Risultati 51 - 100 di 4.904 totali

Albertano da Brescia
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Membr., cc. 228, mm. 460 × 365, sec. IX ultimo terzo. A. Augustinus, De civitate Dei.
Autografi
Alberto della Piagentina
Manoscritto | [Documento] Membr., mm. 360 × 195. Originale. Ricevuta di pagamento rogata e sottoscritta da A. della P. a Venezia «in Rivo Alto».
Autografi
Alberto della Piagentina
Manoscritto | [Documento] Membr., mm. 1155 × 205. Copia semplice di una certificazione a vantaggio di Aldobrandino di Feo, vergata e sottoscritta da A. della P., che ricava il testo dagli atti del Comune di Firenze «sub anno Domini MCCCXXIIII, indict. septima, die XXX°...
Autografi
Alberto della Piagentina
Manoscritto | [Documento] Membr., mm. 370 × 210. Originale. Donazione tra vivi rogata e sottoscritta a Firenze da «Albertus ser Guiglielmi de la Piangentina notarius».
Autografi
Alberto della Piagentina
Manoscritto | [Documento] Membr., mm. 180 × 200. Originale. Ricevuta di pagamento rogata da «Albertus ser Guiglielmi notarius».
Autografi
Altilio, Gabriele
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] Miscellanea che raccoglie repertori metrici latini di Orazio, Stazio, Ovidio, indici storici di Floro, Giustino, Plutarco, un indice degli Adagia di Erasmo, un indice del De re aedificator...
Autografi
Altilio, Gabriele
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Zibaldone / Materiale di lavoro] Miscellaneo; databile verso la fine del XV secolo. Alexander Aphrodisiensis, De fato, versione latina, e vari altri appunti di mano di A. alle cc. 53r-70r, 71r-90r, 91r-94r, 138r-139v...
Autografi
Altilio, Gabriele
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro - Autografo di opera propria - Autografo con testo di altri autori] Miscellanea di opere di diversi umanisti (fra cui Giovanni Pontano, Iacopo Sannazaro, Girolamo Carbone, Michele Marullo, Girolamo Vida, Girolamo Fracastor...
Autografi
Andreini, Isabella
Testo | Rubrica: Alla molto Reverenda Madre Donna Claudia Sessa, eccellentissima nel canto e nella musica, nel Monasterio della Nunziata di Milano. Sonetto CXXIV. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDE DCE
Arti Sorelle
Andreini, Isabella
Testo | Rubrica: Al Signor Iacopo Calderone Goudano. Ingegnero dell’Essercito in Italia per Sua Maestà Catolica e pittor eccellentissimo. Sonetto CLXX. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDE CDE
Arti Sorelle
Andreini, Isabella
Testo | Rubrica: Sopra la corrente. Ballo nel quale i cavalieri si rubano le dame. Sonetto LXIX. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDC DCD
Arti Sorelle
Andreini, Isabella
Testo | Rubrica: Sopra ʼl cavallo fatto dall’istesso [Giambologna] in Firenze. Madrigale LVI. Metro: madrigale; Schema: abbaAcC
Arti Sorelle
Andreini, Isabella
Testo | Rubrica: Sonetto CLVII. Metro: sonetto; Schema: ABAB ABAB CDE EDC
Arti Sorelle
Andreini, Isabella
Testo | Rubrica: Al sepolcro del Sannazaro in Napoli. Sonetto LXXI. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDE CDE
Arti Sorelle
Andreini, Isabella
Testo | Rubrica: Alla medesima [Maria de Beaulieu] sopra il farsi ritrarre. Sonetto LIV. Metro: sonetto; Schema: ABAB ABAB CDE CED
Arti Sorelle
Andreini, Isabella
Testo | Rubrica: All'istessa [Madamoisella Maria de Beaulieu] sopra un anello. Sonetto LIII. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDC DCD
Arti Sorelle
Andreini, Isabella
Testo | Rubrica: Sopra ʼl sepolcro del Signor Cavalier Giovanni Bologna. Sonetto CIX. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDC DCD
Arti Sorelle
Andreini, Isabella
Libro | Milano, Girolamo Bordone e Pietromartire Locarni, 1605
Arti Sorelle
Andreini, Isabella
Testo | Rubrica: Al molto Illustre Signor Carlo Cremona, lodando il suo pensiero di far disotterrare statue antiche. Sonetto CXXXVII. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDE CED
Arti Sorelle
Andreini, Isabella
Testo | Rubrica: Sopra ʼl medesimo cavallo [statua equestre di Cosimo I de' Medici del Giambologna]. Madrigale LVII. Metro: madrigale; Schema: AbaBCcDD
Arti Sorelle
Androsi, Francesco
Opera d'arte | scultura (pietra di Custoza)
Arti Sorelle
Angelo di Michele (Montorsoli); Ammannati, Bartolomeo
Opera d'arte | scultura (monumento funebre)
Arti Sorelle
Anguillara, Giovanni Andrea dell'
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Capitolo ternario Fra’ bassi, fra’ mezzani e fra gli eroi; gli interventi di correzioni potrebbero essere autografi.
