Risultati 11.251 - 11.300 di 122.852 totali
Boccaccio, Giovanni
Manoscritto
|
[Lettera] Cart., mm. 90 × 225. Lettera (con sottoscrizione autografa) inviata a Leonardo Del Chiaro da Certaldo il 20 maggio 1366.
Autografi
Boccaccio, Giovanni
Libro
|
(Impresso in Milano, nel 1520 a dì XXV Mazo).
Edit16
Boccaccio, Giovanni
Libro
|
(Impresso in Venetia : per Augustino de Zanni da Portese, 1514 adi X aprile).
Edit16
Boccaccio, Giovanni
Libro
|
(Impresso in Venetia : per Donino Pincio mantuano, 1503 adi XXI de aprile).
Edit16
Boccaccio, Giovanni
Libro
|
(Stampato in Vinegia, 1528 a di XXVI de zugno).
Edit16
Boccaccio, Giovanni
Libro
|
(Stampata in Vinegia : per Girolamo Pentio da Lecco, 1528 adi XXX di Genaro).
Edit16
Boccaccio, Giovanni
Libro
|
In Vinegia : per Giouanantonio et fratelli da Sabio : a requisitione de m. Damiano de Santa Maria de Spici, Dec. 1529.
Edit16
Boccaccio, Giovanni
Libro
|
Mediolani : in aedibus Gottardi Pon., 1509.
Edit16
Boccaccio, Giovanni
Manoscritto
|
[Autografo con testo di altri autori - Autografo di opera propria] Membr., cc. II + 268 + II’, mm. 278 × 191. Vita di Dante (I redaz.); Dante, Vita nuova, Commedia (con gli argomenti in terza rima del B.), 15 canzoni. Da assegnare all’inizio degli anni ’5...
Autografi
Boccaccio, Giovanni
Libro
|
(In Roma : per Francesco Priscianese fiorentino, 1544).
Edit16
Boccadiferro, Lodovico
Libro
|
Basilea, 1577
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
Boccadiferro, Lodovico
Libro
|
Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi & fratres, 1566 (Venetiis : apud Ioan. Baptistam Somascum, & fratres, 1566).
Edit16
Boccadiferro, Lodovico
Libro
|
[Venezia] : in Academia Veneta, 1558.
Edit16
Boccadiferro, Lodovico
Libro
|
Venezia, 1558
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
Boccadiferro, Lodovico
Libro
|
Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1570 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1570).
Edit16
Boccadiferro, Lodovico
Libro
|
Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1570.
Edit16
Boccadiferro, Lodovico
Libro
|
Venetiis : apud haeredem Hieronymi Scoti, 1590.
Edit16
Boccadiferro, Lodovico
Libro
|
Venetiis : ex officina Ioan. Baptistae Somaschi, 1565 (Venetiis : apud Ioannem Baptistam Somascum Papiensem, 1564).
Edit16
Boccadiferro, Lodovico
Libro
|
Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1570.
Edit16
Boccadiferro, Lodovico
Libro
|
Venetijs : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1563 (Venetiis : ex officina Francisci Senensis, 1563).
Edit16
Boccadiferro, Lodovico
Libro
|
Venetiis : apud Franciscum de Franciscis Senensem, 1571.
Edit16
Boccadifuoco, Costanzo
Libro
|
Romae : apud Dominicum Basam, 1589.
Edit16
Boccadifuoco, Costanzo
Libro
|
Venezia : [al segno della Fontana], 1580.
Edit16
Boccadifuoco, Costanzo
Libro
|
Venetiis : apud Franciscum Franciscium, 1591.
Edit16
Boccadifuoco, Costanzo
Libro
|
Venetijs : apud Franciscum Franciscium, 1576.
Edit16
Boccadifuoco, Costanzo
Libro
|
Venetiis : apud Franciscum Franciscium, 1585.
Edit16
Boccadifuoco, Costanzo
Libro
|
Venetiis : apud Franciscum Franciscium, 1583.
Edit16
Boccadifuoco, Costanzo
Libro
|
Romae : ex typographia Vaticana, 1592 (Romae : ex typographia Vaticana, 1592).
Edit16
Boccalini, Aurelio
Lettera a Prospero Bonarelli, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Aurelio Boccalini si scusa con Prospero Bonarelli per non aver scritto a lungo e riferisce del successo ottenuto dal "Medoro" [Roma, Francesco Moneta, 1652] nella sua rappresentazione bolognese.
Archilet
Boccalini, Giovanni Francesco
Libro
|
Brixiae : apud Ludouicum Britannicum, 1549.
Edit16
Boccalini, Giovanni Francesco
Libro
|
Venetiis : apud Gabrielem Iolitum de Ferrariis, 1556.
Edit16
Boccalini, Giovanni Francesco
Libro
|
[1564?].
