Risultati 12.801 - 12.850 di 122.852 totali
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Federico Ubaldo] [Della Rovere], [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli invia al Principe d'Urbino [Federico Ubaldo della Rovere] il terzo ed ultimo intermezzo, la cui composizione gli è stata chiesta dal Principe per mezzo del Sig. Fabrio Ferretti.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Ferdinando] [de' Medici], [s. l.], [1649]
Lettera
|
Prospero Bonarelli informa il Gran Duca di Toscana [Ferdinando II] della morte di suo figlio Teodoro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Ferdinando] [de' Medici], [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Gran Duca di Toscana per aver concesso il ruolo di paggio al figlio Lorenzo Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Ferdinando] [de' Medici], [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Gran Duca di Toscana [Ferdinando II de' Medici] per aver insignito suo figlio [Lorenzo Bonarelli], giunto a corte in giovane età come paggio, "dell'abito di Cavaliere della sua gloriosissima Religione".
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Ferdinando] de' Medici, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Gran Duca di Toscana [Ferdinando II de' Medici] per una grazia concessa alla sua famiglia e comunicato loro dal padre [Ottavio] Stella; aggiunge questa lettera di rendimento di grazie ai ringraziamenti di cui ha incaricato ...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Francesco I] d'Este, [Ancona], [1641]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Duca di Modena [Francesco I d'Este] per aver lodato le sue opere teatrali [la "Fidalma" e il "Medoro"]. come ha saputo da padre [Raimondo] Zenobi, e ricorda i benefici ricevuti dalla casa bonarella dai principi della Casa d...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Francesco Maria] Brancaccio, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli dichiara di aver letto alcune lettere inviate dal Monsignore Brancaccio Governatore di Fabriano al Sig. Orazio Capinsacchi nelle quali si dimostrava un vivo interesse per la messa in musica degli intermezzi scritti da Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Francesco] Coppoli, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli chiede al Marchese [Francesco] Coppoli, Maestro di Camera del Gran Duca di Toscana, di proteggere benevolmente suo figlio Pietro Bonarelli, al quale ha affidato molti degli affati della famiglia Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Francesco] Coppoli, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Marchese [Francesco] Coppoli Maestro di Camera del Serenissimo Gran Duca ti Toscana per aver preso a servizio suo figlio Pietro Bonarelli col titolo di Gentiluomo di Camera. Data post quem della lettera, è il 1649, anno di ...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Francesco] Coppoli, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Marchese [Francesco] Coppoli, Maestro di Camera del Gran Duca di Toscana, per aver protetto in Corte suo figlio Pietro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Giovan Battista Maria] Pallotta, [Ancona], [1629]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si rallegra con [Giovan Battista Maria] Pallotta per la sua elezione a Cardinale.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Giovan Battista] Rinuccini, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli supplica Monsignore [Giovan Battista] Rinuccini Arcivescovo di Fermo di intercedere per un suo amico.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Giovan Battista] Rinuccini, [Ancona], [1649]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si congratula con [Giovan Battista] Rinuccini arcivescovo di Fermo per il suo ritorno dall'Irlanda, dove si era recato come nunzio apostolico, e lo informa della morte di sua moglie.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Giovan Battista] [Costanzo], [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli chiede al Cardinale di Cosenza di battezzare i suoi due figli maschi.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Giovan Battista] [Costanzo], [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli raccomanda a [Giovan Battista Costanzo] Cardinale di Cosenza il fratello Antonio Bonarelli come cavaliere per l'esercito pontificio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Giovan Carlo] de' Medici, [Ancona], [1621]
Lettera
|
Prospero Bonarelli esprime al Cardinale [Giovan Carlo] de' Medici il suo cordoglio per la morte del fratello Cosimo II de' Medici.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Girolamo] Colonna, [Ancona], [1648]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Cardinale Colonna per avergli fatto dono, tramite di Sforza Pallavicino, delle "Poesie" di Giovanni Ciampoli [Roma, eredi Corbelletti, 1648].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Girolamo] Grimaldi, [Ancona], [1636]
Lettera
|
Prospero Bonarelli richiede a Monsignor Girolamo Grimaldi Governatore dello Stato di Urbino di concederli una grazia richiesta in un "memoriale" accluso alla lettera.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Giulio] Gabrielli, [Ancona], [1641]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si rallegra, con Monsignor Gabrielli per la sua promozione a cardinale.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Giulio] Mazzarino, [Ancona], [1634]
Lettera
|
Prospero Bonarelli raccomanda a Monsignor [Giulio] Mazzarino, Nunzio Straordinario presso il Re di Francia, il Pietro Bonarelli che i cardinali Barberini hanno destinato al suo servizio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Giulio] Savelli, [Ancona], 1616
Lettera
|
Prospero Bonarelli si rallegra con il Cardinale [Giulio] Savelli, Governatore d'Ancona, per la sua promozione a Vescovo d'Ancona.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Giulio] Savelli, [Ancona], [1616]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si rallegra con [Giulio] Savelli, a nome della città d'Ancona, per la sua promozione a Vescovo.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Giulio] Savelli, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Il latore della lettera chiederà, per conto di Prospero Bonarelli, una grazia al cardinale [Giulio] Savelli .
