Risultati 9.851 - 9.900 di 12.104 totali

Salviati, Alamanno
Lettera a Benedetto Menzini, Roma, 27 agosto 1701
Lettera | Forte della propria amicizia con Carlo Dati, Lorenzo Panciatichi e Francesco Redi, tutti membri dell'Accademia Fiorentina, e forte della riverenza nutrita per la stessa Accademia, oltre che dei legami che lo avvicinavano al cardinale Azzolino e a Stefano ...
Archilet
Salviati, Alamanno
Lettera a Benedetto Menzini, Firenze, 11 aprile 1702
Lettera | Fatto conoscere durante una seduta accademica il desiderio di Menzini di far parte dell'Accademia della Crusca, i Cruscanti tutti hanno esaudito al suo volere ascrivendolo nel consesso, in ragione della grande stima da tutti nutrita nei suoi confronti. Co...
Archilet
Salviati, [Antonmaria]
Lettera a Antonio Campeggi, Roma, 20 dicembre 1600
Lettera | Il cardinale [Antonmaria] Salviati ringrazia Antonio Campeggi per gli auguri inviati in occasione delle festività natalizie: ricambia gli auguri e si offre "con tutto l'animo" al corrispondente.
Archilet
Salviati, [Antonmaria]
Lettera a Antonio Campeggi, Roma, 5 aprile 1600
Lettera | Negli auguri inviati da Antonio Campeggi in occasione delle festività pasquali, il cardinal [Antomaria] Salviati riconosce i segni della cortesia del corrispondente. Lo ringrazia e lo rassicura sulla propria buona volontà verso di lui e la sua casa tutta....
Archilet
Salviati, Giovan Vincenzo
Lettera a Benedetto Menzini, Pisa, 26 novembre 1692
Lettera | Salviati comunica che Giovan Gastone de' Medici ha molto apprezzato la canzone che Menzini ha fatto pervenire a Firenze, come pure molto l'ha apprezzata l'intera corte fiorentina: Menzini può dunque farla circolare anche a Roma.
Archilet
Salvini, Anton Maria
Lettera a Benedetto Menzini, Firenze, 21 gennaio 1686
Lettera | Salvini adduce a ritardo della lettera a Menzini la nuova occupazione datagli per la compilazione del Vocabolario della Crusca: assolverà all'incarico richiestogli alla prossima occasione. Ha notato una qualche vicinanza dell'idillio inviatogli da Menzini...
Archilet
Salvini, Anton Maria
Lettera a Benedetto Menzini, Firenze, 17 maggio 1701
Lettera | Non sono le sole composizioni spedite a Salvini a rallegrarlo, quanto piuttosto la memoria del suo nome da parte di Menzini: Salvini riconosce in questi testi un giudizio ponderato e un nobile gusto, e non può non rallegrarsi per le scelte oculate di un P...
Archilet
Sanfelice, Giovanni Tommaso
Lettera a Giovanni Della Casa, Trento, 24 marzo 1545
Lettera | Dalla precedente lettera di Giovanni Della Casa del 12 [marzo 1545: la missiva non è conservata in Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 14830], Giovanni Tommaso Sanfelice comprende le difficoltà incontrate dal nunzio per l'ottenim...
Archilet
San Giorgio Aldobrandino (Aldobrandini), Guido
Lettera a Ridolfo Campeggi, Ferrara, 8 giugno 1603
Lettera | Rispondendo alla missiva inviatagli da Ridolfo Campeggi il 7 [giugno] precedente, il capitano di ventura Guido San Giorgio Aldobrandini afferma di dover marciare in fretta con le proprie truppe; prega dunque Ridolfo Campeggi di sollecitare "il signor cont...
Archilet
Sanseverino, Pietro Antonio, Principe di Bisignano
Lettera a Nicolò Franco, San Mauro Marchesato, 19 febbraio 1552
Lettera | Pietro Antonio Sanseverino, Principe di Bisignano, scrive a Nicolò Franco, ringraziandolo per gli omaggi a lui rivolti in una lettera precedente. Dice che, se già prima era convinto di aver fatto un grande acquisto con la sua amicizia, adesso sa di "haver...
Archilet
Sanseverino, Pietro Antonio, Principe di Bisignano
Lettera a Nicolò Franco, Cassano all'Ionio, 25 febbraio 1552
Lettera | Pietro Antonio Sanseverino, Principe di Bisignano, scrive a Nicolò Franco una lettera piena di omaggi. Se già prima credeva di conoscere l'ingegno e le virtù di Franco, ora ne ha piena consapevolezza, avendo scoperto il vero ritratto delle sue infinite vi...
