37 risultati

Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Catanzaro, 3 agosto 1551
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo, informandolo del fatto che non possono incontrarsi a Cosenza poiché i medici hanno sconsigliato al Conte di Popoli [Giovanni Giuseppe Cantelmo] di viaggiare per via dell'aria "cattiva e pericolosa" che potrebbe ess...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Catanzaro, 14 agosto 1551
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo, mandandogli il Memoriale richiesto dal suo Marcantonio. Passa poi a lodare tale Camillo Passalacqua che, "come secretario di sì fatte faccende, si fa schiavo con la prestezza de l'ufficio tutto il mondo". Lo rassic...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Catanzaro, 23 agosto 1551
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo e gli annuncia un viaggio che farà insieme al Conte [di Popoli, Giovanni Giuseppe Cantelmo] per raggiungere Reggio Calabria. Da lì Franco vorrebbe recarsi a Cosenza a trovarlo, ma è troppo lontano, quindi con l'ausi...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Crotone, 20 ottobre 1551
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo raccomandandogli il portatore della lettera, Berardino Benincasa, notaio con cui ha collaborato durante l'ultima udienza. Lo descrive "sì buon compagno, come leal Notaio". Se questi notai annotano le cose pubbliche,...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Cosenza, 9 novembre 1551
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo per ringraziarlo di alcuni doni mandati al Conte di Popoli [Giovanni Giuseppe Cantelmo], dei frutti che "son di belle Insalate" e della selvaggina. Fa commenti ironici sui signori, che sono "sempre più disposti al r...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, [Cosenza], [1552]
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo, Abate di Paola. Gli comunica che ha preso licenza dal Conte [di Popoli, Giovani Giuseppe Cantelmo] e che sta per lasciare Catanzaro. Lo vuole quindi salutare con questa lettera.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Napoli, 23 giugno 1552
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo. Si trova a Napoli, da dove non mancherà di salutarlo in tutti i modi possibili. Non si è dimenticato del debito di riconoscenza e di amicizia che ha nei suoi confronti. Usa un tono ironico per parlarne e costruisce...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Napoli, 29 giugno 1552
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo una lettera faceta nella quale ironizza sulla quantità di lettere che gli manda. Se però con le altre lo annoia, con questa vuole farlo sorridere. Fa riferimenti sarcastici a Cosenza, Benevento e Roma. A un certo pu...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Napoli, agosto 1552
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo. Dice all'amico che non deve meravigliarsi se in quei tempi le lettere "vanno a mal ricapito" perché i corrieri e i procacci sono in difficoltà, e ogni cosa rischia di perdersi per terra e per mare. Prega Soriceo di...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Napoli, 10 settembre 1552
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo. Si lamenta del mancato recapito di alcune loro lettere, facendo riferimento a una sorta di censura attiva a Napoli sulla scrittura epistolare. Eppure, riconosce di essere molto più chiaro e meno criptico di prima n...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Napoli, 19 settembre 1552
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo una lettera faceta nella quale si allude al fatto che Soriceo vorrebbe che lui scrivesse sempre, quasi che per farlo usasse non l'inchiostro ma del latte di capra, che è "pur proverbio del nostro paese et per conseg...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo una lettera molto breve. Lo esorta a ricordarsi dei tempi passati nella "Patria recolenda", cioè a Benevento, dove sembrerebbe che Soriceo aveva avuto una relazione con una vedova. Fa poi riferimento a un tale Tiles...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Napoli, [1552]
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo una lettera di scuse per essere stato molto breve in una lettera precedente, anche per la fretta del messaggero. Non vuole però dare ad altri colpe che sono solo sue e della sua penna, che è poco pronta. Sono tempi,...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Napoli, 29 ottobre 1552
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo una lettera faceta nella quale rimprovera l'amico perché non riceve da un po' di tempo sue lettere, e minaccia di appellarsi al "Tribunale del Capriccio poetico". Si lamenta in particolare del fatto che sono venti g...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Napoli, 14 ottobre 1556
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo. Dice che tra tanti debiti che ha nei confronti del fratello di certo non figura quello di recarsi a Benevento adesso che è molto malato, nonostante non lo veda da vent'anni e desideri rivederlo da quando ha lasciat...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Napoli, 16 ottobre 1556
Lettera | Nicolò Franco scrive a Antonio Soriceo. Apprezza il fatto che a dargli la notizia della morte del fratello Vincenzo sia stato lui, che gli è maestro e amico. Gli annuncia che sta per partire da Napoli. Dal fratello vorrebbe ricevere in eredità i libri, tu...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Napoli, 1 dicembre 1556
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo. Si lamenta dei parenti, contro i quali lancia un'invettiva, dicendo che non li ha mai sentiti vicini. Sembra che gli stessi parenti abbiano avanzato pretese sui libri, che invece Franco insiste perché vadano a lui....