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Guido] Bentivogli (Bentivoglio), [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli chiede al Cardinale [Guido] Bentivoglio di continuare a proteggere il figlio Pietro Bonarelli; afferma di aver incontrato di recente il Marchese Bentivoglio, fratello del Cardinale.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Guido] Bentivogli (Bentivoglio), [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Cardinale [Guido] Bentivoglio per l'invio del libro delle sue storie ["Delle guerre di Fiandra", 1632-1640]; il volume è giunto nel Castello dei Bonarelli dove si è rifugiato con tutta la famiglia.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Innocenzo] de Massimi (Massimo), [Ancona], [1618]
Lettera
|
In procinto di partire alla volta di Firenze, Prospero Bonarelli invia al Monsignore [Innocenzo] de Massimi la tragedia [il "Solimano"], da poco rappresentato sulle scene; afferma di avere inviato la tragedia al Monsignore de' Massimi e ai membri dell'Acc...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Innocenzo] de Massimi (Massimo), [Ancona], [1618]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si scusa con [Innocenzo] de Massimi Vescovo di Bertinoro per aver ritardato la spedizione della sua tragedia [il "Solimano"] a causa dei "domestici affari" che era necessario sistemare insieme al fratello [probabilmente Antonio Bonarell...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Isabella Clara] [Asburgo], [Ancona], [1648]
Lettera
|
Prospero Bonarelli invia alla Duchessa di Mantova [Isabella Clara d'Austria], di passaggio ad Ancona durante il suo pellegrinaggio a Loreto, un suo volume [da identificare con le "Rose colte insieme coi loro steli nel rosaio santissimo della Madonna", Anc...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Livia] [Obizzi Turchi], [Ancona], [1618]
Lettera
|
Prospero Bonarelli invia alla Marchesa Turca [Livia degli Obizzi Turchi] un manoscritto ancora incompleto ("ormai sono al fin del quart'atto") del "Solimano"; afferma di aver intrapreso la scrittura della tragedia in seguito agli incoraggiamenti del Monsi...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Livia] [degli Obizzi Turchi], [s. l.], [1619]
Lettera
|
Prospero Bonarelli invia la tragedia ["Il Solimano"], composta l'anno precedente, alla Marchesa Turca [Livia degli Obizzi Turchi], alla quale aveva già comunicato il soggetto per mezzo del Sig. [Luigi] Zerbinati.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Lorenzo] Usimbardi, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli annuncia al Monsignore [Lorenzo] Usimbardi Prefetto degli Archivi di aver concluso la creazione di un archivio in una città non meglio specificata.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Lorenzo] Usimbardi, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli annuncia al Monsignore Usimbardi Prefetto degli Archivi di aver concluso la creazione di un archivio in una città non meglio specificata.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Lorenzo] [de' Medici], [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Principe Lorenzo [de' Medici] per i favori resi al figlio, da poco insignito dal Gran Duca Ferdinando della croce di S. Stefano.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Luigi] Zerbinati, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si difende dalle scherzose accuse del Marchese [Luigi] Zerbinati, che lo ha definito "pusillamine" perché si contenta di un solo amore.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Luigi] Zerbinati, [Mantova], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli racconta al Marchese [Luigi] Zerbinati di aver incontrato il suo segretario Bastiano mentre questi era impegnato a recitare il Prologo della "Pastorale" del Sig. conte Marcantonio Ferretti. Attende con ansia che giunga, accompagnato dai...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Luigi] Zerbinati, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli discute con il Marchese [Luigi] Zerbinati Mastro di Campo a Fermo sui meriti di alcuni candiati al ruolo di tenenti.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Luigi] Zerbinati, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli esprime al Marchese [Luigi] Zerbinati le condoglianze per la morte della madre.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Luigi] Zerbinati, [Ancona], [1624]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Marchese [Luigi] Zerbinati per avergli inviato il "Torneo" opera del Marchese [Nicolò] Tassoni [si riferisce alla "Relazione del torneo a' piedi fatto in Ferrara questo carnevale dell'anno 1624", Ferrara, Francesco Suzzi, 1...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Maria Anna] [Asburgo], [Ancona], [1631]
