11 risultati

Bevilacqua, Giovan Domenico
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, [1552]
Lettera | Giovan Domenico Bevilacqua scrive a Nicolò Franco. Ha saputo da Marcello Laodonio, incontrato il giorno prima, che Franco si è dispiaciuto di non averlo visto in quei giorni. Ha avuto diverse occupazioni, ma a tenerlo soprattutto impegnato è stato lo stud...
Archilet
Bevilacqua, Giovan Domenico
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 14 aprile 1559
Lettera | Giovan Domenico Bevilacqua scrive a Nicolò Franco. Gli dice che Filarete e Onofrio Nazio gli hanno dato certezza della libertà di Franco, che ora dovrebbe trovarsi presso il Duca di Popoli [Giovanni Giuseppe Cantelmo]. Non appena lo ha saputo, è subito co...
Archilet
Bevilacqua, Giovan Domenico
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 29 aprile 1559
Lettera | Giovan Domenico Bevilacqua scrive a Nicolò Franco. Gli dice che era entrato "in un mar di strani pensieri", non vedendo apparire nessuna sua lettera di risposta. Tornato a casa il giorno prima, ha trovato la sua lettera, che lo ha rallegrato e rasserenato...
Archilet
Bevilacqua, Giovan Domenico
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 13 maggio 1559
Lettera | Giovan Domenico Bevilacqua scrive a Nicolò Franco. Gli dice che al momento non ha delle cose nuove da fargli leggere, a eccezione di un sonetto da lui scritto in lode di Berardino Rota, con cui vorrebbe farsi conoscere come devoto delle sue virtù. Spera c...
Archilet
Bevilacqua, Giovan Domenico
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 3 giugno 1559
Lettera | Giovan Domenico Bevilacqua scrive a Nicolò Franco, scusandosi perché fino a quel momento non è riuscito a scrivergli a causa di alcuni travagli domestici. Si dichiara suo servitore. Lo informa che ha mostrato la lettera di Franco sul sonetto per Berardino...
Archilet
Bevilacqua, Giovan Domenico
Lettera a Nicolò Franco, Napoli, 8 luglio 1559
Lettera | Giovan Domenico Bevilacqua scrive a Nicolò Franco. Dice che in questa occasione farà il portavoce di alcuni amici napoletani, i fratelli Galiotto e Cesare Pagano, Onofrio Nazio, Giovan Battista Pino e Giovan Tommaso Cimello, e anche del Filarete.Tutti lor...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Domenico Bevilacqua. È vero che per alcuni giorni è stato in ansia perché non riceveva sue notizie, e per questo ha interpellato Marcello Laodonio. Naturalmente se avesse saputo che era assente per tale ragione non avrebbe in...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco esorta Giovan Domenico Bevilacqua a non lasciarsi abbattere dalle difficoltà della vita e ad avere pazienza. Le fatiche sono simili ai fastidi che si provano in quelle notti in cui ci si sente molto stanchi e si prende sonno solamente all'al...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Domenico Bevilacqua, Roma, 20 aprile 1559
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Domenico Bevilacqua. Lo ringrazia per la lettera che lo ha confortato e gli dice di non preoccuparsi per non avergli scritto prima. Ha apprezzato la visita fatta a suo nome dal Marchese di Capestrano, probabilmente Giovan Fra...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera | Nicolò Franco ringrazia Giovan Domenico Bevilacqua per una missiva accompagnata da un pettine, dono che conferma il legame tra i due. Poi gli chiede di recapitare una lettera da parte sua a Galiotto Pagano, in modo che, tramite questa mediazione, Franco p...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Giovan Domenico Bevilacqua, Roma, 21 maggio 1559
Lettera | Nicolò Franco scrive a Giovan Domenico Bevilacqua lodando il sonetto da lui scritto in onore di Berardino Rota. Dice che il componimento conferma tre cose: l'animo ardente e coraggioso di Bevilacqua, lo stile migliorato, l'amore e il rispetto che Bevilacq...
Archilet