Risultati 101 - 150 di 438 totali

Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giovanni Donato, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giovanni Donato, lamentando il fatto di venir chiamato, nelle sue lettere, "padrone": in questo modo Donato evita di affidargli delle incombenze [che invece Querini sarebbe ben felice di svolgere] e dimostra di non ten...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giovanni Mocenigo, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giovanni Mocenigo [nobile veneziano, 1558-1623; seguace di Giordano Bruno, lo ospitò nel suo palazzo a Venezia. Non soddisfatto dei suoi insegnamenti, lo denunciò come eretico e lo consegnò all'Inquisizione nel 1592], ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovanni Moresini (Morosini), [figlio] "dell'Illustrissimo" signor Luigi [i Moresini sono una della più antiche e potenti famiglie di Venezia]. Afferma che dalle numerose lettere di padre Simone Ventura, affezionato servitore ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovanni Moresini (Morosini), [figlio] "dell'Illustrissimo" signor Luigi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Moresini sono una della più antiche e potenti famiglie di Venezia]. Lo ringrazia per l'invit...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giovanni N., Este, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giovanni N. [il cognome del personaggio è volutamente omesso] in riferimento ad un non meglio specificato "accidente" capitato al fratello [del signor Giovanni; personaggio non identificato]. Querini ammette che potreb...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovanni Pietro Rossi, avvisandolo di aver inviato al signor Giulio [Piccolo, come si evince dalla lettera con incipit "Mando a Vostra Signoria il trasunto di propria mano della risposta ottenuta"] "una compita, et diligente c...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Cavazza [1588-1681, fu funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Lo ringrazia per aver fatto recapitare le sue lettere: da ci...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Lo ringrazia per il compito che svolge per lui, consegnando le sue lett...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Giustifica la lode delle opere da Querini compiute come indizio della g...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Certo della volontà di Cavazza di favorirlo di continuo, afferm...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Ammette di scrivergli solo per "usitato ufficio di confidenza" ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Ammette di recargli fastidio con le sue numerose lettere, ma q...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Cavazza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Girolamo Cavazza [1588-1681, funzionario della Repubblica di Venezia: trascorse un periodo a Roma, alle dipendenze dell'ambasciatore Francesco Contarini]. Dichiara di aver atteso conferma del suo arrivo a "cotesta corte" [a Ma...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Di Priuli [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio. I Di Priuli, o Priuli, erano una delle famiglie patrizie della Repubblica di Venezia] ricordando che, alla sua partenza [di Priuli, da Napoli] ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Girolamo Lippomano, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Lippomano [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Lippomano sono una famiglia aristocratica di Venezia] rimproverandolo di non scrivergli lettere da molto tempo: Querini vorrebbe credere c...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giulio Caparotti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giulio Caparotti per sollecitare un pagamento più volte promesso e mai effettuato [si fa riferimento a un affare non meglio specificato]. Le promesse, dice Querini, non servono a nulla, se non producono effetto e il non manten...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giulio Caracciolo, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giulio Caracciolo [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] dicendogli che se le parole persuasive dei suoi parenti non sono riuscite e ad allontanarlo dal santo proposito di entrare nell'ordine dei Crociferi ["p...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giulio Piccolo, Salerno, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giulio Piccolo. Gli invia il sunto, scritto di sua mano, della risposta ottenuta dal cavalier Mora [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio]. Chiede di avvisare in caso questo non fosse sufficiente, per poter inv...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giulio Toscano, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giulio Toscano, lodando un suo [non meglio specificato] componimento. Toscano ha compiuto una vera impresa, riuscendo a trattare in breve un argomento molto ampio, come chi veste giganti con abiti da pigmei. Ne loda le "metafo...