Risultati 151 - 200 di 366 totali

Manfredi, Muzio
Lettera a duca di Mantova Vincenzo [I] Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 6 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al duca di Mantova Vincenzo [I] Gonzaga affermando di non aver avuto a disposizione un messo fidato fino a quel momento per inviargli la sua 'Semiramis Boscareccia' [Muzio Manfredi, 'La Semiramis boscareccia di Mutio Manfredi [...]',...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a duca di Parma Alessandro Farnese, Nansì [Nancy, Francia], 26 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al duca di Parma Alessandro Farnese affermando che se non gli dimostrasse qualche volta la sua "osservanza", si dimostrerebbe un indegno servitore del padre di lui [Ottavio Farnese], il quale con la sua benevolenza gli fece "favori",...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a duca di Sabbioneta Vespasiano [I] Gonzaga (Colonna), Nansì [Nancy, Francia], 13 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al duca di Sabbioneta Vespasiano [I] Gonzaga (Colonna) [che però morì il 26 febbraio 1591. A tal proposito, si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive al duca d'Urbino Francesco Maria [II] Feltre (Montefeltro) dalla (della) Rovere affermando che se volesse contraccambiare con la sua penna, non potendo in altro modo, le grazie ricevute da lui l'anno prima [1590] a Pesaro e alla [vil...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a duca Ottone Enrico di Bransuich [Brunswick], Nansì [Nancy, Francia], 12 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ottone Enrico duca di Bransuich [Brunswick, uno degli Stati del Sacro Romano Impero. Anche Dorotea di Lorena, per cui Muzio Manfredi prestò servizio dal 1589, ebbe il titolo di duchessa di Brunswick in quanto dal 1584 vedova in sec...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive alla duchessa di Sabbioneta e di Traietto, Margarita (Margherita) Gonzaga, immaginandola già al corrente del fatto che lui sia tornato nelle grazie del fratello di lei don Ferrando [il conte di Guastalla Ferrante II Gonzaga: si tenga...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a duchessa d'Urbino madama Lucrezia d'Este dalla Rovere, Nansì [Nancy, Francia], 10 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Lucrezia d'Este dalla Rovere, duchessa d'Urbino [moglie del duca di Urbino Francesco Maria II Della Rovere] affermando che se lo scriverle senza un argomento a lei potrà sembrare indecoroso, dal momento che non è cosa che si suole ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Erasmo di Valvasone (da Valvason), Nansì [Nancy, Francia], 31 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Erasmo di Valvasone (da Valvason) di non aver mai ricevuto risposta a quelle lettere che gli aveva scritto da Vicenza ormai due anni prima [il Manfredi fa quindi riferimento all'anno 1589; si noti che anche nella lettera con incipi...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ercole Coccapani, Nansì [Nancy, Francia], 9 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ercole Coccapani [fu al servizio del duca di Ferrara Alfonso II come "castellano", succedendo in tal ruolo a suo padre Guido Coccapani (Eugenio Gamurrini, 'Istoria genealogica delle famiglie nobili toscane, et vmbre. Descritta dal ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ercole Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 30 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ercole Gonzaga [figlio di Ottavio Gonzaga, signore di Cercemaggiore] affermando di trovarsi in Lorena [a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena] pro...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ercole Manzoni, Nansì [Nancy, Francia], 14 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ercole Manzoni [poeta originario di Este, in provincia di Padova] affermando che seppur questi non gli abbia inviato le sue 'Rime' [non identificabili] stampate [a Padova] per la morte di Bianca Ruzzina (Ruzina) [Contarini: nobildo...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ersilia Visconte Cremona, Nansì [Nancy, Francia], 31 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ersilia Visconte Cremona [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia fu una delle donne cantate da Manfredi in 'Cento donne cantate da Mutio Manfredi il Fermo Academico Innominato di Parma. Al serenissimo princ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Fabio Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 1 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Fabio Gonzaga [governatore generale del Monferrato nel 1599, e cugino del duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga (Giuseppe Giorcelli, 'Documenti storici del Monferrato', «Rivista di storia, arte, archeologia della provincia di Alessand...