12 risultati

D'Avalos, Alfonso, Marchese del Vasto
Lettera a Nicolò Franco, Abbiategrasso, 25 gennaio 1542
Lettera | Il Marchese d'Avalos scrive finalmente a Franco, dicendogli che ha letto la missiva a lui indirizzata inclusa anche nella parte finale del Dialogo dove si ragiona delle bellezze e anche le altre due lettere manoscritte. Il Marchese indirizza a Franco poch...
Archilet
D'Avalos, Alfonso, Marchese del Vasto
Lettera a Nicolò Franco, Asti, 6 febbraio 1542
Lettera | Il Marchese d'Avalos scrive a Franco, esprimendo apprezzamento per l'ultima lettera ricevuta e mostrando la volontà di premiarne la virtù. Se non lo facesse, infatti, correrebbe il rischio di sembrare ingrato.
Archilet
D'Avalos, Alfonso, Marchese del Vasto
Lettera a Nicolò Franco, Vigevano, 9 marzo 1542
Lettera | Il Marchese d'Avalos scrive a Franco, rassicurandolo sulla sua generosità. Tramite Annibale Brancazzo gli conferma la disponibilità e le promesse.
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Marchese del Vasto Alfonso D'Avalos, Casale Monferrato, 3 ottobre 1541
Lettera | Nicolò Franco scrive al Marchese del Vasto Alfonso d'Avalos. Fa riferimento ad accuse rivoltegli da detrattori secondo cui, sotterrando la 'tristitia degli ignoranti', ha omesso di celebrare il Marchese. Franco si difende e, in base al principio per cui "...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Marchese del Vasto Alfonso D'Avalos, Casale Monferrato, 10 gennaio 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive direttamente al Marchese d'Avalos, inviandogli una lettera lusinghiera che si configura come un tentativo di captatio benevolentiae. Comincia criticando quanti pensano che il "divino provedimento" non si cura degli uomini: maturano qu...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Marchese del Vasto Alfonso D'Avalos, Casale Monferrato, 23 gennaio 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive al Marchese d'Avalos, mostrandosi piccato per il fatto che il suo corrispondente non si è degnato di leggere le lettere che gli ha inviato, quasi mostrando di volerle rifiutare. Con tono adulatorio Franco si chiede come ciò sia possib...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Marchese del Vasto Alfonso D'Avalos, Casale Monferrato, 27 gennaio 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive al Marchese d'Avalos, dicendogli che con la sua lettera di risposta ha ottenuto anche più di quanto sperava. Se infiniti sono quelli che hanno goduto della liberalità del Marchese, sono pochi quelli che possono vantarsi di aver ricevu...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Marchese del Vasto Alfonso D'Avalos, Casale Monferrato, 3 febbraio 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive ancora al Marchese del Vasto (ad Asti, oppure a Milano), dicendo anzi che gli invierebbe molte più lettere se sapesse con certezza dove si trova. I continui spostamenti del Marchese rendono infatti difficile a Franco scrivere con cont...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Marchese del Vasto Alfonso D'Avalos, Casale Monferrato, 9 febbraio 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive al Marchese del Vasto (ad Asti oppure a Milano), affermando di avere ottenuto da lui ciò che più desiderava, cioè una risposta alle sue lettere. Dopo essersi finto sordo alle prime epistole di Franco, il Marchese intuì la sua vera dev...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Marchese del Vasto Alfonso D'Avalos, Casale Monferrato, 20 febbraio 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive al Marchese del Vasto, descrivendogli un oroscopo che lui ha interpretato come riferito all'Avalos. Si tratta di una velato tentativo di richiedere i favori del Marchese, introdotto con un giudizio ironico e diffidente verso gli astro...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Marchese del Vasto Alfonso D'Avalos, Casale Monferrato, 8 maggio 1542
Lettera | Nicolò Franco scrive al Marchese del Vasto, perorando con molta franchezza la sua causa e richiedendo la ricompensa per il 'Dialogo delle bellezze'. All'inizio dice stizzito al Marchese di aver intuito dalle lettere di Moccia che vuole remunerarlo dopo a...
Archilet
Franco, Nicolò
Lettera a Marchese del Vasto Alfonso D'Avalos, [Casale Monferrato], [4 novembre 1542]
Lettera | Nicolò Franco indirizza una lunga lettera al Marchese del Vasto, in occasione della sua imminente visita a Casale. Comincia con tono petitivo, facendo riferimento al fatto che sarà prolisso, ma non può rimediare a ciò, essendo sconfinata la gioia all'idea...
Archilet