Risultati 51 - 100 di 438 totali

Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Blanco, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Carlo Blanco in riferimento ad una non meglio precisata incomprensione con il signor N. Caietano [non identificato]. Chi pretende molto, dice Querini, e domanda poco, non dà dimostrazione di modestia, ma piuttosto di v...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Brancaccio, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Carlo Brancaccio [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio ma i Brancaccio erano una delle più importanti famiglie della nobiltà napoletana]. Lo ringrazia per il fatto che si ricorda di lui sia "tra civili affari"...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Brancaccio, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Carlo Brancaccio [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Brancaccio sono una delle più importanti famiglie della nobiltà napoletana], dicendosi molto addolorato per la malattia, "benché leggiera", che lo h...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Fedeli, Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Carlo Fedeli dicendo che già diverse volte ha favorito il signor Tancredi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] presso Giovan Battista Contarini [diversi sono i Giovan Battista Contarini di cui si han...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Perbenedetti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Carlo Perbenedetti. Afferma che Perbenedetti non sbaglia a ritenerlo suo devoto servitore: Querini, infatti, non cesserà di mettere la propria buona volontà al suo servizio e si dice certo che le proprie opere, le qual...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Perbenedetti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Carlo Perbenedetti. Risponde alle lettere da lui ricevute, così piene di grazie che sarebbe troppo temerario limitarsi a rispondere con lettere di cerimonie e ringraziamenti. Afferma che il suo desiderio di ricevere da...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Cesare Otato, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Cesare Otato, per offrirsi nuovamente come suo servitore e lamentando il fatto che il suo intervento non venga mai richiesto. Sostiene di avere con Otato un grande debito: gli presenta dunque devota offerta del suo "potere" [c...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Cesare Quadri, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Cesare Quadri. Riconosce che stava proprio pensando a lui quando padre Lorenzo Arrighi gli ha consegnato le sue lettere dell'8 del corrente mese. Dal momento che erano già passate quattro settimane da quando aveva ricevuto not...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Danese Besuccio, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Danese Besuccio. Si dice contento di aver saputo del suo arrivo, sano e salvo, a Capua, ma anche molto dispiaciuto per la perdita dei denari avvenuta durante il viaggio. Afferma che probabilmente il furto sia da imputare a qua...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Daniele Geofilo Piccigallo [poeta e letterato] per ringraziarlo di averlo favorito presso il sig. Carlo Brancaccio nella domanda rivolta al Duca d'Atri [Giosia II Acquaviva, 1574-1620]. Si dice poi disposto, in cambio, a svolg...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Daniele Geofilo Piccigallo [poeta e letterato]. Afferma che chi fatica a credere il vero, difficilmente può essere convinto del falso: quindi non c'è da meravigliarsi se Piccigallo non è stato capace di "dar ad intendere una f...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Davide (David) Imperiale [ammiraglio a nobile italiano, 1540-1612] affermando di non meritare i titoli di "Dottore, et Maestro" che gli attribuisce, dal momento che non li ha ancora conseguiti. Se, però, i nomi possono essere ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Dionigi (Dionisio) Lazari [letterato, autore di alcune composizioni in 'Ghirlanda dell'aurora, scelta di madrigali de' più famosi autori di questo secolo, fatta dal signor Pietro Petracci', Venezia, Bernardo Giunti, 1609]. Lod...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Dionigi Lazari, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Dionigi (Dionisio) Lazari (Lazzari) [letterato]. Riconosce di dover avere un qualche valore, se Lazari lo considera nel novero dei suoi servitori, e promette che cercherà di essergli utile in qualunque modo egli vorrà....
