Risultati 1 - 50 di 859 totali

Affatato, Giovan Maria
Lettera a Nicolò Franco, Binetta, 2 maggio 1549
Lettera | Giovan Maria Affatato scrive a Nicolò Franco. Si tratta di una lettera adulatoria, in cui Affatato dice di avere preso coraggio e di essersi deciso a scrivergli dopo le lettere di Vincenzo Balduccio. Lo ringrazia per la buona propensione nei suoi confront...
Archilet
Alberto, Giovan Maria
Lettera a Nicolò Franco, Trento, 29 gennaio 1546
Lettera | Giovan Maria Alberto scrive a Nicolò Franco un'epistola molto breve. Informato da Pietro Catalano delle sue difficoltà, gli scrive per offrirgli la sua amicizia e la sua servitù.
Archilet
Alberto, Giovan Maria
Lettera a Nicolò Franco, Trento, 9 febbraio 1546
Lettera | Giovan Maria Alberto scrive ancora a Nicolò Franco. Ha trovato le sue lettere piene "di virtù, di cortesia et d'un sincero amore". Lo raccomanderà al cardinale Madruzzo, al quale ha già parlato di lui e che quindi conosce già le sue virtù. Gioisce che lui...
Archilet
Alberto, Giovan Maria
Lettera a Nicolò Franco, Trento, 4 gennaio 1546
Lettera | Giovan Maria Alberto scrive a Nicolò Franco dicendogli che, anche senza averlo mai visto, prova moltissimo affetto per lui, anche in ragione dell'affezione di Pietro Catalano. Esprime rammarico per le sue vicissitudini e gli offre amicizia e favori. Spera...
Archilet
Arciprete della Rocca dei Casali
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 8 aprile 1549
Lettera | L'Arciprete della Rocca dei Casali (nel napoletano) scrive a Nicolò Franco, mostrandogli solidarietà e dichiarandosi dispiaciuto per la condanna, la sentenza a lui inflitta per "l'haver detto male de' preti". Dice che a volte, con la meraviglia dei presen...
Archilet
Arciprete della Rocca dei Casali
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 9 aprile 1549
Lettera | L'Arciprete della Rocca dei Casali scrive a Nicolò Franco, dicendogli che il Biviano ha portato con sé i suoi stivali, lasciandolo senza. Gli chiede quindi di intervenire affinché tornino dal loro padrone. Si tratta di una missiva breve.
Archilet
Arciprete della Rocca dei Casali
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 13 aprile 1549
Lettera | L'Arciprete della Rocca dei Casali scrive a Nicolò Franco e lo ringrazia per avere sollecitato Biviano a restituirgli gli stivali, che però devono essersi "rimboscati nelle selve di Capoano" perché non gli sono ancora stati restituiti. Chiede a Franco di ...
Archilet
Arciprete della Rocca dei Casali
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 15 aprile 1549
Lettera | L'Arciprete della Rocca dei Casali scrive a Nicolò Franco, ringraziandolo per la lettera scritta ai suoi stivali e per essersi degnato di "scendere a la burla d'un giuoco sì basso". Gli annuncia che deve partire per Fondi e quindi gli dà appuntamento per ...
Archilet
Arrivabene, Giovan Francesco
Lettera a Nicolò Franco, [Mantova], 1542
Lettera | Giovan Francesco Arrivabene, membro dell'Accademia degli Argonauti e amico di Franco, scrive a questi, difendendolo dalle accuse degli invidiosi e dalla malignità scagliata contro la chiarezza del suo nome. Afferma che i tentativi degli 'invidi' di macchi...
Archilet
Arrivabene, Giovan Francesco
Lettera a Nicolò Franco, Mantova, 1546
Lettera | Giovan Francesco Arrivabene scrive a Nicolò Franco, lodandolo e rendendogli omaggio. Dice che se potesse vivere standogli sempre accanto, nutrendosi dell'odore dell'incontro, vivrebbe come gli Astomi che vivono e si nutrono annusando. Se il ragionare dei ...
