Rimberti per ringraziarlo di aver preso a cuore, come richiesto, la causa del sig. Aurelio [non identificato], offrendogli "nuovi segni di cortesia". Querini avrebbe dovuto scrivergli molto prima per ringraziarlo, ma ha...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Orazio Blanco, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive ad Orazio Blanco, scusandosi per il fatto che "il negotio" affidatogli [non meglio specificato] non sia andato a buon fine. Prega il cielo che Blanco, in futuro, non gli sia "contrario" [che continui ad essergli favorevole, nono...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Orazio Ruscelli, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Orazio Ruscelli, sostenendo che preparerà " la strada", cioè farà in modo di servirlo, se [Ruscelli] ha intenzione di favorirlo. Tale strada, però, è interrotta dalla mancanza di commissioni da parte di Ruscelli. Afferma poi c...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Ottavio Sbarra, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Ottavio Sbarra [letterato: un suo componimento si trova in 'Poesie nomiche […]', di Giovan Battista Manso, Venezia, Baba, 1635]. Afferma che non poteva trovare modo migliore per dimostrargli "la bruttezza" delle sue le...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al padre generale dei Carmelitani [padre maestro Enrico Silvio, padre generale dei Carmelitani dal 1598 al 1612], raccomandando alla sua protezione il padre N. [nome volutamente omesso], del quale conosce la piena innocenza, che...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a padre Serafino Collini, dicendo che le persone di ingegno, come lui, si riconoscono, perché non possono restare oziose: egli, infatti, è nato per arrivare alla gloria: "trova negotio nell'otio, et nelle fatiche riposo". Se sol...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a padre Serafino Collini, per informarlo che onorerà il prima possibile il "cortese invito" [ad andare a Mantova], che gli aveva rivolto mentre era "qui" [a Venezia]. Conferma che andrà a trovarlo accompagnato da altri confratel...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a padre Serafino Collini. Si dichiara molto felice che il "Serenissimo di Savoia" [Carlo Emanuele I, duca di Savoia dal 1588 al 1630] lo abbia chiamato a predicare a Torino la Quaresima successiva: tale nomina è il riconosciment...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Paolo Andrea Doria, Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Paolo Andrea Doria. Afferma [congetturalmente rispondendo ad una lettera nella quale Doria lo invitava a tornare a Pavia] di essere pronto ad un "veloce ritorno" [a Pavia] nel caso in cui la sua partenza "di costì" [da Pavia p...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Pietro Arezio (Aretio), ringraziandolo di averlo informato del "suo arrivo a cotesto governo" [la nomina relativa a una carica pubblica non meglio specificata] e della sua buona salute. Gli augura, "nell'amministrazion...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Pietro Capello (Cappello), [figlio] del fu signor Vettore, per manifestargli il proprio dispiacere: nonostante il dolore dimostrato per la partenza di Querini, Capello non ha ancora inviato nessuna lettera all'amico, segno evi...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Pietro Cappello (Capello), [figlio] del fu signor Vettore. Scherzando, afferma che è in corso una lite tra la cortesia e i meriti [di Cappello] e i debiti e gli obblighi [di Querini]. La lite è stata ulteriormente fome...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Pietro Coda, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Pietro Coda. Lo informa che il "negotio" [di Querini, non meglio identificato] è stato rimesso alla "segnatura di grazia" a Roma [uno dei tre organismi giudiziari della Curia romana, la Segnatura di Grazia aveva il compito di ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Pietro Lippomano, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Pietro Lippomano [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Lippomano erano una famiglia aristocratica di Venezia], dopo lungo silenzio, per controbattere alle falsità dette sul suo conto da "l'amico dal Flau...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Pietro Petrillo, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Pietro Petrillo. Conferma di aver ricevuto la sua lettera, "cortese" e "sagace", per mano del signor Salsillo [congetturalmente, potrebbe trattarsi di Alessandro Salcillo, cui Querini indirizza la lettera con incipit: "Non può...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Pietro Zeno, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Pietro Zeno, [figlio] del fu signor Marc'Antonio, [gli Zeno sono una delle più antiche famiglie nobili di Venezia]. Si lamenta di non poter pagare il suo "debito", perché Zeno non gliene offre mai occasione. Afferma, i...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Podestà di Pavia, Milano, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al podestà di Pavia [tra il 1598 e il 1613, congetturale torno d'anni di composizione della lettera, a Pavia si avvicendarono sette podestà: per mancanza di riferimenti, risulta impossibile datare la lettera e dunque individuare...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Pompeo Alimena (d'Alimena) [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma gli Alimena sono una nobile famiglia napoletana]. Promette di comporre quanto prima l'elegia richiesta [non identificata]. Se questa non dov...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Publio Capestrio, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Publio Capestrio , assicurandogli che il nipote Giuseppe è arrivato da lui [a Napoli] venerdì sera, "accompagnato dalla pioggia". Garantisce che farà il possibile per onorarlo, in modo che, al suo ritorno a Capua, pos...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Raimondo Pietra, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Raimondo Pietra, riferendo di aver compreso compiutamente da messer Ludovico [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] quanto [Pietra stesso] gli aveva scritto nei giorni precedenti, riguardo la situazione con i ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive allo zio, Sebastiano Querini (Quirini) [zio paterno di Marcantonio, padre di Andrea e Vincenzo] in occasione della morte del padre [Vincenzo Querini (Quirini), nato nel 1558, nominato esecutore al taglio della Brenta, morì nel 1...