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Domizio, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Domizio [il cognome e il luogo di arrivo della lettera sono volutamente omessi] per riprendere il suo comportamento. Querini paragona l'intelletto umano, con le sue diverse opinioni, allo stomaco: come lo stomaco soffe...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Ercole N., Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Ercole N. [il cognome è volutamente omesso] affermando che, "m'ami" o "non m'ami", cioè indipendentemente dai sentimenti che egli prova nei suoi confronti, lui continuerà a considerarlo uomo pieno di virtù e dunque mer...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Ercole Tagliaferro, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Ercole Tagliaferro spiegandogli i motivi per i quali non ha accettato il suo invito [non meglio specificato]. Dichiara, infatti, di avere dei dubbi riguardo l'affetto di Tagliaferro nei suoi confronti, dal momento che ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Ercole Tansillo, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Ercole Tansillo . Afferma, in modo polemico, di rifiutarsi di rispondere alle lettere ricevute con lo stesso "profluvio di sentenze". Si limita a dichiararsi pronto a svolgere qualunque incarico Tansillo voglia affidargli. [Ne...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Fabrizio Albertino, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Fabrizio Albertino, chiedendogli di non essere troppo rigoroso nel mettere in pratica le decisioni prese dai giudici [non meglio specificate] nei confronti del sig. Pompeo. Nel fare questa raccomandazione, si dice spinto dalla...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Felice Barezzi, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Felice Barezzi [non meglio identificato parente di Barezzo Barezzi, stampatore veneziano che pubblicò alcune opere di Querini: nel 1612 le 'Rime sacre e morali' e nel 1613 le 'Lettere', edizione cui si fa qui riferimen...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Filippo Caetano, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Filippo Caetano. Afferma di inviargli raramente notizie di sé, perché crede che il duca di Traetto [Luigi Caetano d'Aragona: non si è riusciti a risalire alla sua parentela con Filippo] lo rassicuri spesso della sua devozione ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Filippo Massini, Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Filippo Massini [letterato e poeta, 1559-1618] per avvisarlo di non avere ancora recuperato tutti i libri che gli ha richiesto, nonostante si sia dedicato alla loro ricerca appena arrivato a Venezia. Ha deciso, dunque di non i...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Flaminio Blanco, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Flaminio Blanco [in riferimento ad un malinteso intercorso tra Blanco stesso e un non meglio identificato signor N.: Querini è intervenuto, ma il signor N. pare aver frainteso le sue parole]. Afferma che esitare nel mettere in...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Flaminio Di Costanzo, Pietrabianca (Pietra Bianca), [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Flaminio Di Costanzo, ragionando sull'arte di comporre lettere e affermando che, con la lettera che gli ha precedentemente inviato, ha dimostrato voglia di scherzare. Quando Di Costanzo, infatti, afferma che la lettera termina...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Francesco Alimena (d'Alimena) [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma gli Alimena sono una nobile famiglia napoletana] ringraziandolo di avergli fatto preparare le camere per il suo arrivo [a Sorrento, dove ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Francesco Barezzo, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Francesco Barezzi [figlio di Barezzo Barezzi, editore veneziano che pubblicò alcune opere di Querini: nel 1612 le 'Rime sacre e morali' e nel 1613 le 'Lettere', edizione cui si fa qui riferimento], lamentando il fatto ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Francesco Brancaccio [congetturalmente un poeta o un letterato, dal momento che compose un sonetto in lode di Marcantonio, pubblicato in: 'Rime sacre e morali di Fra Marcantonio Querini Crocifero all'Illustrissimo e Reverendis...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Francesco Brancaccio [autore di un sonetto in lode di Marcantonio, pubblicato in: 'Rime sacre e morali di Fra Marcantonio Querini Crocifero all'Illustrissimo e Reverendissimo Signore, il Signor Cardinal Delfino', Venezia, Bare...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Francesco Brancaccio [autore di un sonetto in lode di Marcantonio, pubblicato in: 'Rime sacre e morali di Fra Marcantonio Querini Crocifero all'Illustrissimo e Reverendissimo Signore, il Signor Cardinal Delfino', Venezia, Bare...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Francesco Brancaccio [autore di un sonetto in lode di Marcantonio, pubblicato in: 'Rime sacre e morali di Fra Marcantonio Querini Crocifero all'Illustrissimo e Reverendissimo Signore, il Signor Cardinal Delfino', Venezia, Bare...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Francesco Contarini [poeta] per lodare la sua opera 'La finta Fiammetta' ['La finta Fiammetta favola pastorale di Francesco Contarini. Dedicata all'Illustriss. cardinale Scipione Borghesi (Borghese)', Venezia, Ambrogio...