Risultati 13.101 - 13.150 di 122.852 totali

Bonincontri, Lorenzo
Manoscritto | [Lettera] Lettera autografa, firmata, a Piero de’ Medici databile al 5 ottobre 1466.
Autografi
Bonincontri, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Stampato] B., In C. Manilium Commentarium, Roma, Tip. del Manilio, 1484 (ISTC im00204000).
Autografi
Bonincontri, Lorenzo
Libro | [Venezia : Giovanni Antonio Nicolini da Sabbio e fratelli], 1526 (Venetijs : per Ioannemantonium & fratres de Sabio, 1526).
Edit16
Bonincontri, Lorenzo
Manoscritto | [Autografo di opera propria] Alle cc. 1r-63r, il De rebus naturalibus et divinis ad Ferdinandum Aragonium.
Autografi
Bonincontri, Lorenzo
Manoscritto | [Postillato - Manoscritto] Giovanni Gioviano Pontano, Commentationum in Ptolemaeum libri duo (cc. 1r-181r). Presenta alcune postille autografe di B. 
Autografi
Bonini, Pier Maria
Libro | (Impressa nella excelsa cipta di Firenze : per Bartholomeo de Zanetti da Bressa, adi 15 di nouembre 1520).
Edit16
Bonisoli, Ognibene
Libro | (Impressum Vicentiae : per magistrum Henricum de Sancto Vrso, 1506 die VII Iulii).
Edit16
Edit16
Bonnunzio, Onofrio
Poesia | Metro: canzone; schema: ABCBACCDEEDdFF
Lyra
Bono, Prospero
Libro | (Neapoli : in officina Canzeana, 1541).
Edit16
Bonomi, Giovanfrancesco
Libro | Bologna, 1681
Italian Academies
Bonomi, Giovanni Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Bologna, 18 maggio 1646
Lettera | Bonomi afferma di aver composto due anni fa "alcuni scherzi contro d'un certo tale", reo di aver pubblicato a suo nome una canzone di Bonomi che ebbe "qualche applauso" tra i letterati. Si tratta di 40 sonetti berneschi che ora Bonomi vorrebbe, per mezzo ...
Archilet
Bonomi, Giovanni Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Bologna, 21 luglio 1646
Lettera | Bonomi trasmette gli elogi che di Aprosio tesse Andrea Barbazza, promettendo di inviargli i propri "strambotti poetici" non appena verranno stampati.
Archilet
Bonomi, Giovanni Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Bologna, 22 settembre 1646
Lettera | Bonomi ringrazia Aprosio per il ritratto speditogli ed esulta del fatto che Aprosio voglia onorarlo con la stampa dei propri "scherzi" [cfr. lettera del 18 maggio 1646], rassicurando che la figura sferzata dalla satira non è amico di Aprosio né di [Giovan...
Archilet
Bonomi, Giovanni Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Bologna, 2 ottobre 1646
Lettera | Bonomi si rammarica di non aver ricevuto alcuna responsiva da Aprosio, ringraziandolo tuttavia del ritratto inviatogli, che collocherà nel proprio museo, "tra le immagini de gli huomini illustri". Avvisa il corrispondente che ha mandato alle stampe i 'Fav...
Archilet
Bonomi, Giovanni Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Bologna, 23 ottobre 1646
Lettera | Esortato dall'Aprosio, Bonomi ha accettato di scrivere un componimento per il dottorato di Daniele Blanchi, benché abbia composto per simili onori così tanti versi da poter riempire un volume [si ricordi la miscellanea 'Favori di Pindo nel dottorato dell'...
Archilet
Bonomi, Giovanni Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Bologna, 2 novembre 1646
Lettera | Bonomi acclude alla missiva il sonetto ["Nel felicissimo dottorato in medicina del Signor Daniele Blanchi"] richiesto dall'Aprosio, benché lo consideri "debolissimo" e "senza sale". Spera di mandargliene altri tre per Vincenzo Maria Marescalchi, Gabriele ...
Archilet
Bonomi, Giovanni Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Bologna, 19 gennaio 1662
Lettera | Bonomi elogia il libro di 'Poesie' di Antonio Muscettola [Venezia, Baba, 1661], nel quale ha ravvisato "facilità d'espressione", "vivezza di spirito", oltre che la "purità de' migliori". Ringrazia l'Aprosio per averlo messo in contatto con un cavaliere [M...
Archilet
Bonomi, Giovanni Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Bologna, 3 luglio 1662
Lettera | Per dimostrare la stima che nutre verso il corrispondente, Bonomi invia ad Aprosio i propri "libricciuoli", destinati alla libreria aprosiana. Saluti all'Aprosio da [Ovidio] Montalbani.
Archilet
Bonomi, Giovanni Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Bologna, 5 agosto 1662
Lettera | Bonomi ha inviato all'Aprosio il proprio 'Chirone' ['Chiron Achillis, sive navarchus humanae vitae. Emblemata moralia', Bologna, Dozza, 1661; l'epistola ai lettori è firmata da Ovidio Montalbani]. Prega Aprosio di inviargli una "pistola" intorno alle prop...
Archilet
Bonomi, Giovanni Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Bologna, 12 agosto 1662
Lettera | Bonomi si augura che il proprio "fagotto" [di libri] giunga all'Aprosio. Visto che il 'Chirone' ['Chiron Achillis, sive navarchus humanae vitae. Emblemata moralia', Bologna, Dozza, 1661] ha riscosso gli elogi di molti letterati, vorrebbe mandarlo alle sta...
Archilet
Bonomi, Giovanni Francesco
Lettera a Angelico Aprosio, Bologna, 24 dicembre 1662
Lettera | Bonomi augura all'Aprosio buone feste di Natale, rinnovandogli la richiesta di una lettera, stesa in latino o in volgare, sulle proprie opere, in particolare sul 'Chirone d'Achille' ['Chiron Achillis, sive navarchus humanae vitae. Emblemata moralia', Bolo...
Archilet