Risultati 901 - 950 di 10.790 totali

Bonarelli, Prospero
Lettera a [Lorenzo] Usimbardi, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli annuncia al Monsignore Usimbardi Prefetto degli Archivi di aver concluso la creazione di un archivio in una città non meglio specificata.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli invia a Luca Assarini (Assarino) il suo "Medoro incoronato" [Roma, Francesco Moneta, 1652], fatto stampare per cura di suo figlio Pietro Bonarelli. Racconta di aver composto l'opera di fretta, per una rappresentazione, e di averla poi s...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Luca Assarino per avergli inviato il suo volume de "I Ragguagli di Cipro" (Bologna, Turrini, 1642) e dichiara la sua riconoscenza per aver menzionato nel volume suo fratello Guidobaldo Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luca Assarino, [Ancona], [1646]
Lettera | Prospero Bonarelli si scusa con Luca Assarino perché non ha modo di scrivere l'ode in onore della vita di S. Antonio da Padova composta dall'amico [cfr. Luca Assarino, "Vita e miracoli di S. Antonio da Padova", Genova, Calenzani, 1646].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luca Assarino, [Ancona], [1642]
Lettera | Prospero Bonarelli risponde a Luca Assarino, che gli aveva richiesto una nuova copia del romanzo "Le fortune di Erosmando e Floridalba", invitandolo a ritenersi fortunato del fatto che Brignole Sale gli ha sottratto la sua copia del romanzo. In questo mo...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Ludovico Bartolaia, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli riferisce a Ludovico Bartolaia che l'Imperatrice [probabilmente Maria Anna di Spagna] gli ha richiesto la composizione di un torneo e di una pastorale.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Ludovico Porta, [Ancona], [1649]
Lettera | Prospero Bonarelli riferisce a Ludovico Porta di aver ricevuto la lettera contenente il sonetto indirizzatogli dall'Arciduca Leopoldo Gugliemo La gioia per tale onore ha mitigato il dolore per la recente morte del figlio Teodoro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Ludovico Rondinini, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli si professa obbligato nei confronti di Padre Ludovico Rendinini, che si è offerto di essere suo servitore.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luigi d'Este, [Firenze], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli annuncia al Principe Luigi d'Este che è entrato a servizio presso il Serenissimo Duca di Toscana e chiede di poter rimanere non di meno servitore di casa d'Este.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luigi d'Este, [Roma], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Luigi d'Este per aver spedito quattro ritratti di membri della sua famiglia a suo figlio Pietro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luigi D'Este, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli raccomanda al Principe d'Este il Capitano Tomasso Cosolini, suo "compaesano e parente", da poco entrato al servizio degli Este dopo aver servito la Repubblica di Venezia.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luigi Ficieni, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Luigi Ficieni per essersi professato suo amico.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Luigi] Zerbinati, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli si difende dalle scherzose accuse del Marchese [Luigi] Zerbinati, che lo ha definito "pusillamine" perché si contenta di un solo amore.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Luigi] Zerbinati, [Mantova], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli racconta al Marchese [Luigi] Zerbinati di aver incontrato il suo segretario Bastiano mentre questi era impegnato a recitare il Prologo della "Pastorale" del Sig. conte Marcantonio Ferretti. Attende con ansia che giunga, accompagnato dai...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Luigi] Zerbinati, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli discute con il Marchese [Luigi] Zerbinati Mastro di Campo a Fermo sui meriti di alcuni candiati al ruolo di tenenti.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Luigi] Zerbinati, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli esprime al Marchese [Luigi] Zerbinati le condoglianze per la morte della madre.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Luigi] Zerbinati, [Ancona], [1624]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Marchese [Luigi] Zerbinati per avergli inviato il "Torneo" opera del Marchese [Nicolò] Tassoni [si riferisce alla "Relazione del torneo a' piedi fatto in Ferrara questo carnevale dell'anno 1624", Ferrara, Francesco Suzzi, 1...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Manfredi Maldenti, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Manfredi Madenti per il sonetto in lode del "Solimano" e contraccambia con l'invio di due sonetti recitati nell'Accademia [dei Caliginosi].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Marchesa del Vasto, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia la Marchesa del Vasto per i favori da lei concessi; ringrazia il Sig. Rodolfo per l'invio di un quadro di soggetto sacro.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Marco Dionigi, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli invia a Marco Dionigi due sonetti dedicati alla morte di Giacinta Sanvitali Duchessa di Poli. [I sonetti (incipit: "Già del Famoso Eurota in su le sponde", "Signor, che piangi? La mia morte? Ha frena") sono riportati nella edizione alle...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | La lettera accompagna l'invio di alcune "operette", scritte in occasione delle nozze [del Re d'Ungheria e dell'Infanta di Spagna]; Prospero Bonarelli ricorda la devozione del fratello Guidobaldo Bonarelli per la casa d'Austria.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli trascrivere per la nipote Maria Chiara [Bonarelli] e alle figlie Suor Maria Ippolita e Suor Maria Isabelle, sue figlie, le 24 imprese da lui composte per l'andata a Roma di Cristina di Svezia e l'elogio latino da lui composto per la med...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli si rallegra con il Monsignor [Domenico] de' Marini per la sua elezione ad Arcivescovo di Genova.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Mario Alberici, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli si rammarica con Monsignore Mario Alberici per la sua partenza improvvisa, che non gli ha permesso di porgergli i suoi saluti.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Mario Carpegna, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli chiede a Mario Carpenga, Maggiordomo Maggiore del Serenissimo Signor Cardinal Decano, di proteggere suo figlio Pietro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Mario Chigi, [Ancona], [1655]
