Risultati 51 - 100 di 438 totali

Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Bertucci Contarini [personaggio cui Querini indirizza diverse lettere; i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel loro al...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Bertucci Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Bertucci Contarini, [figlio] dell'Illustrissimo signor Alessandro [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchi...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Bertucci Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Bertucci Contarini [i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel loro albero genealogico personaggi che hanno partecipato a...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Bertucci Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Bertucci Contarini [personaggio cui Querini scrive diverse lettere; i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel loro alber...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Bertucci Contarini, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Bertucci Contarini [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Contarini sono una delle "famiglie apostoliche" di Venezia, comprese tra le cosiddette "case vecchie", cioè tra quelle famiglie che includono nel ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Bertucci Valier (Valiero) [figlio] "dell'Illustrissimo Signor Silvestro" [1596-1658, diventerà poi doge di Venezia dal 1656 al 1658]. Si lamenta di non riuscire a trovare del tempo libero, mentre la "passata estate" ne...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Camillo Griffoni, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Camillo Griffoni, scusandosi per non essere riuscito a soddisfare le sue richieste nella composizione "dell'Epitafio, et Elegia" [composizioni non meglio identificate]: è, infatti, consapevole che l'opera non è perfetta. Spera...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Camillo Massimi Giustiniano (Giustiniani). Afferma di aver allegato alla lettera il 'Sonetto' [testo di Marcantonio Querini di cui si ha notizia solo qui, probabilmente perduto] composto per l'elezione di Alessandro Gi...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale [Agostino] Valier (Valiero) [1531-1606, appartenente alla nobile famiglia veneziana dei Valier, creato cardinale nel 1583 da papa Pio IV]. Giustifica il suo precedente silenzio epistolare, affermando che la consapev...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale [Agostino] Valier (Valiero) [1531-1606, appartenente alla nobile famiglia veneziana dei Valier, creato cardinale nel 1583 da papa Pio IV]. Nonostante la sua "antica servitù" lo rendesse certo di poter confidare in l...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale [Benedetto] Giustiniani (Giustiniano) [1554-1621, creato cardinale da papa Sisto V nel 1586]. Pur consapevole dell'"incommodo" da lui preso per favorirlo, gli comunica la sua decisione [di rinunciare alla nomina ott...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale Montalto [Alessandro Damasceni Peretti, nato a Montalto nel 1571, creato cardinale nel 1585 e morto nel 1623] per ringraziarlo della grazia [non meglio specificata] che ultimamente si è degnato di concedergli. Se pa...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di Camerino [Mariano Pierbenedetti, 1538-1611, creato cardinale papa da Sisto V nel 1589]. Gli chiede di intervenire in suo favore per quanto riguarda la licenza richiesta di leggere "que' libri, che Vostra Signoria...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di Camerino [Mariano Pierbenedetti, 1538-1611, creato cardinale da papa Sisto V nel 1589]. Per confermargli la sua "devota servitù", dichiara di non poter tralasciare quei segni di "riverenza" che ravvivano nei padr...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di Monopoli [Anselmo Marzato, 1557- 1607], riconoscendo il suo "santo zelo" verso "la religione nostra" [nei confronti dell'ordine dei Crociferi]. Lo ringrazia in particolare per avergli permesso di nominare, tra i ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di Monopoli [Anselmo Marzato, 1557-1607]. [In riferimento ad alcune querele scritte, indirizzate al cardinale, su un padre il cui nome è volutamente omesso], afferma che Marzato deve essere certo dell'innocenza del ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di San Clemente, certo della sua benevolenza, raccomandandogli il signor Paolo Biretta, di Ragusa, per incarichi relativi al governo di casa. Assicura che, se non ne conoscesse la bontà d'animo, non chiederebbe al c...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di San Clemente per ringraziarlo di aver, con la sua autorità, aiutato il signor Giulio Caria [come si ricava dalla lettera con incipit "Commetterei doppio errore quando per dubbio di non esser favorito, non mi vale...