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Fabrizio Baccapaduli (Boccapaduli), Nansì [Nancy, Francia], 7 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Fabrizio Baccapaduli (Boccapaduli) [dal 1573 al 1577 fu governatore della città di Cesena, nel 1593 e nel 1611 ebbe il ruolo di conservatore in Campidoglio, sposò Clarice Blioul; queste e altre informazioni sono tutte desumibili da...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Fabrizio Solare, Nansì [Nancy, Francia], 7 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Fabrizio Solare dichiarando di aver scritto [nella lettera con incipit: "Mi rincrescerà grandemente, che voi diate noia, per conto mio"] ad [Antonio] Costantini [letterato facente parte dell'Accademia Olimpica di Vicenza, fu al ser...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Federico dalla Valle, Nansì [Nancy, Francia], 20 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Federico dalla Valle [drammaturgo] affermando che quando alcuni mesi prima passò con la sua signora [la duchessa Dorotea di Lorena] da Torino [si tenga presente che il Manfredi dal 1589 una volta entrato a servizio di Dorotea, prim...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Federigo (Federico) [II] Pico, Nansì [Nancy, Francia], 31 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Federigo (Federico) [II] Pico [dal 1592 diverrà conte della Mirandola e di Concordia, zona dell'odierna Emilia-Romagna. Questi viene citato anche nella lettera del Manfredi indirizzata a suo fratello Galeoto III Pico, con incipit: ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ferdinando Campeggi, Nansì [Nancy, Francia], 24 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ferdinando Campeggi [ambasciatore del marchese del Vasto (Sergio Bertelli, 'Palazzo Pitti dai Medici ai Savoia' in 'La Corte di Toscana dai Medici ai Lorena, Atti delle giornate di studio, Firenze, Archivio di Stato e Palazzo Pitti...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ferrante [de'] Rossi, Nansì [Nancy, Francia], 2 marzo 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ferrante [de'] Rossi [condottiero di ventura, tra il 1589 e il 1594 al servizio del Granduca di Toscana Ferdinando I de' Medici, il quale lo nominò governatore generale della Cavalleria]: a lui che è già a conoscenza del fatto che ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a filosofo e oratore Agostino Bucci, Nansì [Nancy, Francia], 6 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al filosofo e oratore Agostino Bucci di aver soddisfatto a quanto da lui richiesto: tre giorni dopo l'arrivo [a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a filosofo Giacomo (Jacopo) Mazzoni, Nansì [Nancy, Francia], 6 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive al filosofo Giacomo (Jacopo) Mazzoni ipotizzando che essendo periodo di vacanza dagli studi [la lettera risulta effettivamente inviata nel luglio 1591] questi si trovi a Cesena, patria di entrambi, e non a Pisa dove "legge" [dal 1588...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Francesca Baglioni Orsina (Orsini), Nansì [Nancy, Francia], 2 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Francesca Baglioni Orsina (Orsini) [originaria di Firenze, figlia di Pirro Baglioni e Caterina di Galeotto de' Medici; sposò Francesco Orsini, e una volta rimasta vedova fondò il Monastero di S. Maria dell'Umiltà di Roma (Claudio M...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Francesca Sforza Visconti, Nansì [Nancy, Francia], 6 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Francesca Sforza Visconti [figlia del conte di Borgonovo Francesco II Sforza e di Lavinia Sanvitale; sposò Francesco Bernardino Visconti signore di Brignano] ricordando l'aspra sgridata ricevuta da lei per non averla subito avvisat...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Francesco [Cauzzi] Gonzaga, Nansì [Nancy, Francia], 24 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Francesco [Cauzzi] Gonzaga [seppur non si trovino fonti che lo attestino, dovrebbe trattarsi del figlio di Alfonsino Cauzzi Gonzaga e Ippolita Gonzaga; per capire meglio, si ricordi che nel 1587 quando il Manfredi fu allontanato da...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Francesco Patrizio (Patrizi), Nansì [Nancy, Francia], 8 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Francesco Patrizio (Patrizi) affermando di avergli già scritto all'inzio di quell'anno [quindi, nel gennaio 1591] avvertendolo di aver composto la 'Semiramis boscareccia' (Muzio Manfredi, 'La Semiramis boscareccia di Mutio Manfredi...