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Napoli, 10 dicembre 1556
Lettera | Nicolò Franco scrive a Antonio Soriceo. Fa riferimento a tale Bartolomeo del Rosso il cui figlio Antonio, fattosi frate, in passato gli aveva mandato una lettera. Franco ricorda di avere detto a Soriceo della lettera, che risale a otto anni prima, quando ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Benevento, 2 gennaio 1558
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo. Gli racconta di avere scritto al castellano, cioè a Diomede Carafa, ribadendo le buone feste che gli ha mandato. Feste che sono state buone per tutti tranne che per lui. Le sue non vanno né di trotto né al galoppo,...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Benevento, 6 gennaio 1558
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo. Dice che continua a scrivere da Benevento, nell'attesa che i padroni lo conducano dove lui sarà "anchora Camaleonte", con il vestirsi "di quel colore, che mostra il soggetto vicino". Gli dice di avere mandato a Dio...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Benevento, 10 febbraio 1558
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo, dal quale ha già ricevuto tre lettere. Dice che Diomede e Carlo Carafa non hanno potuto aiutarlo per via della guerra. In particolare da Diomede Franco si aspetta che faccia ritorno nella città di Roma. Aggiunge ch...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Antonio Soriceo, Benevento, 15 febbraio 1558
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo. Si dice deluso per le mancate promesse di Diomede Carafa. Franco afferma di avere già scritto molto a proposito delle sue vicende. Racconta poi di una lite di tale Chiarpitello con Giovan Battista Ritondo, per la q...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Cosenza, 27 luglio 1551
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco, esprimendo la sua contentezza per il fatto che Franco si è trasferito in Calabria, dove si trova anche lui, essendo Vicario in Cosenza. Dopo diverso tempo in cui non sono riusciti a incontrarsi per il mondo, è conte...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Cosenza, 10 agosto 1551
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco, dicendosi contrariato per il consiglio dato dai medici al Conte [di Popoli, Giovanni Giuseppe Cantelmo]. È comunque lieto che non sia Franco a stare male. Difende Cosenza, dicendo che ha la migliore aria del mondo "...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Cosenza, 19 agosto 1551
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco e lo ringrazia per la spedizione del Memoriale in favore di Marcantonio Trenta Capelli, "gentilhuomo da benissimo". Fa riferimento al suo ruolo di Vicario in Cosenza, che gli ha permesso di conoscere varie persone. G...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Cosenza, 21 agosto 1551
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco un'epistola piuttosto breve. Approfittando della presenza in Cosenza di Pietro Paolo Cicala, gli scrive per salutarlo e visitarlo. Gli comunica che molte persone lo aspettano con ansia a Cosenza, a cominciare dal Cic...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Cosenza, 20 agosto 1551
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco chiedendogli di raccomandare l'elezione di Antonio Condorello e Francesco Verghetta rispettivamente a sindaco e a Mastro giurato della città di Amantea. Questa elezione potrebbe essere vantaggiosa per lo stesso Franc...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Terranova, 12 settembre 1551
Lettera | Nicolò Franco scrive ad Antonio Soriceo, confermandogli che il Conte [di Popoli, Giovanni Giuseppe Cantelmo] ha concesso quanto richiesto, cioè ha fatto in modo che Antonio Condorello e Francesco Verghetta diventassero rispettivamente sindaco e Mastro giu...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Cosenza, 7 maggio 1552
Lettera | Antonio Soriceo scrive una breve lettera a Nicolò Franco. Questi è arrivato a Napoli, dove potrebbe dimenticarsi di loro "incalavresati". Gli racconta di essere stato a Catanzaro e aver visto alcuni suoi amici, tra cui il capitano Caporelli, e di aver rac...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Cosenza, 15 luglio 1552
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco. Ha ricevuto da lui solo due lettere, che lo hanno rallegrato. Entrambe gli "hanno reso lo spirito in queste borrasche" e in esse ha visto ritratti i suoi "pensieri dal naturale". Soriceo ammette di avere letto le le...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Cosenza, 8 ottobre 1552
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco una lettera dal sapore comico. Comincia dicendo che vorrebbe che "Messer Tammaro, Signor Sabbato, et Mastro Calore, pigliassero un dì tanta piena, che i nostri Ser risolati se n'andassero Pietto a balli a la volta là...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Cosenza, 8 novembre 1552
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco. Gli racconta di essere stato in Sicilia e di avere trascorso lì dieci giorni. Ha ricevuto gli "Hndecasyllabi" di Franco per lui e per Pietro Paolo Cicala, per i quali lo ringrazia. Loda i due componimenti, aggiungen...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Roma, 26 gennaio 1555
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco. Condivide con lui alcune buone impressioni su personaggi della corte dove si trova adesso (si è spostato a Roma): "Basilio et il Cerruto Bolognese", che gli sono "buon compagni et avventurieri". Uno di loro due andr...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Benevento, 13 ottobre 1556
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco. Lo informa del fatto che l'amato fratello Vincenzo, "padre et maestro di tutti", da tre giorni è caduto in una grave infermità, che ha spinto i medici a giudicare che secondo loro non c'è molto da fare. Soriceo sper...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Benevento, 15 ottobre 1556
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco, annunciandogli la morte del fratello Vincenzo, avvenuta alle ore 15 del giorno stesso. Alle ore XXII hanno provveduto alla sepoltura del corpo. Definisce Vincenzo "maestro di tutti li spirti honorati".
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Benevento, 20 ottobre 1556
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco. Gli racconta gli ultimi giorni di vita del fratello, a cui è stato accanto fino alla morte. Dice a Franco di avere convinto il fratello a confessarsi e a prendere la comunione prima di morire. Gli ha ricordato anche...
Archilet
Soriceo, Antonio
Lettera a Nicolò Franco, Benevento, 18 dicembre 1556
Lettera | Antonio Soriceo scrive a Nicolò Franco. Gli dice che può darsi che l'Antonio frate di Benevento che gli ha scritto sia il figlio di Bartolomeo Rosso. Non vuole comunque parlare di questo, che è argomento da lasciare a chi tocca. Lancia invettive contro Be...
Archilet

Filtro per risorsa