24 risultati

Catalano, Pietro
Lettera a Nicolò Franco, [Casale Monferrato], [1544]
Lettera | Pietro Catalano, amico di Bembo e uomo di lettere, scrive a Nicolò Franco. Alcune sue rime compaiono nelle Rime marittime di Bottazzo. Si tratta di una lettera ossequiosa, in cui Catalano chiede che l'animo di Franco sia cortese verso la sua scrittura, e ...
Archilet
Catalano, Pietro
Lettera a Nicolò Franco, [Casale Monferrato], [1544]
Lettera | Pietro Catalano scrive a Nicolò Franco, inviandogli due sonetti scritti di getto quella mattina stessa appena alzato. Ne richiede il giudizio presentandosi nelle vesti di un padre/poeta che lascia andare i suoi figli/sonetti anche a costo di sembrare crud...
Archilet
Catalano, Pietro
Lettera a Nicolò Franco, Castel Goffredo, 30 gennaio 1545
Lettera | Pietro Catalano risponde a Nicolò Franco, dicendogli che dalla sua lettera, che lo ha consolato nella sventura, traspariva il "furore poetico". Allude quindi alla cattiva sorte che gli ha fatto perdere moltissimi danari e gli ha reso impossiile la frequen...
Archilet
Catalano, Pietro
Lettera a Nicolò Franco, Mantova, 9 febbraio 1545
Lettera | Pietro Catalano scrive a Nicolò Franco una missiva dal tono scherzoso. Afferma che la lettura della seconda epistola lo ha fatto assomigliare ai suoi occhi a "un amico il quale fa mille arti, usa mille astutie, tiene più maniere et opra più diavolarie per...
Archilet
Catalano, Pietro
Lettera a Nicolò Franco, Mantova, 10 novembre 1545
Lettera | Pietro Catalano scrive dopo molto tempo a Nicolò Franco, ironizzando sul fatto che il suo silenzio possa averlo indotto a pensare che l'amico fosse morto. Gli comunica che è in attesa di partire per Trento, dove lavorerebbe al servizio del cardinale Crist...
Archilet
Catalano, Pietro
Lettera a Nicolò Franco, Trento, 29 gennaio 1546
Lettera | Pietro Catalano scrive a Nicolò Franco. Afferma di essere addolorato per i suoi "passati affanni", dispiacere condiviso con Giovan Maria Alberto. Si rammarica della persecuzione subita e si rallegra perché ora ne è fuori, come gli ha riferito Nicolò Guari...
Archilet
Catalano, Pietro
Lettera a Nicolò Franco, Trento, 9 febbraio 1546
Lettera | Pietro Catalano scrive a Nicolò Franco. Gli avrebbe inviato quella prima lettera che gli aveva scritto e che non aveva mai avuto recapito, ma ormai non è più necessaria perché la sua fede non ha bisogno di testimoni. Lo mette in guardia dal lasciar guidar...
Archilet
Catalano, Pietro
Lettera a Nicolò Franco, Trento, 13 febbraio 1546
Lettera | Pietro Catalano scrive a Nicolò Franco dicendosi contento della possibilità di discorrere con lui. Sa che è sciocco provare a "torvi l'arme di mano", ma tenta ugualmente di convincerlo a desistere dalle vendette. Pur consapevole che il furore di Franco è ...
Archilet
Catalano, Pietro
Lettera a Nicolò Franco, Trento, 1547
Lettera | Pietro Catalano scrive a Nicolò Franco, scusandosi per non avergli mandato un libro e per non avergli scritto. A Trento ci sono stati vari mpedimenti che glielo hanno reso difficile, motivo per cui non vede l'ora di ritornare a Mantova.
Archilet
Catalano, Pietro
Lettera a Nicolò Franco, Trento, 1547
Lettera | Pietro Catalano scrive a Nicolò Franco lamentandosi perché alcune sue lettere hanno generato a Mantova motti e risa. Catalano comincia ricordando i rimproveri che Sigismondo Fanzino rivolgeva a Girolamo Moro perché "d'una sciocchezza ne diceva quattro dip...
