Risultati 109.701 - 109.750 di 122.852 totali
Agente
|
Gesuita, professore di eloquenza e di teologia. Nato Hadamar in Prussia nel 1510 e morto nel 1564 circa.
Edit16
Agente
|
Matematico. Nato a Firenze verso il 1540 e morto probabilmente a Venezia nel 1611. Fu protetto di Cosimo I de' Medici e fu nominato nel 1580 primo ingegnere della Repubblica Veneta.
Edit16
Arti Sorelle
Agente
|
Predicatore domenicano di Firenze attivo tra il XVI e XVII secolo.
Edit16
Agente
|
Grecista, studiò le lettere classiche nelle scuole pubbliche di Udine. Trasferitosi a Venezia, si mise in luce come traduttore. Originario di Camposanpiero (Padova), visse tra i secoli XV e il XVI
Edit16
Agente
|
Teologo benedettino spagnolo, fu abate del Monastero di S. Benedetto a Ferrara. Partecipò al Concilio di Trento. Visse nel XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Giurista piemontese, commentatore di Bartolo da Sassoferrato, nato nel 1514 e morto nel 1571
Edit16
Agente
|
Scrittore vissuto nel secolo XVI
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Umanista e poeta latino, fu professore di medicina e botanica ad Heidelberg. Nacque a Niederzell nel 1528 e morì ad Heidelberg nel 1560
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Nobile ravennate, giurista ed erudito, la cui casa fu sede dal 1583 delle riunioni dell'Accademia degli Informi di Ravenna.
Edit16
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Scrittore appartenente all'Ordine dei Teatini. Nacque a Napoli nel 1541 e ivi morì nel 1625
Edit16
Agente
|
Numismatico e scrittore, nacque a Firenze e fiorì verso la metà del secolo XVI
Edit16
Agente
|
Oratore, poeta e scultore, religioso dell'Ordine dei Servi. Nacque a Firenze nel 1549 e morì nel 1629.
Edit16
Agente
|
Scrittore politico, fu segretario dei duchi di Firenze e di Cosimo I e visse successivamente a Roma. Nato a Volterra nel 1512, morì nel 1573 probabilmente a Roma
Edit16
Agente
|
Nato a Bourges nel 1423 e morto a Plessis lez-Tours nel 1483, salì al trono di Francia nel 1461
Edit16
Agente
|
Detto il Padre del popolo (Pére du Peuple), fu re di Francia dal 1498 al 1515. Figlio di Carlo duca di Orléans e Anna di Clèves, nacque a Blois (1462) e morì a Parigi (1515). Fu sposato dapprima con Giovanna di Valois, poi con Anna di Bretagna, infine con...
Edit16
Italian Academies
Italian Academies
Italian Academies
Agente
|
Medico di Lublino del XVI secolo.
Edit16
Agente
|
Teologo e predicatore polacco, nato nel 1532 e morto nel 1612
Edit16
Agente
|
Monaco benedettino della Congregazione di Monte Corona, ordine dei Camaldolesi in Italia, vissuto nel secolo XVI
Edit16
Agente
|
Giureconsulto. Nato a Penne verso il 1305 e morto ivi intorno al 1390. Laureatosi a Napoli, fu giudice della Magna Curia. Dal 1379 ritornò a Penne dove esercitò come avvocato.
Edit16
Agente
|
Predecessore dei Rozzi costituitisi in società nell'ottobre del 1531, fu attivo nella prima metà del sec. XVI.
Edit16
Agente
|
Autore, dedicatario, curatore
Petrarch Exegesis
Agente
|
Dedicatario
Petrarch Exegesis
Agente
|
Lettore di medicina a Pavia, medico di Alessandria, morto nel 1609
Edit16
Agente
|
Scrittore nato a Bevagna, fiorì nel 1574
Edit16
Agente
|
Giurista parmense. Studente di diritto a Bologna, divenuto dottore passò ai servigi di Giangaleazzo Visconti. Nato verosimilmente nel primo quarto del XV secolo, ricoprì vari incarichi a Milano tra il 1468 e il 1473. Nel 1483 entrò a far parte del Consigl...
Edit16
Agente
|
Poeta latino allievo di Seneca, nato a Cordova in Spagna nel 39. Caduto in disgrazia fu accusato di congiura dall'imperatore Nerone e morì suicida nel 65
Edit16
Agente
|
Astrologo di Camerino attivo nella prima metà del XVI secolo
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Compositore napoletano, fu maestro di cappella in Santa Croce a Venezia e probabilmente allievo di Tomaso Cimello. Fiorì nel 1574
Edit16
Agente
|
Francescano del XV secolo, dottore in teologia, fu reggente del Collegio di Pisa. Nato a Subereto (ora Suvereto), in Toscana.
Edit16
Agente
|
Città della Toscana.
Edit16
Agente
|
Sede vescovile dai primi decenni del IV secolo. Diviene arcidiocesi nel 1726
Edit16
Agente
|
Dopo circa un secolo di Repubblica democratica, nel 1556 con la riforma di Martino Bernardini, essa si trasforma in un'oligarchia che terrà il governo per altri due secoli. Fino al 1847 Lucca rimarrà capitale di uno Stato autonomo
Edit16
Agente
|
Curia o corte del fodaco, e anche semplicemente Fondaco si denominava in Lucca la magistratura incaricata di sorvergliare pesi, misure, prezzi, mercedi etc. nei secoli XII-XVI
Edit16
Agente
|
Tribunale istituito sul modello della prima delle Rote locali, quella fiorentina del 1502, all'inizio del XVI secolo
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Frate servita, ottenne il baccellierato nel 1576, fu maestro di teologia presso la cattedrale di Lucca e inquisitore. Ricoprì importanti e numerosi incarichi ecclesiastici, tra cui quello di priore provinciale di Toscana (1591-1594), vicario generale dell...
Edit16
Italian Academies
Agente
|
Lettore di diritto nello Studio bolognese nel 1570.
Edit16
Agente
|
Umanista e medico, si laurea in medicina e filosofia a Bologna, poi è lettore di umanità a Imola. Muore nel 1619
Edit16