Archilet
Sanseverino, Pietro Antonio, Principe di Bisignano
Lettera a Nicolò Franco, San Mauro Marchesato, 18 marzo 1552
Lettera | Pietro Antonio Sanseverino, Principe di Bisignano, scrive a Nicolò Franco. Lo ringrazia per la missiva che gli ha inviato, come ha fatto anche con le altre due a lui indirizzate. Questa terza lettera ha accresciuto la devozione che il Principe prova per l...
Archilet
Sansovino, Francesco
Lettera a Lodovico Dolce, Bologna, 11 giugno 1542
Lettera | Francesco Sansovino si scusa con Lodovico Dolce per non avergli scritto prima, ma era in viaggio e, otlretutto, prossimo alla morte, condizione sparita grazie all’amicizia di un certo Luca; ha perso “dieci oncie di sangue”, e la famiglia di Luca per curar...
Archilet
Sansovino, Francesco
Lettera a Lodovico Dolce, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Francesco Sansovino scrive a Lodovico Dolce. Si chiede perché la gelosia colpisca più gli italiani dei barbari; si crede che la gelosia sia una forma di difesa ma in realtà non lo è, perché “chiudendo ella gli occhi dell’intelletto” cambia le persone, fac...
Archilet
Savariano, Francesco
Lettera a Nicolò Franco, Bologna, 30 settembre 1557
Lettera | Francesco Savariano scrive a Nicolò Franco. Esprime contentezza per la pace raggiunta. A Roma è arrivato un drappello di beneventani. Parla della sua condizione a Bologna, buona grazie al monsignore vescovo. Tommaso Controvieri, il vescovo menzionato, ave...
Archilet
Savariano, Francesco
Lettera a Nicolò Franco, Bologna, 23 dicembre 1557
Lettera | Francesco Savariano scrive a Nicolò Franco. Conferma che il vescovo di Penne ha letto e molto apprezzato i "Capitoli del Sei, del Sette e dell'Otto", nei quali i satrapi beneventani hanno fatto bene a farsi celebrare dalla sua dottissima penna. Lo ringraz...
Archilet
Savoia Soissons, Eugenio Maurizio di
Lettera a Emanuele Tesauro, Parigi, 19 dicembre 1664
Lettera | Eugenio Maurizio di Savoia Soissons [figlio di Tommaso di Savoia] scrive a Emanuele Tesauro informandolo che il ricorso fatto assieme al fratello [Emanuele Filiberto di Savoia Soissons] alla Sacra Congregazione [il Sant'Uffizio], per ottenere “qualche rim...
Archilet
Savoia, Vittorio Amedeo I
Lettera a Valeriano Castiglione, Torino, 27 gennaio 1633
Lettera | Ha ricevuto il "dicorso della caccia" inviatogli da Castiglione. Poiché ciò è avvenuto proprio mentre si accingeva a una battuta di caccia, ne ha tratto "doppia ricreatione, cioè al corpo e all'ingegno". Ringrazia l'autore e gli promette protezione. [Stan...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [29 maggio 1500]
Lettera | [È la lettera che apre la corrispondenza amorosa tra Maria Savorgnan e Pietro Bembo, in forma di sonetto (schema rimico ABBA ABBA CDC DCD)]. Maria scrive a Pietro [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento ...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [7 giugno 1500]
Lettera | [Lettera in forma di sonetto (schema rimico ABBA ABBA CDC DCD)]. Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento vincola la vedova alla castità, pena la perdita della tutela...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [14 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento vincola la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli, e assegna al fratello Tristano Savorgnan l'esecuzione...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [20 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan giustifica il ritardo nella stesura della presente lettera a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento vincola la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli, e...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [21 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento vincola la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli, e assegna al fratello Tristano Savorgnan l'esecuzione...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [20 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan ringrazia Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento vincola la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli, e assegna al fratello Tristano Savorgnan l'esecuzion...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [21 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan invia a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, che aveva vincolato con disposizione testamentaria la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli], uno strambotto ["L'andar a p...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [22 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan], di aver mantenuto la promessa di non mandare lettere tramite F. [Francesco, il ragazzo di cui si serve come messaggero: è ironica, dato che in...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [23 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan], di non star bene in salute, come testimoniato dalla grafia incerta [Maria riprenderà il tema del malessere anche nelle lettere del 24 luglio 1...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [24 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, le cui disposizioni testamentarie vincolano la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli], rispondendo a quanto scritto da lu...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [26 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, le cui disposizioni testamentarie vincolano la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli], alludendo con tono risentito al fa...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [28 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan intima a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, le cui disposizioni testamentarie vincolano la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli] di portarle la presente lettera, e ...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [29 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, le cui disposizioni testamentarie vincolano la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli] dopo il convegno previsto nella let...