Risultati 12.551 - 12.600 di 122.852 totali

Bonarelli, Prospero
Lettera a Alfonso d'Este, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli annuncia al Principe di Modena Alfonso d'Este la nascita del figlio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Alfonso d'Este, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli annuncia al Principe di Modena Alfonso d'Este che è entrato a servizio presso il Serenissimo Duca di Toscana e chiede di poter rimanere non di meno servitore di casa d'Este.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Andrea Arcioni, [Sirolo], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Andrea Arcioni per avergli inviato un sonetto in lode del "Solimano".
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Andrea Bonarelli, [Ancona], [1637]
Lettera | Prospero Bonarelli scrive al figlio Andrea Bonarelli che è in procinto di seguire Monsignore Baglioni Nunzio papale presso l'Imperatore per consigliarlo sul comportamento da tenere in tale occasione; si sofferma sul comportamento da tenere in corte, dand...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Andrea Carlotti, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli si scusa con il Cavaliere Andrea Carlotti per un lungo silenzio epistolare.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Andrea Carlotti, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Cavaliere Andrea Carlotti per aver accolto festevolmente suo figlio Pietro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Andrea Cioli, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli chiede ad Andrea Cioli di insistere presso l'Arciduchessa perché il Gran Duca e suo Figlio decidano di soggiornare ad Ancona presso la sua abitazione; la scelta di un'abitazione privata è tanto più opportuna perché i Principi vengono "i...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Andrea Salvadori, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli indirizza ad Andrea Salvadori una censura scherzosa nei confronti della favola di Ginevra contenuta nell' "Orlando furioso", per dimostrare che tale favola non è affatto perfetta dal punto di vista della poetica aristotelica.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Anonimo Anonimo, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli chiede ad un Padre Provinciale della Compagnia di Gesù di continuare a favorire suo figlio Pietro Bonarelli presso il re di Polonia [Giovanni II Casimiro ].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Anonimo Anonimo, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli riferisce il ruolo da lui svolto per mettere pace tra il Sig. Corintio Svedoni e il Sig. Baldassare Corimbeni, scongiurando un duello; discute in merito alla pace secondo le norme dei trattati di cavalleria.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Antonio Barberini, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Antonio Barberini per aver preso a servizio il figlio Pietro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Antonio Barberini, [Ancona], [1632]
Lettera | Prospero Bonarelli richiede al Cardinale Antonio Barberini di continuare a proteggere il figlio Pietro Bonarelli; in questo modo contribuirà a ristorare la fortuna della famiglia Bonarelli, 57 anni dopo la sua decadenza [si riferisce al processo subito da...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Antonio Barberini, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Antonio Barberini per i favori resi al figlio Pietro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Antonio Barberini, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Antonio Barberini per gli onori conferiti al figlio Pietro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Antonio Barberini, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli chiede al Cardinale Antonio Barberini di fare da padrino del nipote, figlio maschio di Teodoro Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Antonio Barberini, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia Antonio Barberini per aver battezzato, per procura, suo nipote, Antonio Giulio Giuseppe [Bonarelli].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Antonio Barberini, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli si congratula con il Cardinale Antonio Barberini per il suo ritorno a Roma.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Antonio Bruni, [Ancona], [1631]
Lettera | Prospero Bonarelli si scusa per non aver inviato ad Antonio Bruni la sua "Lettera delle bellezze di Filli", da lui scritta ad imitazione di una dell'Achillini "che vide "scritta a penna"; afferma di essere stato impegnato nel comporre alcune feste per le ...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Antonio Bruni, [Ancona], [1626]
Lettera | Prospero Bonarelli si congratula con Antonio Bruni per aver deciso di dare alle stampe le lettere Eroiche; lo ringrazia in particolare per la dedica della lettera di Despina a Mustafà, tratta dal suo "Solimano". [Databile al novembre del 1626 in quanto ri...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Anziani di Fermo, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli raccomanda agli Anziani di fermo il padre Francesco Ottavio Stella, che si reca nella città a predicare.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Appio Conti, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli invia ad Appio Conti, Principe di Poli, il suo "Medoro" "scritto a mano", nella medesima redazione che egli, dopo averla composta in soli "cinquantarè giorni", aveva letto al Principe "l'anno passato". Chiede di metterla in scena ma di ...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Signor Arcidiacono e Vicario di Tolentino per la sua censura del "Solimano"; discute alcuni passi della tragedia.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Serenissimo Arciduca Leopoldo d'Austria fratello di Ferdinando III Imperatore per avergli fatto avere, per mezzo del Signor Serragli, due copie dei "Diporti del Crescente" (Bruxelles, Mommartio, 1656).
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Ascania Orsi, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ricambia gli auguri di buone feste ricevuti da Ascania Orsi.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Atti Flaminia, [Ancona], [1618]
Lettera | Prospero Bonarelli giustifica, con dovizia di autorità (Platone, Diodoro Siculo, Plutarco, Ateneo, Aristotele, Francesco Patrizi, Castelvetro, Pietro Vettori) la sua scelta di non inserire i Cori nel "Solimano".