Lettera
|
La lettera accompagna l'invio di alcune "operette", scritte in occasione delle nozze [del Re d'Ungheria e dell'Infanta di Spagna]; Prospero Bonarelli ricorda la devozione del fratello Guidobaldo Bonarelli per la casa d'Austria.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Mario] Teodoli, [Ancona], [1633]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si duole per la partenza di Monsignor Teodoli, che ha lasciato la carica di governatore di Ancona per assumere quella di governatore di Viterbo. [Per la data, si veda: "Legati e governatori dello Stato Pontificio" (1550-1809), a c. di C...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Maurizio] Centino (Centini), [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli riferisce al Cardinale [Maurizio] Centino di aver accolto il suo invito a recarsi ad ascoltare le prediche del Padre Fra' Bonaventura.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Orazio] Spinola, [Fano], [1608]
Lettera
|
Prospero Bonarelli annuncia al Cardinale [Orazio] Spinola la morte di suo fratello Guidobaldo Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Ottavio] Bandini, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Cardinale Bandini per aver ottenuto la grazia in favore di sua nipote [Chiara Bonarelli].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Pirro Maria] Gonzaga, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si rallegra con il Marchese [Pirro Maria] Gonzaga per la nomina a Maestro di Camera del Duca di Mantova [Vincenzo II Gonzaga]; Bonarelli afferma di essere venuto a conoscenza della notizia da suo cognato Cavalier Muzio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Prospero] Caffarelli, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli offre al Monsignor [Prospero] Caffarelli, da poco nominato governatore di Ancona, i suoi servigi. [La lettera è databile tra il 1618 e il 1620, anni durante i quali Prospero Caffarelli ricoprì il ruolo di governatore di Urbino, cfr. "Le...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Prospero] Caffarelli, [Ancona], [1654]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si rallegra con Monsignor Caffarelli per la sua promozione a cardinale.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Sebastian] [von London], [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli promette a [Sebastian von London] Vescovo di Gurgh di comporre la commedia richiestagli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Sebastian] [von London], [Ancona], [1637]
Lettera
|
Prospero Bonarelli risponde alla richiesta di [Sebastian von London] Vescovo di Gurgh di inviare "tutte le sue composizioni drammatiche" all'Arciduca [Leopoldo Guglielmo]; ha già spedito per mezzo del figlio [Andrea Bonarelli] una composizione teatrale, m...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Sebastian] [von London], [Ancona], [1637]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia [Sebastian von London] Vescovo di Gurgh per il dono del ritratto dell'Arciduca Leopoldo Guglielmo che gli ha fatto avere tramite suo figlio Andrea Bonarelli. [La lettera è databile al 1637 in quanto, in quell'anno, Andrea B...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Sebastian] [von London], [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli, per mezzo di Sebastian von London, risponde alla richiesta di alcune "stravaganze marine" avanzata dall'Arciduca Leopoldo Guglielmo per ornare una fontana; afferma di aver potuto spedire soltanto quattro cassette; spera che il suo don...
Archilet