Risultati 12.651 - 12.700 di 122.852 totali
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giovan Battista Rinuccini, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli informa il Cardinale Giovan Battista Rinuccini di aver favorito il "funambolo" da lui raccomandato.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giovan Battista Rinuccini, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli raccomanda al Cardinale Giovan Battista Rinuccini il padre Francesco Ottavio Stella, che si è reca a Fermo a predicare.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giovan Carlo (Giancarlo) de' Medici, [Ancona], [1631]
Lettera
|
Prospero Bonarelli porge al Principe Giovan Carlo de' Medici le sue condoglianze per la morte della madre [Maria Maddalena d'Austria].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giovan Carlo Medici, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si congratula con il Principe Giovan Carlo Cardinale di Toscana per un titolo ricevuto dal Re di Francia.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giovan Carlo [de' Medici], [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si congratula con il Principe Giovan Carlo [de' Medici] per il grado di Generalissimo dei mari concessogli dalla Maestà del Re Cattolico.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giovan Carlo [de' Medici], [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ricorda al Cardinale Giovan Carlo [de' Medici] che quando egli soggiornò ad Ancona ebbe modo di conoscere i suoi cinque figli di maschi; di costoro tre sono fatti uomini, uno è morto durante il servizio presso il Gran Duca [si riferisce...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giovan Carlo de' Medici, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli raccomanda a Giovanni Carlo de' Medici il figlio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giovan Cosimo Chirardini, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli raccomanda al Sig. Cavalier Giovan Cosimo chirardini Maggiordomo del Serenissimo Gran Duca il figlio Lorenzo Bonarelli, che viene a Firenze per servire come paggio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giovan Francesco Loredan (Loredano), [Ancona], [1647]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia Giovan Francesco Loredan (Loredano) per avergli inviato il volume delle "Glorie degli Incogniti" [Venezia, Valvasense, 1647]. Intende ricambiare con il libro dei suoi "Melodrammi" [Ancona, Salvioni, 1647].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giovanni Boni, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli chiede all'amico di raccomandare il figlio al Principe Lorenzo de' Medici e a Madama Serenissima [Vittoria della Rovere].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giovanni Ciampoli, [Ancona], [1633]
Lettera
|
Prospero Bonarelli afferma di portare invidia a Montalto che, grazie a Giovanni Ciampoli, è divenuto un Olimpo sulla cui sommità non deve temere gli sdegni di Giove [vale a dire di Urbano VIII].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Girolamo Bentivoglio, [Ancona], [1623]
Lettera
|
Prospero Bonarelli informa Girolamo Bentivoglio Maestro di Camera del Serenissimo Principe di Urbino che la rappresentazione del "Medoro" subirà un ritardo di tre giorni a causa di alcuni problemi con le macchine sceniche e i musicisti; lo prega di convin...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giulio Inghirani, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia Giulio Inghirami per le lettere per mezzo delle quali lo rassicura in merito alla benevolenza dei Principi [i Medici] nei suoi confronti.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giulio Mazzarino, [Ancona], [1641]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si rallegra, con Monsignor Mazzarino per la sua promozione a cardinale.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giulio Rospigliosi, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia Monsignore Rospigliosi, Segretario della Sacra Congregazione dei Riti, per aver dimostrato benevolenza nei confronti di suo figlio Pietro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giulio di Montevecchio, [Ancona], [1652]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il nipote Giulio di Montevecchio per il suo elogio del "Medoro incoronato" [Roma, Francesco Moneta, 1652].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Giulio di Montevecchio, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli invia a Giulio di Montevecchio quattro componimenti non meglio specificati.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Guglielmo Codebò, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si schermisce anticipatamente per gli elogi del suo "Medoro" che il Conte Guglielmo Codebò avrà avuto modo di ascoltare dalla voce di fra Raimondo Zanobi [Zenobi].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Immobili (Accademia degli), [Ancona], [1634]
Lettera
|
Prospero Bonarelli promette agli Accademici Immobili di Venezia di spedire loro un Prologo e gli intermezzi per la rappresentazione del "Solimano". [Per la data si veda: E. Povoledo, "Una rappresentazione accademica a Venezia nel 1634", in M. T. Muraro (a...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Immobili (Accademia degli), [Ancona], [1634]
Lettera
|
Prospero Bonarelli discute in merito all'incendio presente nell'ultimo atto del "Solimano": pur essendo contrario alle regole aristoteliche, è necessario rappresentarlo sulla scena. [La lettera si riferisce alla rappresentazione del "Solimano" organizzata...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Intrepidi (Accademia degli), [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli risponde positavamente ai membri dell'Accademia degli Intrepidi di Ferrara i quali gli hannochiesto un testo teatrale da rappresentare; ricorda l'onore tributato dai membri dell'Accademia a suo fratello Guidobaldo Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Leonora (Eleonora) [d'Este], [Sappanico], [s. d.]