Archilet
Arrivabene, Giovan Francesco
Lettera a Nicolò Franco, Fontanella, 1546
Lettera | Giovan Francesco Arrivabene scrive a Nicolò Franco. Si tratta di una lettera molto breve, in cui gli comunica solo di stare bene, aggiungendo che vorrebbe che lui facesse altrettanto.
Archilet
Arrivabene, Giovan Francesco
Lettera a Nicolò Franco, Mantova, 1546
Lettera | Giovan Francesco Arrivabene scrive a Nicolò Franco dopo che questi gli ha inviato la sfera armillare che Leone Ebreo [Leone Portalioni] ha realizzato per lui. Avendola mostrata ad alcuni gentiluomini, si è trovato costretto a difedenderla nel momento in c...
Archilet
Arrivabene, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Arrivabene scrive a Nicolò Franco una lunga lettera in cui fa considerazioni ironiche su alcune pratiche divinatorie, in particolare sulla geomanzia. Racconta di essersi trovato a conversare sull'argomento con alcune persone e che ciò è s...
Archilet
Arrivabene, Giovan Francesco
Lettera a Nicolò Franco, Fontanella, 1547
Lettera | Giovan francesco Arrivabene scrive a Nicolò Franco, tornando sul tema delle arti divinatorie. Gli manda il resoconto di un oroscopo fatto a entrambi da tale Giovanni di Lilla, fornito dell'indicazione dell'ascendente. Si ricavano così indicazioni circa la...
Archilet
Arrivabene, Giovan Francesco
Lettera a Nicolò Franco, Marmirolo, 26 luglio 1547
Lettera | Giovan Francesco Arrivabene scrive a Nicolò Franco e racconta di un viaggio da Mantova a Marmirolo funestato dal cattivo tempo che ha provocato la morte di un cavallo e il ferimento di altri due.
Archilet
Arrivabene, Leonardo
Lettera a Nicolò Franco, Canneto sull'Oglio, 31 maggio 1546
Lettera | Leonardo Arrivabene informa Nicolò Franco di essere appena arrivato a Canneto sull'Oglio. Ha più desiderio che certezza di andare a Mantova, avendo bisogno di fare in fretta per tornare il prima possibile nel Monferrato.
Archilet
Bagni, Ferrante
Lettera a Nicolò Franco, Villa, 8 giugno 1547
Lettera | Ferrante Bagni scrive a Nicolò Franco dopo aver lasciato Mantova per la campagna. Descrive la sua villa come un luogo paradisiaco, dove può trascorrere una vita beata, rustica, lontana dalla vita cittadina in cui è immerso Franco. Afferma che la campagna ...
Archilet
Bagni, Ferrante
Lettera a Nicolò Franco, Caldera, 25 luglio 1547
Lettera | Ferrante Bagni scrive dal pavese a Nicolò Franco, comunicandogli di avere scritto a tale Silvio Pontovigo perché si recasse da lui a sollecitarlo nella correzione di alcune stanze che devono essere inviate a Milano. Lo stesso scopo ha questa lettera. Lo p...
Archilet
Balduccio, Vincenzo
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 10 maggio 1549
Lettera | Vincenzo Balduccio scrive a Nicolò Franco una lettera di elogio. In particolare lo mette al corrente delle lodi a lui rivolte da Giovan Maria Affatato, che legge continuamente le "cose maritime", cioè le rime pubblicate con Giovan Giacomo Bottazzo, e la "...
Archilet
Balduccio, Vincenzo
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 10 maggio 1550
Lettera | Vincenzo Balduccio scrive a Nicolò Franco chiedendogli di raccomandare e di proteggere Francesco Azzarò da Bitonto, un musico di rara bravura, un autentico "seguace delle Muse".
Archilet
Balli, Pietro Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Catania, 2 gennaio 1554
Lettera | Pietro Antonio Balli scrive a Nicolò Franco. Le sue qualità sono tanto rare e divine che hanno spinto persino lui, che si trova molto lontano da Franco, a scrivergli per salutarlo e lodarlo. Di ciò, quindi, Franco non deve meravigliarsi. La sua virtù oper...
