Risultati 351 - 366 di 366 totali

Manfredi, Muzio
Lettera a Veronica Franca (Franco), Nansì [Nancy, Francia], 30 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Veronica Franca (Franco) [questa morì nel luglio 1591; a tal proposito, si consideri che le lettere del Manfredi sono datate in modo fittizio, tali da poter essere disposte in modo consecutivo nel corso dell'anno 1591, e che i poss...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo d'Asti monsignor Francesco Panigarola, Nansì [Nancy, Francia], 9 febbraio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Francesco Panigarola, vescovo di Asti [dal 1587 al 1594], che il cardinale di Lorena, di cui la duchessa di Bransuich [Brunswick: Dorotea di Lorena, signora del Manfredi, ebbe il titolo di duchessa di Brunswick in quanto dal 1584 v...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera | [La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Federico Biandrate di Sangiorgi, fratello del destinatario di questa, con incipit: "Gran tempo è, che io non ho baciate le mani a"]. Muzio Manfredi scrive al vescovo di Aqui [Acqui, dal 1585 al...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo di Forlì Fulvio Teofili, Nansì [Nancy, Francia], 28 agosto 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Fulvio Teofili, vescovo di Forlì [dal 1587 al 1594] affermando che così come lo avvisò subito in merito al suo matrimonio con Ippolita [Benigni Della Penna: musicista e dama della stessa signora del Manfredi, la duchessa Dorotea di...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo di Parma Ferrante (Ferdinando) Farnese, Nansì [Nancy, Francia], 8 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Ferrante (Ferdinando) Farnese, vescovo di Parma [dal 1573 al 1606] affermando di non avere alcuna scusa valida per non avergli mai scritto per così tanto tempo, e di meritarsi "ogni castigo"; inoltre, così facendo, nel momento in c...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a vescovo di Tortona Cesare da Gambara, Nansì [Nancy, Francia], 2 gennaio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Cesare da Gambara, vescovo di Tortona [dal 1548 al 1591] [in Piemonte, dove il Manfredi soggiornò dal 1589 fino al dicembre 1590 presso la sua signora, la duchessa Dorotea di Lorena] avvisandolo circa l'arrivo a Nansì [Nancy in Fra...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vincenzo Giusti, Nansì [Nancy, Francia], 10 giugno 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Vincenzo Giusti [notaio e letterato originario di Udine] dichiarando che seppur non l'abbia mai visto, lo conosce e lo stima per le sue opere e per quella stessa fortuna che accomuna entrambi in relazione [al giudizio] di Angelo In...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vincenzo Peveraro, Nansì [Nancy, Francia], 24 luglio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Vincenzo Peveraro [letterato al servizio della famiglia Gonzaga] affermando che si ricorderà per sempre di quel "viaggetto per barca" che fecero insieme cinque anni prima [nel 1586] da Mantova a Ferrara, durante il quale la loro am...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vincenzo Reggio, Nansì [Nancy, Francia], 15 maggio 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Vincenzo Reggio [cancelliere del duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga] affermando che non appena giunse [a Nancy in Francia, dove il Manfredi soggiornò dal dicembre 1590 dopo il trasferimento della sua signora, la duchessa Dorotea di...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vincenzo Scatinari, Nansì [Nancy, Francia], 24 maggio 1591
Lettera | [La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Pietro Antonio Salvestri, con incipit: "Se l'esserci poco fa riveduti, rinovò in noi la scambievole affettione"]. Muzio Manfredi scrive a Vincenzo Scatinari dichiarando che forse a causa del su...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Virgilio Bracceschi, Nansì [Nancy, Francia], 22 novembre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Virgilio Bracceschi [marito di Corinzia Bracceschi] avvisandolo di aver scritto a Corinzia quanto gli aveva chiesto [dalla lettera del Manfredi indirizzata direttamente a Corinzia, con incipit: "Il Signor Virgilio, marito di Vostra...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Virginia Vagnoli Striggi (Striggio), Nansì [Nancy, Francia], 6 novembre 1591
Lettera | [Innanzitutto, si consideri che questa lettera fa congetturalmente parte di un plico di tre lettere inviato da Muzio Manfredi ad Ascanio Cicerchia, secondo quanto si deduce dalla lettera indirizzata a quest'ultimo, con incipit: "Oltre al salutare Vostra S...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vittoria Castelletti da Rho, Nansì [Nancy, Francia], 26 ottobre 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Vittoria Castelletti da Rhò (Rho) [fu una delle donne cantate da Manfredi in 'Cento donne cantate da Mutio Manfredi il Fermo Academico Innominato di Parma. Al serenissimo principe di Mantova', Parma, Erasmo Viotti, 1580] raccontand...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vittoria dalla Valle Caetana, Nansì [Nancy, Francia], 5 maggio 1591
Lettera | [La lettera è allegata per la consegna a quella indirizzata a Bartolomeo dalla Valle, come si desume dalla lettera a lui inviata con incipit: "Credere non posso, che Vostra Signoria non sia ancora a Roma"]. Muzio Manfredi scrive a Vittoria dalla Valle Cae...
Archilet
Manfredi, Muzio
Lettera a Vittoria Pia [Piissimi], Nansì [Nancy, Francia], 19 marzo 1591
Lettera | Muzio Manfredi scrive a Vittoria Pia [forse trattasi di Vittoria Piissimi, attrice, cantante e regista teatrale, a cui il Manfredi scrive un'altra lettera contenuta in 'Cento lettere scritte da Mutio Manfredi, il Fermo academico innominato [...] Novamente...
Archilet
Tasso, Torquato
Lettera a Muzio Manfredi, Ferrara, [s. d.]
Lettera | Torquato Tasso si scusa con Muzio Manfredi per aver scritto con rabbia, e con una malinconia che permarrà fino al suo ritorno. Nell'attesa gli invia quattro madrigali ['Rime', nn. 1068, 1069, 1070, 1071, risp. 'Questo di Troia è il simulacro', 'Ida, e voi...
Archilet