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Francesco Visconte, Nansì [Nancy, Francia], 14 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Francesco Visconte [in: M. Longonus, 'Nomina di Alfonso Visconti a gentiluomo di Cristierna', «Bollettino della Società per gli studi storia, d'economia e d'arte nel Tortonese», A. Rossi, XLI, 1914, p. 25, si nomina un tale Frances...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | Muzio Manfredi scrive al vescovo di Avellino e Frequentino [Frigento, in latino Dioecesis Frequentina], Fulvio Passerini, affermando che chi meno domanda alte cariche più le merita, chiunque le meriti ne è degno e una volta ricevute le onora, e in partico...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gabriello Bartoli (Bartolo), Nansì [Nancy, Francia], [18 dicembre 1591]
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gabriello Bartoli (Bartolo) [trattasi forse del musicista e sensale di cavalli Gabrielle Bartolo, citato in: Giovanni Battista Spaccini, 'Cronaca di Modena: Anni 1588-1602', Modena, Franco Cosimo Panini, 1993, p. 177] ricordando ch...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gabriello (Gabriele) Bombace) Bambasi (Bombasi, Nansì [Nancy, Francia], 19 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gabriello (Gabriele) Bambasi (Bombasi, Bombace) [fu membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma; conosciuto come "l'Incantato" (Lucia Denarosi, 'L'accademia degli Innominati di Parma: teorie le...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giaches Duvert [de Wert], Nansì [Nancy, Francia], 20 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giaches Duvert [de Wert: compositore fiammingo, attivo presso la corte dei Gonzaga a Mantova] affermando che, da quanto ha potuto apprendere da tre lettere [non identificabili] inviategli da [Anteo] Cizzuoli [uomo al servizio del d...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giacomo Contarini, Nansì [Nancy, Francia], 11 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giacomo Contarini [nobile italiano] ricordandogli che, come già gli aveva detto, quel libro [non identificabile] manoscritto "in carattere antico" che gli diede quattro anni prima [nel 1587] affinché rimanesse un suo ricordo nella ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giacomo Luigi Cornaro, Nansì [Nancy, Francia], 4 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giacomo Luigi Cornaro [letterato; nipote del più famoso letterato Alvise Cornaro (Pompeo Molmenti, 'La vita sobria di Alvise Cornaro', «Nuova antologia di scienze, lettere ed arti», s. IV, CXCVII, 1904, pp. 177-194: 182)] affermand...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giacomo Quaresima, Nansì [Nancy, Francia], 5 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giacomo Quaresima [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] affermando che gli sembra di essere [a Nancy in Francia, dove soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di Lor...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Ginevra Trotti Manfredi, Nansì [Nancy, Francia], 27 marzo 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ginevra Trotti Manfredi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, dato il cognome si può congetturare si tratti di una parente di Muzio] affermando che [a Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dic...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gio. Andrea Litigatti, Nansì [Nancy, Francia], 2 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gio. Andrea Litigatti [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio in questione]: i due anelli che il Verda [Gian Pietro Verda, architetto di Lugano; servì la duchessa Dorotea di Lorena come suo maggiordomo (Gian Alfonso ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gio. Antonio Reidetti, Nansì [Nancy, Francia], 16 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gio. Antonio Reidetti [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] affermando che da quando monsignor l'archimandrita Teodoli [forse si tratta di Girolamo Teodoli, vescovo di Cadice, chierico di Camera e archimandrita di...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gio. Battista Magrè, Nansì [Nancy, Francia], 11 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gio. Battista Magrè affermando che quel "continuo male" agli occhi di cui soffre sua zia, Maddalena Campiglia [altra corrispondente del Manfredi, nella lettera con incipit: "Una lettera di Vostra Signoria ho ricevuta pochissimi gio...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gio. Battista Zibetti, Nansì [Nancy, Francia], 23 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gio. Battista Zibetti [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; tuttavia, essendo la lettera indirizzata a Torino in Piemonte, ricordando che il Manfredi soggiornò a Tortona in Piemonte presso la sua signora, la duche...