Risultati 3.351 - 3.400 di 4.058 totali

Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] 8 lettere a Giovan Giacomo Tassi (Murano, 28 luglio 1537; Venezia, 17 settembre 1537; Napoli, 15 giugno e 4 agosto 1538; Sorrento, 9 ottobre 1543; Salerno, 21 gennaio e 24 ottobre 1550; Pesaro, 30 maggio 1557, solo firma autografa), to. 87, cc. ...
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Lettera] 7 lettere a Sperone Speroni (Pesaro, 19 febbraio e 7 novembre 1558; Venezia, 10 e 17 giugno, 10, 24 e 19 agosto 1559), cc. 19-34.
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori - Idiografo con intervento autografo - Autografo di opera propria] Alle cc. 1r-22v: ottave del Floridante pertinenti ai canti I, X e XVIII, parte autografe, parte di altra mano con correzioni autografe; c. 68v: Nomi da...
Autografi
Autografi
Tasso, Bernardo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Sonetto (mutilo l’angolo sup. destro) Sovra la p[…] / Visconte il […] (incipit Nel caro morbidetto, e bianco letto); sul verso: «Geschenk des Fritz Donebauer 26.IX.1908»; expertise di Giovanni Galvani, datato 7 gennaio 1842.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera - Autografo di opera propria] 3 sonetti (Fu già chi questo nome di Felice, Nympha crudel, che il caro Guido mio, Fugga, rivolto al sasso onde deriva) e lettera a Baldassar Castiglione (Roma, 10 luglio 1515), cc. 223-225.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Autografo di opera propria] 2 sonetti (Lamentar me solea d’Anibal empio e Hercul, del nome herede e de la forza).
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Rime in volgare, cc. [1], 2-16, 33-34, 54-146.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Componimenti in latino e in volgare.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro] Rime, carmi latini, abbozzi, carte mutile, cc. [1-7] n.n.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] 4 lettere ad Isabella d’Este (Bologna, 16 maggio e 3 luglio 1494; 29 marzo e 8 luglio 1495), cc. n.n.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Ferrara, 10 gennaio 1491), c. 188.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere ad Isabella d’Este (Ferrara, 22 ottobre, 28 novembre, 9 dicembre 1494), cc. 17-19.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Ferrara, 3 dicembre 1495), c. 157.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere ad Isabella d’Este (Ferrara, 30 agosto, 15 ottobre, 2 novembre 1500), cc. 2-4.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Ferrara, 15 novembre 1501), c. 5.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] 2 lettere ad Isabella d’Este (Reggio, 21 settembre 1505, 27 ottobre 1509), cc. 204, 330.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Verona, 26 settembre 1503), c. 422.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Cazzano, 9 agosto 1497), c. 825.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Verona, 9 maggio 1504), c. 330.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] 5 lettere a Francesco Gonzaga (Mantova, 26 marzo, 20 aprile, 28 giugno e 20 novembre 1496, 5 giugno 1497), cc. 12-15, 533.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] 3 lettere a Francesco Gonzaga (Mantova, 9 ottobre, 14 novembre, 18 novembre 1499), cc. 177-179.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ad Isabella d’Este (Ferrara, 14 febbraio 1505), c. 152.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Autografo di opera propria] 2 sonetti (Fu tempo ch’io ebbi ardir cum lingua sciolta e Come nochier che con sua nave carca). 
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Rime e carmi, cc. 12-13, 16, 20, 29-30, 32, 45-61.
Autografi
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Idiografo con intervento autografo] Firma a margine del carme Itala terra vale, belli diuturni iniqui, c. 97v.
Autografi
Tebaldeo, Antonio
Manoscritto | [Zibaldone / Materiale di lavoro] Carmi, rime, prose, appunti, abbozzi, cc. 1-73, 78-86, 89-108, 111-120, 122-132, 141-157, 159-187; a c. 72v la firma.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Autografo con testo di altri autori] Manuel Chrysoloras, Erotemata. Antonio Rollo ha proposto di attribuire alla mano di T. l’intero codice, eccetto c. 38v, ma l’esame in riproduzione della sola c. 1r non consente di esprimere un parere definitivo.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Autografo di opera propria - Autografo con testo di altri autori] Autografe le cc. 1r-12v. Gregorius Nazianzenus, De pace, I-II, fino a «ecclesiastico non forensi more», nella traduzione latina di T.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Ambrosius, Epistulae, De obitu Theodosi. Di mano di T. i passi greci.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Lettera] Lettera a Eugenio IV ([Firenze], 14 agosto [1434]), alla c. 241.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Lettera] Alla c. 14: lettera a Cosimo de’ Medici ([Firenze], s.d.).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Alla c. 47: cauzione a Bartolomeo da Montegonzi per debito di denaro (Firenze, 18 febbraio 1433).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Alle cc. 151v-153r: copia del testamento di Angelo dal Canto.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Alla c. 356: estratto del testamento di Francesco del Corazza.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Copie di lasciti testamentari al monastero di Santa Maria degli Angeli: estratto del testamento di Francesco detto il Corazza (c. 128r), inventario dei beni allegato al testamento del cardinale Pedro Fernández de Frias (cc. 203r-208v), copia d...
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Registro vecchio di Santa Maria degli Angeli: matricole di Piero d’Antonio e Dioniso di Francesco (c. 93r), matricole e necrologi di undici frati dal 30 dicembre 1403 al 9 settembre 1414 (c. 98v).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Registro nuovo di Santa Maria degli Angeli. La mano di T. è presente alle seguenti cc.: 4r (da «monna Gualterina» a «morí nel 1421»), 4v (da «monna Ghita» a «lascia reda»), 6v (da «monna Gera» a «a carta 149»), 7r (da «monna Gualterina» a «che...
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Registro nuovo di Santa Maria degli Angeli. Potrebbero essere ricondotti alla mano di T. i seguenti interventi: matricola di Agostino di Sbrigantino (c. 38v), matricole di Giovanni di Duccio e di Francesco di Zanobi (c. 42r), matricole di Giac...
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Lettera - Documento] Lettera di nomina a Giovanni da Prato Vecchio come priore del monastero di Santa Mustiola a Siena (Cesena, 19 dicembre 1433).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Lettera - Documento] Lettera di nomina ad Antonio di Gambassio come rettore dell’ospedale di San Frediano a Pisa (Fontebuono, 6 novembre 1433).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Lettera] Lettera ai fratelli Cosimo e Lorenzo de’ Medici (Soci, 21 novembre [1432]).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Documento] Sottoscrizione in calce al decreto d’unione Laetantur coeli tra le Chiese d’Oriente e d’Occidente (Firenze, 6 luglio 1439).
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Quintilianus, Institutiones oratoriae. Di mano di T. i passi greci.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Quintilianus, Institutio oratoria. Di mano di T. è la revisione del testo alle cc. 143r-156v.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Cicero, Philippicae. Di mano di T. le integrazione in latino alle cc. 20v e 57r.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Macrobius, Saturnalia. Di mano di T. i passi greci alle cc. 1r-63r.
Autografi
Traversari, Ambrogio
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Gellius, Noctes Atticae. Di mano di T. i passi greci e alcune correzioni al testo latino.
Autografi