Risultati 12.601 - 12.650 di 122.852 totali

Bonarelli, Prospero
Lettera a Conte di Rolo, [Fano], [1608]
Lettera | Prospero Bonarelli annuncia al Conte di Rolo la morte di suo fratello Guidobaldo Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli scrive alla sorella Cornelia Pautilla Bonarelli, Monaca nel Monastero di Santa Maria Novella in Bologna, per informarla sulla salute di Pietro Bonarelli, che è stato a lungo malato in Francia e che per questo è stato costretto a tornare...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Cornelio Malvasia, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli informa Cornelio Malvasia di aver ricevuto una sua lettera di dedica ma non il volume per il quale tale dedica era stata scritta.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Cornelio Malvasia, [Ancona], [1647]
Lettera | Prospero Bonarelli invia alcuni "strambotelli" [probabilmente i "Melodrammi", Ancona, Salvioni, 1647] a Cornelio Malvasia. Si scusa per la cattivà qualità delle sue opere, ma le occupazioni e la stanchezza connessa all'età non gli permettono di scrivere n...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Cornelio Malvasia, Ancona, [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli scrive da Ancona, dove deve risiedere per alcuni mesi, a Cornelio Malvasia promettendo di scrivere al meglio l'opera poetica richiestagli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Cornelio Malvasia, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Marchese Cornelio Malvasia per il dono di un pronostico.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Cosimo Ghirardini, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli augura a Cosimo Ghirardini un felice anno nuovo.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Cosimo de' Medici, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Pietro Bonarelli accompagna il dono di una pastorole intitolata l' "Amor finto" con un'elaborata dedica al Cosimo III de' Medici.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Demurgo Lambardi, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli chiede a Demurgo Lambardi, Segretario del Serenissimo di Toscana, di poter essere presente a Firenze durante l'arrivo del Serenissimo Principe di Polonia.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Demurgo Lambardi, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli raccomanda a Demurgo Lambardi Segretario del Serenissimo di Toscana il Sig. [Andrea] Cioli in occasione di un'imminente campagna militare.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli chiede al Sig. Desiderio Monte Magni Segretario del Serenissimo Gran Duca di Toscana che gli sia nuovamente concessa quella provisione che aveva ceduto al figlio Lorenzo [Bonarelli], da poco deceduto.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Domenico Serragli, [Ancona], 1649
Lettera | Prospero Bonarelli scrive a Domenico Serragli da Conti, Capitano del Serenissimo Arciduca Leopoldo Guglielmo, per porgere i suoi ringraziamenti all'Arcirduca per il sonetto dedicatogli. Allegato alla lettera si trova il sonetto responsivo, riportato nell'...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Domenico Serragli, [Ancona], [1656]
Lettera | Prospero Bonarelli informa Domenico Serragli de' Conti Capitano dell'Arciduca Leopodo d'Austria di aver ricevuto alcune copie di un volume di rime di Leopoldo d'Austria ["Diporti del Crescente", Bruxelles, Gio. Mommartio, 1656]. Dopo aver lodato le compo...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli si rallegra con il Principe di Venosa Carlo Emanule [d'Este] per la nascita di un figlio maschio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Fabrizio Colleredo, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Marchese Fabrizio Colloredo, Maggiordomo del Gran Duca di Toscana, per aver interceduto in suo favore presso il Gran Duca. Grazie al suo intervento, infatti, Lorenzo Bonarelli è stato insignito del titolo di Cameriere, in p...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Fabrizio Ferretti, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli si rallegra con il Conte Fabrizio Ferretti per il suo ritorno; invia due sonetti da lui composti per il ritorno del Signor Cardinale Padrone.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Fabrizio Ferretti, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli si congratula col Conte Fabrizio Ferretti per la nascita del figlio maschio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Fabrizio Guidibagni, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli risponde alla richiesta del Conte Fabrizio Guidibagni di scrivere le sue impressioni sul primo libro degli Annali di Tacito; segue la traduzione e il commento di 56 passi e sentenze tratte dal primo libro degli Annali.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Federico Di Gazoldo, [Ancona], [1631]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Conte Federico di Gazoldo per aver recato alla Imperatrice le "operette" da lui composte in occasione delle nozze [del Re d'Ungheria e dell'Infanta di Spagna].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli invia la sua tragedia [il "Solimano"] al Principe d'Urbino [Federico Ubaldo Della Rovere], il quale aveva già avuto modo di leggerne la prima parte; augura che il Principe un giorno possa far parte di una Crociata contro il Turco.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Ferdinando Medici, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli chiede al Grand Duca di Toscana [Ferdinando II] di continuare a proteggere il figlio Lorenzo Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Ferdinando Medici, [Ancona], [1649]
Lettera | Prospero Bonarelli informa il Gran Duca di Toscana Ferdinando II de' Medici della morte di Teodoro Bonarelli, di anni 35. [La data si ricava da una lettera alla Gran Duchessa di Toscana Vittoria della Rovere dalla quale risulta che Teodoro morì pochi mes...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Ferdinando [Gonzaga], [Ancona], [1618]