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giulio Trivisano, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giulio Trivisano (Trevisan?) per ringraziarlo di avergli inviato i libri musicali che gli aveva richiesto alla sua partenza [da Venezia per Pavia]. Tale invio è per Querini segno dell'amorevole affetto che il signor Trivisano ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giulio Trovamale, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giulio Trovamale dicendo che, appena ricevute le sue lettere, ha agito per riscuotere a suo nome il denaro dovuto e che, se l'affare non è ancora concluso, non è a causa sua, ma del "poco buon procedere" dei debitori. Dichiara...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giuseppe Gaza, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giuseppe Gaza dicendosi molto addolorato per la morte del sig. [Camillo] Trivulzio (Triulcio), [che, da quanto si ricava dal seguito della lettera, partecipò alla guerra nelle Fiandre, dove trovò la morte in battaglia]. Può es...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giuseppe Prudenti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giuseppe Prudenti, sostenendo di aver ricevuto tardi le sue lettere e di non potergli dare, per il momento, risposte certe [non ci sono indicazioni riguardo l'affare per cui Prudenti si sia rivolto a Querini]. La causa...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giuseppe Prudenti, Bologna, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giuseppe Prudenti. Afferma che, da quando è partito da Napoli per recarsi al Capitolo Generale [dei Crociferi: il Capitolo è la riunione di tutti i religiosi di un monastero o di una congregazione e aveva il compito di...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giuseppe Prudenti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giuseppe Prudenti. Lo rassicura di aver avuto ulteriore conferma, dalle ultime lettere ricevute, del suo cortese affetto e di aver ricevuto il racconto delle novità della corte [di Roma]. Non potendo, per ora, fare alt...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giuseppe Salerni, Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giuseppe Salerni, dicendogli che è permesso, "nelle opportune occasioni", utilizzare "voci forestiere" [termini usati in altre parti della penisola] provenienti dai "più perfetti autori", ma non bisogna abusarne a tal punto "c...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Innocenzo Paolucci, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Innocenzo Paolucci. Lo rimprovera di non avergli ancora inviato i "frutti di cotesta terra" [non meglio identificati] che tante volte, con mille cerimonie, gli aveva offerto e lo accusa di goderseli da solo, dimentico delle pr...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Laura Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Laura Contarini [zia di Marcantonio, come si ricava da 'Delle inscrizioni veneziane, raccolte ed illustrate da Emmanuele Antonio Cicogna', Venezia, Molinari, 1842, p. 77] per giustificarsi: alcune malelingue hanno cercato di s...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Laura Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Laura Contarini [zia di Marcantonio, come si ricava da 'Delle inscrizioni veneziane, raccolte ed illustrate da Emmanuele Antonio Cicogna', Venezia, Molinari, 1842, p. 77] per avvisarla di aver procurato la felpa [pesante tessu...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Laura Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Laura Contarini [zia di Marcantonio, come si ricava da 'Delle inscrizioni veneziane, raccolte ed illustrate da Emmanuele Antonio Cicogna', Venezia, Molinari, 1842, p. 77] per ringraziarla di tutti i benefici ricevuti ultimamen...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Laura Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Laura Contarini [zia di Marcantonio, come si ricava da 'Delle inscrizioni veneziane, raccolte ed illustrate da Emmanuele Antonio Cicogna', Venezia, Molinari, 1842, p. 77] per augurarle un buon capodanno e dimostrarsi così suo ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Lorenzo Foscarini, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Lorenzo Foscarini. Afferma di non aver avuto bisogno del suo invito a fare ritorno a Venezia per decidersi a tornare: il solo ricordo delle gentilissime conversazioni avute con lui, gli fa comprendere di non potersi tr...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Ludovico Meda, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Ludovico Meda dicendo di non poter più tacere il grave torto che ritiene di aver subito, ossia il suo lungo silenzio epistolare, reso ancor più grave dal fatto che le lettere di Querini "non sono affatto prive di picci...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Luigi Da Pesaro, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Luigi Da Pesaro [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Da Pesaro erano una nobile famiglia veneziana, annoverata tra le cosiddette "case nuove", cioè tra quelle famiglie che non contemplano, nel loro albe...