Autografi
Anguillara, Giovanni Andrea dell'
Manoscritto | [Lettera] Lettera di supplica a Cosimo I (Venezia, 22 maggio 1563), cc. 347r-350r.
Autografi
Anguillara, Giovanni Andrea dell'
Manoscritto | [Lettera] 2 lettere a Benedetto Varchi (Lione, 6 giugno 1560 e Venezia, 18 giugno 1561).
Autografi
Anguillara, Giovanni Andrea dell'
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca di Parma (Padova, 4 maggio 1564).
Autografi
Anguillara, Giovanni Andrea dell'
Manoscritto | [Documento] Richiesta di privilegio alla Signoria di Venezia (s.d. ma 1551).
Autografi
Arcadelt, Jacob
Opera d'arte | altro (madrigale in musica)
Arti Sorelle
Arcimboldo, Giuseppe
Opera d'arte | pittura
Arti Sorelle
Arcimboldo, Giuseppe
Opera d'arte | pittura
Arti Sorelle
Arcimboldo, Giuseppe (?)
Testo | Rubrica: Il medesimo Vertunno a i riguardanti. Madrigale di G. A. da Milano. Metro: madrigale; Schema: abBcCDCDEE
Arti Sorelle
Arcimboldo, Giuseppe (?)
Testo | Rubrica: All’Arcimboldo. Sonetto di G. A. da Milano. Metro: sonetto; Schema: ABBA ABBA CDE CDE
Arti Sorelle
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] Lettera con sonetto Di Lucretia Romana (Quando vide a Lucretia il Coltel Forte) a Gualtieri Bacci (Mantova, 1° marzo 1523).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Gualtieri Bacci (Venezia, 20 giugno 1539). Autografe solo conclusione e firma.
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Pier Luigi Farnese (Venezia, 6 agosto 1546).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 23 luglio 1545).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al duca Cosimo I de’ Medici (Venezia, 28 ottobre 1547).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera al cardinale Antoine Perrenot de Granvelle («Araxe»: vescovo di Arras, da Venezia, 23 1551, sic: manca l’indicazione del mese).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Alle cc. 311r-312v: lettera al cardinale Benedetto Accolti (Venezia, 20 aprile 1549).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Michelangelo Buonarroti (Venezia, novembre 1565, sic, ma – come  segnalato  già dal Gaye – l’indicazione  dell’anno  va con ogni probabilità emendata in 1545; l’errore sarebbe dovuto a banale inversione delle cifre «X» e «L» in «M D L ...
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera ai Baglioni, Signori di Perugia (Venezia, 25 aprile 1540; forse anche a seguito del restauro, la parte finale della cifra che indica l’anno risulta di difficile lettura: è visibile solo la sequenza  «M D X»; ricavo la datazione al 1540 d...
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Giovanni de’ Medici (s.d.; ma Reggio Emilia, 1524, secondo Larivaille).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Giovanni de’ Medici (Reggio Emilia, maggio 1524).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Giovanni de’ Medici (Cortemaggiore, 30 gennaio 1525).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Giovanni de’ Medici (Reggio Emilia, s.d.; Gauthiez e poi Larivaille la assegnano al giugno 1526, mentre Romei propone il 1524).
Autografi
Aretino, Pietro
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] Lettera con sonetto Io ch’un secol e ’n mezzo ho buggierato a Giovanni de’ Medici, con poscritto di Paola Sessi (Reggio  Emilia, «il di'  del giuditio» – scil. 15 febbraio, secondo Larivaille – 1524).
Autografi