Edit16
Boccalini, Traiano
Lettera a Bonifacio Caetani, Bagnacavallo, 17 novembre 1607
Lettera
|
Traiano Boccalini, che qui si firma Trajano Buccolini, manda al cardinale Bonifacio Caetani i 'Commentari' su Tacito. Boccalini si preoccupa di avvisare il cardinale della lunghezza dell'opera e si scusa dicendo che le materie importanti non si possono tr...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Dudley Carleton, Venezia, 1 novembre 1612
Lettera
|
La lettera inviata a Dudley Carleton, ambasciatore a Venezia del re d'Inghilterra [Giacomo I], accompagna l'invio della prima Centuria dei 'Ragguagli di Parnaso' [edita da poco, in quello stesso 1612, a Venezia presso Pietro Farri; nel 1613, sempre a Ven...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Enrico IV Borbone, Roma, 28 settembre 1607
Lettera
|
Traiano Boccalini scrive al re di Francia Enrico IV [Borbone] che i suoi 'Commentari' sopra gli 'Annali' di Tacito spiegano la storia passata attraverso esempi moderni, tra cui proprio le gloriose azioni del re Enrico IV, come il difendersi con le armi da...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Federico Borromeo, Brisighella, 3 dicembre 1594
Lettera
|
Traiano Boccalini racconta di aver servito il cardinale Ottavio Acquaviva, il quale, dovendosi trasferire ad Avignone, ha scritto delle lettere di raccomandazione per non lasciarlo senza protezione. Boccalini quindi scrive al cardinale Federico Borromeo s...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Federico Borromeo, Brisighella, 20 marzo 1595
Lettera
|
Traiano Boccalini scrive che Alessandro Antici presenterà questa lettera al cardinale Federico Borromeo. Boccalini chiede l'aiuto del cardinale per difendersi da un danno subito.
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Ferdinando Gonzaga, Venezia, 17 novembre 1612
Lettera
|
Traiano Boccalini presenta la prima Centuria dei 'Ragguagli di Parnaso' al cardinale Ferdinando Gonzaga e spiega che il suo parlare per metafore e favole è dovuto alla poca libertà di parola del tempo e inoltre alla volontà di stuzzicare l'ingegno del car...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Ferdinando Gonzaga, Venezia, 25 ottobre 1613
Lettera
|
Traiano Boccalini invia la seconda centuria dei 'Ragguagli di Parnaso' al duca di Mantova Ferdinando Gonzaga, sapendolo a Verona [stampata in quell'anno 1613 a Venezia presso Barezzo Barezzi]. Inoltre esprime il suo dispiacere per non aver avuto l'occasio...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Francesco IV Gonzaga, Venezia, 5 ottobre 1612
Lettera
|
Boccalini chiede al duca Francesco Gonzaga il privilegio di stampa. L'autore spiega che i ['Ragguagli di Parnaso'] trattano di materie politiche e morali velate dall'artificio della finzione letteraria, in modo da unire l'utile al dilettevole. Inoltre si ...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Francesco IV Gonzaga, Venezia, 31 ottobre 1612
Lettera
|
Traiano Boccalini invia la prima centuria dei 'Ragguagli di Parnaso' a Francesco Gonzaga [edita da poco, in quello stesso 1612, a Venezia presso Pietro Farri; nel 1613, sempre a Venezia, uscirà la II Centuria, presso Barezzo Barezzi], in quanto la natura...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Francesco Maria II Della Rovere, Roma, 13 ottobre 1610
Lettera
|
Traiano Boccalini scrive al duca di Urbino in merito al privilegio di stampa per alcune sue opere [le prime due Centurie dei 'Ragguagli di Parnaso', edite nel 1612 a Venezia presso Pietro Farri (I Centuria) e nel 1613, sempre a Venezia, presso Barezzo Bar...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Francesco Maria II Della Rovere, Venezia, 19 ottobre 1612
Lettera
|
Traiano Boccalini invia la prima centuria dei 'Ragguagli di Parnaso' [edita da poco, in quello stesso 1612, a Venezia presso Pietro Farri; nel 1613, sempre a Venezia, uscirà la II Centuria, presso Barezzo Barezzi] a Francesco Maria Della Rovere, in quant...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Giacomo I Stuart, Venezia, 27 agosto 1612
Lettera
|
Traiano Boccalini usa questa missiva al re d'Inghilterra Giacomo I [Stuart] per esprimere il proprio parere sulla storiografia contemporanea. È importante che gli autori scrivano il vero riguardo la società, per fornire un esempio ai contemporanei e ai po...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Giacomo Sannesio, [s. l.], [1597]
Lettera
|
Traiano Boccalini scrive a proposito della guerra d'Ungheria, che ritiene inutile. Spiega che la Germania teme maggiormente le conquiste dell'Austria piuttosto che quelle turche. Dopo la morte di Ludovico [II Jagellone] nella sconfitta di Mohacs, il regno...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Giovanni Benedetti, Venezia, [1613]
Lettera
|
[Si tratta della dedica autografa in latino sul frontespizio di un esemplare della seconda centuria dei 'Ragguagli di Parnaso', stampata in quel 1613 a Venezia da Barezzo Barezzi]. L'opera è donata da Traiano Boccalini come pegno della recuperata salute a...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Giulio Pallavicino, Roma, 26 luglio 1591
Lettera
|
Traiano Boccalini scrive a Pallavicino perché sta per inviargli delle scritture manoscritte in ottocentosettanta carte, tra cui i 'Commentari dell'attioni del Regno di Francia concernenti la Religione et altri accidenti cominciando dall'anno 1555 fino al ...
Archilet
Boccalini, Traiano
Lettera a Giustiniano Masdoni, Argenta, 6 marzo 1608
Lettera
|
Traiano Boccalini scrive a Giustiniano Masdoni [un incaricato del duca di Modena] riguardo alla compravendita di alcuni beni del duca alla Molinella di Modena Cesano d'Este. Chiede di sapere con più precisione la tempistica, il prezzo per la vendita o per...
Archilet