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gio. Francesco del Giudice, Nansì [Nancy, Francia], 23 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gio. [Giovanni] Francesco del Giudice [non si trovano ulteriori informazioni circa il personaggio] affermando di non aver mancato di servire un tale [non identificabile], passato poco tempo prima [a Nancy in Francia, dove il Manfre...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gio. [Gian] Pietro Verda, Nansì [Nancy, Francia], 22 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gio. [Gian] Pietro Verda [architetto di Lugano; servì la duchessa Dorotea di Lorena come suo maggiordomo (Gian Alfonso Oldelli, 'Dizionario storico-ragionato degli uomini illustri del Canton Ticino del padre lettore Gian-Alfonso Ol...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gio. [Giovan] Matteo Volpe, Nansì [Nancy, Francia], 17 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gio. (Giovan) Matteo Volpe [letterato, membro dell'Accademia degli Illustrati di Casale di Monferrato, conosciuto come "l'Avveduto" (Francesco Saverio Quadrio, 'Della storia e della ragione d'ogni poesia volumi quattro di Francesco...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gio. [Giovanni] Battista Guerriero (Guerrieri), Nansì [Nancy, Francia], 1 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gio. [Giovanni] Battista Guerriero (Guerrieri) [ministro del duca di Mantova, Vincenzo I Gonzaga ('Antonio Maria Viani e la facciata di Palazzo Guerrieri a Mantova', a cura di Giovanni Coppadoro, Firenze, Alinea, 2010, p. 39)] affe...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gio. [Giovanni] Lorenzo Malpigli, Nansì [Nancy, Francia], 23 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gio. [Giovanni] Lorenzo Malpigli [erudito lucchese, fondatore dell'Accademia degli Oscuri (Cesare Lucchesini, 'Memorie e documenti per servire all'istoria del Ducato di Lucca', 18 voll., Lucca, Francesco Bertini, 1825, IX, p. 52)] ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Gio. Pietro Bianchi, Nansì [Nancy, Francia], 15 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Gio. Pietro Bianchi [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio] chiedendogli di avvisarlo sulle notizie di [Roma], esattamente come lui procede ora nella descrizione di quelle di [Nancy in Francia, dove soggiornò dal di...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giovanni Giolito de' Ferrari, Nansì [Nancy, Francia], 24 dicembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giovanni Giolito de' Ferrari [figlio del tipografo ed editore Gabriele Giolito de' Ferrari; dopo la morte del padre, Giovanni e suo fratello gli successero nell'attività] dichiarando di avergli inviato delle lettere [non identifica...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Giovanni Monte (Monti), Nansì [Nancy, Francia], 14 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Giovanni Monte (Monti) dichiarando di non sapere se questi gli abbia mai inviato la risposta della figlia Ipsicratea (Issicratea) [Monte (Monti) Rodigina, a cui il Manfredi scrive nella lettera con incipit: "Del sonetto che io già ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolama Veraldi Malatesta, Nansì [Nancy, Francia], 3 aprile 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolama Veraldi Malatesta [non si trovano ulteriori informazioni sul personaggio; si tratta di una delle donne celebrate nella raccolta: Muzio Manfredi, 'Per donne romane rime di diversi raccolte, & dedicate al signor Giacomo Buon...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolamo Bello, Nansì [Nancy, Francia], 6 settembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolamo Bello affermando di aver creduto che anche lui lo volesse morto, per lo stesso motivo per il quale Camillo Neruzio [uno degli autori le cui composizioni confluirono nella raccolta di versi di vari poeti 'Per donne romane',...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolamo Buso (Bosio), Nansì [Nancy, Francia], 19 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolamo Buso (Bosio) [una statua a lui dedicata è fra quelle presenti all'interno del Teatro Olimpico di Vicenza: si tratta di statue che rappresentano personaggi legati alla fondazione del teatro stesso o dell'Accademia Olimpica ...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Girolamo Catena, Nansì [Nancy, Francia], 4 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Girolamo Catena [letterato e membro dell'Accademia degli Affidati di Pavia, forse anche membro della stessa accademia del Manfredi: l'Accademia degli Innominati di Parma; seppur non si sia certi della sua adesione a quest'ultima, s...
Archilet