Archilet
Beccaria, Gentile
Lettera a Nicolò Franco, Pavia, 19 giugno 1545
Lettera | Gentile Beccaria esprime a Nicolò Franco il dispiacere causato dalla lontananza, ancora più pesante dopo l'incontro di Casale, e si dice suo servitore.
Archilet
Beccaria, Gentile
Lettera a Nicolò Franco, Pieve (di Casale), 3 agosto 1545
Lettera | Gentile Beccaria con una lettera estremamente cortese e compiacente chiede che Nicolò Franco lo nutra delle sue carte. Sarà come il profeta Elia che, saziato, camminò per quaranta giorni e quaranta notti. Paragona l'affetto dell'uno per l'altro e conclude...
Archilet
Beccaria, Gentile
Lettera a Nicolò Franco, Pieve di Casale, 20 settembre 1545
Lettera | Gentile Beccaria scrive a Nicolò Franco, scusandosi per aver interrotto il suo riposo mentre era ammalato. Non era sua intenzione recargli fastidio mentre aveva la febbre. Adesso gli scrive non per avere risposta, ma per esprimergli cordialità e dargli ap...
Archilet
Bellentani, Giovan Francesco
Lettera a Nicolò Franco, Carpi, 7 febbraio 1542
Lettera | Giovan Francesco Bellentani risponde in ritardo a una lettera che Franco gli aveva mandato tempo prima. Gli offre la sua amicizia e la sua fedeltà, dicendosi onorato di essere stato salutato e cercato da Franco, con cui prima non aveva relazioni, ma di cu...
Archilet
Bellentani, Giovan Francesco
Lettera a Nicolò Franco, Mantova, 1547
Lettera | Giovan Francesco Bellentani si congratula con Nicolò Franco per la pubblicazione della 'Philena', che definisce opera leggiadra e compiuta.
Archilet
Bellentani, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Bellentani risponde a Nicolò Franco ringraziandolo per il sonetto e promettendogli una copia del Commentari su Tibullo. Provando a dare una risposta alla sua richiesta di motto sulle tre donne amate da Tibullo, si dilunga in una spiegazio...
Archilet
Bellentani, Giovan Francesco
Lettera | Giovan Francesco Bellentani scrive a Nicolò Franco, dichiarandosi d'accordo con lui a proposito delle ruberie commesse da Francesco Petrarca ai danni degli autori latini e a favore della lingua toscana. Cita i commenti a Petrarca usciti in quel tempo, e l...
Archilet
Belprato, Scipione
Lettera a Nicolò Franco, Anversa, 16 agosto 1550
Lettera | Scipione Belprato scrive a Nicolò Franco dicendogli che l'intercessione per fra Martino non è andata a buon fine perché l'affare non sembrava limpido. Si scusa per il mancato recapito della "Poetica"; gliela invierà di nuovo sempre tramite Alessio Caporel...
Archilet
Beneventano, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 4 giugno 1547
Lettera | Un certo frate Antonio scrive a Nicolò Franco dichiarandosi orgoglioso per le comuni origini beneventane. Se la virtù fosse tra loro comune come lo è la patria, avrebbe mezzi migliori per onorarlo, ma così non è, quindi dovrà accontentarsi della "comunanz...
Archilet
Bevilacqua, Giovan Domenico
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, [1552]
Lettera | Giovan Domenico Bevilacqua scrive a Nicolò Franco. Ha saputo da Marcello Laodonio, incontrato il giorno prima, che Franco si è dispiaciuto di non averlo visto in quei giorni. Ha avuto diverse occupazioni, ma a tenerlo soprattutto impegnato è stato lo stud...