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Sebastiano Querini (Quirini) [zio paterno di Marcantonio, padre di Andrea e Vincenzo], dicendosi certissimo di essere amato da lui più di quanto merita. Se anche dovesse avere qualche dubbio [riguardo l'affetto dello zio nei s...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive alla signora di Correggio [non meglio identificata] per scusarsi del lungo silenzio: la lettera viene inviata proprio "per visitar Vostra Signoria Illustrissima" e per rassicurarla. Garantisce poi che, come ha memoria di lei e d...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Stefano Galliano, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Stefano Galliano. Si dice dispiaciuto di non aver potuto mostrargli, prima della sua partenza [da Napoli], il libro tanto richiesto [non identificabile]. Si giustifica dicendo che la gelosia lo ha reso timido e il timo...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a [Carlo Emanuele] Teodoro Trivulzio (Triulcio) [conte di Melzo e Musocco] dicendosi felicissimo di aver appreso, dalle sue ultime lettere e dai racconti di altri tornati "di costì" [da Anversa] a Napoli, le imprese da lui compi...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Tiberio Querini (Quirini) [probabilmente parente, non meglio specificato, di Marcantonio] affermando di non meritare le lodi che questi va tessendo di lui. Lo descrive, infatti, come uomo di grande ingegno e valore, ma egli [M...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Tomaso Coco, Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Tomaso Coco [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Coco sono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove, cioè tra quelle famiglie che non includono nel loro albero genealogi...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Tomaso Coco, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Tomaso Coco [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Coco sono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove, cioè tra quelle famiglie che non includono nel loro albero genealogic...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Tomaso Mancini, Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Tomaso Mancini [nella lettera con incipit "Io dopo che son partito da Napoli per venirmene al capitolo Generale a Bologna", viene definito segretario del "Legato". Bologna apparteneva allora allo Stato Pontificio: il l...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Tomaso Mancini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Tomaso Mancini [nella lettera con incipit "Io dopo che son partito da Napoli per venirmene al capitolo Generale a Bologna", viene definito segretario del "Legato". Bologna apparteneva allora allo Stato Pontificio: il l...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al vescovo di Vigevano per chiedergli di avere sue notizie. Il desiderio [di Querini] di ricevere lettere da lui fa misurare troppo velocemente il trascorrere dei giorni e sembra passato molto tempo da quando ha ricevuto sue not...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Vespasiano Cosentino per avvisarlo che il compito [non meglio specificato] da lui affidato al signor don Alfonso sta prendendo la giusta piega. Quest'ultimo "s'è fatto Maestro di tal conditione" che gli stessi maestri ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Vespasiano Cosentino [i Cosentino sono una nobile e antica famiglia originaria della Campania, ma potrebbe trattarsi di un semplice appellativo dovuto al luogo d'origine, Cosenza, ove è indirizzata la lettera]. Usando un lingu...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Vincenzo (Vicenzo) Gramigna (Gramigni) [letterato, 1580-1627], ricordando i patti concordati tra di loro, in particolare il fatto che [Gramigna] non deve "provocar' a discorsi" troppo spesso. Ora, però, [Querini] aggiunge un "...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Vincenzo (Vicenzo) Gramigna (Gramigni) [letterato, 1580-1627] affermando di aver trattato con il principe di Stigliano [Luigi Carafa della Stadera, 1567-1630, principe di Stigliano e duca di Mondragone dal 1578, sposò nel 1584...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Vincenzo Contarini [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Vincenzo Grimani [nipote del vescovo Antonio Grimani] per rallegrarsi della sua scelta di proseguire gli studi a Firenze, presso l'"Illustrissimo signor Nunzio suo Zio" [Antonio Grimani, appunto]: avrà così modo di istruirsi n...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Vincenzo Grimani, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Vincenzo Grimani [nipote di Antonio Grimani, vescovo di Torcello e nunzio apostolico in Toscana dal 1605 al 1616, come si ricava dalla lettera con incipit "Mi rallegro con Vostra Signoria Clarissima, et mi consolo tra ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Vincenzo Penna, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Vincenzo Penna, avvisandolo che Pietro Paolo Tucci si recherà "costà", presso di lui [ad Ailano, oggi in Campania, provincia di Caserta], per svolgere, a suo nome, diversi ed importanti incarichi [non meglio specificati]. Lo p...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Vincenzo Querini (Quirini) [il cugino, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini, 1583-1620], in riferimento a una [non meglio specificata] "licenza" [che non gli è stata concessa]. Tutte le difficoltà incontrate, sostiene M...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Vincenzo Querini (Quirini) [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini, 1583-1620], provveditore a Cividale del Friuli [nel 1559 la Serenissima Repubblica di Venezia decise di separare Cividale del Friu...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Vincenzo Quirini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Vincenzo Quirini [cugino di Marcantonio, figlio dello zio paterno Sebastiano Querini, 1583-1620] affermando di non riuscire a spiegarsi il motivo per il quale riceve da lui un numero così limitato di lettere. Ammette di cominc...
Archilet