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale di San Clemente, ammettendo che se non si rivolgesse a lui nel bisogno, temendo di non riceverne i favori, commetterebbe un doppio errore: dimostrerebbe infatti poca fiducia in chi lo ha spesso favorito e si trovere...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale Delfino [Giovanni Dolfin, 1545-1622, creato cardinale nel 1604] scusandosi di non poterlo servire con la stessa prontezza con cui può inviargli i suoi rispetti per lettera: non scrive troppo spesso, però, per non ac...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale Delfino [Giovanni Dolfin, 1545-1622, creato cardinale nel 1604], per ringraziarlo del favore ricevuto [non meglio specificato], per quanto sia difficile esprimerlo per lettera. Si dichiara "obbligatissimo" e lo salu...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al Cardinal Delfino [Giovanni Dolfin, 1545-1622, creato cardinale nel 1604], scusandosi di non avergli potuto inviare il "parto Pindarico" [la composizione poetica, non meglio identificata] da lui ricercata. Aveva intenzione di ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinal Delfino [Giovanni Dolfin, 1545-1622, creato cardinale nel 1604] per porgergli i propri auguri di buon Natale e buon capodanno, come segno del devoto affetto che prova nei suoi confronti. Gli augura inoltre "lunghezza...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinal Delfino [Giovanni Dolfin, 1545-1622, creato cardinale nel 1604] affermando che vede quotidianamente accrescersi gli obblighi nei suoi confronti. Lo ringrazia in particolare per le lettere da lui presentate al cardina...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinal Delfino [Giovanni Dolfin, 1545-1622, creato cardinale nel 1604] in riferimento a "l'inaspettato accidente occorso alla persona del Re Christianissimo di gloriosa memoria Henrico Quarto" [Enrico IV di Borbone, re di F...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale Delfino [Giovanni Dolfin, 1545-1622, creato cardinale nel 1604]. Lo prega di accogliere benevolmente il padre procuratore [non meglio identificato] che gli ha consegnato la presente, dimostrando così la sua sollecit...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinal Delfino [Giovanni Dolfin, 1545-1622, creato cardinale nel 1604] per porgere gli auguri di buone feste e di buon capodanno, come segno del suo servizievole amore. Spera vivamente che il cardinale, conoscendo "l'humil ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinal Millini [Giovanni Garzia Mellini, 1562-1629, creato cardinale nel 1606, vicario generale di papa Paolo V dal 1610] per dedicargli la prima parte delle sue 'Lettere' [Marcantonio Querini, Lettere, Venezia, Barezzo Bar...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale [Giovanni Garzia] Mellini (Millini) [1562-1629, creato cardinale nel 1606 da papa Paolo V e dedicatario delle 'Lettere' cui si fa qui riferimento] in riferimento ad una non meglio specificata "cessione" di Querini s...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale [Innocenzo] Dal Buffalo (Del Bufalo) [1566-1610, creato cardinale nel 1604]. Gli anticipa che si presenterà presso di lui, come servitore, il signor Angiolo Minos: inglese, "molto prattico ne' maneggi di casa", già ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cardinale Farnese [Odoardo, figlio di Alessandro Farnese, creato cardinale nel 1591 da papa Gregorio XIV e morto nel 1626], dicendo che le continue manifestazioni di affetto che dimostra nei suoi confronti sono di gran lunga ...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Baldasina, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Carlo Baldasina. Afferma di sentirsi molto obbligato, non solo verso di lui, ma anche nei confronti del signor Fabio, da lui raccomandato [non identificato]. Garantisce che lo tratterà nel modo che merita, cioè proprio...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Blanco, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Carlo Blanco in riferimento ad una non meglio precisata incomprensione con il signor N. Caietano [non identificato]. Chi pretende molto, dice Querini, e domanda poco, non dà dimostrazione di modestia, ma piuttosto di v...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Brancaccio, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Carlo Brancaccio [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio ma i Brancaccio erano una delle più importanti famiglie della nobiltà napoletana]. Lo ringrazia per il fatto che si ricorda di lui sia "tra civili affari"...