Risultati 101 - 123 di 123 totali

Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 23 gennaio 1546
Lettera | Giovanni Della Casa ha svolto il suo incarico presso il Serenissimo Principe [doge Francesco Donà] soddisfacendo le aspettative di Sua Santità [Paolo III, nato Alessandro Farnese] con il trasferimento della causa di Monsignor Reverendissimo de Cesis [Fede...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 30 gennaio 1546
Lettera | Il vescovo di Capodistria [Pietro Paolo Vergerio, denunciato per eresia nel dicembre 1544] si è recato a Trento. Qualora il nunzio non abbia ancora messo in atto il sequestro dei suoi libri potrà soprassedere fino a nuovo ordine, perché si userà un altro ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 6 febbraio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese informa Della Casa riguardo la grande soddisfazione di Sua Santità [Paolo III, nato Alessandro Farnese] per la decisione presa dal Collegio [veneziano] di requisire le scritture e i libri del vescovo di Capodistria [Pietro Paolo Verger...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 13 febbraio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese rispondendo ad una lettera del Casa del 4 [febbraio], in merito alla questione del cardinale De Cesi [Federico Cesi, cfr. lettera del 23 gennaio 1546 dal cardinal Farnese a Della Casa, in ms. Vat. Lat. 14831, cc.191r-192v, incipit: “L’...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 20 febbraio 1546
Lettera | Il Magnifico Imbasciatore [Giovanni Antonio Venier, ambasciatore veneziano a Roma dalla primavera 1545] ha chiesto a Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] di poter avere a Venezia, durate la Quaresima, il vescovo di Salpi [Tommaso Stella] pe...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 27 febbraio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese informa Della Casa che è stata spedita la “revalidazione delle facoltà”. Monsignor di Caserta [Gerolamo Dandino, dal settembre 1545 al febbraio 1546 nunzio straordinario alla corte imperiale] è finalmente arrivato [a Roma], passando pe...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 6 marzo 1546
Lettera | Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] è molto soddisfatto della solerte attenzione con cui Della Casa riferisce ogni nuova notizia e in particolare della cura con cui si è occupato di far stampare le “cose” [forse decreti] del Concilio [di T...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 13 marzo 1546
Lettera | Il vescovo della Cava [Giovanni Tommaso Sanfelice], incaricato dell’approvvigionamento a Trento, ha bisogno che Della Casa faccia istanza alla Signoria di Venezia di dare il permesso di trasportare attraverso i suoi territori un massiccio quantitativo di ...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 20 marzo 1546
Lettera | Il cardinal Farnese riferisce al Della Casa che Venezia, tramite il Magnifico Orator [Giovanni Antonio Venier, ambasciatore veneziano a Roma dalla primavera del 1545], ha richiesto a Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] la concessione di du...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 27 marzo 1546
Lettera | Il cardinal Farnese rivela a Della Casa che Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] si trova in difficoltà dopo la richiesta delle decime [per rafforzare le difese veneziane poiché si temeva un attacco del sultano Solimano, cfr. lettera del 20...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 3 aprile 1546
Lettera | Il cardinal Farnese informa Della Casa che il giorno precedente [2 aprile] si è tenuto Concistoro ma Sua Santità [Paolo III, nato Alessandro Farnese] non ha proposto la questione delle decime [due, per rafforzare le difese contro eventuali attacchi turchi...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 10 aprile 1546
Lettera | Il cardinal Farnese rende noto a Della Casa che Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] è soddisfatto del mandato di arresto emesso a Venezia nei confronti delle due persone menzionate dal cardinale in una lettera precedente [Francesco Strozzi...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 17 aprile 1546
Lettera | Il cardinal Farnese attende nuove informazioni dal Della Casa in merito alla questione delle decime [la Signoria di Venezia aveva richiesto al papa la concessione di due decime per la necessità di rafforzare le proprie difese, cfr. lettera del 20 marzo 15...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 24 aprile 1546
Lettera | Il Magnifico Imbassatore veneto [Giovanni Antonio Venier, ambasciatore veneziano a Roma dalla primavera 1545] ha parlato con Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farenese] delle decime [la Signoria di Venezia ha richiesto al papa la concessione di d...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 1 maggio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese informa Della Casa che Sua Santità [Paolo III, nato Alessandro Farnese] è rimasta molto soddisfatta per il modo in cui si è operato in merito alla cattura di Francesco Strozzi [Francesco Maria di Soldo Strozzi, segretario dell’ambascia...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 1 maggio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese invia con la presente lettera un breve indirizzato al Serenissimo Duce [Francesco Donà, doge di Venezia] per chiedergli di ordinare ai magistrati e giudici di Vicenza di prestare aiuto al vicario [Lodovico Chiericati] di Monsignor Reve...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 8 maggio 1546
Lettera | Il Cardinal Farnese rende noto a Della Casa che Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] ha letto la sua lettera del primo [maggio] inerente le decime [la Signoria di Venezia ha richiesto al papa la concessione di due decime per la necessità di...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 15 maggio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese ricorda al Della Casa che in lettere precedenti gli ha inviato le prove necessarie per poter procedere contro Francesco Strozzi [Francesco Maria di Soldo Strozzi, segretario dell’ambasciatore cesareo a Venezia, accusato di aver scritto...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 15 maggio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese rende noto a Della Casa che Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] vorrebbe che ai sudditi della Chiesa non sia impedito navigare liberamente nel mare Adriatico e desidera che si ponga rimedio a quanto è successo al Marchi...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 22 maggio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese ricorda a Giovanni Della casa la priorità che deve avere la causa riguardante il sequestro della merce del mercante di Ancona [Giovan Guardi, il suo carico di 22 casse di sapone era stato requisito: cfr. lettera del 15 maggio 1546, dal...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Tuscolano, 29 maggio 1546
Lettera | Il cardinal Farnese annuncia a Della Casa che lo scorso mercoledì Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] ha concesso le decime [la Signoria di Venezia aveva richiesto al papa la concessione di due decime per la necessità di rafforzare le prop...
Archilet
Farnese, Alessandro
Lettera a Giovanni Della Casa, Roma, 5 giugno 1546
Lettera | Il cardinal Farnese comunica a Della Casa che Nostro Signore [Paolo III, nato Alessandro Farnese] gli è grato per il suo intervento volto alla restituzione della merce sequestrata dalla fusta Micheli [di un capitano veneziano] al brigantino dei mercanti d...
Archilet
Tasso, Torquato
Lettera a Alessandro Farnese, Ferrara, [settembre 1584]
Lettera | Torquato Tasso scrive al cardinale Alessandro Farnese affinché raccomandi suo nipote Alessandro [Sersale] a Odoardo Farnese. È citata una sua precedente lettera [la num. 300 dell'edizione Guasti, che inizia "Io non misuro la grazia, la qual dimando a Vost...
Archilet