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Francesco Giardino, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Francesco Giardino. Gli riferisce che, dal signor Aurelio, che sta tornando [a Macerata] potrà conoscere la situazione della causa [presentata in tribunale] e anche tutti gli sforzi fatti [da Querini] affinché egli non debba e...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Francesco Giardino, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Francesco Giardino. Confessa che, abituato ad intrattenere con lui "dolci ragionamenti, et honeste conversationi", "qui in Napoli" [Giardino aveva trascorso un periodo di tempo a Napoli, prima di tornare a Macerata], o...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Francesco Grimani, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Francesco Grimani [non si trovanon ulteriori informazioni sul personaggio, tuttavia la famiglia Grimani appartiene al patriziato veneziano] per giustificare il breve silenzio epistolare che, però, non deve essere interpretato ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Francesco Grimani, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Francesco Grimani [famiglia del patriziato veneziano]. Afferma che il compito che gli ha assegnato non è così gravoso da poter essere rifiutato. Anche se fosse molto impegnativo, però, il solo fatto che sia stato richiesto da ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Francesco Grimani, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Francesco Grimani [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia la famiglia Grimani appartiene al patriziato veneziano] per porgere gli auguri di un buon Natale. Prega Dio di concedere altri mille anni felic...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Gabriele Ruggi, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Gabriele Ruggi affermando di aver letto il suo "Dialogo" [opera non identificata] "col nostro amorevolissimo Zoppino" [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] e lo considera "gratiosissimo". Da questo, Q...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Gasparo Mangiaria, Pavia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Gasparo Mangiaria per consolarlo della sentenza sfavorevole emessa dal signor N. [il nome è volutamente omesso] contro il presbitero Giovan Battista N.[il cognome è volutamente omesso], cugino del destinatario: come la luce de...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Gerolamo Binetto, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Girolamo Binetto per ringraziarlo degli auguri di buone feste che gli ha inviato: li considera segno "della sua amorevole affettione", di cui si dichiara certissimo, in ragione dei numerosissimi gesti d'affetto che ric...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Gherardo Gambacorta, in riferimento a degli "affetti spirituali" [testi poetici di argomento religioso non meglio identificati] che Querini gli ha lasciato alla sua partenza "di costì" [da Venosa], insieme all'opera de...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giacomo Antonio Bianchini, scherzando sul fatto che reciprocamente hanno mancato di scriversi con la frequenza che si erano ripromessi. Bianchini, infatti, nelle ultime lettere, si è scusato per non aver scritto prima, afferma...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giacomo Gallo, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giacomo Gallo. Lo avvisa di aver ricevuto, per tramite del signor Francesco, cugino di Gallo, le sue ultime lettere del 9 agosto. Dentro il plico si trovavano anche delle lettere per monsignor Bastoni [Guglielmo Bastoni, vesco...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giacomo Maggio, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giacomo Maggio, per pregarlo di perdonare il signor Domenico Berba. Come dice un antico proverbio, la fame caccia il lupo dal bosco: così il signor Berba non si è curato delle minacce e delle proteste del signor Maggio perché ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giacomo Nanni, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giacomo Nanni, sostenendo di aver avuto il dubbio che le lettere del 10 luglio non gli fossero state recapitate o che Nanni si fosse dimenticato di lui, dal momento che non aveva più ricevuto risposta. Finalmente poi, ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovan Battista (Giovanbattista) Contarini [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle fam...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovan Battista Contarini [i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel loro albero genealogico personaggi che hanno partec...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovan Battista Contarini [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includo...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovan Battista Ferranti, chiedendogli, se vuole mantenersi suo amico, di non prestar fede alle malelingue. Il mezzo più usato dal demonio per rompere le amicizie, dice Querini, è infatti "il porger orecchio a simil gente". Se...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Giovanni Bellante, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Giovanni Bellante. Confessa che, per le tante cortesie ricevute, avrebbe dovuto inviargli più spesso notizie di sé e spera di non aver dato adito al sospetto che si sia dimenticato di lui. Il lungo silenzio epistolare è stato ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Giovanni Di Priuli (Priuli) [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio. I Di Priuli, o Priuli, era una delle famiglie patrizie della Repubblica di Venezia]. Afferma che l'arciduca Agostino [personaggio non ...
Archilet