Archilet
Bevilacqua, Giovan Domenico
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 14 aprile 1559
Lettera | Giovan Domenico Bevilacqua scrive a Nicolò Franco. Gli dice che Filarete e Onofrio Nazio gli hanno dato certezza della libertà di Franco, che ora dovrebbe trovarsi presso il Duca di Popoli [Giovanni Giuseppe Cantelmo]. Non appena lo ha saputo, è subito co...
Archilet
Bevilacqua, Giovan Domenico
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 29 aprile 1559
Lettera | Giovan Domenico Bevilacqua scrive a Nicolò Franco. Gli dice che era entrato "in un mar di strani pensieri", non vedendo apparire nessuna sua lettera di risposta. Tornato a casa il giorno prima, ha trovato la sua lettera, che lo ha rallegrato e rasserenato...
Archilet
Bevilacqua, Giovan Domenico
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 13 maggio 1559
Lettera | Giovan Domenico Bevilacqua scrive a Nicolò Franco. Gli dice che al momento non ha delle cose nuove da fargli leggere, a eccezione di un sonetto da lui scritto in lode di Berardino Rota, con cui vorrebbe farsi conoscere come devoto delle sue virtù. Spera c...
Archilet
Bevilacqua, Giovan Domenico
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 3 giugno 1559
Lettera | Giovan Domenico Bevilacqua scrive a Nicolò Franco, scusandosi perché fino a quel momento non è riuscito a scrivergli a causa di alcuni travagli domestici. Si dichiara suo servitore. Lo informa che ha mostrato la lettera di Franco sul sonetto per Berardino...
Archilet
Bevilacqua, Giovan Domenico
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 8 luglio 1559
Lettera | Giovan Domenico Bevilacqua scrive a Nicolò Franco. Dice che in questa occasione farà il portavoce di alcuni amici napoletani, i fratelli Galiotto e Cesare Pagano, Onofrio Nazio, Giovan Battista Pino e Giovan Tommaso Cimello, e anche del Filarete.Tutti lor...
Archilet
Blasco, Galeno
Lettera a Nicolò Franco, Taverna, 31 luglio 1551
Lettera | Galeno Blasco, figlio di Grandonio, scrive a Nicolò Franco da Taverna. Lo accoglie calorosamente in Calabria dicendo che, non appena ha saputo dal padre del suo arrivo in Calabria, ha subito sentito il desiderio di salutarlo, o di persona o con una letter...
Archilet
Blasco, Grandonio
Lettera a Nicolò Franco, Santa Severina, 23 luglio 1551
Lettera | Grandonio Blasco, originario di Taverna, scrive a Nicolò Franco una lettera piena di elogi. Dice che dal primo momento in cui lo ha visto a Santa Severina con il Conte [di Popoli, Giovanni Giuseppe Cantelmo] ha sentito di essergli obbligato. La sua opinio...
Archilet
Bonifacio, Giovanni Bernardino, Marchese d'Oria
Lettera a Nicolò Franco, Oria, 2 agosto 1552
Lettera | Il Marchese d'Oria, Giovanni Bernardino Bonifacio, scrive a Nicolò Franco. Lo ringrazia per la lettera che gli ha inviato e anche per l'amicizia. Dice che non era necessario che Marcantonio Passero, o chiunque altro, glielo facessero conoscere per uomo vi...
Archilet
Bonifacio, Giovanni Bernardino, Marchese d'Oria
Lettera a Nicolò Franco, Oria, 15 agosto 1552
Lettera | Il Marchese d'Oria, Giovanni Bernardino Bonifacio, scrive a Nicolò Franco dicendo che ha fatto caso alla sua lettera molto più di quanto converrebbe, essendo più degna delle altre e superando in stile quelle di tutti gli altri. Non vuole lodarlo oltre per...
Archilet
Borghi, Lodovico
Lettera a Nicolò Franco, Milano, 8 ottobre 1541
Lettera | Lodovico Borghi scrive a Nicolò Franco descrivendogli il modo in cui la sua lettera è stata ricevuta dal Marchese. Racconta che, non appena la lettera fu tra le sue mani, corse a consegnarla al Marchese, che la definì "molto bella et rara" e che ordinò po...
