11 risultati

Cautano, Vincenzo
Lettera a Nicolò Franco, Benevento, 4 agosto 1541
Lettera | Vincenzo Cautano scrive a Nicolò Franco, lamentadosi con un tono molto amichevole dell'assenza di lettere da parte dell'amico ormai lontano da Benevento. Cautano usa l'immagine del ghiro, alla guisa del quale ogni tanto le amicizie si assopiscono. Esorta ...
Archilet
Cautano, Vincenzo
Lettera a Nicolò Franco, Benevento, 19 ottobre 1556
Lettera | Vincenzo Cautano scrive a Nicolò Franco, dolendosi della morte di Vincenzo Franco. Cita un'usanza della Lidia, in nome della quale, quando muore una persona non si prova a consolare i parenti prima di un anno. Il legame che c'è con Franco però lo obbliga ...
Archilet
Cautano, Vincenzo
Lettera a Nicolò Franco, Benevento, 12 marzo 1559
Lettera | Vincenzo Cautano scrive a Nicolò Franco da Benevento. Si dice contento di essere riuscito a confortare l'amico nel tempo in cui era in carcere; senza dubbio è successo per la profonda conoscenza che Franco ha dei suoi amici e per il potere delle "scelte p...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Casale Monferrato, 20 giugno 1541
Lettera | Nicolò Franco scrive all'amico beneventano Vincenzo Cautano, allievo del fratello Vincenzo. Franco dichiara all'inizio di non volerlo mettere a parte delle sue vicende per non disturbarlo, essendo egli amico lontano. Fa un riferimento ironico alla debolez...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Casale Monferrato, 1541
Lettera | Nicolò Franco scrive ironicamente a Vincenzo Cautano, mantenendo l'uso metaforico della sfera semantica del sonno. Fa riferimento al 'roncheggiare', cioè ai rumori suscitati dal "million di sonetti" che compongono le Rime contro Aretino. Chiude la lettera...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Casale Monferrato, [1544]
Lettera | Nicolò Franco scrive una brevissima lettera all'amico beneventano Vincenzo Cautano, che ringrazia per le lodi che gli ha rivolto. Gli chiede, però, di non dire più bene di lui, "laonde mi sarebbe facile a credere che io fossi lodato non per mio merito, ma...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Mantova, 10 agosto 1547
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo Cautano rammaricandosi per aver ricevuto solo ora una lettera risalente a sei mesi prima. Afferma che le cortesie degli amici non sono come i frutti degli alberi che, per essere gustati, devono essere mangiati subito altrim...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Napoli, 10 dicembre 1553
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo Cautano. Questi gli ha mandato dei prodotti da Benevento insieme alle lettere, formaggi e biscotti, che Franco ha apprezzato molto. Anche senza questi doni le sue lettere avrebbero fatto lo stesso effetto. Sebbene la patria...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Napoli, 10 novembre 1556
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo Cautano. Si scusa per non avere risposto a una precedente consolatoria. Ricorda, lodandolo, il fratello che gli è stato anche padre e maestro. Sicuramente la lettera di Cautano lo ha confortato e lo ha trattenuto dal pianto...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Roma, 3 luglio 1558
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo Cautano. Si è trasferito a Roma, quindi non ha potuto portare a termine quanto promesso. Si scusa anche di non avergli risposto. Purtroppo la sorte lo ha tenuto per un po' di tempo con le mani impacciate. Consideri che né l...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Vincenzo Cautano, Roma, 6 marzo 1559
Lettera | Nicolò Franco scrive a Vincenzo Cautano. Gli dice che siccome la sua lettera lo ha confortato durante i suoi travagli, gli sembra adesso giusto fargli sapere che sono finiti e che è stato scarcerato. Si trovano ancora in prigione invece [Bartolomeo] Camer...
Archilet