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [29 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, le cui disposizioni testamentarie vincolano la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli] di non essere riuscita a dormire do...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [31 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive una veloce e breve annotazione a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento vincola la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli, e assegna al fratello ...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [31 luglio 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento vincola la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli, e assegna al fratello Tristano Savorgnan l'esecuzione...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [2 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan comunica a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento vincola la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli, e assegna al fratello Tristano Savorgnan l'esecuzio...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [3 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan manda una breve nota d'amore a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento vincola la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli, e assegna al fratello Tristano ...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [4 agosto 1500]
Lettera | Nella prima parte della lettera Maria Savorgnan comunica a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento vincola la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli, e assegna al fratel...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [4 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan esordisce comunicando a Pietro Bembo [con cui ha una relazione segreta e che è amico della famiglia del suo defunto marito, Giacomo Savorgnan] che la moglie [del proprio vicino di casa] si chiama Menega, mentre non le è noto il nome di lui...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [5 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan fornisce a Pietro Bembo [con cui ha una relazione segreta e che è amico della famiglia del suo defunto marito, Giacomo Savorgnan] alcune istruzioni [relative a uno stratagemma che doveva permettere ai due corrispondenti di incontrarsi segr...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [6 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan rimprovera Pietro Bembo [con cui ha una relazione segreta e che è amico della famiglia del suo defunto marito, Giacomo Savorgnan] per essersi fatto riconoscere da Menica [vicina di casa di Savorgnan], e gli riferisce quanto la donna ha in ...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [8 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [con cui ha una relazione segreta e che è amico della famiglia del suo defunto marito, Giacomo Savorgnan] di star bene ma di non sapere quali pettegolezzi si siano diffusi tra le sue vicine in seguito alle affermazion...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [8 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan esordisce scrivendo a Pietro Bembo [con cui ha una relazione segreta e che è amico della famiglia del suo defunto marito, Giacomo Savorgnan] che la sera precedente ha inviato a casa sua F. [Francesco, il fanciullo di cui spesso si serviva ...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [8 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [con cui ha una relazione segreta e che è amico della famiglia del suo defunto marito, Giacomo Savorgnan] per la terza volta in un giorno [cfr. le lettere datate 8 Agosto 1500, incipit "Io sto bene e così tuti di chas...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [9 agosto 1500]
Lettera | Per dare seguito a ciò che aveva scritto nella lettera precedente [ultima lettera dell'8 Agosto 1500, dall' incipit "I’ non so che poter io mi abbia in voi" (n. 26)] a proposito di un loro probabile incontro, Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo ama...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], Venezia, [9 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico di famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan] di presentarsi a casa sua nel pomeriggio di quello stesso giorno, dal momento che B. [Bernardino Sbrojavacca da Udine, guardiano di Maria per cont...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [10 agosto 1500]
Lettera | La lettera contiene un’accorata dichiarazione d’amore di Maria Savorgnan a Pietro Bembo [suo amante e amico di famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan], intessuta di riferimenti petrarcheschi [per i quali vd. Se mai fui vostra, p. 114]: Maria dichi...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [13 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico di famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, il cui testamento vincolava Maria a castità] che F. [Francesco, uno dei messaggeri di Savorgnan] si è recato presso di lui quella mattina, ma inva...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [14 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, le cui disposizioni testamentarie vincolano la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli] che vi sono diverse tipologie di in...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [15 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, le cui disposizioni testamentarie vincolano la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli] che B. [Bernardino Sbrojavacca da U...
Archilet
[Savorgnan], [Maria]
Lettera a [Pietro] [Bembo], [Venezia], [16 agosto 1500]
Lettera | Maria Savorgnan scrive a Pietro Bembo [suo amante e amico della famiglia del defunto marito, Giacomo Savorgnan, le cui disposizioni testamentarie vincolano la vedova alla castità, pena la perdita della tutela dei figli] riferendosi al suo impegno presso i...
Archilet