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Aurelio Boccalini, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli si rallegra, in tono amichevole e scherzoso, con Aurelio Boccalini per la sua guarigione.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Aurelio Boccalini, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli riferisce ad Aurelio Boccalini di aver dismesso la sua pratica con le Muse. La pubblicazione dei "Melodrammi" [Ancona, Salvioni, 1647] e del "Medoro" [Roma, Francesco Moneta, 1652] sono opera dei figli Pietro Bonarelli e Lorenzo Bonar...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Bali Cioli, [Ancona], [1621]
Lettera | Prospero Bonarelli esprime ad Andrea Cioli il suo dolore per la morte del Gran Duca di Toscana [Cosimo II de' Medici] e chiede al Cioli di porgere le sue condoglianze al Principe [Giovan Carlo de' Medici].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Bali Cioli, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli raccomanda a Bali Cioli il figlio Lorenzo Bonarelli, che viene a Firenze per servire come paggio.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Bandino Zanobio, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli si professa obbligato nei confronti di Bandino Zanobio che ha favorito la sua amicizia con il Marchese Carlo Langosco.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Battiferri, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Canonico Battiferri per avergli inviato un sonetto in lode del "Medoro".
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Berlingero Gessi, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Senatore Berlingero Gessi per la sua benevolenza.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Berlingero Gessi, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli invita Berlingero Gessi a dare alle stampe la sua "Semiramide".
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Biagio Michelori, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli loda un sonetto di Semproni in lode della "Suonatrice" di Bernardino Santinelli [presumibilmente si tratta di un testo teatrale].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Borghese, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Cardinale Borghese per la grazia concessa a suo figlio [Pietro Bonarelli] su intercessione del Cardinale d'Este.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli si congratula con [Francesco Maria] Brancaccio per l'elezione a Cardinale; ricorda la rappresentazione presso il Teatro di Fabriano della sua tragedia ["Il Solimano"], resa possibile dalla generosità di Brancaccio, all'epoca, come si ri...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera | Prospero Bonarelli scrive agli Accademici Caliginosi, indicando loro come comportarsi in sua assenza, invitandoli a non interrompere le attività accademiche.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Camillo Cerchi, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli chiede a Camillo Cerchi di presentare la sua lettera di dedica, riportata in quest'edizione alle p. 151-152, alla Gran Duchessa di Toscana [Vittoria della Rovere].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Camillo Gonzaga, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli esprime a Camillo Gonzaga Conte di Novellara le sue condoglianze per la morte della madre.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Camillo Molza, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli invita il Conte Camillo Molza e signora, in pellegrinaggio a Loreto, ad essere suoi ospiti ad Ancona.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Carlo Barberini, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli annuncia a Don Carlo Barberini Generale di S. Chiesa la morte di suo fratello Antonio Bonarelli.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Carlo Langosco, [s. l.], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia il Marchese Carlo Langosco per la sua cortese lettera e si professa obbligato a Bandino Zanobio che li ha messi in contatto.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Carlo Magalotti, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli chiede a Carlo Malagotti di chiedere al Cardinal Padrone [Francesco Barberini] la protezione per l'Accademia [dei Caliginosi].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Carlotti, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli raccomanda al Marchese Carlotti il figlio Lorenzo Bonarelli, che viene a Firenze per servire come paggio; afferma che la sua sola ricchezza è "l'abbondanza di figlioli"; il Marchese Carlotti ha avuto modo di conoscere Pietro Bonarelli q...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Cesare Facchinetti, [Ancona], [1652]
Lettera | Prospero Bonarelli invia al Cardinale Cesare Facchinetti il suo "Medoro incoronato" [Roma, Francesco Moneta, 1652].
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Cesare d'Este, [Firenze], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli annuncia al Duca di Modena Cesare d'Este di essere entrato a servizio presso il Serenissimo Duca di Toscana [Cosimo II] e chiede di poter rimanere non di meno servitore di casa d'Este.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Cesare d'Este, [Ancona], [1654]
Lettera | Prospero Bonarelli scrive al Duca di Mantova Alfonso III d'Este per congratularsi del matrimonio tra il figlio Francesco I d'Este e Lucrezia Barberini.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Cioli Andrea, [Ancona], [1624]
Lettera | Prospero Bonarelli scrive ad Andrea Cioli, Segretario di Stato del Duca di Toscana, congratulandosi per il "felicissimo accomodamento delle cose d'Urbino", ovvero per il ruolo svolto nelle trattative diplomatiche che condussero la Dichiarazione di Castel ...
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Coccapani [Paolo], [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli si rallegra con il Monsignor [Paolo] Coccapani per la sua elezione ad Vescovo di Reggio Emilia.
Archilet
Bonarelli, Prospero
Lettera a Comunità di Ferrara, [Ancona], [s. d.]
Lettera | Prospero Bonarelli ringrazia la Comunità di Ferrara per aver accolto benignamente come predicatore della Quaresimale il Padre Stella dell'Ordine di S. Girolamo, dallo stesso Bonarelli proposto ai cittadini ferraresi per il suddetto incarico.
Archilet