Risultati 110.501 - 110.550 di 122.852 totali
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Letterato fiorentino, vissuto probabilmente nel secolo XVI.
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Ingegnere militare bolognese, nato nel 1504 e morto nel 1576. Fu al servizio di Alessandro de' Medici e di papa Paolo III. Fu consulente per la riorganizzazione delle difese murali di Trastevere. Lasciò numerose piante di fortezze e città fortificate d'It...
Edit16
Agente
|
Letterato fiorentino, attivo dal 1577 al 1588.
Edit16
Agente
|
Sacerdote di Albenga (Savona), presumibilmente vissuto tra il secolo XVI e il secolo XVII. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente
|
Fiorito nel 1547.
Edit16
Agente
|
Teologo di Pesaro, vissuto a cavallo tra il secolo XVI e XVII. Si dedicò alla filosofia di Aristotele. Ebbe rapporti con Clemente VIII e con il cardinale Pietro Aldobrandini.
Edit16
Libro
|
Venetiis : apud Io. Baptistae Ciottum, 1594.
Edit16
Agente
|
Vissuto attorno alla metà del sec. 16. Sconosciuto ai repertori
Edit16
Agente
|
Segretario del comune di Forlì, vissuto nel secolo XVI.
Edit16
Vernacular Aristotelianism
Italian Academies
Agente
|
Notaio di Torino, attivo nel 1492.
Edit16
Agente
|
Lettore nello Studio bolognese nel 1514, fu ammesso all'insegnamento nella scuola di filosofia negli anni 1514-1515.
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Monaco celestino, nato a Benevento nel 1465, morto nel 1522. Fu matematico, astronomo, professore di logica e geometria a Napoli. Era chiamato dai dotti la fenice de' matematici.
Edit16
Agente
|
Benedettino bresciano, attivo nel 1505, anno in cui entrò nel monastero di S. Eufemia di Brescia. Partecipò al Concilio di Trento. Fu abate di S. Vitale a Ravenna.
Edit16
Agente
|
Autore
Petrarch Exegesis
Agente
|
Dedicatario
Petrarch Exegesis
Agente
|
Autore
Petrarch Exegesis
Agente
|
Autore, copista
Petrarch Exegesis
Agente
|
Vissuto probabilmente nel secolo XVI. Sconosciuto ai repertori.
Edit16
Agente
|
Letterato cremonese, vissuto nel secolo XVI. Fu amico di Orazio Affaitati.
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Medico italiano, vissuto a cavallo tra i secoli XVI e XVII. Fu discepolo di Gabriele Falloppio.
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Editore forlivese, nato a Forlì nel 1500 circa e morto nel 1559. Esercitò l'arte tipografica a Venezia tra il 1534 e il 1559. Fu segretario e cancelliere dell'Accademia, detta dei Pellegrini a Venezia. Fu amico di Pietro Aretino e di Ludovico Dolce. Fu, i...
Edit16
Italian Academies
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Letterato francese, nato verso il 1540 e morto intorno al 1580. Fu signore di Montgoubert. Intrattenne rapporti d'amicizia con i letterati del suo tempo, Belleforest e André Thevet.
Edit16
Agente
|
Francescano portoghese, nato a Lisbona nel 1511 e morto ad Oporto nel 1591. Fu vescovo di Miranda e Oporto nel 1582.
Edit16
Agente
|
Medico lucchese, vissuto probabilmente nel XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Scrittore ascetico nato ad Ancira, detto l'eremita, morto intorno al 430.
Edit16
Agente
|
Vescovo di Otranto vissuto nell' VIII secolo.
Edit16
Agente
|
Incisore, pittore e mercante d'arte anconetano, attivo a Roma dal 1578 al 1602. Intagliò la celebre Trasfigurazione del Salvatore, conservata nella chiesa di S. Pietro in Montorio a Roma, commisionata dal cardinal Giulio de' Medici.
Edit16
Agente
|
Medico di Alba, attivo dal 1569 al 1572. Nel 1569 fu eletto medico segreto di Pio V, morto il quale, inviò nel 1572 descrizione del decesso al cardinal Sartorio.
Edit16
Agente
|
Giurista italiano, vissuto nel secolo XVI.
Edit16
Agente
|
Compositore, nato a Coccaglio (BS) nel 1553 morto a Roma nel 1599. Fu maestro di cappella del cardinale d'Este.
Edit16
Agente
|
Teologo francescano, nativo della Penna di S. Giovanni in Abruzzo, morto nel 1599. Fu dichiarato ordinario predicatore dal Serenissimo di Savoia.
Edit16
Italian Academies
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Senator
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
Agente
|
Olivetano bolognese, attivo nel 1578.
Edit16
Agente
|
Senator
[risorsa attualmente offline]
[risorsa attualmente offline]
Italian Academies
Vernacular Aristotelianism