Archilet
Catalano, Pietro
Lettera a Nicolò Franco, Trento, 10 settembre 1548
Lettera | Pietro Catalano scrive a Nicolò Franco annunciandogli di voler lasciare il suo incarico di segretario del Cardinale Madruzzo per tornare a Mantova e svolgere professione di maestro di scuola. Spera che Franco possa reagire con tenerezza e non con collera ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, [Casale Monferrato], [1544]
Lettera | Nicolò Franco risponde a Pietro Catalano, ringraziandolo e ricambiando gli ossequi e gli omaggi. Afferma di aver ricevuto conferma del suo ingegno attraverso le lettere che gli ha inviato, e ritiene esagerate le lodi ivi contenute: "ho vergogna di rilegge...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, [Casale Monferrato], [1544]
Lettera | Nicolò Franco risponde con una lettera molto breve a Pietro Catalano, dicendosi indegno di ricevere i suoi componimenti, che invece sono degni di vita.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, Casale Monferrato, 1545
Lettera | Nicolò Franco scrive a Pietro Catalano, che si è recato a Mantova con Sigismondo Fanzino. Lo mette in guardia e gli consiglia di stare attento perché potrebbe contrarre in qualche bordello il 'mal francioso'. Bisogna essere cauti, perché "il mal francioso...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, Casale Monferrato, 2 febbraio 1545
Lettera | Nicolò Franco scrive a Pietro Catalano compiaciuto di aver profetizzato che il Catalano sarebbe diventato "huomo da bene". Lo ringrazia per avergli comunicato la lieta novella che i suoi principi - Ferrante e Isabella Gonzaga - confermano il loro affetto ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, Casale Monferrato, 1545
Lettera | Nicolò Franco risponde a Pietro Catalano con una lettera che replica le tonalità giocose del corrispondente. Gli chiede a Catalano la cortesia di accettare una risposta breve, lunga non più di venti righe. Gli dà licenza di immaginarlo come vuole, ma, dov...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, Casale Monferrato, 1545
Lettera | Nicolò Franco risponde a Pietro Catalano. Gli dice che le ragioni per cui pensava che non gli stesse scrivendo non sono quelle da lui addotte; credeva piuttosto che l'amico a Mantova si fosse fatto distrarre da qualche vicenda amorosa. Si congratula con l...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, Mantova, 5 febbraio 1546
Lettera | Nicolò Franco risponde a Pietro Catalano, ringraziandolo per l'attenzione che mostra per le sue disavventure. Ha apprezzato anche la manifestazione di vicinanza di Giovan Maria Alberto: entrambi lo hanno rallegrato con "la virtù della penna". Passa poi a ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, Mantova, 13 febbraio 1546
Lettera | Nicolò Franco risponde a Pietro catalano con una lettera brevissima, in cui gli dice che non può frenare il furore che lo spinge a trafiggere i suoi avversari.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, Mantova, 1546
Lettera | Nicolò Franco risponde a Pietro Catalano, accettando il suo affetto ma non i suoi consigli. Con tono ironico Franco paragona Catalano a chi, sentendo rumore d'armi, si avvicina e invita alla pace, in questo però essendo più d'intralcio che d'aiuto. Anche ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, Mantova, 1546
Lettera | Nicolò Franco scrive a Pietro Catalano e ne loda una canzone che meriterebbe di essere letta dal suo protettore, il cardinale Madruzzo. A suo parere chi loda è "così degno della ghirlanda poetica come il lodato della mitra papale".
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, Mantova, 1547
Lettera | Nicolò Franco risponde a Pietro Catalano e ne accetta le scuse, consapevole delle incombenze di cui bisogna farsi carico durante un Concilio. Fa menzione di papa Eugenio (probabilmente IV) e dei due concilii di Basilea e di Firenze-Ferrara. Catalano si è ...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, Mantova, 1547
Lettera | Nicolò Franco prova a confortare Pietro Catalano. Gli dice che, volendo essere giudice delle risa che gli ignoranti hanno fatto di lui, si sente di affermare che, se loro ridono dei savi, questi ridono a loro volta dei primi per pietà, dimostrando saggiam...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Pietro Catalano, Mantova, 20 settembre 1548
Lettera | Nicolò Franco scrive a Pietro Catalano dicendogli che non lo accuserebbe mai per la scelta di lasciare l'incarico a Trento. Si definisce "nimico della servitù", ma, nonostante ciò, ritiene che l'amico stia sbagliando nel cercare la libertà in questo momen...
Archilet

Filtro per risorsa