Risultati 601 - 650 di 25.876 totali

Aretino, Pietro
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Aretino, Pietro
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Aretino, Pietro
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Aretino, Pietro
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Aretino, Pietro
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Aretino, Pietro
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Argenta, Giovanni Domenico
Lettera a Angelico Aprosio, Piacenza, 30 dicembre 1647
Lettera | La lettera che Aprosio gli ha scritto il 4 dicembre [1647] è giunta ad Argenta soltanto il 28 dicembre. Non sa spiegarsi le ragioni di tanto ritardo, tuttavia gli spiace non essere perciò stato in grado di servire il suo interlocutore con la dovuta pronte...
Archilet
Ariosti, Rinaldo
Lettera a Ridolfo Campeggi, Bologna, 7 ottobre 1606
Lettera | Rinaldo Ariosti approfitta di un viaggio a Bologna del "cavalaro" per informare Ridolfo Campeggi delle trattative in corso a proposito di un pascolo sito a Malalbergo: il padre di Ariosti "sborserà li danari o avanti le cavalle entrino nel pascolo", o com...
Archilet
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: ballata; schema: ABCBAC cDdZ
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: ballata; schema: aBaBbYY
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: canzone; schema: ABbCBAaCCDEEDdFfGG
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDECDE
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEDCE
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEEDC
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: capitolo in terza rima; schema: ABA BCB … XYX Y
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: capitolo in terza rima; schema: ABA BCB CDC ... XYX Y
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: capitolo in terza rima; schema: ABA BCB … XYX Y
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEEDC
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDEECD
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: capitolo in terza rima; schema: ABA BCB … XAX A
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: capitolo in terza rima; schema: ABA BCB … XYX Y
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: capitolo in terza rima; schema: ABA BCB … XYX Y
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: capitolo in terza rima; schema: ABA BCB … XYX Y
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: capitolo in terza rima; schema: ABA BCB … XYX Y
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: capitolo in terza rima; schema: ABA BCB … XYX Y
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: ottava; schema: ABABABCC
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCCDC
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: capitolo in terza rima; schema: ABA BCB CDC ... XYX Y
Lyra
Ariosto, Ludovico
Poesia | Metro: sonetto; schema: ABBAABBACDCDCD
Lyra
Ariosto, Ludovico
Lettera a Aldo Manuzio, Ferrara, 5 gennaio 1498
Lettera | [Epistola in latino] Il letterato ferrarese chiede allo stampatore veneziano l'invio di trattati inerenti la filosofia platonica. Ariosto, così come altri studiosi della sua città, infatti ha avuto notizia delle discussioni intorno al 'Timeo' di Platone c...
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a [Andrea] Doge di Venezia [Gritti], [Ferrara?], [7 gennaio 1528]
Lettera | [Epistola dell'Ariosto al Doge di Venezia priva del luogo di partenza, probabilmente Ferrara essendosi concluso l'incarico di Commissario in Garfagnana; la data è deducibile da M. Sanuto, 'I diarii', Venezia, Visentini, 1879-1903, vol. XLVI, 563] Ludovic...
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Antonio Strozzi, Ferrara, 11 luglio 1519
Lettera | Ariosto chiede al giureconsulto Antonio Strozzi delle delucidazioni in merito all'eredità e alla successione di messer Manfredo [Rinaldo Ariosto, cugino di Ludovico].
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Anziani da Lucca, Castelnuovo, 29 maggio 1525
Lettera | Ariosto consiglia al governo lucchese di rimettere al vescovo di Lucca la contesa tra due preti, tali Ioanni da Mulassana e Martino da Vergemoli. Accetta infine le proposte degli Anziani per una composizione della disputa tra i centri di Vallico e Motrone...
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Anziani di Lucca, Castelnuovo, 22 marzo 1522
Lettera | Lettera di raccomandazione dell'Ariosto, Commissario generale in Garfagnana, in favore di Belgrado di Valico.
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Anziani di Lucca, Castelnuovo, 8 aprile 1522
Lettera | Lettera dell'Ariosto, Commissario generale in Garfagnana, in difesa di Belgrado di Valico; l'ufficiale estense promette poi di provvedere ad applicare la giustizia contro due banditi del Silico.
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Anziani di Lucca, Castelnuovo, 15 aprile 1522
Lettera | Ariosto, commissario generale in Garfagnana, chiede notizie intorno ad alcune agitazioni in Toscana di cui gli sono giunte notizie da Ferrara.
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Anziani di Lucca, [Castelnuovo], [s. d.]
Lettera | Ariosto, adducendo la testimonianza di un certo Giovanni Giusti da Pescaglia, chiede la restituzione di un mulo rubato.
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Anziani di Lucca, Castelnuovo, 20 aprile 1522
Lettera | Ariosto ringrazia gli Anziani di Lucca per le informazioni ricevute circa i disordini di Toscana [Ariosto aveva fatto richiesta di ricevere notizie in merito nell'epistola n°33].
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Anziani di Lucca, Castelnuovo, 23 maggio 1522
Lettera | Ariosto, commissario generale in Garfagnana, assicura il proprio sostegno ad un cittadino lucchese raccomandatogli, un certo Francesco di Martino da Borgo a Mozzano.
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Anziani di Lucca, Castelnuovo, 22 settembre 1522
Lettera | Ariosto, commissario generale in Garfagnana, auspica un reciproco aiuto tra ufficiali estensi e lucchesi nella lotta contro i banditi.
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Anziani di Lucca, Castelnuovo, 26 settembre 1522
Lettera | Ariosto, in qualità di ufficiale estense in Garfagnana, richiede al consiglio degli Anziani di Lucca il permesso per alcuni uomini di Cascio di poter esportare castagne dal territorio lucchese.
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Anziani di Lucca, Castelnuovo, 28 settembre 1522
Lettera | Ariosto, commissario ducale in Garfagnana, chiede informazioni al governo lucchese circa lo scoppio di una pestilenza ed il diffondersi dell'epidemie nei territori limitrofi.
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Anziani di Lucca, Castelnuovo, 9 ottobre 1522
Lettera | Ariosto, in qualità di commissario ducale in Garfagnana, chiede al supremo organo politico lucchese che venga sottoscritto un patto di mutua alleanza contro i banditi della regione.
Archilet
Ariosto, Ludovico
Lettera a Anziani di Lucca, Castelnuovo, 14 ottobre 1522
Lettera | Ariosto chiede, a nome della comunità di Castelnuovo, comprensione e clemenza nei confronti del fratello di un tale Prete Riccio, accusato di falsificazione di valuta.
Archilet