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Luigi Fucarello, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Luigi Fucarello, affermando di non saper dare risposta ai quesiti che gli pone: non sa dire, infatti, se il modo di Fucarello di trattare con i principi sia quello corretto. Gli suggerisce dunque di rivolgersi a persona che ne...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Luigi Tiepolo, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Luigi Tiepolo. [Si fa riferimento alla lettera con incipit "O che patienza, o che virtù fu quella di Vostra Signoria Clarissima", nella quale si parla di una animata lite che ha visto coinvolto anche il signor Girolamo...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Luigi Valaresso, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Luigi Valaresso, inviandogli una "diligente (quantunque breve) informatione" delle "cose più notabili" di Napoli, come da lui richiesto, e per dimostrare così di essergli ubbidiente "non meno lontano, che vicino" [sia ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Marcantonio (Marc'Antonio) Canale. Afferma di riconoscere, dalle sue "virtuosissime lettere", l'ottimo carattere, grazie al quale può aspirare ai più alti incarichi della Repubblica [Serenissima Repubblica di Venezia, ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Marcantonio (Marc'Antonio) Ceceri [probabilmente un letterato o un poeta] per lodare il componimento poetico [non identificato] scritto in occasione delle nozze del duca di san Donato [don Scipione iunior Sanseverino, 1588-164...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Marcantonio (Marc'Antonio) Ceceri per spiegargli il motivo che lo spinge a non scrivergli. La "carestia" delle lettere di Querini, che tanto dispiace a Ceceri, è dovuta alla "penuria" di lettere da parte dell'amico. Dunque, se...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Marcantonio (Marc'Antonio) Ceceri. Afferma di scrivere solo poche righe per rassicurarlo di aver ricevuto le due lettere che gli ha inviato. Promette di rispondere ad entrambe "con maggior commodità". [Nella lettera con incipi...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Marcantonio (Marc'Antonio) Moresini (Morosini) [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Moresini sono una della più antiche e potenti famiglie di Venezia]: gli scrive "prontamente", perché spera di ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Marcantonio (Marc'Antonio) Moresini (Morosini) [i Moresini sono una della più antiche e potenti famiglie di Venezia]. Dichiara che Moresini deve pagare al padre procuratore "di cotesto nostro monasterio" [del monastero...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Marcantonio (Marc'Antonio) Paolucci, lamentando il fatto di non averlo trovato al suo arrivo a Napoli. Sperava infatti di poter svolgere l'incarico da lui affidatogli e di richiedere al signor Gulio Piccolo il denaro dovuto pe...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Marino Coco, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Marino Coco [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Coco sono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette "case nuove," cioè tra quelle famiglie che non includono nel loro albero ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Michelangelo (Michel'Angelo) Rota, lamentando il fatto che, da quando egli si è dedicato allo studio del cielo, si è dimenticato degli amici, come se, dopo aver contemplato le cose superiori, non riuscisse più a guardare in ba...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Michelangelo Rota, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Michelangelo Rota. Si lamenta per aver ricevuto da parte sua solo due lettere in tre anni, lettere che conserva come "vivo argomento del suo poco amore". Di contro, afferma di avergli scritto più volte e di essere sicuro che e...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a N. Emilio, Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Emilio N. [il cognome è volutamente omesso] affermando di aver riferito al podestà [non meglio identificato] le stravaganze e le maldicenze da lui pronunciate contro padre Zeno [non si trovano ulteriori informazioni ri...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a N. N., Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor N. N. [il nome del personaggio e il luogo di arrivo della lettera sono volutamente omessi]. Si dice molto dispiaciuto per il fatto che, dopo tanti disagi, non possa ricevere la meritata ricompensa "in cotesta Corte". D...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a N. N., Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor N. N. [il nome del personaggio è volutamente omesso] per rimproverarlo di aver offeso il signor Vespasiano [non identificato]. Afferma che è sempre meglio evitare di commettere errori, piuttosto che aver bisogno di scu...
Archilet