Lettera
|
Da Sappanico, dove sta villeggiando con la famiglia, Prospero Bonarelli scrive alla Principessa di Venosa Eleonora [d'Este] per raccomandare il Dottor Stracca alla carica di governatore.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Leonora d'Este, [Firenze], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli annuncia alla Principessa di Venosa Leonora d'Este che è entrato al servizio del Serenissimo Duca di Toscana; fa riferimento alla composizione della sua famiglia, che conta sette figli, quattro maschi e tre femmine.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Leopoldo Asburgo, [Ancona], [1631]
Lettera
|
La lettera, indirizzata a Leopoldo I d'Asburgo Arciduca d'Austria, accompagna alcune opere teatrali, inviate da Prospero Bonarelli su richiesta di Sebastian von London Vescovo di Gurgh e tramite l'intercessione del Duca Savelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Leopoldo Asburgo, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli esprime all'Arciduca Leopoldo il suo cordoglio per la morte dell'Imperatore suo padre; ringrazia Leopoldo per avergli donato un ritratto del padre.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Leopoldo Asburgo, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli dedica alcune opere all'Arciduca Leopoldo Guglielmo d'Austria, del quale ricorda l'abitudine di dedicarsi alla poesia.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Leopoldo Asburgo, Ancona, 1649
Lettera
|
Prospero Bonarelli scrive a Leopoldo Guglielmo d'Asburgo per ringraziarlo del sonetto da questi composto in suo onore, elogiando la capacità dell'Arciduca di praticare con la stessa abilità le Muse e le Armi.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Leopoldo [de' Medici], [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli porge i suoi omaggi al Principe Leopoldo [de' Medici].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Leopoldo de' Medici, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Principe Leopoldo de' Medici per la protezione concessa al figlio [Lorenzo Bonarelli].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Livio Bonaventura, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia dei complimenti il signor Livio Bonaventura, che ha avuto modo di veder rappresentare una sua opera.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Lorenzo Imperiali, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il cardinale Lorenzo Imperiale per aver fatto assolvere suo nipote.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Lorenzo Imperiali, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli chiede al Cardinale Lorenzo Imperiali, in occasione della rappresentazione di una sua tragedia a Fermo, di intercedere per il figliolo di un suo cugino in un processo penale.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Lorenzo Imperiali, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il cardinale Lorenzo Imperiali per essersi interessato del processo di suo nipote.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Lorenzo Imperiali, [Ancona], [1652]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si rallegra con Monsignor Imperiale per la sua promozione a cardinale.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Lorenzo Poltri, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli, su richiesta della Gran Duchessa di Toscana [Vittoria della Rovere], scrive a Lorenzo Poltri, segretario del Gran Duca di Toscana, informazioni sulla storia della famiglia Bonarelli. [La richiesta va ricondotta alla richiesta di resti...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Lorenzo [de' Medici], [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia il Principe Lorenzo [de' Medici] per la grazia concessa alla sua famiglia da Gran Duca [Ferdinando II de' Medici].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Lorenzo de' Medici, [Ancona], [1609]
Lettera
|
Prospero Bonarelli esprime al Principe Lorenzo de' Medici il suo corgoglio per la morte del padre [Ferdinando I de' Medici].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Lorenzo de' Medici, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli raccomanda a Lorenzo de' Medici il figlio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Lorenzo de' Medici, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli raccomanda al Principe Lorenzo de' Medici il figlio nell'inviarlo come servitore.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luca Assarini (Assarino), [Ancona], [1652]
Lettera
|
Prospero Bonarelli invia a Luca Assarini (Assarino) il suo "Medoro incoronato" [Roma, Francesco Moneta, 1652], fatto stampare per cura di suo figlio Pietro Bonarelli. Racconta di aver composto l'opera di fretta, per una rappresentazione, e di averla poi s...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luca Assarini (Assarino), [Ancona], [1642]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia Luca Assarino per avergli inviato il suo volume de "I Ragguagli di Cipro" (Bologna, Turrini, 1642) e dichiara la sua riconoscenza per aver menzionato nel volume suo fratello Guidobaldo Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luca Assarino, [Ancona], [1646]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si scusa con Luca Assarino perché non ha modo di scrivere l'ode in onore della vita di S. Antonio da Padova composta dall'amico [cfr. Luca Assarino, "Vita e miracoli di S. Antonio da Padova", Genova, Calenzani, 1646].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luca Assarino, [Ancona], [1642]
Lettera
|
Prospero Bonarelli risponde a Luca Assarino, che gli aveva richiesto una nuova copia del romanzo "Le fortune di Erosmando e Floridalba", invitandolo a ritenersi fortunato del fatto che Brignole Sale gli ha sottratto la sua copia del romanzo. In questo mo...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Ludovico Bartolaia, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli riferisce a Ludovico Bartolaia che l'Imperatrice [probabilmente Maria Anna di Spagna] gli ha richiesto la composizione di un torneo e di una pastorale.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Ludovico Porta, [Ancona], [1649]
Lettera
|
Prospero Bonarelli riferisce a Ludovico Porta di aver ricevuto la lettera contenente il sonetto indirizzatogli dall'Arciduca Leopoldo Gugliemo La gioia per tale onore ha mitigato il dolore per la recente morte del figlio Teodoro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Ludovico Rondinini, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli si professa obbligato nei confronti di Padre Ludovico Rendinini, che si è offerto di essere suo servitore.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luigi D'Este, [s. l.], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli raccomanda al Principe d'Este il Capitano Tomasso Cosolini, suo "compaesano e parente", da poco entrato al servizio degli Este dopo aver servito la Repubblica di Venezia.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luigi Ficieni, [Ancona], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia Luigi Ficieni per essersi professato suo amico.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luigi d'Este, [Firenze], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli annuncia al Principe Luigi d'Este che è entrato a servizio presso il Serenissimo Duca di Toscana e chiede di poter rimanere non di meno servitore di casa d'Este.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Luigi d'Este, [Roma], [s. d.]
Lettera
|
Prospero Bonarelli ringrazia Luigi d'Este per aver spedito quattro ritratti di membri della sua famiglia a suo figlio Pietro Bonarelli.
Archilet