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Brancaccio, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Carlo Brancaccio [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio, ma i Brancaccio sono una delle più importanti famiglie della nobiltà napoletana], dicendosi molto addolorato per la malattia, "benché leggiera", che lo h...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Fedeli, Venezia, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Carlo Fedeli dicendo che già diverse volte ha favorito il signor Tancredi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] presso Giovan Battista Contarini [diversi sono i Giovan Battista Contarini di cui si han...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Perbenedetti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Carlo Perbenedetti. Afferma che Perbenedetti non sbaglia a ritenerlo suo devoto servitore: Querini, infatti, non cesserà di mettere la propria buona volontà al suo servizio e si dice certo che le proprie opere, le qual...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a Carlo Perbenedetti, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al signor Carlo Perbenedetti. Risponde alle lettere da lui ricevute, così piene di grazie che sarebbe troppo temerario limitarsi a rispondere con lettere di cerimonie e ringraziamenti. Afferma che il suo desiderio di ricevere da...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cavalier Agostino Nani, ricordandogli l'opera intrapresa, raccomandata a Roma da padre Vito Stella, allora procuratore generale "della nostra congregazione" [dei Crociferi] e ribadita anche da Andrea Querini [(Quirini), cugin...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a Battista Guarini. Lo ringrazia per le lettere che gli ha inviato e dalle quali intende che egli abbia memoria dei suoi componimenti [non meglio identificati]. Dice di non meritare tanta cortesia, ma di essere pronto comunque a...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cavalier Francesco Contarini [1554-1624], porgendogli gli auguri di un buon capodanno. Conta, in questo modo, di ribadire la sua devozione nei confronti del cavaliere, nata dai numerosi favori ricevuti. Approfitta della prese...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive a [Giovan Battista] Bentinvenga (Bentivenga) [cavaliere dell'ordine di San Michele, appartenente all'Accademia degli Umoristi, fondata a Roma nel 1603]. Lo ringrazia per le lettere che gli ha inviato, nelle quali gli manifesta "...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cavalier [Giovan Battista] Bentinvenga (Bentivenga) [cavaliere dell'ordine di San Michele, appartenente all'Accademia degli Umoristi, fondata a Roma nel 1603]. Afferma di non rifutare le sue grazie e i suoi favori, ma desider...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cavalier [Giovan Battista] Bentinvenga (Bentivenga) [cavaliere dell'ordine di San Michele, appartenente all'Accademia degli Umoristi, fondata a Roma nel 1603] riferendosi metaforicamente all'ultima lettera da lui ricevuta. Af...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cavalier [Giovan Battista] Bentinvenga (Bentivenga) [cavaliere dell'ordine di San Michele, appartenente all'Accademia degli Umoristi, fondata a Roma nel 1603]. Nonostante sia venuta meno [per motivi non specificati] l'occasio...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cavalier Giovan Battista Bentinvenga (Bentivenga) [cavaliere dell'ordine di San Michele, appartenente all'Accademia degli Umoristi, fondata a Roma nel 1603] dicendo di essere sicuro che egli possieda una copia dell'apologia [...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cavalier Giovan Battista Bentinvenga (Bentivenga) [cavaliere dell'ordine di San Michele, appartenente all'Accademia degli Umoristi, fondata a Roma nel 1603]. Dichiara che l'averlo conosciuto a Roma è stata una grande fortuna,...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cavalier Giovan Battista Bentinvenga (Bentivenga) [cavaliere dell'ordine di San Michele, appartenente all'Accademia degli Umoristi, fondata a Roma nel 1603], scusandosi di non avergli inviato prima una lettera di ringraziamen...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cavalier Giovanni Mocenigo [nobile veneziano, 1558-1623; seguace di Giordano Bruno, lo ospitò nel suo palazzo a Venezia. Non soddisfatto dei suoi insegnamenti, lo denunciò come eretico e lo consegnò all'Inquisizione nel 1592]...
Archilet
Querini (Quirini), Marcantonio (Sebastiano)
Lettera a cavaliere N, Napoli, [s. d.]
Lettera | Marcantonio Querini scrive al cavaliere N. [il nome del personaggio è volutamente omesso] dicendo che è dispiaciuto che altri si occupino delle sue cose, da lui stesso poco stimate [probabilmente si riferisce a diffamatori o malelingue, di cui il cavalier...
Archilet