Lettera | Dopo aver lodato Alessandro VII Chigi, da poco eletto pontefice, Prospero Bonarelli ringrazia Mario Chigi per la sua intercessione in favore della famiglia Bonarelli. Grazie al suo intervento, infatti, dopo una causa trascinatesi per anni con la Camera Ap...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Mario Chigi, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli scrive a Mario Chigi, generale di S. Chiesa e fratello di Papa Alessandro VII, per ringraziarlo degli incarichi e gli onori concessi a suo figlio [Pietro Bonarelli].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [Mario] Teodoli, [Ancona], [1633]
Lettera | Prospero Bonarelli si duole per la partenza di Monsignor Teodoli, che ha lasciato la carica di governatore di Ancona per assumere quella di governatore di Viterbo. [Per la data, si veda: "Legati e governatori dello Stato Pontificio" (1550-1809), a c. di C...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli assicura il Conte Massimiliano Montecucoli Maestro di Camera del Sig. Cardinale d'Este che il giovinetto da lui raccomandato è stato ben trattato nel seminario [di Ancona].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Mattias [de' Medici], [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli richiede al Serenissimo Principe Matias [de' Medici] di Toscana di voler continuare a proteggere il latore della presente, suo figlio Pietro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli riferisce al Cardinale [Maurizio] Centino di aver accolto il suo invito a recarsi ad ascoltare le prediche del Padre Fra' Bonaventura.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Medici, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Gran Duca di Toscana per una grazia concessa al figlio Lorenzo Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Medici, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Gran Duca di Toscana per la benevolenza dimostrata nei confronti di suo figlio Lorenzo Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Medici, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia la Gran Duchessa di Toscana per gli onori concessi a suo figlio Pietro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Medici, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Gran Duca di Toscana per una grazia concessagli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Michele Coleredo, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli raccomanda al Marchese Coloredo Maggiordomo del Serenissimo Gran Ducali il figlio Lorenzo Bonarelli, che viene a Firenze per servire come paggio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Muzio Dell'Agli, [Ancona], [1634]
Lettera | Prospero Bonarelli informa il Cavaliere Muzio dell'Agli, suo cognato e sovraintendente dell'Arsenale di Pisa e Cameriere di S. A. [il Gran Duca di Toscana], che suo figlio Pietro Bonarelli seguirà il Cardinale Giulio Mazzarino nella Nunziatura in Francia....
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Niccolò Arrighetti, [Ancona], [1621]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Niccolà Arrighetti per avergli spedito la sua orazione in lode del Grand Duca di Toscana Cosimo II de' Medici [la stampa dell'orazione è del 1621: "Delle lodi di Cosimo II granduca di Toscana orazione di Niccolò Arrighetti", F...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Niccolò Guidibagni, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli riferisce il ruolo da lui svolto per mettere pace tra il Signor Corintio Svedoni e il Signor Baldassare Corimbeni, scongiurando un duello; discute in merito alla pace secondo le norme dei trattati di cavalleria.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Nicolò Alfonso Viti, [Ancona], [1644]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Nicolò Alfonso Viti per avergli inviato una copia del suo libro di rime "Gli Scherzi delle Muse" [Napoli, Roncagliolo, 1644].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Nicolò Landi, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Marchese Nicolò Landi maestro di Camera della Serenissima Duchessa di Parma per aver inviato a suo figlio Pietro Bonarelli un ritratto della Signora Duchessa.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [non identificato], [Ancona], [1631]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia l'anonimo destinatario (sig. N) della lettera per avergli spedito il sonetto di Francesco Roudia in lode del "Solimano"; sta lavorando a delle composizioni da inviare a Vienna per le nozze; invia al destinatario una copia dell...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli riferisce di un comune amico che non ha trovato sollievo dal suo male con un soggiorno in villa.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli scrive al Principe di un'Accademia anonima in merito alla risposta da dare ad un cartello di sfida di una giostra.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli promette di inviare ad un anonimo (Sig. N) una commedia inedita da recitarsi presso un'Accademia non meglio specificata ma chiede che gli sia concesso il tempo sufficiente per ricopiare il testo; nel caso l'anonimo avesse urgenza di ric...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli invia ad anonimo (sig. N) una scrittura necessaria al figlio nell'ambito di una questione d'onore.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli dedica al sig. Abbate N "virtuoso amico" le sue "sonate".
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [non identificato], [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli invia ad un anonimo (Sig. N) un sonetto.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [non identificato], [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ricorda al Cardinale de' Medici, per tramite del suo procuratore, la grazia della quale lo ha già supplicato.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a [non identificato], [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia un interlocutore anonimo (sig. N) per aver inserito un suo strambotto nel suo libro di madrigali musicati.
Archilet