Lettera | Prospero Bonarelli invia la sua tragedia [il "Solimano"] al Duca di Mantova Ferdinando [Gonzaga], il quale ha avuto modo di udirla e lodarla in un'altra occasione.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli esprime a Ferdinando II de' Medici il suo cordoglio per la morte del padre Cosimo II de' Medici.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli porge a Ferdinando II de' Medici le sue condoglianze per la morte della madre [Maria Maddalena d'Austria].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Ferdinando de' Medici, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli raccomanda il suo "figliuolo" [forse Pietro Bonarelli] al Gran Duca di Toscana Ferdinando II de' Medici.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Filippo Niccolini, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli chiede a Filippo Niccolini, Maestro di Camera del Serenissimo Signor Cardinale Giovan Carlo di Toscana, di proteggere suo figlio Pietro Bonarelli, che giunge a Firenze con il titolo di Gentiluomo della Camera ducale.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Barberini, [Ancona], [1634]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Cardinale Francesco Barberini e Urbano VIII per aver accettato che il figlio Pietro Bonarelli accompagnasse Giulio Mazzarino nella sua nunziatura presso il Re di Francia.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Barberini, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli invia la lettera per mezzo del figlio Pietro Bonarelli; esprime il suo desiderio di servire il Cardinale Francesco Barberini.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Barberini, [Ancona], [1645]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Francesco Barberini per aver lodata la sua nuova tragedia "Il Medoro", ritenendo che tale benevolenza sia soprattutto il risultato di un peculiare affetto nei confronti della sua persona e di suo figlio Pietro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Belli, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Francesco Belli per l'invio di un sonetto di lode.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Colonna, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli si rammarica per la partenza di Don Francesco Colonna Principe di Carbognano da Ancona.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Gonzaga, [Ancona], [1649]
Lettera | Prospero Bonarelli informa il Marchese Francesco Gonzaga Maestro di Camera del Gran Duca di Toscana della morte della moglie, dopo undici anni di malattia. [La lettera è databile al 1649 sulla base di una lettera a Giovan Battista Rinuccini (Lettere, 166...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli annuncia al Duca di Urbino Francesco Maria II Della Rovere la nascita del figlio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli invia il "Solimano" al Duca d'Urbino Francesco Maria II della Rovere.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli annuncia al Conte Francesco Maria Mammiani la nascita del figlio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Martinelli, [Ancona], [1608]
Lettera | Prospero Bonarelli si definisce obbligato alla profferta di amicizia che gli viene da Francesco Martinelli in occasione della morte di suo fratello Guidobaldo Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Pelago, [Roma], [1623]
Lettera | Non potendo venire di persona ad Ancona, Prospero Bonarelli scrive a Francesco Pelago Segretario del Consiglio di Ancona alcuni consigli in merito alla scelta degli ambasciatori da inviare a Roma per rendere omaggio al nuovo pontefice [Urbano VIII].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Saracini, [Ancona], [1612]
Lettera | Prospero Bonarelli promette di inviare al più presto la "Difesa del doppio amore di Celia" ai membri dell'Accademia degli Intrepidi che hanno deciso di rappresentare la "Filli" di Guidobaldo Bonarelli. [La lettera è databile al 1612, anno nel quale viene...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Saracini, [Ancona], [1618]
Lettera | Prospero Bonarelli invia a Francesco Saracini il "Solimano" perché possa essere giudicato dagli Accademici Intrepidi.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Saracini, [Ancona], [1618]
Lettera | Prospero Bonarelli invia la sua tragedia [il "Solimano"] a Francesco Saracini perché la faccia conoscere agli Accademici Intrepidi.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Saracini, [Ancona], [1618]
Lettera | Prospero Bonarelli informa Francesco Saracini di aver ricevuto un giudizio dell'Accademia degli Intrepidi e della Marchesa Turca [Livia degli Obizzi Turchi] in merito al "Solimano"; ringrazia i membri dell'Accademia degli Intrepidi per il loro proposito d...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Francesco Tassoni, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli indirizza a Francesco Tassoni, governatore dell'Armi delle due Marche in Ancona, un compendio delle storie di Erodoto. Il libro dello storico greco è ridotto in 57 brevi riassunti, dai quali Prospero ricava altrettanti insegnamenti poli...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli si congratula con Gaspare de Simeonibus per la sua elezione a Segretario dei Brevi [di Innocenzo X].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia gli Accademici Gelati per averlo aggregato alla loro Adunanza ed invia alcuni suoi componimenti al Signor Senatore [Berlingero] Gessi.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Geminiano Poggi, [Ancona], [1642]
Lettera | Prospero Bonarelli invia a Geminiano Poggi, segretario di Camera del Duca di Modena, tutte le sue opere drammatiche, per ottemperare alla richiesta fattagli pervenire per tramite di Padre [Raimondo] Zenobi. Prospero ha consegnato al padre agostiniano Mae...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giacomo Teodoli, [Ancona], [1635]
Lettera | Prospero Bonarelli si rallegra con Monsignor Teodoli, un tempo Governatore di Ancona, per la sua promozione a cardinale.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Gianfrancesco Caetani, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli raccomanda a [Gianfrancesco] Caeani, governatore della città, il padre Francesco Ottavio Stella, che si reca a Fermo a predicare. [La lettera è databile dal luglio 1649 al febbraio 1651, cfr. "Legati e governatori dello Stato Pontificio...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli porge al Conte Giovan Battista Loderchi le sue condoglianze per la morte del figlio Alfonso Loderchi.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Giovan Battista Manzini per avergli concesso la sua amicizia e afferma di stimarlo ed amarlo da tempo.
Archilet