Risultati 111.601 - 111.650 di 122.852 totali

Agente | Telogo agostiniano, della nobile famiglia Molari, entrò nel cenobio di Fivizzano (MS). Fu tre volte Vicario generale dell'ordine, poi sagrista della Cappella Apostolica e confessore di Gregorio XIII e di Clemente VIII. Fu Commendatore dell'Ospedale di San...
Edit16
Agente | Autore originario della Livonia probabilmente del XVI secolo.
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente | Celebre medico e filosofo, nato a Napoli in una famiglia di origine spagnola; oltre ad esercitare la professione medica insegnò nell'Università di Napoli. S'interessò anche alle discipline umanistiche. Fiorì tra il 1540 e il 1545.
Edit16
Agente | Scrittore francescano spagnolo, fu ministro provinciale e poi commissario generale dell'Ordine dei Minori Osservanti di S. Francesco. Visse in Spagna, a Roma e a Napoli. Nato verso la metà del XVI secolo, fu attivo negli ultimi decenni del secolo.
Edit16
Accademia | Roma
Italian Academies
Accademia | Roma
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Knight of the Order of the Star|Senator of Messina
Italian Academies
Agente | Di nobile famiglia, matematico, cosmografo e geografo; insegnò medicina, matematica e astronomia a Padova. Nato a Messina nel 1531 e morto a Padova nel 1588.
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente | Giurista e scrittore, nato a Vercelli e fiorito nella seconda metà del XVI secolo.
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Scrittore del XVI secolo appartenente all'Ordine di San Francesco, originario di Castello Arquato in provincia di Piacenza.
Edit16
Agente | Gesuita spagnolo, filoso e teologo, insegnò filosofia a Coimbra (1563-1567) e teologia ad Evora (1568-1584). Nato a Cuenca nel 1535 circa e morto a Madrid nel 1600 circa.
Edit16
Agente | Scrittore bolognese, autore di un'opuscolo su santa Caterina pubblicato nel 1593.
Edit16
Agente | Compositore e liutista. Nato a Genova intorno al 1565 e ivi morto nel 1615 circa. E' noto per la sua intavolatura e per il suo apporto alle partiture di musica polifonica.
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente | Attore comico, poeta e compositore, mercante di professione viaggiò in oriente. Fu rappresentante della letteratura stradiostesca (lingua veneta mista ad altre) e creò un gergo particolare, attribuendolo ad un personaggio immaginario: Manoli Blessi che di...
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Nobile veneziano, poeta, le sue raccolte di poesie furono stampate a Venezia dopo la sua morte. Nato nel 1500 e morto nel 1569.
Edit16
Agente | Religioso dell'Ordine dei Minori Osservanti, godette del favore della corte e del mondo ecclesiastico napoletano. Nacque a Sarno e visse nella seconda metà del XVI secolo.
Edit16
Agente | Giurista spagnolo, esperto in diritto canonico e civile, prima di compiere venti anni insegnava già all'Università di Lerida. Insegnò diritto canonico e civile all'università di Bologna. Nacque a Palma nel 1552.
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Umanista, professore di lettere classiche nato nel 1503 a Strasburgo e morto ad Heidelberg nel 1558.
Edit16
Agente | Vicar General of the Holy Office in Bologna
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Poeta e umanista, di nobile famiglia, visse presso il cardinale Ippolito de Medici e dopo la morte di quest'ultimo presso il cardinale Alessandro Farnese. Nato a Modena nel 1489, morì ivi nel 1544. Visse a Roma e usò lo pseudonimo di Padre Siceo.
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente | Umanista milanese, professore di eloquenza, poeta, agiografo, traduttore. Studiò a Ferrara ed insegnò a Milano. Nato nel 1424 e morto nel 1482 circa.
Edit16
Agente | Presero il nome da S. Paolo di Tebe I eremita, vissuto in Egitto tra il III e il IV secolo, ma l'origine risale agli eremiti viventi in Ungheria fondati nel 1215 da Bartolomeo di Pecs. Un altro ramo sorse nell'Ungheria settentrionale, fondato da Eusebio, ...
Edit16
Agente
Italian Academies
Agente
Italian Academies
Agente | Giureconsulto nato a Vasto (Chieti) dove compì i suoi primi studi di legge. Dopo aver conseguito la laurea dottorale fu uditore a Lucera. Visse nel XVI secolo.
Edit16