Archilet
Bottazzo, Giovan Giacomo
Lettera a Nicolò Franco, Casale Monferrato, 1545
Lettera | Giovan Giacomo Bottazzo esprime a Nicolò Franco la sua gratitudine per averlo indirizzato agli studi della 'lingua volgare'. Rende grazie anche all'Accademia degli Argonauti, da cui pure dipende il suo avvicinamento alle muse volgari. In precedenza aveva ...
Archilet
Bottazzo, Giovan Giacomo
Lettera a Nicolò Franco, Casale Monferrato, 1 marzo 1546
Lettera | Giovan Giacomo Bottazzo scrive a Nicolò Franco dopo la sua partenza da Casale. Afferma che il dolore per la sua lontananza aumenta ogni giorno invece di diminuire, e di ciò sono testimoni molti, a cominciare da Matteo Crivelli. Si dice debitore nei confro...
Archilet
Bottazzo, Giovan Giacomo
Lettera a Nicolò Franco, Casale Monferrato, 7 marzo 1546
Lettera | Giovan Giacomo Bottazzo scrive a Nicolò Franco, raccontandogli delle disavventure di Matteo Crivelli, "travagliato dalla legge scatinia". L'amico Matteo Crivelli è stato accusato (di stupro) prima nella sinagoga, dove è riuscito a giustificarsi e a dimost...
Archilet
Bottazzo, Giovan Giacomo
Lettera a Nicolò Franco, Casale Monferrato, 10 marzo 1546
Lettera | Giovan Giacomo Bottazzo scrive a Nicolò Franco, comunicandogli di aver inviato le sue cose all'interno di un forziere consegnato a un barcaiolo di fiducia. Si raccomanda comunque di fargli sapere se dovesse mancare qualcosa.
Archilet
Caffarello, Francesco
Lettera a Nicolò Franco, Crotone, 23 giugno 1551
Lettera | Francesco Caffarello da Siena scrive a Nicolò Franco per annunciargli che le calze che aveva lasciato a Crotone a far lavorare sono pronte e gliele invia. Si scusa per non essere in grado di comporre dieci versi per lodarlo a dovere, ma si consola pensand...
Archilet
Caivano, Benedetto
Lettera a Nicolò Franco, Tropea, 13 ottobre 1551
Lettera | Benedetto Caivano scrive da Tropea a Nicolò Franco. Afferma di aver compreso da alcune lettere di Messer Salvatore di Consulo "quanti favori et gratie" gli ha fatto Franco, pur senza avere ricevuto da lui niente, che è stato come volerlo "legare in una pe...
Archilet
Cantelmo, Giovanni Giuseppe, Conte di Popoli
Lettera a Nicolò Franco, Peschio, 5 marzo 1549
Lettera | Il Conte di Popoli [Giovanni Giuseppe Cantelmo] scrive a Nicolò Franco mostrando di apprezzare la sua franchezza. Si dice molto dispiaciuto per il fatto che Franco non ha potuto partecipare alla cavalcata. È comunque contento che si sia intrattenuto con F...
Archilet
Cantelmo, Giovanni Giuseppe, Conte di Popoli
Lettera a Nicolò Franco, Roma, 28 giugno 1555
Lettera | Il Conte di Popoli, Giovanni Giuseppe Cantelmo, scrive a Nicolò Franco. Dice che avrebbe voluto vederlo, e che la sua lettera gli è stata carissima. È sicuro dell'affetto che Franco prova per lui. Hanno sempre avuto amicizia e fratellanza libera. Si dice ...
Archilet
Cantelmo, Giuseppe, Conte di Popoli
Lettera a Nicolò Franco, Gattinara, 27 settembre 1544
Lettera | Il Conte di Popoli risponde a Nicolò Franco, esprimendo il proprio rammarico per il silenzio da parte del corrispondente, che non gli ha inviato lettere, nonostante si trovasse tra le 'morbidezze' di Casale. Si lamenta perché, trovandosi invece Cantelmo t...
Archilet